Se questo campionato 2018-2019 è ancora aperto lo dobbiamo solo all’eroica resistenza degli Zingara Smugglers che riescono a portare a casa risultati importanti anche (anzi direi quasi sempre) nelle domeniche in cui forniscono prestazioni mediocri. Gli arancio-neri sono l’unica franchigia che ancora tiene il passo della capolista Aquilonia.

I Crociati, infatti, nel turno più importante dell’anno, hanno confezionato il loro ennesimo capolavoro, mettendo a segno per la nona volta in stagione il miglior punteggio di giornata e facendo propria l’intera posta in palio nell’attesissimo sfida che li vedeva contrapposti ad Ophir.

In presa diretta sembrava che l’inerzia del match potesse essere favorevole ai Golden Shields ma i bonus-gol di Mertens, Simeone e Baselli e la grande prestazione di Musso (scelto fortunatamente al posto di Olsen) sono valsi agli ospiti solo 75,0 punti. I voti negativi di Criscito, Ansaldi, Brozovic e Immobile (strano ma vero, il capitano ha preso 5,0 nonostante la vittoria della sua Lazio a San Siro) hanno inchiodato gli scudati sulla seconda delle fasce gol da trasferta.

Aquilonia, grazie ai due gol di Gervinho e Ionita, all’assist di Callejon, al bonus capitano di Lulic, al cleansheet di Szczesny e a delle pagelle da far invidia a chiunque (una sola insufficienza, quella di Pol Lirola) di punti ne hanno messi a segno ben 79,0. Con questo 3-2 i Crusaders hanno di fatto chiuso la porta in faccia ad Ophir e ad ogni sua velleità di rincorsa allo Scudo d’Oro. Nove punti in nove giornate sono tantissimi da recuperare. L’unico obbiettivo realmente perseguibile per Immobile e compagni è ormai quello dello Scudo d’Argento.

I punteggi della ventisettesima giornata

Alle spalle di Aquilonia, come detto, ecco Zingara, di nuovo da sola. Gli Smugglers hanno espugnato il campo della Nemedia senza exploit di sorta. Sono bastati gli assist di Luis Alberto e Iago Falque ed il bonus capitano di Chiellini per ovviare alla papera di Donnarumma che sembrava poter compromettere in partenza la giornata degli arancio-neri. Lo 0-1 finale è il frutto anche della mediocre prestazione dei padroni di casa che hanno messo a referto solo 59,0 punti. Le recriminazioni per i bonus pesanti di Defrel e Pasalic rimasti ad ammuffire in panchina sono solo parzialmente accoglibili.

Profondo nero per i campioni in carica di Stygia usciti sconfitti dalla trasferta sul campo del fanalino di coda Zamora. Gli Snatchers con il cleansheet di Cragno, condito da un bel sette in pagella, e l’assist spettacolare di Mario Mandzukic per il gol di Kean in Juve-Empoli, sono arrivati a 68,5 punti riuscendo a marcare.

Gli Ophidians sono invece naufragati a causa delle assenze pesanti (fatali soprattutto la squalifica di Aina e il turnover di Gasperini che ha deciso di non utilizzare Gosens). Fuori Ronaldo per infortunio, fuori Pavoletti per squalifica e fuori Icardi per i motivi che ben conosciamo, a nulla è servito l’insperato gol di Mattia Destro nel finale convulso di Bologna-Sassuolo. Sinceramente penso che, questa sgangherata Stygia uscita sconfitta per 1-0 al Maul Camp di Shadizar, anche se a soli tre punti dalla zona podio, potrebbe far fatica a finire il campionato nella colonna sinistra della graduatoria.

I risultati della ventisettesima giornata

Come a Tarantia, anche a Korshemish le previsioni del live sono state completamente ribaltate. L’Arena si è confermata un vero e proprio fortino per i Koth Steelers che hanno ottenuto tra le mura amiche ben venticinque dei trenta punti che hanno tutt’ora in classifica. I grigio-azzurri hanno sconfitto Corinthia per 3-2 grazie ai bonus-gol di Joao Pedro e Pisacane, al cleansheet di Audero (sette in pagella per il portiere della Sampdoria), all’assist di Vitor Hugo e allo stratosferico sette e mezzo con il quale la Gazzetta dello sport ha premiato la prestazione di Lucas Leiva a San Siro. Sono stati ben 78,5 i punti messi a segno dalla franchigia capitanata da Kolarov (opportunamente lasciato in panca per l’occasione). Solo mezzo in meno di Aquilonia.

A nulla sono servite la doppietta di Zapata e il gol di Milinkovic-Savic per Corinthia che non è andata oltre quota 74,5. Sul risultato dei Wisemen hanno irrimediabilmente pesato i due quattro e mezzo rimediati da Bakayoko e Cristante e la scelta dei nostri followers di twitter di preferire Piatek e Milik nel corso del secondo degli Hyballottaggi di giornata.

La classifica del Campionato dopo la ventisettesima giornataNon c’è stata storia tra Argos e Brythunia. Netto il 2-0 con il quale i padroni di casa hanno portato a cinque la striscia di vittorie consecutive. I bianco-celesti sono andati in bonus con Mandragora, fortunosamente subentrato a Dybala, e hanno collezionato anche tre assist con Fabian Ruiz, Pussetto e Kurtic. Male Brythunia, a secco con tutto l’attacco, e con i soli Papu Gomez e Allan a distiguersi in mezzo a pagelle negative oppure appena sufficienti.

In Coppa di Lega la capolista Aquilonia ha ulteriormente allungato sulle inseguitrici. Se lo Scudo d’Oro è in pungo, l’Elmo d’Oro lo è ancora di più. I soli Corinthia Wisemen possono ancora impensierire la franchigia più prestigiosa d’Hyboria, ma i 56,5 punti di distacco rappresentano un margine amplissimo, che dovrebbe essere facile da gestire nelle nove giornate rimanenti. Le altre squadre sono tutte ad una distanza siderale. Ophir, che proprio questa domenica ha scavalcato la Stygia al terzo posto, è a più di cento punti.

La classifica della Coppa dopo la ventisettesima giornata

Aquilonia ha allungato anche in Supercoppa. La capolista ha guadagnato un altro punto nei confronti di Ophir e ne ha guadagnati due sulla Stygia.

Corinthia ha agganciato Argos al quarto posto mentre Koth insidia molto da vicino la sesta piazza ancora occupata da Brythunia.

La classifica della Supercoppa dopo la ventisettesima giornata

E’ stata una giornata importante per la classifica dei marcatori con Duvan Zapata che ha staccato di ben due lunghezze il rivale per la corsa al Pugnale d’Oro Fabio Quagliarella. Nelle retrovie hanno mosso la classifica Gervinho, Mertens e Mandzukic. Il croato è uno dei cinque giocatori che ha usufruito dell’assegnazione di una marcatura extra in questa ventisettesima giornata. Gli altri sono stati i capitani di Aquilonia e Zingara, Lulic e Chiellini, Pisacane dei Koth Steelers e Fabian Ruiz degli Argos Mariners.

La classifica dei marcatori dopo la ventisettesima giornata

Tre i bonus-gol che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: quelli di Simeone (Ophir), Milinkovic-Savic (Corinthia) e Destro (Stygia).

La ventottesima giornata non ci regalerà incroci tra le primissime della classe. La capolista Aquilonia ospiterà gli Argos Mariners, uno degli avversari più ostici dell momento. Tuttavia gli ospiti arriveranno a Tarantia fiaccati dalle assenze: con Manolas sarà squalificato e Dybala in forte dubbio, solo per citarne due.

Compito difficile anche per Zingara che andrà sul campo dei Corinthia Wisemen priva di Lautaro Martinez, Iago Falque e, probabilmente, anche di Chiesa. I precedenti stagionali sono tutti a favorevoli agli arancio-neri che però dovranno affrontare dei Wisemen affamatissimi dopo la sconfitta patita alla Korshemish Arena.

La terza della classe, Ophir, riceverà la Nemedia. Il pronostico sulla carta sarebbe scontato se non fosse che i Red Dragons rappresentano una vera e propria bestia era per gli scudati, quest’anno bloccati da Insigne e compagni per ben due volte sullo 0-0. Senza contare ciò che avvenne all’ultima giornata della scorsa stagione coi rossoneri che espugnarono a sorpresa Ianthe facendo perdere ad Immobile e compagni lo Scudo di Bronzo.

 

Gli incontri della prossima giornata

La Stygia andrà a giocare sul campo dei Koth Steelers con i soliti problemi di formazione. CR7 ne avrà ancora per un paio di settimane e Icardi difficilmente partirà titolare a Marassi. Toccherà al rientrante Pavoletti guidare l’attacco, sperando che poi le assenze in difesa e a centrocampo non vanifichino a priori la prestazione dei campioni in carica. Secondo me Koth, che non ha mai battuto gli stygiani nei sette confronti diretti in cui l’ha incrociati in questi due anni, questa volta ha ottime chances di riuscirci.

Il quadro sarà completato da BrythuniaZamora con ipadroni di casa sono nettamente favoriti.

E per la ventisettesima giornata è tutto.

I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.

I risultati dopo la ventiseiesima giornata in excell

Vi lascio a tutti i goals del week-end e mi tuffo subito nella preparazione delle formazioni per l’infrasettimanale. Come potrete immaginare in questa giornata e nella prossima non avrò il tempo tecnico per consultarvi con gli Hyballottaggi.

Buon lunedì sera. A domani.