E’ stato un altro fine-settimana di duelli all’ultimo sangue sui campi di Hyboria con risultati decisi sul filo della lama, beffe che hanno del clamoroso e miracoli inaspettati. Da questo vorticoso turbinio di spade emergono le figure di Mariners e Steelers. Anche in questa seconda giornata le due franchigie hanno deciso di spartirsi la scena.
Argos ha ottenuto per la seconda volta consecutiva il punteggio più alto di giornata con un buon 77,5, conquistando la seconda “V” nera stagionale e allungando sulle avversarie sia in Coppa di Lega che in Supercoppa.
Koth, invece, grazie ad un 73,0 frutto delle reti del suo capitano Kolarov e di Kouamè, ha steso Brythunia con un secco 2-0, conquistando la seconda vittoria consecutiva e mantenendo la vetta della classifica del Campionato di Lega a punteggio pieno. I giallo-neri hanno però di che recriminare. Il turnover massiccio di Carlo Ancelotti per la trasferta di Lecce ha fatto bruciare ben tre cambi ai Barbudos (Meret, Manolas e Allan) che, non potendo poi effettuare il quarto (Emre Can), si sono trovati a giocare in dieci. Le nostre scelte sbagliate (avremmo dovuto essere più attenti, soprattutto riguardo alla situazione di Manolas e farci abbindolare di meno dalle testate giornalistiche che davano il tedesco della Juve come probabile titolare) hanno riguardato anche l’attacco. Aver preferito Petagna a Llorente ha fatto sì che i giallo-neri perdessero anche le due reti dello spagnolo. Il talismano Badelj continua a funzionare.
Alle spalle di Koth c’è proprio Argos che si è aggiudicata una sfida al cardiopalma contro gli ex-campioni della Stygia. La differenza di un solo punto tra le due franchigie è valsa ai Mariners un preziosissimo 3-2. I padroni di casa, in rete con Simeone, Fabian Ruiz e Romulo hanno raggiunto abbastanza agevolmente la soglia del terzo gol mentre gli ospiti, in gol con Caputo (doppietta) e capitan Ronaldo, l’hanno mancata di sola mezza lunghezza. Una beffa tremenda per la franchigia del Sud imputabile ai cartellini gialli rimediati da Tomiyasu e dall’ex zamoriano Veretout. Il pareggio sarebbe stato di gran lunga il risultato più giusto ma il nostro fantacalcio sa essere molto spietato con chi gioca fuori casa.
Ne sa qualcosina anche Ophir che sembrava destinata a vincere agevolmente in Corinthia grazie alle reti di Brozovic, Immobile e del subentrante Ramsey, ma che si è dovuta accontentare del 2-2. Le prestazioni negative di Criscito (4 in pagella per il capitano del Genoa) e Danilo sono costate agli Scudati i punti necessari ad arrivare alla fatidica quota 77,0. I padroni di casa hanno, invece, agevolmente raggiunto la fascia del secondo gol grazie alla prima, bellissima, rete nel nostro fantacalcio di Ribery e agli assist di Berardi, Milinkovic-Savic e Sensi.
Le due franchigie sono appaiate in classifica a quota due punti dopo i pareggi di queste prime giornate ma siamo consapevoli di come, a causa degli incroci impertinenti del calendario, abbiano raccolto molto meno di quello che avrebbero meritato.
Sono tornati al successo i campioni di Aquilonia ma hanno dovuto sudare sette camicie per farlo. Le pessime pagelle della difesa e soprattutto il rosso rimediato da Mancini in Bologna-Roma stavano per vanificare il primo +3 hyboriano del bomber Romelu Lukaku. La franchigia banco-rossa è riuscita a tirare per i capelli quota 67,0 conquistando un preziosissimo 0-1 sul campo di una Zingara che aveva provato ad impensierire gli avversari con gli assist di Luis Alberto e Chiesa. Troppo poco però, visto anche il pesante malus di Cristian Zapata, autore di uno sfortunato autogoal in Cagliari-Genoa.
La sfida tra le aspiranti cenerentole Nemedia e Zamora si è risolta con la vittoria dei padroni di casa. Decisivo il rigore messo a segno da Insigne a Lecce. Con questo 1-0 i nemediani si sono insidiati momentaneamente al secondo posto insieme ad Argos. Guai però a fare voli pindarici perché rossoneri saranno chiamati a fare i conti con la durissima realtà già dalla prossima trasferta di Ophir.
La classifica di Coppa di Lega ha iniziato a sgranarsi con Argos e Ophir a braccetto in una mini-fuga che le vede già oltre quota 150. Paiono invece palesi le difficoltà di Zamora e Zingara, le uniche due franchigie che non sono riuscite ad ottenere ancora neanche un bonus-goal.
In Supercoppa la musica non è tanto differente. La classifica è praticamente identica a quella della Coppa anche se Argos e Koth sono messe proporzionalmente meglio delle avversarie visto che beneficiano dei quattro punti bonus conquistati in queste due prime giornate.
Chi conosce bene il nostro regolamento sa che la terza competizione del nostro fantacalcio entra realmente nel vivo a partire dalla terza giornata.
La classifica dei marcatori è molto movimentata. Tredici le reti messe a segno in questo fine settimana (una in più rispetto a quello passato) e un bel plotoncino di aspiranti Pugnali d’oro tutti in fila.
Stupisce l’assenza di Cristiano Ronaldo. Il portoghese, capitano della Stygia, si è visto sottrarre il goal su rigore messo a segno sabato pomeriggio contro il Verona perché la sua franchigia non ha raggiunto la soglia goal necessaria.
Stessa cosa è accaduta a Dzeko dei Brythunia Barbudos e a Ramsey che avrebbe voluto festeggiare il suo esordio nel nostro fantacalcio e invece è rimasto a bocca asciutta.
L’unica marcatura extra assegnata questa settimana è andata a Domenico Berardi dei Corinthia Wisemen.
Domani si tornerà di nuovo in campo. Inutile raccontarvi delle mille difficoltà che ciò comporta in merito alle scelte di formazione. Cercheremo di dare il meglio, come sempre.
La partita più importante sarà quella di Kordava. All’Ocean Mancera andrà in scena il nono derby dei Mari di Hyboria. Gli ospiti di Argos paiono nettamente favoriti ma queste sono partite di difficile interpretazione. In ben cinque degli otto precedenti questa grande classica del nostro fantacalcio è terminata in parità. Accadrà pure questa volta?
La capolista Koth ospiterà i Corinthia Wisemen nella speranza di continuare il suo momento positivo. Dovrà vedersela però contro il temutissimo ex Duvan Zapata. Il colombiano è andato in rete ben sette volte negli ultimi tre confronti diretti tra le due franchigie.
Ophir ospiterà Nemedia in una partita il cui esito pare abbastanza scontato. Guai però a dimenticare l’ultima giornata della stagione 2017-2018 quando i Red Dragons espugnarono a sorpresa il Red River Bridge di Ianthe facendo perdere ai Golden Shields uno Scudo di Bronzo che ormai sembrava cosa fatta.
Impegno sulla carta agevole anche per i campioni di Aquilonia che però dovranno fare prima i conti con se stessi. La squadra non sta producendo i bonus che ci si aspettava producesse e sbagliare la scelta degli attaccanti titolari è diventato molto facile. Zamora è l’avversario più morbido che potesse capitare in questo momento…Balotelli permettendo, naturalmente.
La giornata sarà chiusa da uno Stygia–Brythunia ingiustamente di bassa classifica. Ophidians e Barbudos hanno raccolto meno di quello che avrebbero meritato e si trovano in una posizione di classifica non consona alle loro rose. Vediamo chi riuscirà ad iniziare un percorso di rapida risalita verso le posizioni che merita. Gli Ophidians (notizia dell’ultim’ora) dovranno affrontare questo impegno senza Cristiano Ronaldo. Brutta tegola.
Il resoconto della giornata termina qui. Potete consultare i risultati nel dettaglio scaricando il file mastro excell linkato qui sotto.
Tra poche ore pubblicheremo le formazioni che scenderanno in campo nell’infrasettimanale. Come di consuetudine questo turno non prevederà Hyballottaggi perché il tempo a disposizione è davvero poco.
Rimanete sintonizzati, ci sentiamo presto.