In tempi di coronavirus le epiche battaglie dell’Hyboria League si sono trasformate in guerriglie. Le franchigie hanno combattuto con le poche truppe a disposizione cercando di strapparsi punti preziosi che a fine stagione, ammesso che la stagione finisca per davvero, potrebbero fare la differenza.

Questa ventiquattresima giornata ha rappresentato il punto più basso della storia del nostro fantacalcio. Sono state solo quattro le gare di Serie A disputate (ne erano in programma cinque al momento della pubblicazione delle formazioni). Se avessimo saputo in anticipo che i recuperi sarebbero stati raggruppati tutti nel weekend seguente ci saremmo comportati in maniera differente. Purtroppo le tempistiche ristrette non lo hanno consentito. Ecco perché i risultati che andremo ora a presentarvi sono il frutto di una situazione più che eccezionale.

In mezzo a tutta questa confusione è tornata a brillare la stella di Duvan Zapata. Il colombiano, detentore del Pugnale d’Oro, ha trascinato i suoi Corinthia Wisemen alla vittoria di giornata. Per i bianco-verdi si tratta della prima vera “V” nera stagionale. L’altra l’avevano vinta all’ottava giornata, ma in condivisione con gli Zingara Smugglers.

I 78,0 punti messi a referto dalla franchigia più amata dai nostri followers grazie alla tripletta del già citato Zapata e alla rete di Mkhitaryan sono valsi un importante 3-1 nei confronti di Zamora.

Con questa vittoria i Wisemen hanno consolidato la terza posizione nel Campionato di Lega, confermando la propria candidatura per la vittoria finale.

Gli ospiti sono andati a segno per ben due volte con Kalinic tornato al goal nel nostro fantacalcio dopo quasi due anni (la sua ultima realizzazione, sempre con la maglia bianconera, risaliva all’ultima giornata della stagione 2017-2018). Il croato è subentrato a Stepinski, che era titolare ma che poi ha dovuto cedere il posto a seguito del rinvio di Sampdoria-Verona. I quattro “5 grigi” e i voti disastrosi dei difensori del Lecce Rossettini e Calderoni hanno impedito a Palacio e compagni di rendere meno pesante la sconfitta.

I punteggi della ventiquattresima giornata

Il bellissimo derby di Hyboria tra Nemedia e Aquilonia si è concluso in parità. I Red Dragons hanno tirato fuori l’orgoglio e sono riusciti a impattare la partita grazie alla rete di Malinovskyi, al rigore parato da Pau Lopez e all’ottima prestazione di Lorenzo Insigne condita da un assist e dal bonus capitano. Ai Crusaders non sono bastate le reti di Di Lorenzo, Ilicic e Kluivert (subentrato a Callejon) per sconfiggere gli acerrimi rivali.

Il 2-2 finale, risultato sostanzialmente giusto, ha costretto i campioni in carica a cedere la prima posizione agli Ophidians.

I risultati della ventiquattresima giornata

Stygia è, quindi, la nuova capolista solitaria. Priva, fra gli altri, di Cristiano Ronaldo e di Ciccio Caputo, la Franchigia del Sud è riuscita ad ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo superando per 1-0 il fanalino di coda Zingara. La partita è stata decisa da un goal del Tocu Correa e da una buona dose di sfortuna per gli avversari, protagonisti di una stagione che assomiglia sempre di più ad un calvario. I cinque “5 grigi” hanno impedito agli Smugglers di sfruttare a pieno la rete di Luis Alberto, costringendoli ad ammainare bandiera bianca in una partita nella quale il risultato più giusto avrebbe dovuto essere il pareggio.

Alle spalle di Stygia, Aquilonia e Corinthia, raccolte in tre punti, resiste Brythunia. I Barbudos sono saliti al quarto posto dopo la vittoria per 1-0 contro Ophir, in una gara che rappresentava a tutti gli effetti uno spareggio per rimanere in corsa per il titolo. Papu Gomez e compagni hanno trionfato grazie alla zuccata di Kostas Manolas che aveva aperto, venerdì sera, questo monco week-end di Serie A.

La classifica del Campionato di Lega dopo la ventiquattresima giornata

Sorprendente, infine, il tonfo di Argos. I Mariners, sconfitti a domicilio dai Koth Steelers, hanno probabilmente perso l’ultimo treno per lo Scudo d’Oro. Il goal e la grande prestazione dell’ex Saponara, chiamato a sostituire Paulo Dybala, non sono bastati a Belotti e compagni. Gli ospiti hanno letteralmente passeggiato grazie a Joao Pedro e Muriel. E’ finita 0-2 e il passivo sarebbe potuto essere anche maggiore se il numero 10 del Cagliari non avesse sbagliato un calcio di rigore.

In Coppa di Lega la situazione è cambiata. La frenata di Ophir ha favorito un sostanziale ricompattamento del gruppo di testa con le prime cinque ora racchiuse in meno di quaranta punti.

Corinthia ha sorpassato nuovamente Brythunia, riconquistando la seconda posizione, mentre Stygia e Aquilonia potranno, a pieno titolo, reclamare un ruolo da protagoniste in un’eventuale rush finale.

La classifica della Coppa di Lega dopo la ventiquattresima giornata

Posizioni e distacchi quasi cristallizzati invece in Supercoppa con Koth che ha strappato la quarta posizione ad Argos e Brythunia che ha allungato ulteriormente su Ophir grazie all’ennesima, encomiabile, prestazione del Papu.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la ventiquattresima giornata

L’unico a muovere sensibilmente la classifica dei marcatori questa settimana è stato Duvan Zapata che, con la sua tripletta contro Zamora, si è candidato ad un ruolo da protagonista nella corsa al Pugnale di Bronzo. Oro e Argento sono prenotati da tempo e, se la stagione dovesse giungere a conclusione regolarmente, saranno vinti da Immobile e Ronaldo.

La classifica dei marcatori dopo la ventiquattresima giornata

A fronte dell’unica rete extra assegnata (quella di Insigne) ve ne sono ben sei andate pardute: si tratta di quelle di Kluivert (Aquilonia), Saponara (Argos), Mhkitaryan (Corinthia), Joao Pedro (Koth), Kalinic (Zamora) e Luis Alberto (Zingara).

La prossima giornata

Ecco, qui la situazione diventa un pelino problematica.

Il venticinquesimo turno ci avrebbe offerto su un piatto d’argento un paio di sfide da paura.

Al Conan Memorial Aquilonia e Corinthia avrebbero dovuto giocarsi il secondo posto, mentre al Red River Bridge la neo-capolista Stygia avrebbe dovuto provare a superare il duro scoglio di Ophir.

Una Brythunia ancora in corsa avrebbe potuto approfittare degli incroci pericolosi appena citati per accorciare ulteriormente il gap con la vetta ospitando la modesta Nemedia al Monumental. Ma…ma il condizionale è d’obbligo.

Gli incontri della prossima giornataDopo la sacrosanta stretta del Governo la conclusione del Campionato di Serie A è a rischio. A noi non resta che congelare tutto ed aspettare eventuali sviluppi. Il futuro, ora più che mai, è imprevedibile.

Nei prossimi giorni uscirò con un comunicato ufficiale a riguardo in cui prefigurerò tutti gli eventuali scenari.

Per ora accontentatevi del file excell aggiornato con i risultati dell’ultimo turno.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Ci sentiamo su twitter…e non andate in giro a cazzeggiare se non è strettamente necessario…