Siamo giunti alla dodicesima giornata. Un terzo della stagione sarà volato già via alla fine di questo lungo week-end. Le prime quattro della classifica del Campionato di Lega saranno tutte impegnate in incontri casalinghi dai quali cercheranno di trarre il massimo del profitto. Sulla carta i compiti più semplici dovrebbero essere quelli di Aquilonia e Argos impegnate rispettivamente contro Zamora e Zingara. Ma chi conosce il nostro fantacalcio sa che non c’è mai nulla di scontato.
Partiamo dalla sfida di Tarantia che metterà di fronte i Crusaders e gli Snatchers.
I pluri-campioni in carica paiono nettamente favoriti. L’impressionante striscia di cinque vittorie consecutive sembra destinata a prolungarsi. Lulic e compagni non hanno mai perso in casa contro i bianco-neri e le condizioni in cui versano le due rose fanno pensare che ciò non potrà essere possibile neanche questa volta.
Per l’occasione Aquilonia vestirà l’abito che le è stato più congeniale nelle (spesso trionfali) partite casalinghe della scorsa stagione, quello del 4-2-3-1. Accantonato un Fabio Quagliarella ancora a secco, lasceremo in attacco il solo Romelu Lukaku. Il belga, grande protagonista di molti degli ultimi successi bianco-rossi, sarà supportato dai rientranti Ilicic e Gervinho e da Callejon. Gli ex Di Lorenzo, Izzo e Nainggolan saranno tutti e tre regolarmente in campo. I pali saranno difesi da Gigi Buffon.
Una Zamora in piena emergenza si affiderà all’esperienza del solito Rodrigio Palacio, alla prestanza fisica del rientrante Stefano Okaka e alla voglia di riscatto di un ritrovato Mario Balotelli. Ai tre spetterà l’ingrato compito di portare bonus alla causa dei bianco-neri, anche se non sarà facile. L’argentino sarà impegnato sul campo del Napoli, all’attaccante umbro toccherà calcare l’insidioso prato dell’Olimpico contro una Lazio veramente in forma mentre il Marione nazionale sarà impegnato nel derby contro la fortissima Atalanta del Gasp. Finiranno in panchina sia Paquetà che Verdi, due uomini sui quali gli Snatchers contavano per il rilancio e che invece continuano a deludere.
Non si era mai visto un Derby dei Mari tanto squilibrato. Mi riferisco alla classifica, ovviamente, e non alle rose. Continuo a ritenere che quella degli Smugglers, al netto degli infortuni (soprattutto quello di Chiellini) e dei casi umani (soprattutto quello di Chiesa) non sia completamente da buttare. Che, nonostante gli sfavori del pronostico, Donnarumma e compagni riescano a spezzare questa striscia negativa senza vittorie che dura ormai da maggio proprio nella partita più sentita dell’anno?
Argos scenderà in campo col solito, collaudato, 4-3-1-2. Il tridente offensivo sarà formato da Belotti, Simeone e Dybala. Se il capitano non dovesse farcela è pronto a sostituirlo Nestorovski, al primo goal nel nostro fantacalcio nella scorsa trasferta in Stygia. In difesa Klavan sarà titolare al posto di un Godin destinato a riposare contro la Spal. L’unico vero dubbio lo avevamo a centrocampo e per questo abbiamo fatto ricorso ad un Hyballottaggio. Avete deciso di tenere fuori Romulo, a beneficio di Mandragora e Kurtic che andranno a comporre il terzetto di mediani insieme a Fabian Ruiz.
Con dodici difensori a disposizione Zingara si ritrova a rischiare che ne giochi uno solo, ovvero Luiz Felipe. La squadra che vinse lo Scudo di Bronzo nella stagione 2017-2018 e che lo sfiorò lo scorso anno è ridotta ai minimi termini da squalifiche, infortuni (adesso si è fatto male anche Cristian Zapata, ultimo baluardo di una difesa ormai ridotta ai minimi termini) e casi scottanti, come quello di Chiesa, dato per probabile partente già a Gennaio. Il giocatore della Fiorentina, non convocato per la sfida contro il Lecce, finirà in tribuna, lasciando spazio al giovane Pinamonti che affiancherà Lautaro Martinez in avanti. I due saranno sostenuti da Luis Alberto. A centrocampo mancherà Missiroli per squalifica e sarà ancora assente anche Soriano, alle prese con dei problemi fisici. Spazio sin dal primo minuto a Gagliardini.
La partita più interessante di questa dodicesima giornata sarà quella del Monumental di Pirogia. I Barbudos non vogliono perdere terreno nei confronti del duo di testa mentre gli Ophidians hanno necessità di fare risultato pieno per tentare di rientrare nel giro delle prime. Il risultato non è per nulla scontato anche se i padroni di casa godranno dei favori del pronostico sia per il fattore campo favorevole, sia per quanto dimostrato in questi primi mesi di fantacalcio.
Bernardeschi o Bonaventura? Era questo il grande dubbio di questa settimana riguardante la formazione di Brythunia. C’era infatti da sostituire lo squalificato Zaniolo senza sconvolgere gli assetti della squadra. Come spesso accade in questi casi ci siamo rivolti a voi followers di twitter che avete votato in maggioranza per la mezzala del Milan che tornerà titolare dopo più di un anno. La sua ultima apparizione nel nostro fantacalcio risale infatti alla quinta giornata della scorsa stagione in un 2-2 proprio contro gli Stygia Ophidians. In mediana rientrerà Allan che, complice l’infortunio di Barella, ricostituirà la storica coppia con Pjanic.
Stygia scenderà in campo col 4-3-1-2. Tornerà (si spera) titolare Cristiano Ronaldo che affiancherà il bomber Ciccio Caputo. Entrambi saranno impegnati allo Stadium per Juventus-Sassuolo. Alle loro spalle giocherà Correa. A centrocampo la novità sarà costituita da Djuricic che rileverà l’acciaccato Pastore. Recuperato per la difesa Alex Sandro che farà scivolare in panchina Gosens, autore di una delle due reti stygiane nel pareggio della scorsa settimana contro Argos. I pali saranno difesi da Sepe.
La sfida di Akbitana è difficile da presentare. All’Olympic Stadium si troveranno di fronte, infatti, due franchigie provenienti da due pesantissime e inaspettate (perlomeno nelle dimensioni) sconfitte per 4-0. Su ambo i lati comincia a sentirsi il peso delle assenze degli uomini d’attacco. I padroni di casa saranno ancora privi di Zapata e con un Milik a mezzo servizio. Gli ospiti, orfani di Kouamè e Inglese, proveranno a rilanciare Louis Muriel.
La penuria di attaccanti in casa Wisemen ci ha portato a ridisegnare la formazione della capolista Corinthia con un 4-2-3-1 il cui unico vertice sarà rappresentato dal fin qui deludente Piatek. Alle sue spalle giocherà un trio composto da Rodrigo De Paul, Antonio Candreva e Franck Ribery. Ancora indisponibili Sensi e Veloso, in mediana, al fianco di Milinkovic-Savic, troveremo di nuovo l’ex zamoriano Lazovic, uno dei pochissimi a salvarsi nella disastrosa trasferta di Ianthe della settimana scorsa. A Djimsiti spetterà l’ingrato compito di sostituire l’infortunato German Pezzella che probabilmente non rientrerà prima di Natale. In porta ci sarà Dragowski, da voi prescelto nel terzo e ultimo degli Hyballottaggi di questa settimana.
Nelle file di Koth rientrerà il colombiano Muriel che andrà a giocare di punta insieme ai trequartisti Orsolini e Joao Pedro. In difesa Pisacane prenderà il posto di Lucioni, mentre tra i pali troveremo Gollini. Un altro cambio dopo il disastro del Monumental ci sarà in mediana col rientro di Khedira al posto di Biglia.
Tra Red Dragons e Golden Shields non corre buon sangue. Nemedia è stato sempre un avversario difficile da digerire per Ophir nonostante la netta disparità di forze in campo. Immobile e compagni non hanno mai espugnato il Belverus Dome in questi due anni e, addirittura, a causa dei rosso-neri persero all’ultima giornata del Campionato di Lega 2017-2018 uno Scudo di Bronzo che avevano già cucito in petto. Anche questa volta i pronostici sono tutti a favore degli Scudati. Ma non si vive di pronostici, a meno che tu non sia il proprietario della Snai, e la storia di questo confronto ne è palese esempio.
Nella giornata dei 4-2-3-1 casalinghi non poteva mancare quello di Nemedia. I Red Dragons schiereranno sulla trequarti Calhanoglu, Boga e il capitano Insigne. L’unica punta sarà Di Carmine che sostituirà lo squalificato Lapadula. In mediana tornerà finalmente Lorenzo Pellegrini, protagonista di un ottimo avvio di stagione me poi costretto allo stop per un un problema fisico che si è protratto per diversi mesi. La difesa è completamente confermata ad eccezione di Hateboer che sarà sostituito da Bocchetti.
Ophir potrà godere di due importanti recuperi: quelli di Pulgar e di Criscito. Per il resto abbiamo deciso di confermare la formazione che ha strapazzato Corinthia nella partita della rinascita col tridente delle meraviglie Mertens – Higuain – Immobile e il portierone Musso.
Ed è tutto per le formazioni della dodicesima giornata.
Ci sentiamo on-line per il solito TwittaHyboriaMinutoperMinuto.
Buona Serie A, buon fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.