E’ finita. Cala il sipario sulla prima stagione dell’Hyboria League con lo storico triplete degli Stygia Ophidians e con volate al caridiopalma per i piazzamenti d’onore ancora disponibili. E’ stata una gran giornata per i Brythunia Barbudos e per gli Zingara Smugglers. E’ stata invece la domenica delle beffe per gli Aquilonia Crusaders e per gli Ophir Golden Shields. Il resoconto finale di una stagione, decisamente equilibrata, ci racconta di ben sei franchigie che andranno a spartirsi i nove premi a disposizione e di altre quattro che rimarranno invece a bocca asciutta. Di seguito tutti i risultati.

Il miglior punteggio della giornata è stato sorprendentemente messo a segno dai Nemedia Red Dragons. La seconda “V” stagionale dei dragoni è frutto di una prestazione veramente sorprendente di tutto l’undici sceso in campo. Neanche un’insufficienza nelle file dei rosso-neri trascinati dai gol di Calhanoglu e Vecino, dai bonus-extra (doppio in difesa e capitano) e da tutta una serie di bonus-assist (ancora di Calhanoglu, ma anche di Insigne e Cigarini). Questo 84,5 rappresenta il miglior punteggio in assoluto fatto registrare dalla franchigia di Belvero in tutta la stagione. Nemedia era infatti l’unica squadra a non aver mai sfondato quota 80.

L’exploit di Nemedia è costato ad Ophir lo Scudo di Bronzo. Ai Golden Shields, alla luce dei risultati provenienti dagli altri campi, sarebbe bastato un pareggio per conservare il terzo gradino del podio. E’ arrivata invece una bruciante e del tutto inaspettata sconfitta per 2-4. Nonostante una prestazione di squadra tutto sommato soddisfacente (anche l’undici scudato non ha collezionato neanche un’insufficienza), il bonus gol di Simeone e gli assist di Brozovic e Romulo, Strootman e compagni hanno totalizzato solo 73,5 punti riuscendo a marcare due sole reti.

Ad agguantare al fotofinish lo Scudo di Bronzo sono stati dunque gli Zingara Smugglers che, pareggiando sul campo di Zamora per 1-1, hanno raggiunto (e superato, tra poco vi spiegherò il perché) i Golden Shields in classifica. Decisivo ai fini del risultato l’apporto dei nostri amici di twitter che sabato ci avevano consigliato di schierare Iago Falque al posto di Chiesa. Lo spagnolo del Torino ha regalato agli arancio-neri il bonus-gol della tranquillità. Non sarebbe stato infatti sufficiente il gol messo a segno da Rugani nell’anticipo di sabato visti i voti non proprio esaltanti del resto della squadra.

Smugglers e Golden Shields, come detto, hanno concluso la stagione appaiate in classifica a 52 punti. Per dirimere la controversia è stato necessario spulciare fino al terzo degli otto criteri presenti nel regolamento del Campionato di Lega in caso di arrivo a pari merito. I primi due vedevano le franchigie ancora in perfetta parità: nei quattro scontri diretti stagionali, infatti, sia Zingara e Ophir avevano realizzato 5 punti ciascuna e 7 reti ciascuna. A far prevalere gli arancio-neri è stato il maggior numero di reti messe a segno in trasferta in questi quattro scontri diretti (5).

Sesta giornata Ophir-Zingara 2-3
Quindicesima giornata Zingara-Ophir 1-2
Ventiquattresima giornata Ophir-Zingara 2-2
Trentatreesima giornata Zingara-Ophir 1-1

Una vera e propria beffa per i Golden Shields che godevano di score migliori rispetto ai propri avversari in tutti gli altri cinque parametri previsti dal regolamento.

La trentaseiesima è stata una giornata nera per i Mariners. La franchigia bianco-celeste, vincendo, avrebbe potuto compiere il miracolo, facendo suo lo Scudo di Bronzo. I risultati di Ophir-Nemedia e Zamora-Zingara avrebbero permesso ad Argos di appaiare in classifica sia Golden Shields che Smugglers potendo godere di un rendimento migliore nella classifica avulsa. Ma non è andata così. A Tarantia non c’è stata storia. L’ottima (ma inutile su altri fronti) prestazione degli Aquilonia Crusaders ha tarpato le ali ad ogni velleità di rimonta dei Mariners che hanno terminato la parabola discendente della loro stagione giocando per la quarta settimana consecutiva in inferiorità numerica. La fragilità mostrata dalla rosa argosiana nell’ultimo mese è costata tantissimo a Belotti e compagni che si sono avvitati su se stessi buttando alle ortiche dei piazzamenti a premio ampiamente alla portata sia in Campionato che in Coppa. Aquilonia si è imposta con un netto 3-0 (decisivi i bonus gol di Felipe Anderson, Callejon, Inglese e D’Ambrosio) scalzando i Mariners al quinto posto e terminando il proprio dignitoso cammino in Campionato nella colonna di sinistra della classifica.

Le altre due partite in programma poco avevano da dire in chiave Campionato. Brythunia si è tolta la soddisfazione di sconfiggere tra le mura amiche i campioni di Stygia con un netto 3-1. Decisive le reti di Pjanic e Bonaventura, il clean sheet dell’esordiente Skorupsky e il bonus extra ottenuto dalla difesa. Buona la prestazione degli Ophidians, in gol con Icardi, in assist con Barak e con ben due bonus di squadra. Sul punteggio dei campioni ha pesato però la prestazione di Sportiello a Milano (insufficienza e due gol subiti).

E’ arrivata infine ad Akbitana l’ennesima vittoria in questa ultima parte di stagione per i Koth Steelers. I grigio-azzurri hanno espugnato l’Olympic Stadium grazie alla doppietta di Antenucci e ai bonus extra conquistati da Bizzarri e dalla difesa. Ai padroni di casa di Corinthia non sono bastati il gol di Milik e l’assist di Milinkovic-Savic (la Gazzetta dello sport ha inspiegabilmente assegnato il gol del vantaggio della Lazio a Marusic) per evitare la sconfitta. Curioso come entrambe le franchigie siano state colpite dalla “maledizione del rigore dell’addio” con gli errori dal dischetto di Caldara e Lichtsteiner.

E’ stato un finale ad altissima tensione anche quello della Coppa di Lega. Le prime due piazze erano già virtualmente assegnate agli Stygia Ophidians e agli Ophir Golden Shields e la trentaseiesima giornata non ha fatto altro che certificarlo. I Campioni si sono laureati tali con merito, staccando gli avversari di tutta la stagione di oltre trenta punti. Rimaneva in sospeso l’assegnazione dell’Elmo di Bronzo.

Il premio è andato ai Brythunia Barbudos che hanno preceduto di soli due punti e mezzo gli Aquilonia Crusaders. Entrambe le franchigie hanno scalzato gli Argos Mariners, terzi fino alla settimana precedente ma ormai in caduta libera da un mese a questa parte. Peccato davvero per i Crusaders beffati proprio sul più bello. Durante il posticipo tra Lazio e Inter c’eravamo davvero convinti che la franchigia più prestigiosa d’Hyboria ce l’avesse potuta fare e lo avevamo anche twittato.

Tutto sembrava giocare a favore di Buffon e compagni. Ed invece l’espulsione di Lulic (fino a quel momento autore di un’ottima prestazione, condita anche dall’assist per Felipe Anderson) ed i voti poco lusinghieri raccolti da alcuni giocatori (Bereszinsky, Samir, Rafinha) hanno fatto mancare ai bianco-rossi quei punti indispensabili a soffiare l’agognato terzo posto alla Brythunia. Grazie a questo piazzamento i Barbudos potranno attingere dal listone Gazzetta del 21 agosto il terzo dei trequartisti senza squadra con la quotazione più alta andando a rinforzare un reparto che, cessioni permettendo, è già molto competitivo.

I Brythunia Barbudos sono riusciti nell’impresa di raggiungere il terzo posto anche in Supercoppa. I giallo-neri hanno beffato anche in questo caso gli Aquilonia Crusaders. Fondamentali per la conquista delle Spade di Bronzo i bonus da porta inviolata di Skorupsky e il bonus difensivo guadagnato da Rodriguez, N’koulu, Peluso e Stryger Larsen (quest’ultimo subentrato a Burdisso). Brythunia è stata così l’unica franchigia, insieme agli Ophidians, ad essere andata a premio in due competizioni differenti in questa stagione. Per i Crusaders invece è stata la seconda “medaglia di legno”. Anche in questo caso la differenza è stata di un paio di punti scarsi. Per i Crociati un finale di stagione che grida vendetta.

La lotta per il primo posto si è conclusa invece come previsto. Corinthia si è dovuta accontentare delle Spade d’Argento. Non è riuscita ai Wisemen l’impresa di raggiungere e scavalcare la Stygia e, anzi, gli Ophidians sono riusciti ad allungare di un altro punto ancora lasciando gli avversari a tre lunghezze di distanza. Quella dei bianco-verdi rimane comunque un’impresa notevole. La franchigia cenerentola d’Hyboria è stata l’unica rivale a tenere sulla corda fino all’ultimo metro i padroni incontrastati della Lega, costringendoli a giocare sulla difensiva durante le ultime due giornate. Grazie a questo piazzamento i Wisemen avranno la possibilità di rinforzare il centrocampo con un ottimo innesto ad Agosto. Vedremo se i sorteggi premieranno i bianco-verdi dotandoli anche di un buon attaccante così da essere competitivi su tutti i fronti la prossima stagione.

Nota a margine di questa ultima giornata di Supercoppa la meritano i Red Dragons. Nemedia ha fatto un gran balzo passando dalla nona alla sesta posizione. Il tutto grazie agli otto punti ottenuti in questa giornata conclusiva (3 di bonus extra e 5 di miglioramento del punteggio massimo). Non è un piazzamento che porterà privilegi ma di sicuro si tratta di un risultato che rende un po’ meno fallimentare la stagione di Bonucci e compagni.

La Classifica dei Marcatori è stata vinta, come ampiamente previsto, da Mauro Icardi. Il bomber degli Stygia Ophidians ha fissato l’asticella quota 28, staccando il rivale Ciro Immobile di ben cinque lunghezze. Pugnale di bronzo per Paulo Dybala.

Dietro al terzetto di testa un gruppone di bomber in mezzo ai quali spicca, e un po’ stona, il nome del capitano dei Koth Steelers Francesco Acerbi, accreditato di ben 10 marcature, nessuna delle quali corrispondente ad una rete realmente segnata. Un record che resisterà a lungo secondo noi.

In totale, in questa stagione, sono stati 144 i giocatori dell’Hyboria League andati a segno. L’unico a farlo con due maglie differenti è stato il Khouma Babacar a bersaglio una volta per i Koth Steelers e due volte per i Nemedia Red Dragons a cui era passato agli inizi di febbraio a seguito dei sorteggi invernali.

In questa ultima giornata stati quattro i gol extra assegnati: uno a N’koulu (Brythunia), uno a Koulibaly (Ophir), e uno ciascuno a Cancelo e Bonucci (Nemedia).

Quattro anche le reti che non abbiamo potuto assegnare: una a D’Ambrosio (Aquilonia), una a Marusic (Argos), una a Fofana (Zamora) e un’altra a Rugani (Zingara).

Chiudiamo il pezzo con una piccola anteprima. Ecco nella grafica in basso la prima giornata della prossima stagione. I piazzamenti nella classifica finale del Campionato di Lega hanno determinato in automatico il nuovo calendario. I campioni in carica di Stygia apriranno in casa contro il fanalino di coda Koth. I vice-campioni di Zamora partiranno ospitando la Brythunia e cominceranno tra le mura amiche anche i terzi classificati di Zingara che ospiteranno i Corinthia Wisemen.

Per una pura coincidenza alcune franchigie apriranno il prossimo Campionato come hanno concluso questo, ma a campi invertiti. Avremo alla prima giornata NemediaOphir e ArgosAquilonia. La nuova stagione offrirà dunque sia ai Mariners che ai Golden Shields possibilità di rivincita immediata.

Lo scontro tra le prime due classificate di quest’anno chiuderà ognuno dei quattro gironi da nove giornate con gli stygiani che avranno il privilegio di giocare in casa contro gli Snatchers l’ultima di campionato. I derbissimi d’Hyboria tra Aquilonia e Nemedia andranno in scena alla sesta, alla quindicesima, alla ventiquattresima e alla trentatreesima giornata, mentre i derby dei mari tra Zingara e Argos si disputeranno alla terza, alla dodicesima, alla ventunesima e alla trentesima giornata.

Ed eccoci ai titoli di coda.

Vi lascio il file excell completo con tutti i risultati della stagione 2017-2018. Con esso potrete ripercorrerla passo dopo passo, risultato per risultato, voto per voto: Hyboria League 2017-2018 – RISULTATI FINALI

Il mio ovviamente non è un addio. Ci risentiremo tutti i giorni su twitter. Qui sul blog farò un po’ di lavori di manutenzione e di preparazione alla prossima stagione e nel frattempo non mancheranno i pezzi con i quali commentare le vicende dei Mondiali di Russia, il calciomercato, e le amichevoli estive. Mi prenderò anche un po’ di tempo per scrivere qualche approfondimento sul regolamento, in particolare per prepararvi ai sorteggi di agosto che saranno abbastanza complessi. Insomma…non ci perderemo di vista.

E’ sempre un piacere chiacchierare con tutti voi sul nostro social preferito ed è sempre un piacere chiedervi consigli. Grazie a tutti per il supporto. Godetevi l’estate e, se potete, riposate. Vedrete che neanche ce ne accorgeremo e sarà già il 19 agosto.

Ad maiora!