“Vadi adagio, vadi adagio ragioniere”. Visibilmente in preda all’effetto di sostanze quali “Metredina, simpamina, aspirina, franceschina, cocaina e peperoncino di Caienna” giungiamo all’ultima, estenuante, giornata di questa settimana infernale di fantacalcio che tante vittime ha mietuto tornante dopo tornante, nitrendo e galoppando come il ragionier Ugo sull’ultima salita della tragica Coppa Cobram. I risultati della quinta giornata sono pronti e andremo velocemente a presentarveli. Ma non prima di aver omaggiato Paolo Villaggio in questo spezzone indimenticabile di “Fantozzi contro tutti”.

Avete riso? Io rido sempre di gusto quando riguardo queste scene memorabili. Ora, però, fine della ricreazione. Torniamo all’Hyboria League.

E’ stato il turno più prolifico di questa seconda stagione. La “V” nera è andata ai Koth Steelers, quinta franchigia diversa in cinque giornate. Segno di un campionato che, al di là dello strapotere stygiano, sembra molto equilibrato.

I grigio-azzurri, trascinati dalle reti di Kolarov, Bonucci e Santander, hanno realizzato 82 punti, distanziando di tre lunghezze e mezzo gli Aquilonia Crusaders, tornati sui loro standard dopo la brusca frenata dell’infrasettimanale. Raccolte in un fazzoletto tutte le altre con Zingara che per la prima volta in stagione ha superato quota settanta. Quota sotto la quale è rimasta solo Corinthia.

I punteggi della quinta giornata

I punteggi sopra elencati si sono tradotti nei risultati che potete vedere nel box sottostante: tre successi interni e due pareggi, per un totale di ben 21 reti.

Per la prima volta senza bonus pesanti nell’undici titolare (la doppietta di Suso e il gol di Paloschi ce li siamo persi tra panchina e tribuna) Stygia, la franchigia dominatrice dell’Hyboria League, sembrava destinata alla prima sconfitta stagionale proprio al cospetto dei Brythunia Barbudos, gli ultimi in grado di batterla in uno scontro diretto. Era la trentaseiesima giornata della scorsa stagione, gli Ophidians erano già matematicamente campioni e quindi la partita valeva solo per gli almanacchi.

I risultati della quinta giornata

La doppietta di Piatek aveva il sapore dell’ipoteca su un 2 in schedina davvero arduo da pronosticare alla vigilia. Poi, con la conta dei voti, è arrivato il boccone amaro per i giallo-neri. Stygia ha infatti messo insieme una serie di bonus e pagelle a dir poco stupefacenti che le hanno consentito di mettere a referto ben 72 punti: il doppio assist (il secondo molto discutibile) di Cristiano Ronaldo, con conseguente 8 in pagella (molto discutibile anche questo); il cleansheet di Sepe, condito da un altrettanto impressionante 7 in pagella (è incredibile come il tallone d’achille della Stygia, ovvero il parco portieri, si stia trasformando in un’arma di distruzione di massa con la porta inviolata in ben quattro occasioni su cinque); il 7,5 di Bruno Alves, subentrato ad uno Skriniar lasciato a riposo da Spalletti, e il conseguente bonus difensivo da esso derivato. Cosa si può dire se non Chapeau??? 2-2 il risultato finale con in campioni in carica che continuano così la loro marcia verso un secondo titolo che sembra impossibile possa sfuggirgli.

All’inseguimento della capolista c’è Aquilonia che ha ripreso immediatamente il cammino interrotto nell’infrasettimanale proprio in casa della Brythunia. I Crusaders hanno vinto abbastanza facilmente il delicato match contro i Wisemen. Decisivi i bonus gol di Gervinho e Kessiè, la buona prestazione della difesa e i tre assist di Callejon (1) e Quagliarella (2). Niente da fare per Corinthia che è incappata in una giornata-no dei suoi uomini bonus. Unica gioia il ritorno al gol di Linetty che ha reso meno pesante il passivo. L’unica rete del polacco risaliva alla settima giornata della scorsa stagione, sempre in occasione di una sconfitta per 3-1.

Dietro alle due di testa c’è ora un gruppone compatto di sette franchigie stipate in soli due punti. Una di queste è la vera sorpresa di questo avvio di stagione. Sto parlando dei Koth Steelers che hanno domato gli Zingara Smugglers con un perentorio 4-2. Come già accennato all’inizio di questo post, è tutto merito delle reti di Kolarov, Bonucci e Santander, quest’ultimo bocciato agli #Hyballottaggi ma reinserito last-minute tra i titolari dopo l’infortunio di Inglese.

Nonostante la pesante sconfitta il week-end degli Smugglers non è tutto da buttare. Il bonus-gol di Lautaro Martinez è di quelli che possono riaccendere la speranza. Finalmente il “Tesseramento premio” giunto in rosa grazie al terzo posto della scorsa stagione comincia a portare punti. Finalmente, forse, Zingara ha un bomber con il quale poter costruire il dopo-Higuain.

La classifica del Campionato dopo la quinta giornata

È stata battaglia all’ultimo sangue in un Belverus Dome strapieno di tifosi che hanno accolto con bordate di fischi gli ex Nainggolan e Cancelo. È finita 2-2 la sfida tra Nemedia e Zamora con gli ospiti che, fino al posticipo del lunedì sera, erano quasi matematicamente certi della vittoria. La doppietta di Mandzukic e il rigore di Veretout avevano infuso fiducia negli uomini di capitan De Rossi. Gli Snatchers però si sono fermati a quota 76, senza riuscire a centrare la soglia del terzo gol. Colpa dei tre malus di Strakosha nel derby di Roma. Ne hanno approfittato prontamente i padroni di casa nemediani che, grazie ai bonus gol di Fazio e Defrel, sono riusciti ad impattare la partita.

Red Dragons e Snatchers continuano così a viaggiare a braccetto in una classifica che, mentre per i rosso-neri ha del miracoloso, per i bianco-neri comincia a rappresentare un vero e proprio incubo. Non resta che aspettare il recupero del Pipita per ripartire all’inseguimento degli stygiani, ammesso che non sia già troppo tardi.

Rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per Ophir il successo casalingo contro i sempre più desolatamente ultimi Argos Mariners. Di Mertens ed Immobile le reti che hanno deciso una sfida molto equilibrata. Ora i Golden Shields, l’altra anti-Stygia designata, sono a -6 dalla capolista e stanno lentamente risalendo anche in Coppa e Supercoppa.

Note positive, nonostante il risultato, anche per gli ospiti. Ci riferiamo alla prima rete in campionato del neo-aquisto Matteo Politano e all’esser riusciti a portare 11 uomini a voto nonostante l’infortunio di Kurtic. Sembra infatti che Fabian Ruiz stia gradualmente conquistando la fiducia di Ancelotti e che Borja Valero possa tornare a ritagliarsi un po’ più di spazio nell’Inter di Spalletti. Ai Mariners non rimane che dimenticare la classifica, concentrandosi sulle prossime sfide come se essa non esistesse. La tripletta di Dybala in Champions contro lo Young Boys fa ben sperare. Sono soprattutto i suoi i gol quelli che mancano rispetto all’anno scorso.

Anche in Coppa, così come in Campionato, Aquilonia si è riavvicinata a Stygia. Le due migliori franchigie di questo primo mese d’Hyboria League sono al momento separate da meno di cinque punti. Poco dietro ci sono Coritnhia e Zamora, quasi a braccetto, così come Brythunia e Koth, un’altra decina di lunghezze più indietro.

C’è una considerazione importante da fare: il ritmo è notevolmente più basso rispetto a quello della scorsa stagione. Alla quinta giornata dell’Hyboria League 2017-2018, infatti, al comando c’erano gli Ophir Golden Shields che avevano già sfondato quota 400. Con i 379 punti che hanno attualmente gli Ophidians sarebbero stati solo terzi.

La classifica di Coppa dopo la quinta giornata

Anche il vertice della Supercoppa rimane appannaggio della Stygia. Corinthia è tuttavia riuscita a rosicchiarle un punto e mezzo. Al terzo posto troviamo i sorprendenti Koth Steelers che, in un sol colpo, hanno aumentato il loro bottino complessivo di ben quindici punti recuperando quattro posizioni. I grigio-azzurri sono riusciti a migliorare notevolmente il proprio “Top score” stagionale e sono riusciti anche ad ottenere ben 3 punti bonus. Due di questi sono stati guadagnati dalla difesa, reparto che temevamo potesse essere in seria difficoltà dopo la partenza di Acerbi e che, invece, sta migliorando giornata dopo giornata grazie ai gol di capitan Kolarov, alla costanza di Bonucci e Vitor Hugo e all’affidabilità degli altri giocatori coinvolti nelle rotazioni (questa settimana è toccata a Danilo). Il tutto aspettando uno dei più importanti acquisti di quest’estate: Vrsaljko.

La classifica di Supercoppa dopo la quinta giornataInizia a farsi molto interessante anche la classifica dei marcatori.

Piatek ne ha momentaneamente conquistato la vetta grazie alla sua doppietta contro i campioni di Stygia. A questo punto diventa chiaro come il polacco debba essere a tutti gli effetti annoverato tra i pretendenti al Pugnale d’oro d’Hyboria anche da noi che, dopo i sorteggi, avevamo pronosticato per lui al massimo un ruolo come vice-Dzeko in quel di Brythunia.

La classifica dei marcatori dopo la quinta giornata

Alle sue spalle c’è un terzetto a quota quattro con Mario Mandzukic che è tornato prepotentemente sulla scena grazie alla doppietta di Belvero, Ciro Immobile, in rete contro Argos e Cristiano Ronaldo che, grazie ai due assist in Juventus-Napoli, ha ottenuto il diritto a vedersi attribuire una delle due marcature extra ottenute dalla Stygia.

Le altre marcature extra di giornata sono state attribuite a Kolarov, capitano dei Koth Steelers, a Romagnoli, miglior difensore di giornata di Aquilonia e a Bruno Alves, miglior difensore di giornata della Stygia. E’ stato invece impossibile attribuire il gol a Veretout degli Zamora Snatchers nonostante il suo +3 dal dischetto contro l’Atalanta.

La prossima giornata

La prossima giornata sarà di quelle caldissime. Tornerà infatti il derby d’Hyboria, la partita più attesa dell’anno in tutto il continente.

A Tarantia si scontreranno Aquilonia e Nemedia, le due franchigie più prestigiose di tutta la Lega, acerrime rivali sin dalla notte dei tempi. Non mi sbilancerò nei pronostici. I Crusaders, meglio messi in classifica, dovranno fare i conti con il forfait di uno dei loro uomini più in forma del momento, ovvero Gervinho. In pole-position per rimpiazzarlo troviamo Simone Zaza. L’ultimo precedente al Conan Memorial, risalente alla ventiseiesima giornata della scorsa stagione, vide i Red Dragons trionfare in un match combattutissimo conclusosi col punteggio di 2-3.

La capolista Stygia andrà invece all’Olympic Stadium di Akbitana, campo dove ha sempre vinto l’anno scorso. Questa volta però potrebbe essere diverso. Milik e Zapata giocheranno in casa, rispettivamente contro Sassuolo e Atalanta, mentre Cristiano Ronaldo ed Icardi giocheranno in trasferta. Sarà Corinthia la prima squadra a battere la corazzata Stygia? Vedremo. Di sicuro, pur nella consapevolezza del divario netto che esiste tra le due rose, non aspettatevi una partita dall’esito scontato. Tre gli ex della sfida, tutti e tre ora sotto le insegne di Corinthia: Verdi, Cristante e Sportiello.

Molto interessante sarà anche la sfida di Pirogia con i Brythunia e Koth con i Barbudos che molto probabilmente rispolvereranno il capitano Papu Gomez e gli Steelers che, ancora orfani di Inglese, potrebbero rilanciare dal primo minuto Joao Pedro. Due vittorie per i padroni di casa nei due precedenti casalinghi della scorsa stagione.

Le partite in programma per la sesta giornata

Ci sarà poi la trasferta degli Zamora Snatchers sul campo del fanalino di coda Argos. La sfida si preannuncia molto più equilibrata del previsto. I Mariners potranno infatti contare su un gallo Belotti impegnato nell’abbordabile partita casalinga contro il Frosinone mentre gli ospiti non sono ancora sicuri di poter recuperare Gonzalo Higuain. Staremo a vedere. Di sicuro non è un impegno da prendere sottogamba da parte di bianco-neri che hanno bisogno di punti per assottigliare il gap con la capolista Stygia. Il bilancio delle due sfide dell’anno scorso al King’s Road Park di Messantia vede in vantaggio i padroni di casa con una vittoria ed un pareggio.

Chiuderà il quadro ZingaraOphir, incrocio al veleno tra le due franchigie che alla fine della stagione 2017-2018 arrivarono appaiate al terzo posto. Furono gli arancio-neri a spuntarla beffando gli scudati e soffiando loro l’Elmo di Bronzo proprio al fotofinish grazie al numero di reti segnate in trasferta nei quattro scontri diretti che, nel complesso, erano in perfetta parità. Gli Smugglers potrebbero decidere di giocare senza punte con un tridente composto da soli trequartisti, mentre gli ospiti potrebbero tirare fuori il jolly Cutrone lasciando in panchina lo spento Simeone. Molto dipenderà dalle news sulle condizioni di Higuain che filtreranno da Milanello nei prossimi giorni.

Ed è finita anche per questa quinta giornata.

Ci sentiamo domani su twitter per gli #Hyballottaggi. Venerdì sarà, infatti, già tempo di presentare le formazioni per la sesta giornata visto l’anticipo di Torino.

Poi arriverà la meritata pausa di due settimane. Pausa importantissima per me e per la mia famiglia visto che, a spanne, è proprio quello il periodo in cui dovrebbe sbarcare su questo pianeta Hyborina.

Vi terrò aggiornati.

Vi lascio al file mastro excell con tutti i risultati. Un abbraccio!

File mastro dei risultati