Questa quinta giornata di Hyboria League ci ha consegnato un terzetto in fuga: Corinthia, Ophir e Brythunia si stanno spartendo i gradini del podio delle tre competizioni del nostro fantacalcio lasciando le altre a fare da spettatrici. Non bisogna trarre conclusioni affrettate. Tuttavia il rendimento di queste squadre, al momento, è di gran lunga superiore a quello di tutte le altre. Compresa Argos che, pur partita a razzo, ora sta rallentando vistosamente.
La “V” nera della settimana se l’è aggiudicata la Brythunia. I giallo-neri, al secondo centro consecutivo, sono stati trascinati dal capitano Gomez che tutte le testate giornalistiche davano in panchina ma sul quale noi abbiamo voluto puntare lo stesso. Il goal siglato dal Papu contro il Lecce e il bonus-Capitano da lui conseguito grazie al 7,5 affibbiatogli dal pagellista della Gazzetta dello sport hanno costituito le fondamenta dei 78,0 punti grazie ai quali i Barbudos hanno beffato Ophir. I Golden Shields si sono fermati infatti a quota 77,0, collezionando l’ennesimo secondo posto di questo avvio di stagione.
Il punteggio di Brythunia è stato impreziosito dalla rete di Petagna, dal cleansheet di Meret e da un assist di Pjanic.
Grazie a quest’ottima prestazione i Barbudos sono riusciti ad espugnare Kordava nella partita più emozionante del week-end. Gli ultimi minuti della sfida di Marassi tra Genoa e Milan sono stati decisivi per il 2-3 finale: Reina ha parato a Schone il rigore che avrebbe potuto valere il pareggio. E’ la seconda volta consecutiva che il portiere degli Smugglers blocca un penalty calciato da un giocatore della propria squadra. Era già accaduto con Donnarumma e Chiesa sette giorni prima. Per Zingara era andato in rete anche Lautaro Martinez in Inter-Juve.
Brythunia è salita a quota 10 e ora tallona le uniche due franchigie imbattute di questo Campionato di Lega: Wisemen e Golden Shields.
Corinthia ha sconfitto la Nemedia grazie alle reti di Zapata e Milenkovic e ai bonus conquistati da Sirigu, grande protagonista della gara con il suo 7,5 in pagella, il cleansheet e il mezzo punto di bonus da vice-Capitano. Non c’è stata storia. E’ finita 3-0 con i Dragoni Rossi mai in partita. Insigne e compagni hanno finito addirittura in nove uomini a causa del turnover in cui sono stati coinvolti Fazio e Hateboer e al mancato impiego dei vari De Maio, Pasalic e Sanabria. Senza contare l’infortunio di Lorenzo Pellegrini e la squalifica di Sanchez.
Ophir ha battuto con identico punteggio, ma a domicilio (0-3), i malcapitati Zamora Snatchers. La doppietta di Ciro Immobile e la rete dell’implacabile ex Gonzalo Higuain, tornato al goal nel nostro fantacalcio dopo oltre 10 mesi, non hanno lasciato scampo ai bianconeri. La prestazione degli Scudati è stata impreziosita dal cleansheet dell’ex-kothiano Berisha, dall’assist di Pulgar e dal bonus Capitano conquistato dallo stesso Ciro Immobile.
Uniche note positive per i padroni di casa sono stati il 7 di Caceres e l’assist di Paquetà. Il goal di Palacio, lasciato da noi in panchina, non avrebbe cambiato la storia del match.
Alle spalle del terzetto di testa si è inserita una Aquilonia cinica e spietata che ha fatto valere il fattore campo nello scontro diretto contro i Mariners, giunti alla seconda sconfitta consecutiva. Il rigore messo a segno da Franck Kessiè in Genoa-Milan, la buona prestazione complessiva della difesa (su tutti Di Lorenzo) e il mezzo punto di bonus da vice-Capitano conquistato da Alessio Romagnoli, hanno fatto permesso ai Crociati di raggiungere la soglia dei 70 punti e di marcare due reti. Argos, di contro, nonostante il goal di Paulo Dybala e il bonus Capitano del Gallo Belotti (quattro su cinque per lui in questo avvio di stagione) si è fermata a quota 66,0 rimanendo a bocca asciutta. Sono state ben sei le insufficienze che hanno minato il punteggio dei bianco-azzurri, mai così in baso dall’inizio di questa stagione.
Continua la crisi della Stygia che non è andata oltre lo 0-0 nella trasferta di Koth. Se gli Ophidians possono recriminare per il +3 della riserva Gosens, gli Steeelrs hanno ben più rimpianti viste la presenza in panchina di Lucioni e Joao Pedro, entrambi in goal in questa giornata. Una beffa soprattutto nel caso del difensore del Lecce, titolare fisso in ognuna della quattro gare precedenti e accantonato in favore di Palomino solo questa volta. Alla fine, anche se la parità è risultata perfetta (64,0 punti per entrambe), il magone più grosso rimane quello degli Steelers che hanno mancato di un solo punto la soglia della prima marcatura a causa del cartellino rosso rimediato da Lucas Leiva in Bologna-Lazio. Senza quel malus i grigio-azzurri sarebbero riusciti ad imporsi per 1-0 sfatando il tabù degli Ophidians, mai battuti in ben nove confronti diretti nella storia del nostro fantacalcio.
Corinthia e Ophir vanno quasi a braccetto in Coppa. Le due franchigie sono divise da tre punti e mezzo. Brythunia ha sopravanzato Argos e ora occupa il terzo gradino del podio. Molto distanti tutte le altre che accusano già una cinquantina di punti di distacco.
In Supercoppa il terzetto delle prime è raccolto in soli quattro punti. Argos ha perso terreno e ora staziona più o meno a metà strada tra la testa della classifica e il gruppone indistinto delle inseguitrici. La prestazione pessima di questa settimana ha fatto sprofondare la Nemedia all’ultimo posto. Questo 51,5 sarà una zavorra che i Red Dragons dovranno portarsi sul groppone per tutta la stagione e che ne compromette in maniera pressoché definitiva le ambizioni. Con un punteggio “Down” così basso (il più basso mai registrato nel nostro fantacalcio) è praticamente quasi impossibile poter ambire a piazzamenti di prestigio in Supercoppa. La cosa potrebbe influenzare non poco le nostre scelte di formazione per il prosieguo della stagione, a partire dall’utilizzo costante della difesa a tre. Vedremo.
Ciro Immobile, con la doppietta messa a segno contro Zamora (il capitano dei Golden Shields non era mai andato a segno contro gli Snatchers nelle sei volte in cui li aveva affrontati), ha raggiunto in vetta alla classifica dei marcatori il Gallo Belotti. I due centravanti italiani ora viaggiano appaiati a quota 6.
Alle loro spalle ci sono Duvan Zapata e il Papu Gomez, entrambi a quota 4.
Il capitano dei Brythunia Barbudos è stato uno dei tre calciatori a beneficiare una di marcatura-extra. Le altre due sono andate a Milenkovic dei Corinthia Wisemen e a Romagnoli, vice-Capitano degli Aquilonia Crusaders.
Una la marcatura che non abbiamo invece potuto attribuire: quella di Dybala degli Argos Mariners, la cui franchigia ha mancato di un solo punto la soglia del primo goal.
Dopo la pausa si tornerà in campo con un succulento derby d’Hyboria. I campioni in carica di Aquilonia andranno in visita al Belverus Dome, lo stadio degli acerrimi rivali di Nemedia. I Crusaders non hanno mai perso in casa dei Red Dragons e, anzi, hanno vinto gli ultimi tre derby giocati in trasferta. I rosso-neri visti in queste prime giornate sono davvero poca cosa. Non c’è occasione migliore per i campioni in carica di avvicinarsi ulteriormente alla vetta sfruttando gli altri incroci di calendario.
La partita più importante dal punto di vista della classifica sarà, infatti, quella che vedrà di fronte Brythunia e Ophir al Monumental di Pirogia. I Barbudos potrebbero dover essere costretti a fare a meno di Edin Dzeko, uscito con uno zigomo fratturato dalla partita della sua Roma contro il Cagliari. Per sostituirlo sarà ballottaggio tra Llorente e Leao. Ophir, priva invece di Romero e Criscito, dovrà ridisegnare la difesa. Gli spunti di interesse non mancheranno.
Corinthia giocherà in casa contro la Zamora. I Wisemen sono nettamente favoriti e potranno impostare nel migliore dei modi la gara data l’abbondanza di risorse letali, soprattutto nel reparto avanzato. Mhkitaryan e Sensi, sicuri assenti, saranno rimpiazzati, molto probabilmente, da De Paul e da Cristante. Tra gli Snatchers possibile il ritorno in campo dal primo minuto di Kalinic che aveva vestito la maglia dei bianco-neri per l’ultima volta alla trentaseiesima giornata della stagione 2017-2018 (quella dello Scudo d’Argento) andando a segno contro gli Zingara Smugglers.
Concluderanno la giornata la sfida tra Argos e Koth, appaiate in classifica al quinto posto, e quella tra Stygia e Zingara, desolatamente in fondo al gruppo ed entrambe ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale.
Vi ringrazio per averci seguito anche questa settimana. Vi lascio al file excell con tutti i risultati nel dettaglio. Per scaricarlo basta cliccare sull’immagine sottostante.
Godetevi la carrellata con tutti i goals della sesta giornata di Serie A e godetevi la nostra nazionale.
Con l’Hyboria League e gli Hyballottaggi (complimenti perché le vostre scelte sono state pressoché perfette questa settimana) ci vediamo dopo la pausa. Per il cazzeggio quotidiano mi trovate sempre su twitter. Ciau!!