Dopo le sorprese della giornata d’apertura le franchigie tornano in campo per un tour de force di tre turni che si aprirà tra poche ore con Cagliari-Genoa e culminerà con Parma-Torino lunedì 30 settembre. In palio ci saranno nove punti e la possibilità di disegnare, nel giro di dieci giorni, una classifica che abbia maggiore senso compiuto. L’elevato ricorso al turnover e la minore affidabilità nelle probabili formazioni offerte dalle testate specializzate rendono questa lunga maratona di fantacalcio molto complicata. Speriamo di prendere le decisioni giuste. Eccovi tutte le nostre scelte, come di consueto, presentate partita per partita.
Quella tra Mariners e Ophidians è una sfida che potrebbe darci un reale feed-back sulla condizione e sulle ambizioni di entrambe le squadre. Gli ex-campioni alla prima giornata hanno steccato lasciando molti interrogativi. Sarà stato semplicemente un caso? Oppure la Franchigia del Sud, smarrita la guida del suo capitano storico Mauro Icardi, non tornerà mai più la temibile corazzata che era una volta? L’avversario di questa giornata non è di certo dei più semplici. Argos ha fatto meglio di tutti durante il primo turno dimostrandosi squadra dalle risorse infinite sia nei titolari che nelle riserve.
I bianco-celesti confermeranno quasi in blocco l’undici che ha pareggiato sul campo dei Golden Shields. L’unica eccezione sarà rappresentata da Paulo Dybala. L’argentino, che probabilmente avrà la sua grande occasione in Juventus-Verona, è stato scelto da voi, nel terzo degli hyballottaggi che abbiamo lanciato ieri su twitter, per sostituire l’infortunato Douglas Costa. Giocherà dietro le punte Belotti e Simeone. Da un suo completo recupero passano molte delle chances di Argos in questo campionato. Ritroverà il posto da titolare Kurtic dopo il gol fondamentale della scorsa settimana. Lo sloveno farà scivolare in panchina Mandragora che rimarrà comunque pronto a subentrare nel caso in cui a Fabian Ruiz dovesse toccare il turnover in Lecce-Napoli.
Stygia cambierà modulo, vestendosi da trasferta. Esordirà finalmente Ciccio Caputo. L’ex Golden Shields (14 presenze e sei reti nella scorsa stagione con gli Scudati) affiancherà Cristiano Ronaldo e Correa in avanti. Esordirà nel nostro fantacalcio anche Meitè che andrà a completare la mediana con Veretout e un Matuidi. Il francese della Juventus è in odore di turnover dopo le fatiche di Champions. Pronto, nel caso, Rabiot. Novità pure in difesa con l’esordio nel nostro fantacalcio di Darmian. Il terzino del Parma sostituirà Alex Sandro che rischia il turnover. Tra i pali giocherà Consigli impegnato in una partita di campionato più semplice di quella di Sepe. Almeno sulla carta.
A guardare le rose di Wisemen e Golden Shields c’è da avere l’acquolina in bocca. Abbiamo di fronte due franchigie impostate per dare spettacolo e che già lo hanno fatto nella prima giornata collezionando ben quattro bonus-gol ciascuna tra i giocatori schierati in campo, e diversi altri tra quelli distribuiti in panchina e tribuna. Su una sfida potenzialmente scoppiettante come questa aleggia però lo spettro del turnover. Andiamo a vedere.
L’unico vero dubbio per Corinthia era rappresentato da un German Pezzella non al meglio fisicamente. Abbiamo deciso di schierare ugualmente l’argentino con Milenkovic a coprirlo in panchina. L’attacco sarà rivoluzionato: lo squalificato De Paul verrà sostituito dall’esordiente Franck Ribery mentre Piatek è finito clamorosamente in panchina, sconfitto agli hyballottaggi da un Domenico Berardi in grande spolvero. Il fantasista del Sassuolo è stato scelto da voi per ricoprire il ruolo di trequartista centrale nel 4-2-3-1. Riuscirà a riprendersi la scena dopo le tante panchine e la tanta tribuna vissute nell’ultima stagione? La sua ultima rete nel nostro fantacalcio risale alla quattordicesima giornata dello scorso campionato (era dicembre) in un pirotecnico 3-3 contro quelli che poi diventarono i pluricampioni di Aquilonia.
Confermata per nove-undicesimi la formazione schierata alla prima giornata da Ophir. Le uniche sostituzioni riguarderanno due ruoli: quello portiere, con Musso che giocherà titolare al posto di Berisha; quello di esterno difensivo, con lo juventino Danilo al posto di Romero. Centrocampo e attacco identici ma occhio: Mertens e Higuain sono fortemente a rischio turnover e moltissime testate specializzate danno già per scontata la loro esclusione nelle probabili formazioni di Napoli e Juventus. Noi crediamo che almeno uno spezzone riusciranno a giocarlo. Soprattutto il belga. E’ comunque lunga la schiera di giocatori pronti a sostituirli alla bisogna. A disposizione sulla panchina di Ophir avremo, in quest’ordine, Ramsey, Berenguer, Farias e La Mantia.
I sorprendenti Steelers si troveranno per la prima volta nella loro storia a dover difendere il primato. Alla Korshemish Arena arriveranno gli agguerriti Barbudos che, dopo il bellissimo pareggio con in Wisemen alla prima giornata, paiono aver acquisito consapevolezza della propria forza.
Koth schiererà al posto dello squalificato Calabria il neo-acquisto Dalbert che sta facendo benino con la maglia della Fiorentina. Oltre a questo cambio obbligato la franchigia grigio-azzurra ne farà diversi altri. In avanti, ad esempio, Louis Muriel sostituirà Bobby Inglese. L’attaccante del Parma è però pronto a subentrare dalla panchina in caso di forfait del colombiano che non è al meglio. A centrocampo Rincon sostituirà Khedira visto che il tedesco è destinato al turnover contro il Lecce. Finalmente si rivedrà il vice-Capitano Lucas Biglia che siederà in panchina insieme ai suoi compagni.
Stesso modulo ma interpreti differenti per una Brythunia che confermerà il suo 4-4-2 A. Intoccabile l’attacco con Dzeko e Petagna al centro e Gomez e Zaniolo larghi sugli esterni. A cambiare sarà la cinta mediana: Pjanic e Lazzari saranno lasciati a riposo e il loro posto sarà preso da Allan ed Emre Can, entrambi all’esordio stagionale. Per la porta abbiamo scelto Meret, ma siamo all’oscuro riguardo alle possibili decisioni di Carlo Ancellotti, pronto a farci dannare ogni santa domenica, proprio come l’anno scorso. Speriamo solo di non dover bruciare un cambio inutilmente.
Una Nemedia parzialmente rinfrancata dalla prestazione fornita nella trasferta in Stygia ospiterà gli Snatchers in una sfida tra le due maggiori candidate a svolgere il ruolo di cenerentole del nostro fantacalcio. I padroni di casa sono favoriti più per demeriti degli avversari che per meriti propri. Vediamo come scenderanno in campo le due squadre.
Nemedia giocherà con una formazione in parte diversa da quella della settimana scorsa. Passeremo alla difesa a tre perché abbiamo preferito inserire a centrocampo il cagliaritano Nandez. L’atalantino Hateboer sembra, infatti, destinato al turnover. E non è l’unico a rischiare visto che lo stesso destino potrebbe riguardare anche gli intoccabili Fazio e Pellegrini. Al centro dell’attacco ci sarà Lapadula. Purtroppo Sanchez pare in ritardo e difficilmente giocherà più di uno spezzone nel derby di Milano. Confermati Insigne e Calhanoglu sulla trequarti.
E’ emergenza totale in avanti per Zamora che ha perso per squalifica anche Stepinski. Di conseguenza questa settimana i bianconeri giocheranno con Rodrigo Palacio come falso nueve. Nel tridente, insieme all’argentino, ci saranno Paquetà ed Emiliano Rigoni. Anche questi ultimi però non sono sicuri del posto. Sarà dunque da tenere in considerazione l’intera profondità della panchina con Verdi e Saponara pronti a subentrare dalla panchina nel caso fosse necessario. Tante le novità anche nel resto della squadra con Rodrigo Becao che esordirà al centro della difesa rilevando capitan Masiello e con Bentancur che prenderà in mano la mediana bianco-nera sostituendo Fofana.
Il quadro degli incontri si concluderà con l’interessantissima sfida di Kordava tra Smugglers e Crusaders. I pluri-campioni in carica devono assolutamente riprendersi dopo la batosta casalinga contro gli Steelers e questa trasferta, la prima di due consecutive, diventa di fondamentale importanza.
Gli Zingara Smugglers saranno semi-rivoluzionati. La franchigia arancio-nera questa settimana adotterà uno spregiudicato 4-2-3-1. Il modulo è abbastanza rischioso vista la fragilità di un reparto difensivo orfano di alcuni infortunati eccellenti, ma il suo utilizzo è necessario per poter schierare sulla linea dei trequarti Juan Cuadrado. Il colombiano, in forte ascesa in casa Juventus, potrebbe essere l’arma in più di questa difficile sfida contro i campioni in carica. La punta di riferimento di questo 4-2-3-1 sarà nuovamente Pinamonti. Il genoano, giunto in questa sessione estiva di mercato, mi ha di nuovo convinto a lasciare in panchina Lautaro Martinez. L’argentino è più forte, almeno sulla carta, ma non è certo di un posto da titolare nel derby.
Sarà rivoluzione anche in casa dei Crusaders. Cambieranno sia il modulo, riadattato alla trasferta, sia diversi dei suoi interpreti. In difesa avranno un’occasione l’ex Corinthia Mancini e il redivivo Conti. A centrocampo ci sarà spazio per l’ex brythuniano Rog. Esordio sulla trequarti per il fenomeno Lozano, ansioso di poter dimostrare di valere un posto da titolare. In attacco torneremo invece al passato con l’eroe del triplete Fabio Quagliarella (a segno in ben cinque degli otto precedenti complessivi contro gli Smugglers), che avrà il compito di portare a casa bonus pesanti insieme a Romelu Lukaku. Tra i pali abbiamo schierato Szczesny. Se il polacco dovesse essere fermato per un turno di riposo allora subentrerà Gianluigi Buffon che non gioca una partita di Hyboria League dall’ultima giornata della stagione 2017-2018.
E per le formazioni di questa seconda giornata è tutto.
Ci vediamo su twitter per #TwittaHyboriaMinutoperminuto. Sempre, compatibilmente, con impegni familiari e di lavoro.
Buon venerdì sera e buona Serie A a tutti.
Mi raccomando, non dimenticate di mettere in fresco qualche bottiglia di Birra Messina per il week-end e non mancate l’appuntamento con il nostro amico di twitter Andrea Cardinale sintonizzandovi alle 18:00 su Radio Agorà 21 per Football Station.
Ciauuuuu