I ritmi rallentati delle regioni meridionali di Hyboria, come ampiamente prevedibile, ci hanno contagiati, e ci ritroviamo a pubblicare i risultati a ormai quasi 48 ore dalla fine del turno di Serie A. Poco male. La fretta è del diavolo, la lentezza è di Dio e se è vero come dice qualcuno che Dio è morto, è altrettanto vero che dopo l’ennesima figuraccia di Verona il diavolo non è che stia tanto in salute.

Ma lasciamo stare queste inutili digressioni e passiamo alle cose serie. E’ stata una giornata di fantacalcio non banale. I Corinthia Wisemen hanno fatto registrare il secondo miglior punteggio stagionale assoluto. Un 92,5 strepitoso frutto di ben 5 bonus gol (Milinkovic-Savic -2-, Caldara, Lasagna e De Paul), 2 bonus assist (Candreva e Parolo) e ben 4 punti di bonus di squadra. Una sola insufficienza, quella di Berardi, che però ormai passa inosservata come una sconfitta del Benevento.

Nei piani alti del Campionato è tornata a vincere Stygia che si è sbarazzata con un secco 2-0 (Icardi, Matuidi) del fanalino di coda Koth. Gli Ophidians hanno allungato così su Mariners (quarto pareggio consecutivo per Argos che ormai non riesce più a vincere) bloccati sullo 0-0 in casa dalla Nemedia. Ai biancazzurri, traditi dall’inciampo dell’Inter e dalle tre reti subite da un finora qui impeccabile Handanovic, non è bastato il ritorno al gol del gallo Belotti. Dal canto loro invece i Red Dragons, che pure avevano trovato l’inaspettato +3 di Fazio, sono stati affossati da una serie impressionante di insufficienze: ben sei i voti al di sotto del 5.

Al secondo posto si è insediata così Ophir. La franchigia dello scudo ha ottenuto l’unica vittoria esterna di giornata espugnando il campo degli Zingara Smugglers con il punteggio di 2 reti a 1. Protagonisti del successo dei Golden Shields sono stati Koulibaly (bonus gol), Viviano (rigore parato) e Romulo (2 assist e 7,5 di base in pagella). Beffati gli Smugglers che hanno mancato il pari per un solo punto. Decisive le tre reti incassate a sorpresa da Donnarumma in Verona-Milan e le evanescenti prestazioni degli attaccanti. Gli arancioneri tuttavia possono parzialmente essere soddisfatti per il ritorno al gol del capitano Marek Hamsik.

Al quarto posto ora troviamo Corinthia che grazie al suo 92,5 ha schiantato una pur buona Brythunia (terzo miglior punteggio di giornata per i Barbudos) con un rotondo 6-2. Con questo successo i Wisemen rimangono a stretto contatto con le prime continuando, nonostante questa stranissima rosa, a poter battagliare per il vertice della competizione più importante dell’Hyboria League.

A perdere una posizione è stata Zamora, sconfitta per 2-0 sul campo di Aquilonia. Era cominciata bene per i bianconeri che si erano portati avanti sabato con il +3 di Mario Mandzukic. Poi il resto della squadra ha deluso e gli Snatchers sono riusciti a maturare solo un misero 66. I Crusaders hanno ribaltato la situazione nel posticipo di domenica sera grazie alla doppietta di Josip Ilicic. Grazie a questa seconda vittoria consecutiva Aquilonia si è riportata in cima alla colonna destra della graduatoria.

Il risultato record di Corinthia non poteva non avere ripercussioni sulla classifica di Coppa. Astori e compagni hanno in un sol colpo scalato ben quattro posizioni portandosi ad una manciata di punti dal podio. A ruota dei Wisemen anche Brythunia e discorso per il terzo posto che possiamo considerare riaperto visto anche il non brillantissimo momento di Argos.

Ancor meglio è andata per Corinthia in Supercoppa. I Wisemen sono adesso al terzo posto e tallonano Ophir al secondo. Un solo punto divide le due franchigie. I Wisemen hanno migliorato in un sol colpo il loro score di ben 16 punti: dodici sono dovuti al nuovo punteggio Top e altri quattro sono dovuti ai bonus di squadra di questo turno.

E’ sprofondata invece Nemedia che ha perso ben 4,5 punti ed è scalata in ultima posizione facendosi superare da Koth. Gli Steelers si sono infatti schiodati dalla decima posizione che ormai occupavano da tempo immemore riuscendo a scavalcare anche gli Zingara Smugglers.

In classifica marcatori continua la cavalcata di Mauro Icardi che ha aggiunto un altro punto fra se e Ciro Immobile. Risalgono IlicicPapu Gomez mentre continua a stupire Davide Astori, ormai giunto a quota 5 reti, in virtù delle numerose marcature che si sta vedendo assegnare grazie ai punteggi mediamente “sopra soglia” di Corinthia e ai continui bonus capitano che sta portando alla causa della propria franchigia (ben sei nelle quindici gare da titolare).

Oltra a quella di Astori sono state altre due le marcature extra assegnate: una a Papu Gomez (Brythunia) e un’altra a Romulo (Ophir).

Quattro le marcature che invece non è stato possibile attribuire: quelle di Mandzukic (Zamora), Fazio (Nemedia), Belotti (Argos) e Caracciolo (Zingara).

La prossima sarà davvero una giornata bomba. Avremo infatti uno scontro al vertice importantissimo tra gli Stygia Ophidians e gli Ophir Golden Shields. La franchigia del sud che sarà priva di Suso potrebbe con una vittoria piazzare un allungo già decisivo. Gli ospiti che avranno di nuovo a disposizione Ciro Immobile, al contrario, potrebbero piazzare il sorpasso. Ci aspettiamo tanto da questa sfida che all’andata si concluse con un incredibile 3-3 e che vedrà di fronte i due bomber che hanno dominato la prima metà di questa stagione.

Un pareggio tra le due contendenti potrebbe favorire i più diretti inseguitori: Argos sarà impegnata sul difficile campo di Brythunia (3-1 per i Mariners all’andata), mentre Corinthia ospiterà Zingara in una gara altrettanto complicata (3-1 per gli Smugglers due mesi fa).

Il quadro degli incontri sarà completato dalla delicatissima Zamora-Nemedia con gli Snatchers (all’andata i bianconeri si imposero per 1-0) che molto probabilmente dovranno rinunciare a Mario Mandzukic e dalla trasferta di Aquilonia a Korshermish sul capo della Koth (all’andata gli Steelers furono corsari a Tarantia dove vinsero per 3-1).

E anche per questa settimana abbiamo concluso. I risultati nel dettaglio potrete come sempre trovarli nel file excell allegato: 15 – HL 2017-2018

Buona settimana e buona Coppa Italia a tutti. Ci sentiamo giovedì sera / venerdì mattina per le formazioni della sedicesima giornata.

Ciao!!