Iniziare già di giovedì è un pugno nello stomaco, ma questa settimana non avrebbe potuto essere altrimenti visto l’incontro che sabato all’Olimpico vedrà contrapposta la nostra nazionale di rugby e i maestri gallesi.

Iniziare già di giovedì è un pugno nello stomaco, ma questa settimana non avrebbe potuto essere altrimenti visto l’incontro che sabato all’Olimpico vedrà contrapposta la nostra nazionale di rugby e i maestri gallesi.
Dopo una settimana europea da incubo torniamo al campionato di Serie A e alla nostra Hyboria League. Nonostante le recriminazioni lo spettacolo deve andare avanti. Il fantacalcio ha i suoi tempi e le sue scadenze e noi siamo qui per rispettarli.
L’unica squadra in grado di poter contendere lo Scudo d’Oro ai detentori stygiani è Ophir. Questa la sentenza incisa su di una lastra in marmo posta al primo tornante dell’Hyboria League 2018-2019. Partiti balbettando, i Golden Shields hanno trovato continuità incrementando gradualmente la propria media punteggio fino al record stagionale di quest’oggi. Trascinati da Dries Mertens e da Ciro Immobile, i nero-scudati si sono aggiudicati la seconda “V” dell’anno mettendo a segno un ottimo 89,5.
E’ stato un fine settimana imbarazzante per l’Hyboria League. Mai come questa volta avevamo toppato tante scelte in sede di preparazione delle formazioni. La tripletta di Ilicic avrebbe potuto cambiare il corso di questo campionato riaprendo bruscamente la corsa allo Scudo d’Oro. La doppietta di Ciofani avrebbe regalato a Brythunia (cinque bonus gol in panchina in totale per i giallo-neri) una vittoria fondamentale per la classifica. E’ andata diversamente.
La stagione fantacalcistica dell’Hyboria League è ormai alle porte. Si tratta ormai solo di limare le liste dei giocatori sorteggiabili e poi finalmente potremo passare dalle parole ai fatti. Quest’anno cambieranno un po’ di cose. Le regole in base alle quali sto stilando le liste sono le medesime di sempre, tuttavia ho deciso di riservarmi un po’ di spazio discrezionale riguardo alla scelta di alcuni nomi. L’intento è quello di tutelare le franchigie garantendo loro un parco giocatori il più possibile efficiente.
E’ finita. Cala il sipario sulla prima stagione dell’Hyboria League con lo storico triplete degli Stygia Ophidians e con volate al caridiopalma per i piazzamenti d’onore ancora disponibili. E’ stata una gran giornata per i Brythunia Barbudos e per gli Zingara Smugglers. E’ stata invece la domenica delle beffe per gli Aquilonia Crusaders e per gli Ophir Golden Shields. Il resoconto finale di una stagione, decisamente equilibrata, ci racconta di ben sei franchigie che andranno a spartirsi i nove premi a disposizione e di altre quattro che rimarranno invece a bocca asciutta. Di seguito tutti i risultati.
Con la trentesima giornata si apre una settimana decisiva per questa prima stagione di Hyboria League. Altri tre turni da bere tutti d’un fiato in appena nove giorni con la consapevolezza che martedì prossimo alcuni verdetti potrebbero essere già stati emessi. Procediamo come al solito col presentarvi le scelte di formazione di oggi partendo dalla trasferta della capolista Stygia sul campo d’Aquilonia.
I recuperi della venticinquesima passeranno agli almanacchi dell’Hyboria League per il ridimensionamento della fuga di Ophidians e Snatchers e per la sesta “V” stagionale dagli Argos Mariners (sono sette, se consideriamo anche quella condivisa con gli stygiani della quarta giornata). I biancocelesti, veri specialisti quando si tratta di piazzare il punteggio migliore, hanno messo a segno 81 punti e mezzo, lasciando dietro di sé tutti gli altri. La firma su questa vittoria è tutta del capitano Belotti tornato finalmente a fare quello che sa fare meglio: i goals.