Ci siamo. I polpastrelli scalpitavano da mesi nell’attesa di poter dare ufficialmente il via a questa nuova stagione di fantacalcio. Il secondo anno dell’Hyboria League, a dispetto dei grandi colpi di calciomercato che hanno coinvolto alcune delle nostre franchigie, parte aperto ad ogni risultato e aspetta solo di essere vissuta a pieno.

Partiamo dalla sfida di Messantia con Mariners e Crusaders che re-incroceranno subito gli spadoni dopo averlo già fatto nell’ultima giornata del Campionato scorso.

Argos affronterà il primo impegno stagionale con un 4-2-3-1 molto spregiudicato, cercando di sfruttare tutte le potenzialità della sua trequarti. Dentro subito Politano al fianco di Dybala e Douglas Costa. Non siamo certi della titolarità di nessuno dei tre ma non vogliamo commettere errori lasciando dei probabili bonus in panchina. Unica punta sarà il capitano Andrea Belotti. La coppia di mediani sarà composta dai neo-acquisti N’Zonzi e Kurtic mentre la linea difensiva sarà rappresentata dal “blocco romano” composto da Radu, Marusic, Acerbi e Manolas. In porta avremo Handanovic.

Aquilonia risponderà con un più timido 4-3-1-2. Non è ancora pronto all’esordio Zaza, destinato alla panchina, così come Gervinho, lievemente acciaccato. E’ ancora infortunato Ilicic. L’attacco dei bianco-rossi sarà dunque nelle mani degli inossidabili Quagliarella e Callejon e del neo-acquisto La Gumina, subito dentro al debutto. A centrocampo Kessiè, Jankto e capitan Lulic. Panchina sia per Ionita che per Behrami che hanno ben cominciato questa stagione ma che saranno impegnati in partite, a mio parere, molto complicate. Romagnoli, Izzo, Samir e Gian Marco Ferrari comporranno la linea difensiva. In porta ci sarà Szczesny.

Logo Argos Mariners Logo Aquilonia Crusaders
4-2-3-1 4-3-1-2
Handanovic
Radu S
Acerbi
Manolas
Marusic
N’Zonzi
Kurtic
Douglas Costa
Dybala
Politano
Belotti C
Szczesny
Ferrari G
Izzo
vC Romagnoli
Samir
Kessiè
Jankto
C Lulic
Callejon
La Gumina
Quagliarella
Panchina: Padelli, Skorupski, Cionek, Colley, Gonzalez, Troost Ekong, Klavan, Diawara, Borja Valero vC, Ruiz, Schick, Sau Panchina: Perin, Gomis, Caceres, Lirola, Bereszynski, D’Ambrosio, De Sciglio, Ionita, Behrami, Badelj, Viviani, Kluivert, Gervinho, Zaza, Pucciarelli

Importantissimo l’appuntamento di Belvero. Anche Red Dragons e Golden Shields saranno di nuovo di fronte dopo il clamoroso 4-2 dell’ultima giornata della scorsa stagione con il quale i rossoneri fecero perdere il terzo posto alla franchigia dello Scudo.

Nemedia, come preannunciato in sede di sorteggi, quest’anno punterà molto sui trequartisti. In campo, contemporaneamente, Insigne, Calhanoglu e Giaccherini, per un 4-3-3 Falso Nueve che, a meno di sorprese, diventerà il vestito più indossato dalla nobile franchigia durante tutta la stagione. Del resto non esistono in rosa attaccanti schierabili al momento. Defrel, Babacar, Djordjevic e Teodoroczyk non convincono per niente mentre M’baye Niang è diventato “fuori lista” dopo il trasferimento in prestito al Rennes. La linea difensiva sarà composta da Fazio, Wallace e dai neo-acquisti Spolli e Hateboer. Spazio per due nuovi arrivati anche in mediana: saranno infatti l’empolese Krunic e l’atalantino Pasalic ad affiancare il veterano Vecino. I pali saranno difesi da Sorrentino che sembra destinato a ritornare titolare a due settimane dal violento scontro di gioco della prima giornata con Cristiano Ronaldo.

Ophir risponderà con un classico 4-3-1-2 da trasferta. Immobile e Simeone comporranno il tandem d’attacco. Alle loro spalle agirà Dries Mertens. Non intendiamo rinunciare al belga anche se non siamo sicuri che possa giocare dall’inizio contro la Sampdoria. Le assenze di Sandro e Baselli e la partenza di Strootman ci costringeranno a rispolverare in mediana Edgar Barreto. Insieme al paraguayano ci saranno Dzemaili e Brozovic. Panchina per il neo-acquisto Bessa. Tante le novità invece nella retroguardia che sarà composta da Koulibaly, Mario Rui e dai neo-acquisti Criscito e de Vrij. Esordio infine nel nostro fantacalcio per Robin Olsen chiamato a difendere i pali della franchigia dello Scudo per la prima volta.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Ophir Golden Shields
4-3-3 FN 4-3-1-2
Sorrentino
Wallace
Fazio
Spolli vC
Hateboer
Vecino
Krunic
Pasalic
Giaccherini
Calhanoglu
Insigne C
Olsen
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Mario Rui
Barreto
Dzemaili
Brozovic
Mertens
C Immobile
Simeone
Panchina: Seculin, Terracciano, Provedel, Moretti, De Maio, Nuytinck, Basta, Sensi, Pellegrini, Cigarini, Schiattarella, Keita, Defrel, Babacar, Teodorczyk. Panchina: Scuffet, Musso, Benatia, Andersen, Murru, Dalbert, Ferrari A, Bessa, Farias, Ramirez, Caputo, Cutrone

A Khemi andrà in scena la sfida più attesa della giornata con l’esordio nel nostro fantacalcio di Cristiano Ronaldo.

La Stygia, campione in carica, ripartirà dal 4-4-2 A che avete scelto voi, followers di twitter. La coppia dei sogni composta da Maurito Icardi e Cristiano Ronaldo sarà affiancata da altri due rinforzi giunti quest’estate alla corte della franchigia del Sud: Cenzig Under e Kevin Prince Boateng. Se il turco non dovesse giocare stasera contro il Milan al suo posto subentrerà dalla panchina Soriano. Fuori sia il bomber Pavoletti, che pure aveva ottenuto un buon numero di preferenze, che Suso. Lo spagnolo che credo abbia ricevuto in tutto solo un paio di voti, con le sue cinque reti era stato comunque uno di protagonisti della cavalcata trionfale degli Ophidians nella scorsa stagione. La regia sarà affidata a Benassi e Pastore. In difesa, accanto ai già rodati Alex Sandro, Albiol e Skriniar, troverà spazio anche il neo-acquisto Srna. Tra i pali ci sarà Andrea Consigli.

Koth, franchigia famosa per essere mai doma, si presenterà al Tempio di Seth con alcune novità rispetto alla scorsa stagione, ma non troppe. Abbiamo infatti deciso di lasciare in panchina il più importante degli acquisti del reparto d’attacco, Bobby Inglese, impegnato nella difficile sfida alla Juventus di Cristiano Ronaldo. Via libera allora al tandem AntenucciStepinski alle cui spalle agirà il frusinate Camillo Ciano. A centrocampo ci saranno i veterani Biglia, Khedira e Leiva e la solida difesa, guidata dal neo-capitano Kolarov, sarà completata da Vitor Hugo e dagli importanti innesti di Bonucci e Vrsaljko. Tra i pali troveremo Gollini.

Logo Stygia Ophidians Logo Koth Steelers
4-4-2 A 4-3-1-2
Consigli
Alex Sandro
Albiol vC
Skriniar
Srna
Benassi
Pastore
Under
Boateng
Ronaldo
Icardi C
Gollini
C Kolarov
Bonucci
Vitor Hugo
Vrsaljko
vC Biglia
Leiva
Khedira
Ciano
Stepinski
Antenucci
Panchina: Pegolo, Sepe, Bruno Alves, Aina, Ceccherini, Andreolli, Soriano, Barella, Laxalt, Matuidi, Suso, El Shaarawy, Pavoletti, Paloschi, Destro Panchina: Berisha E, Audero, Palomino, Pasqual, Danilo, Calabria, Obi, Magnanelli, Stulac, Grassi, Castillejo, Inglese, Kouamè, Santander

Sfida interessantissima anche a Shadizar dove gli Snatchers vice-campioni saranno chiamati a confermare le tantissime aspettative al cospetto di un avversario estremamente rognoso ma che l’anno scorso i bianconeri castigarono proprio all’esordio con un pesantissimo 0-4. Brythunia-Zamora fu infatti una delle partite di apertura della stagione 2017-2018.

Zamora scenderà in campo con una formazione, anche in questo caso, parzialmente scelta da voi: il dubbio era tra un 4-4-2 A con Nainggolan e un più prudente 3-4-1-2 con Zielinski. Dopo un serrato testa a testa hanno prevalso le preferenze nei confronti del mediano del Napoli che andrà così ad affiancare a centrocampo il capitano De Rossi, Fofana e l’ex Ophir Golden Shields Romulo. La scelta mi pare abbastanza ponderata considerato anche che l’assenza per infortunio di Florenzi rende più fragile il reparto difensivo. In attacco troveremo la coppia pesante composta da Higuain e Mandzukic che tornano a indossare insieme una divisa bianca e nera. Magie del fantacalcio, magie dell’Hyboria League. Alle loro spalle agirà l’interista Perisic, miglior realizzatore nella scorsa stagione per gli Santchers. In difesa avremo l’esordio del parmense Gagliolo.

Brythunia dal canto suo affronterà questa prima trasferta stagionale con il rodato 4-3-2-1 che tanto bene ha fatto nell’Hyboria League 2017-2018. Il tridente sarà quello classico con Bonaventura ed il Papu Gomez a supporto di Edin Dzeko. Solo panchina per Piatek. Nonostante la partenza fulminante, il nuovo gioiellino del Genoa, nelle nostre gerarchie, rimane ancora alle spalle del milanista Bonaventura. Il polacco avrà sicuramente il suo spazio nelle prosieguo della stagione, soprattutto se confermerà le sue qualità. Anche a centrocampo abbiamo optato per l’usato sicuro: la mediana sarà infatti diretta dai piedi buoni di Pjanic, e presidiata dal sudore dei mastini Allan e De Roon. Fuori il “tesserato premio” Emre Can. In difesa troveremo Toloi, Rodriguez, N’koulu e Larsen. Anche in questo caso il “tesserato premio” Caldara finirà in panchina. Tra i pali ci sarà il viola Lafont. In questo momento riteniamo meglio custodita la porta della Fiorentina rispetto a quella del Napoli.

Logo Zamora Snatchers Logo Brythunia Barbudos
3-4-1-2 4-3-2-1
Strakosha
Gagliolo
Masiello vC
Cancelo
De Rossi C
Fofana
Romulo
Zielinski
Perisic
Higuain
Mandzukic
Lafont
Toloi
N’koulu
Larsen
Rodriguez R
Pjanic
vC Allan
De Roon
Bonaventura
C Papu Gomez
Dzeko
Panchina: Proto, Cragno, Abate, Cacciatore, Miranda, Lemos, Djourou, Reca, Lazovic, Bentancur, Nainggolan, Birsa, Falcinelli, Vizeu Panchina: Dragowsky, Ospina, Karsdorp, Caldara, Asamoah, Marcano, Barzagli, Emre Can, Castro, Faragò, Rog, Eysseric, Bernardeschi, Piatek, Petagna

Ultima sfida in ordine alfabetico di presentazione è quella di Kordava tra Smugglers e Wisemen, i due oggetti misteriosi di questo campionato.

Zingara, a corto di uomini arruolabili in difesa, (Lukaku e Luiz Felipe sono ancora ai box, mentre di molti altri non conosciamo le reali possibilità di giocare titolari) esordirà in campionato con una retroguardia a tre composta da Chiellini, Biraghi e Zukanovic. Il folto centrocampo predisposto per questo 3-4-2-1 sarà guidato da Capitan Marek Hamsik e dal metronomo del Chievo Verona Ivan Radovanovic. A Freuler e Lazzari il compito di scorrazzare sulle fasce. Sulla trequarti ci saranno Luis Alberto e Federico Chiesa. La fragilità del reparto difensivo ci ha costretti, per ragioni di modulo, a lasciare in panchina Iago Falque. E’ stata una scelta molto difficile. Unica punta sarà l’atalantino Musa Barrow nettamente preferito da voi su twitter all’interista Lautaro Martinez.

Corinthia risponderà con un tandem offensivo di tutto rispetto composto da Milik e Lasagna. Rimarrà fuori Duvan Zapata a rischio turnover contro il Cagliari. Alle spalle dei due attaccanti di Napoli e Udinese agirà Domenico Berardi. La linea di centrocampo di questo 4-3-1-2 sarà formata dal Parolo, Milinkovic-Savic e Duncan (ottimo il suo inizio di stagione). Panchina per i neo-acquisti Bakayoko e Cristante. In difesa De Silvestri, Pezzella e Hysaj saranno accompagnati Nikola Milenkovic, importante innesto di questi sorteggi estivi. In porta ci sarà Sirigu.

Logo Zingara Smugglers Logo Corinthia Wisemen
3-4-2-1 4-3-1-2
Donnarumma G vC
Biraghi
Chiellini
Zukanovic
Radovanovic
Hamsik C
Freuler
Lazzari
Luis Alberto
Chiesa
Barrow
vC Sirigu
De Silvestri
Milenkovic
Pezzella Ger
Hysaj
C Parolo
Milinkovic-Savic
Duncan
Berardi
Milik
Lasagna
Panchina: Reina, Marchetti, Dijks, Djidji, Costa F, Rugani, Juan Jesus, Gagliardini, Iago Falque, Cuadrado, Martinez L, Caicedo, Thereau, Matri Panchina: Ichazo, Sportiello, Silvestre, Castagne, Felipe, Musacchio, Lykogiannis, Lopez L, Bakayoko, Cristante, Linetty, De Paul, Verdi, Zapata D, Kownacki

Ed è tutto per le formazioni della prima giornata di questa nuova, attesissima, stagione di fantacalcio.

Seguite la vostra franchigia del cuore sul live twitting #TwittaHyboriaMinutoperMinuto. Avrò un week-end lavorativo molto impegnativo ma farò del mio meglio per raccontarvi tutta la giornata: bonus su bonus, malus su malus.

Buona Serie A e buon fantacalcio a tutti.