Sarà un anno di fantacalcio tutto da godere, non c’è ombra di dubbio. La settima giornata, la prima di un trittico di turni che ci condurrà, entro la fine di questa settimana, al termine del primo girone d’andata del campionato, ha riservato moltissime sorprese. Le cadute di Corinthia e Ophir, uniche due franchigie ancora imbattute, ha compresso la classifica del Campionato di Lega, demolendo in parte le certezze che avevamo accumulato nelle scorse settimane.
La “V” nera è andata ai Brythunia Barbudos, autori di una prestazione da incorniciare. Tutte azzeccate le scelte di formazione dei giallo-neri che hanno messo a referto ben 83,5 punti grazie ai bonus-gol di Dzeko e Zaniolo, agli assist (ben due) del Papu Gomez (che ha conquistato anche il bonus Capitano), e ai due punti extra ottenuti da una difesa trascinata dagli ottimi voti (7 per entrambi) di N’koulu e Smalling.
Brythunia ha letteralmente demolito una Nemedia a segno col solo Nandez. Neanche le reti di Karamoh e Pasalic, presenti sulla panchina dei Dragoni Rossi, avrebbero potuto cambiare la storia di questo match. I padroni di casa (neanche una insufficienza a referto) erano in uno stato di forma eccezionale. Grazie a questo rotondo 4-1 e all’exploit nel punteggio e nei bonus di squadra i giallo-neri si sono presi la testa delle tre competizioni del nostro fantacalcio, anche se, sia in Campionato che in Coppa, il primato è condiviso con i Corinthia Wisemen.
E i Wisemen? Corinthia è uscita dal campo dei campioni in carica di Aquilonia con la prima sconfitta stagionale. Le due squadre si sono date battaglia a suon di bonus-goal, ma il rendimento degli undici titolari è stato mediamente deludente. I padroni di casa l’hanno spuntata per un soffio, favoriti solo dal fattore campo. E’ finita 2-1 con i Crusaders che, nonostante la doppietta di Ilicic e la rete di Lukaku, sono riusciti a mettere insieme solo 71,5 punti. Ben sette le insufficienze per i bianco-rossi con la ciliegina sulla torta della catastrofica pagella di Franck Kessiè.
Corinthia si è fermata a quota 71,0 nonostante i bonus-goal di Milik e Theo Hernandez e l’assist di Franck Ribery. A tradire i bianco-verdi sono state soprattutto le insufficienze di Pezzella, Milenkovic e Milinkovic-Savic. Sarebbe bastato un solo punticino per pervenire al 2-2.
Dietro la coppia di testa composta da Wisemen e Barbudos c’è Ophir, anch’essa al primo tonfo stagionale. E’ stata una giornata storta per i Golden Shields sconfitti a domicilio da una rinata Stygia col punteggio di 0-2. La catastrofica prestazione di Musso (in realtà le colpe non sono da intestare all’estremo difensore dell’Udinese, ma alla sua difesa) con i sette goals incassati in casa dell’Atalanta, ha tagliato le gambe ad Immobile e compagni sin dalla domenica pomeriggio. Il goal e l’assist del Capitano nell’ultimo posticipo della giornata avevano riacceso le speranze degli Scudati. Poi, inspiegabilmente, allo stesso Ciro Immobile è stato impedito di calciare il rigore della possibile doppietta. Ed è lì che è definitivamente tramontata ogni possibilità di pervenire al pareggio.
Possibilità che sarebbero state comunque disilluse questa mattina perché gli ospiti, forti del goal di Correa, (complimenti a chi aveva votato per lui agli Hyballottaggi) del cleansheet di Consigli e della buona prestazione della difesa (un punto di bonus per la retroguardia della franchigia del Sud) sono riusciti a raggiungere quota 72,0, marcando per ben due volte.
Alle spalle del terzetto di testa, oltre ad Aquilonia, troviamo anche Mariners e Steelers.
Koth ha sofferto oltremodo per aver ragione di una Zingara molto combattiva. I padroni di casa, forti della tripletta di Muriel e del goal di Kouamè, sembravano aver totalmente in mano l’incontro. Si sono fermati però a quota 79,0, riuscendo a marcare solo tre volte. Gli ospiti, dal canto loro, oltre al bonus-goal di Chiesa, hanno racimolato ben quattro assist con M’baye, Soriano, Pinamonti e Jordan Lukaku (subentrato a Lyanco), il bonus da vice-capitano di Gianluigi Donnarumma e il punto-extra difensivo. Il tutto è valso agli arancio-neri un incredibile 75,5. La partita si è dunque conclusa con la vittoria degli Steelers per 3-2. Un risultato molto più stretto di quello che avevamo pronosticato durante il live #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.
I complimenti che possiamo rivolgere agli Smugglers per la loro tenacia non cambiano però la sostanza della cose: Zingara, nonostante le recenti discrete prestazioni, ha incassato solo un punto nelle ultime tre giornate e rimane ancorata al penultimo posto della classifica.
Lo stesso discorso vale per Zamora, sconfitta in quel di Argos. I padroni di casa hanno legittimato il successo grazie alle reti di Dybala e Kurtic mentre gli ospiti, a segno con Tonali e Okaka, hanno pagato pesantemente dazio alle brutte pagelle di Paquetà, Balotelli, Verdi e Gagliolo, tutti e quattro abbondantemente sotto la sufficienza. Gli Snatchers rimangono ultimi, a quota due punti, mentre Argos vola a 11, a sole tre lunghezze dalla vetta, ritrovando una vittoria che mancava da ben tre turni. Per la precisione dal derby di Kordava della terza giornata.
In Coppa di Lega la capolista Corinthia è stata raggiunta, come già anticipato, dai Brythunia Barbudos. Le due franchigie viaggiano appaiate coi giallo-neri formalmente primi grazie al maggior numero di “V” nere conquistate fino ad ora. Rimane in scia, anche se perde un po’ di terreno, Ophir.
Il sorpasso in Supercoppa di Lega è invece completo. Brythunia ha sfruttato i tre punti bonus di squadra per raggiungere quota 169,0 e scavalcare Corinthia, calata invece a quota 166,0. Il 71,0 di questa giornata rappresenta infatti il peggior punteggio stagionale per i Wisemen (un lusso comunque, visto che stiamo parlando dell’unica franchigia che, dopo sette giornate, ha ancora un “Down” superiore a 70) che nel complesso hanno perso 1,5 punti.
Poco è cambiato nella classifica dei marcatori. Ciro Immobile, non per colpe proprie, è rimasto a secco e ha mancato la possibilità di raggiungere la doppia cifra. La rete che il capitano dei Golden Shields ha messo a segno ieri sera in Fiorentina-Lazio non si è potuto tramutare in una marcatura valida ai fini della nostra graduatoria perché Ophir non è riuscita a raggiungere il punteggio minimo necessario per mettere a referto un goal.
Sono stati tanti i goleadors cui è toccato lo stesso destino di Immobile in questa giornata. Muriel, dei Koth Steelers, ha perso una delle tre marcature messe a segno contro l’Udinese (ed è la seconda volta consecutiva che gli accade). Milik (Corinthia Wisemen), Romelu Lukaku (Aquilonia Crusaders) e Okaka (Zamora Snatchers) sono rimasti proprio a secco.
Chi sorride è il Papu Gomez che, al contrario, è riuscito a scalare un gradino della nostra classifica pur non andando veramente in rete. Merito del super-punteggio dei suoi Brythunia Barbudos e del bonus Capitano (il sesto consecutivo in sette giornate, roba da record) conquistato. Ad usufruire di una marcatura extra sono stati anche N’koulu, sempre dei Brythunia Barbudos, Alex Sandro degli Stygia Ophidians e M’baye degli Zingara Smugglers.
La prossima giornata vedrà la neo-capolista Brythunia impegnata sul campo dei campioni in carica di Aquilonia. Sembra che la storia debba ripetersi. Anche i Barbudos, dopo i Wisemen, cadranno vittime della voglia di rilancio dei Crociati? Difficile dirlo. Il turnover spinto di questi infrasettimanali può mettere in moto dinamiche imprevedibili a priori. Il calendario sembrerebbe poter concedere qualche vantaggio ai padroni di casa, ancora in attesa della prima rete stagionale dell’eroe del triplete Fabio Quagliarella. Ma è tutto da vedere.
I Corinthia Wisemen saranno invece ospiti degli Stygia Ophidians, i pluri-campioni della stagione 2017-2018 tornati finalmente al successo ieri dopo mesi di astinenza. Inutile nascondersi: la partita è da tripla, sia se guardiamo al calendario di Serie A, che se guardiamo alla tradizione. Basti pensare che in ben tre dei quattro precedenti giocati al Tempio di Seth la sfida si è conclusa col punteggio di 2-2.
Sarà molto interessante seguire la trasferta di Ophir sul campo di Zingara. I Golden Shields hanno bisogno di tornare alla vittoria ma potrebbero dover rinunciare, in ottica turnover, ad alcuni degli uomini più importanti. Mi riferisco soprattutto a Mertens e all’attesissimo ex Gonzalo Higuain. I padroni di casa, invece, potrebbero avere qualche freccia in più sul proprio arco. Inutile dire come su questa sfida aleggi sempre l’onta di quell’ultima giornata della stagione 2017-2018. Onta non cancellata neanche dai ripetuti successi di Golden Shields nei confronti diretti della scorsa stagione.
Il quadro degli incontri sarà completato da Nemedia–Argos, sfida che potrà aiutarci a capire davvero se i Mariners possono competere per un posto al sole e da Zamora–Koth, sfida che potrebbe lanciare gli Steelers nell’olimpo del nostro fantacalcio.
Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio. Per scaricarlo cliccate pure sull’immagine sottostante.
Godetevi la carrellata con tutti i goals della Serie A di questa giornata.
Ci aggiorniamo tra poche ore con le formazioni dell’ottavo turno. Come in occasione di ogni infrasettimanale sospenderemo gli Hyballottaggi per mancanza di tempo materiale.
Buonanotte.