Ci siamo. L’atto conclusivo di questa prima stagione di Hyboria League è ormai alle porte. La trentaseiesima giornata, quella nella quale si decideranno l’assegnazione dello Scudo di Bronzo e di tutti i piazzamenti a podio in Coppa e Supercoppa, non sarà una giornata come tutte le altre perché coinciderà con l’addio alla Serie A e al fantacalcio di Gianluigi Buffon, uno degli ultimi uomini simbolo di queste prime due decadi del millennio. Il capitano della Juventus, il cui nome abbiamo scritto centinaia di volte sui nostri taccuini di fantallenatori sin da quando eravamo adolescenti, sarà uno dei protagonisti indiscussi di questa giornata. Riuscirà il numero uno dei numeri uno a guidare i suoi Aquilonia Crusaders nella battaglia finale per la conquista dell’Elmo e delle Spade di Bronzo?
Partiamo proprio col presentarvi la sfida del Conan Memorial tra Crusaders e Mariners. Si tratta di una partita fondamentale sotto molti punti di vista. Gli ospiti devono vincere e sperare contemporaneamente in risultati favorevoli dagli altri campi (Ianthe e Shadizar) per poter conquistare lo Scudo di Bronzo. I precedenti più recenti tuttavia arridono ai padroni di casa vittoriosi negli ultimi due incroci stagionali della diciottesima e della ventisettesima giornata. Quella di Tarantia sarà però anche una sfida nella sfida per il piazzamento d’onore in Coppa di Lega. Argos occupa momentaneamente il terzo posto. Aquilonia il quinto ma è staccata di soli 4 punti e mezzo. Si preannuncia dunque un testa a testa all’ultima pagella.
Abbiamo predisposto Aquilonia con un aggressivo 4-2-3-1. A guidare l’attacco dei Crusaders ci sarà Roberto Inglese. L’attaccante del Chievo avrà la responsabilità di sostituire in questa delicatissima sfida il bomber Fabio Quagliarella, ancora acciaccato. Alle spalle del clivense avremo un tris di trequartisti composto da Callejon, Rafinha e Felipe Anderson. I bonus non dovrebbero mancare.
Argos sarà alle prese con i soliti problemi di rosa. A scricchiolare è di nuovo il centrocampo. La stagione di Spinazzola, prossimo all’addio nel mercato estivo, è finita. I soli Castro e Torreira sono certi di un posto da titolare (ma utilizzare la parola “certi” quando si tratta dei Mariners è sempre un’azzardo in quest’ultimo periodo). Il terzo della linea mediana sarà allora Borja Valero. Se lo spagnolo dell’Inter non dovesse andare a voto i panchinari a disposizione sono Diawara, Obi e Di Gennaro, non proprio una garanzia. La difesa dovrebbe invece reggere nonostante il “caso De Vrji”. Il centrale olandese della Lazio è parte integrante dell’undici titolare che abbiamo scelto per i bianco-celesti. Chiavi dell’attacco affidate al trio composto da Dybala, Douglas Costa e Schick. Il ceco della Roma sostituirà l’infortunato capitan Belotti.
Sfida delicata anche quella del Monumental tra Barbudos e Stygia. Gli ospiti, vincitori del Campionato di Lega e ragionevolmente certi del primo posto in Coppa, devono consolidare anche il primato in Supercoppa. Il triplete è ormai davvero ad un passo. Salvo imprevisti dovrebbe bastare solo un punto. I padroni di casa, al contrario, sono in corsa su due fronti: in Coppa devono recuperare due soli punti ai Mariners, mentre in Supercoppa devono guardarsi dal ritorno di Aquilonia. C’è inoltre da vendicare il pesantissimo 7-2 con il quale gli stygiani umiliarono i giallo-neri alle ventisettesima giornata.
Per l’ultimo atto della stagione abbiamo deciso di schierare Brythunia col suo assetto classico. Quella dei Barbudos è la formazione che ha subito meno variazioni durante l’anno. L’undici titolare ha raramente subito variazioni e/o stravolgimenti. Sembra una franchigia allenata da Maurizio Sarri. Dare la caccia all’Elmo di Bronzo sarà compito del solito tridente composto da Bonaventura, Gomez e Dzeko. In difesa avremo il rientro di Peluso al posto dello squalificato Toloi. A difendere i pali ci sarà Skorupsky visto il forfait di Alisson. Infine Pjanic farà regolarmente parte dell’undici titolare nonostante le voci su una sua possibile panchina oggi contro il Verona.
Anche questa settimana presenteremo i campioni di Stygia con la difesa a cinque. Il reparto arretrato, così composto, dovrebbe garantire agli Ophidians quel punticino extra che potrebbe mettere la parola fine al discorso Spade d’Oro e garantire alla franchigia del Sud lo storico triplete. Il duo d’attacco sarà formato ancora una volta da Mauro Icardi e Leonardo Pavoletti (scelto da voi nel sondaggio da noi proposto su twitter). La linea di centrocampo sarà rinnovata rispetto a quella di domenica scorsa con Barak e Barella dal primo minuto insieme all’inamovibile Bryan Cristante.
Ultimo capitolo della stagione 2017-2018 anche ad Akbitana. I Wisemen, alla caccia di una difficilissima rimonta in Supercoppa, ospiteranno gli Steelers, franchigia cenerentola ma che si è fatta notare per un gran finale di Campionato all’insegna delle numerose vittorie e della risalita nella altre graduatorie.
L’estremo tentativo di Corinthia di conquistare le Spade d’Oro d’Hyboria passa attraverso il conseguimento di almeno tre punti bonus, con la consapevolezza che, a seconda di quel che faranno gli stygiani, potrebbero non bastarne neanche quattro. Le speranze sono tutte riposte nei bonus difensivi, nella porta inviolata di Sirigu e nel bonus capitano. E proprio nell’ottica di questo ultimo bonus abbiamo deciso di schierare nell’undici titolare Marco Parolo. E’ una mossa disperata perché pare abbastanza improbabile che il capitano dei Wisemen possa scendere in campo dall’inizio nella sfida dell’Olimpico tra Lazio e Inter. Vale tuttavia la pena tentare. L’altra strada per provare a guadagnare i punti necessari a mettere le mani sul titolo in Supercoppa sarebbe quella di realizzare un super-punteggio in grado di migliorare il fantastico 92,5 messo a segno alla quindicesima giornata. Opzione anch’essa abbastanza improbabile. Per farlo occorrerebbero tanti bonus-gol. Il compito di provare a portare a casa questi bonus gol sarà affidato a Milinkovic-Savic, Lasagna e Milik.
Koth risponderà con un classico 4-3-2-1 da trasferta. Il tridente offensivo sarà composto da Ljajic, Politano e Antenucci. In difesa ci sarà spazio per Stephan Lichtsteiner alla sua ultima apparizione in grigio-azzurro. A centrocampo l’acciaccato Khedira farà spazio a Bertolacci mentre in porta, per quest’ultima giornata, abbiamo scelto Bizzarri.
Un solo risultato a disposizione per i Golden Shields per chiudere la pratica per lo Scudo di Bronzo. Con una vittoria Ophir riuscirebbe infatti ad assicurarsi un piazzamento molto importante dal punto di vista dei premi e ad evitare una beffa clamorosa. Con questa rosa finire fuori dal podio sarebbe infatti un insulto. Sulla carta i padroni di casa sono nettamente favoriti: la Nemedia è di gran lunga la franchigia con il bilancio stagionale più fallimentare: è penultima in Campionato e in Supercoppa e ultima in Coppa, non ha mai fatto segnare un risultato al di sopra degli ottanta punti (il miglior parziale è il 79,5 della ventiseiesima giornata) ed è l’unica a non avere un marcatore in doppia cifra nella classifica dei cannonieri. Occhio però agli scherzi di fine anno.
Ophir scenderà in campo col tridente Mertens, Simeone, Immobile. Il bomber della Lazio sembra infatti recuperato per il big match dell’Olimpico contro l’Inter e a lui non possiamo assolutamente rinunciare. Tra i pali ci sarà Perin, il cui futuro lontano dal Genoa prefigura un suo cambio di casacca anche in Hyboria League quest’estate. Idem per il difensore Romulo, uno dei migliori per rendimento nella retroguardia dei Golden Shields, ma anch’esso destinato a lasciare la franchigia di Ianthe a seguito della retrocessione del suo Verona.
Nemedia risponderà con un 4-3-2-1 non privo di novità. A centrocampo ritroveremo infatti Cigarini, al ritorno da due turni di squalifica. Sostituirà Nainggolan, a sua volta squalificato. In difesa, assente Fazio, proporremo Nuytinck. In attacco ci sarà Mbaye Niang che rilanceremo titolare a distanza di quasi tre mesi dall’ultima volta. Per l’estremo difensore del Napoli Pepe Reina, in procinto di trasferirsi al Milan per la prossima stagione, sarà l’ultima partita con la divisa dei Red Dragons.
Terminiamo la nostra disamina settimanale con la sfida di Shadizar tra Snatchers e Smugglers. In questo caso saranno gli ospiti arancio-neri a giocarsi il tutto per tutto per superare in classifica Ophir ed ottenere lo Scudo di Bronzo. La stagione dei padroni di casa è invece praticamente finita. Sicuri dello Scudo d’Argento i bianco-neri infatti non hanno più nulla da chiedere a quest’annata partita per recitare un ruolo da comparse e finita con il più insperato dei piazzamenti a premio davanti a corazzate come Ophir, Argos e, per l’appunto, Zingara.
Zamora scenderà in campo con il 4-4-2 A. Assente per squalifica il vice-Capitano Masiello è riuscito invece il recupero invece all’ultimo momento di Miranda. Data l’assenza di Rodrigo Palacio abbiamo deciso di affidare le chiavi dell’attacco a Mario Mandzukic e Nikola Kalinic. Ad agire sulle fasce saranno Birsa e Perisic mentre la zona centrale del centrocampo sarà presidiata dal capitano Daniele De Rossi e dall’ivoriano Seko Fofana.
Zingara, alle prese con molte defezioni, si presenterà con una difesa a tre. Gli Smugglers dovranno infatti fare a meno di Chiellini, Howedes, Zukanovic. Anche il resto dei reparti non gode di estrema salute. All’elenco degli indisponibili ci sono infatti anche da aggiungere i nomi di Cuadrado, Luis Alberto e Lazzari. Questi ultimi due potrebbero anche essere recuperati ma noi abbiamo preferito farli accomodare in panchina. Il tridente sarà composto da Iago Falque (scelto da voi di twitter), Diabatè, Higuain (anche se abbiamo appreso che il Pipita partirà dalla panchina in Juventus-Verona). In regia ci sarà Radovanovic.
Ed abbiamo completato anche il post di presentazione dell’ultima giornata della stagione. Ora tuffiamoci in questo Juventus-Verona per salutare come si deve Gianluigi Buffon e goderci i primi interessanti 90 minuti di fantacalcio di questo atto conclusivo.
Ci sentiamo su twitter con “Tutta l’Hyboria League minuto per minuto”. Riuscirò a seguire per bene sia la partita di oggi che quelle di domani alle 20,45. Ho discrete speranze anche per i secondi tempi di quelle di domani alle 18,00. Causa lavoro, sicuaramente non ci sarò per Genoa-Torino.
Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.