Siamo giunti alla decima giornata, la prima del secondo girone di questa Hyboria League 2018-2019. La stagione sta entrando nel vivo con graduatorie che si delineano lasciando intravedere i duelli cui assisteremo nei prossimi mesi. La capolista Stygia e l’inseguitrice Ophir dovrebbero avere un week-end piuttosto semplice. Entrambe sono chiamate a fare bottino pieno contro Koth e Nemedia per arrivare al meglio allo scontro diretto che si terrà al Tempio di Seth di Khemi subito dopo la pausa.

La lotta per il terzo posto potrebbe coinvolgere molte franchigie. Punti pesanti saranno in palio su tutti i campi, a cominciare da Pirogia dove si affronteranno Brythunia e Zamora, due squadre che fino ad ora hanno raccolto meno punti di quelli che avrebbero potuto e dovuto raccogliere. Andiamo a vedere tutte le scelte di formazione, partita per partita.

La prima sfida che vi presentiamo è quella di Tarantia tra Crusaders e Mariners. I padroni di casa, delusi dopo la batosta rimediata contro i Golden Shields, avranno subito occasione di rifarsi ospitando tra le mura amiche il fanalino di coda di questo Campionato? Non è affatto scontato perché, nonostante il divario in classifica, la sfida pare molto aperta. I Mariners vengono dalla prima vittoria stagionale e non intendono fermarsi, grazie anche ad un reparto offensivo che sembra essersi finalmente risvegliato dal coma delle prime giornate. Nei due precedenti al Conan Memorial altrettanti successi per i Crusaders con José Maria Callejon sempre grande protagonista.

Aquilonia si presenterà in campo con la formazione identica a quella della sconfitta contro Ophir. Riproveremo il 4-2-3-1 con in campo, contemporaneamente, Callejon, Ilicic, Gervinho e Quagliarella, anche se il calendario questa volta sembra molto meno favorevole.

Per Argos rientreranno Manolas e Fabian Ruiz. Rimarranno fuori Gonzalez e Douglas Costa. In attacco occasione per Patrick Schick che rileverà Politano destinato al turnover nella sfida tra Atalanta e Inter.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Argos Mariners
4-2-3-1 4-3-1-2
Szczesny
Bereszynski
Izzo
Romagnoli vC
Ferrari G
Kessiè
Lulic C
Callejon
Ilicic
Gervinho
Quagliarella
Handanovic
Radu S
Acerbi
Manolas
Marusic
N’Zonzi
Mandragora
Ruiz
Dybala
Schick
C Belotti
Panchina: Perin, Milinkovic V, Lirola, D’Ambrosio, Samir, Caceres, De Sciglio, Behrami, Jankto, Ionita, Viviani, Kluivert, La Gumina, Cerri, Pucciarelli. Panchina: Padelli, Skorupsky, Cionek, Troost Ekong, Ceppitelli, Gonzalez, Colley, Berisha V, Borja Valero vC, Diawara, Politano, Douglas Costa, Sau, Floccari.

Rivali storici, anche se il loro non è classificabile come un vero e proprio derby, Barbudos e Snatchers si affronteranno al Khullan Monumental in una sfida ad altissima tensione. Entrambe le franchigie stanno deludendo le aspettative dei propri tifosi. In casa giallo-nera è l’attacco ad essere messo sotto accusa: Papu Gomez e Dzeko sono molto al di sotto del rendimento atteso e, una volta sgonfiatosi il fenomeno Piatek, la franchigia pare non avere molte armi efficaci a disposizione sotto porta. La classifica deficitaria di Zamora è invece da attribuire principalmente alla sfortuna (18 reti subite e mai un incrocio con avversari che siano scesi sotto quota 67) e agli infortuni. I precedenti sono favorevoli agli Snatchers che hanno sempre vinto a Pirogia l’anno scorso e che, in generale, non hanno mia perso nei cinque confronti contro i Barbudos collezionando ben quattro vittorie e un pareggio.

Brythunia andrà in campo con il 4-3-3. Fiducia a Dzeko, nonostante la possibilità di turnover contro la Sampdoria. Il bosniaco sarà affiancato dal rientrante Piatek e da un Petagna scelto da voi agli Hyballottaggi. A far spazio allo spallino sarà Papu Gomez. Un’altra novità ci sarà in difesa con Stryger Larsen al posto dell’acciaccato Toloi. Centrocampo confermato con il dubbio Allan: se il mastino del Napoli dovesse tirare il fiato a Marassi gli subentrerebbe Marko Rog, compagno di squadra anche nella realtà.

Zamora ha ancora il fiato corto in difesa. E’ fuori Masiello e probabilmente non sarà ancora recuperato neanche Cacciatore. Riusciremo comunque a tornare alla difesa a quattro inserendo tra i titolari Ignazio Abate. Nel passaggio dal 3-4-1-2 al 4-3-1-2 gli farà spazio Romulo. A centrocampo ci sarà un’altra novità: abbiamo inserito Fofana al posto di Bentancur che ha esordito lo scorso week-end facendo molto bene. Tornerà Mandzukic che farà coppia con Higuain. Il Pipita è ancora in dubbio ma non possiamo rinunciarvi. Pronto dalla panchina, come al solito, Meggiorini.

Logo Brythunia Barbudos Logo Zamora Snatchers
4-3-3 4-3-1-2
Lafont
Asamoah
N’koulu
Larsen
Rodriguez R
Pjanic
Allan vC
Castro
Petagna
Dzeko
Piatek
Strakosha
Florenzi
Gagliolo
Abate
Cancelo
Veretout
Fofana
Zielinski
Perisic
Mandzukic
Higuain
Panchina: Dragowski, Ospina, Toloi, Marcano, Peluso, Barzagli, Rog, De Roon, Faragò, Papu Gomez C, Eysseric, Ciofani, Pellissier. Panchina: Proto, Cragno, Miranda, Lemos, Djourou, Reca, Cacciatore, Romulo, Bentancur, Lazovic, Palacio, Birsa, Nainggolan, Meggiorini, Falcinelli.

Ad Akbitana i Wisemen riceveranno la propria bestia nera, ovvero gli Smugglers, franchigia mai battuta nei cinque precedenti. Una vittoria, questa volta, vorrebbe dire sorpasso in classifica e rilancio nella corsa al podio. Il segno X non è contemplato. Entrambe le squadre in queste prime nove giornate hanno sempre vinto o perso. Solo i padroni di casa hanno ottenuto un pari alla settima in casa di Argos.

Cambio di modulo per Corinthia che affronterà questo turno con il 4-4-2 A. Tornerà titolare Antonio Candreva che, insieme a Rodrigo De Paul, giocherà a supporto di Lasagna e Milik. Novità anche in difesa dopo il forfait di Musacchio, infortunatosi ieri sera a Siviglia. Al suo posto giocherà Felipe. Rientrerà anche Duncan che però siederà in panchina.

Rivoluzionata Zingara che scenderà in campo con il 4-3-3 FN. Rilanceremo dal primo minuto Luis Alberto visti i problemi fisici di Caicedo. Lo spagnolo decise con una sua rete la gara d’andata. Esordirà in difesa Djidji e ritornerà dal primo minuto Giorgio Chiellini. Panchina per Gagliardini, l’eroe della trasferta di Nemedia.

Logo Corinthia Wisemen Logo Zingara Smugglers
4-4-2 A 4-3-3 FN
Sirigu vC
Felipe
Milenkovic
Pezzella Ger
De Silvestri
Parolo C
Milinkovic-Savic
Candreva
De Paul
Lasagna
Milik
vC Donnarumma
Biraghi
Djidji
Chiellini
Costa F
C Hamsik
Freuler
Lazzari
Iago Falque
Chiesa
Luis Alberto
Panchina: Ichazo, Sportiello, Hysaj, Castagne, Silvestre, Lopez L, Duncan, Linetty, Bakayoko, Cristante, Donsah, Berardi, Zapata D, Caprari, Kownacki. Panchina: Reina, Radu I, Luiz Felipe, Juan Jesus, Rugani, Zukanovic, Lukaku, Dijks, Gagliardini, Praet, Radovanovic, Cuadrado, Caicedo, Martinez L, Barrow.

Gli Ophidians faranno visita agli Steelers, franchigia in grande difficoltà per via degli infortuni che ne hanno decimato il reparto di centrocampo. Il pronostico pare scontato, anche andando a guardare i precedenti: i grigio-azzurri hanno racimolato un solo punticino nei cinque incroci contro i pluricampioni. Avvenne alla ventiquattresima giornata della scorsa stagione, proprio alla Korshemish Arena. Ma quella era una Stygia profondamente rimaneggiata che, priva di Icardi, si presentava in attacco con Suso, Destro e Kean. Questa volta Maurito Icardi ci sarà. E ci sarà anche un certo Cristiano Ronaldo.

Per Koth abbiamo varato un 4-4-2 A d’emergenza con Magnanelli e Khedira in mediana e Joao Pedro e Castillejo a supporto del rientrante Inglese e del sempre più affidabile Santander. La difesa sarà identica a quella della settimana scorsa mentre per la porta, agli Hyballottaggi, avete scelto Etrit Berisha.

Stygia risponderà con un modulo speculare. Torneranno titolari Kevin-Prince Boateng, autore di una delle due reti che decisero la gara dell’andata, e Cenzig Under. Panchina per Matuidi. In attacco ci saranno Ronaldo e Icardi. Due le novità importanti in difesa: Ola Aina sarà lanciato per la prima volta dal primo minuto al posto di Srna e tornerà titolare Alex Sandro. Panchina per Bruno Alves. Tra i pali confermato Sepe.

Logo Koth Steelers Logo Stygia Ophidians
4-4-2 A 4-4-2 A
Berisha E
Palomino
Bonucci
Vitor Hugo
Kolarov C
Magnanelli
Khedira
Castillejo
Joao Pedro
Santander
Inglese
Sepe
Alex Sandro
vC Albiol
Skriniar
Aina
Barella
Benassi
Under
Boateng
Ronaldo
C Icardi
Panchina: Gollini, Audero, Marlon, Vrsaljko, Danilo, Pisacane, Pasqual, Calabria, Grassi, Obi, Ciano, Stepinski, Antenucci, Kouamè. Panchina: Frattali, Consigli, Srna, Bruno Alves, Andreolli, Ceccherini, Soriano, Laxalt, Barak, Matuidi, Pastore, Suso, El Shaarawy, Pavoletti, Paloschi.

Ultima partita in programma quella del Red River Bridge di Ianthe. Ai Golden Shields ancora brucia l’incredibile ed inaspettato 2-4 con il quale i Red Dragons gli fecero perdere lo Scudo di Bronzo all’ultima giornata dello scorso campionato. E’ arrivata l’occasione di vendicare quella sconfitta approfittando del momento di forma diametralmente opposto delle due franchigie? Pare proprio di sì. I padroni di casa vengono da cinque vittorie consecutive mentre gli ospiti, alle prese coi soliti problemi in difesa, potrebbero addirittura far fatica a portare undici uomini a voto.

Nelle file di Ophir, scontata la squalifica, rientrerà Criscito. In attacco avete deciso, tramite gli Hyballottaggi, di farci rilanciare Simeone, sperando che possa finalmente sbloccarsi. Mertens sarà regolarmente titolare nonostante il turnover previsto da Ancelotti e la botta rimediata nella gara di Champions contro il Psg. Il belga è ormai imprescindibile.

Di nuovo difesa a tre per Nemedia. Questa settimana partirà titolare Wallace. In mediana rientrerà dalla squalifica Schiattarella. In attacco insisteremo sul tridente Giaccherini, Insigne, Defrel. Non avevamo molte alternative a disposizione visti i continui problemi fisici di Hakan Calhanoglu.

Logo Ophir Golden Shields Logo Nemedia Red Dragons
4-3-1-2 3-4-2-1
Olsen
Andersen
de Vrij
Koulibaly
Criscito
Barreto
Baselli
Brozovic
Mertens
Immobile C
Simeone
Sorrentino
Hateboer
Fazio
Wallace
Vecino
Schiattarella
Krunic
Pellegrini
Giaccherini
C Insigne
Defrel
Panchina: Mirante, Scuffet, Musso, Mario Rui, Murru, Benatia, Dalbert, Ferrari A, Ansaldi, Bessa, Dzemaili, Ramirez, Caputo, Cutrone, Lapadula. Panchina: Seculin, Terracciano, Provedel, De Maio, Bastos, Moretti, Spinazzola, Sensi, Pasalic, Cigarini, Calhanoglu, Keita, Babacar.

E’ tutto per le formazioni della decima giornata.

Vi ricordo che potrete seguire la vostra franchigia del cuore sul live twitting TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il racconto bonus su bonus, malus su malus, di tutta l’Hyboria League che vi accompagnerà, tra un impegno di lavoro e l’altro, con simpatiche gif animate e i video delle reti messe a segno dai giocatori del nostro fantacalcio.

Buona Serie A, buona Hyboria League e buon fantacalcio a tutti.