Sarà un tour de force, ne siamo consapevoli. Il nuovo calendario è una marcia a passo serrato che non concederà soste di sorta da qui alla fine di luglio. Eccovi, allora, le formazioni della ventiseiesima giornata a meno di ventiquattr’ore dalla pubblicazione dei risultati della precedente. Comprensive di dramma-turnover (Cr7 sì? Cr7 no?). Non vogliamo farci mancare proprio niente.

Dopo la vittoria in casa contro la Nemedia i Barbudos hanno rinvigorito notevolmente la propria classifica e si presentano sul campo dei campioni in carica di Aquilonia per provare il sorpasso. E l’operazione potrebbe riuscire perché i Crusaders stanno attraversando un momento davvero complicato tra assenze molto importanti e risultati che non arrivano.

A proposito di assenze, anche questa volta mancherà bomber Quagliarella. Ci sarà Alfredo Donnarumma al fianco di Romelu Lukaku. Il tridente di Aquilonia sarà completato da Josip Ilicic. Il capitano Senad Lulic non rientrerà prima dell’inizio del prossimo campionato come dichiarato dall’allenatore della Lazio Simone Inzaghi martedì in conferenza stampa. Il centrocampo sarà allora diretto nuovamente dall’ex Barbudos Mario Rog. Il croato avrà il compito di sopperire a questa importante assenza fino alla fine della stagione coadiuvato da Frank Kessiè e da Radja Nainggolan, rientrato a tempo di record dopo l’infortunio. Il belga dovrebbe partire dalla panchina contro il Torino ma noi vogliamo puntare su di lui coprendoci con Ionita e Obiang.

Brythunia confermerà quasi in blocco la formazione che ha battuto i Red Dragons. L’unico cambio riguarderà la difesa con Toloi che farà scivolare l’ex zamoraino Masiello in panchina. In attacco ci saranno sempre Dzeko e Petagna e sugli esterni agiranno il Papu Gomez e Jack Bonaventura, tornato finalmente al goal nella scorsa giornata e desideroso di confermarsi. Sia il Papu che Petagna potrebbero dover affrontare un turno di riposo. Nel caso avremo pronti a subentrare dalla panchina Bernardeschi e Leao.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Brythunia Barbudos
4-3-1-2 4-4-2 A
Szczesny
Di Lorenzo
Izzo
Romagnoli vC
Mancini
Rog
Kessiè
Nainggolan
Ilicic
Donnarumma A
Lukaku
Ospina
Rrahmani
Toloi
Smalling
Larsen
Barella
Eriksen
Bonaventura
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Buffon, Silvestri, Bereszynski, Conti, Ferrari G, D’Ambrosio, Samir, Spinazzola, Ionita, Obiang, Brugman, Krunic, Gervinho, Kluivert, Zaza. Panchina: Meret, Gabriel, Manolas, Kumbulla, N’koulou, Masiello, Bonifazi, Pjanic, De Roon, Lazzari, Kurtic, Bernardeschi, Birsa, Leao, Babacar.

Anche i Mariners, come i Barbudos, vogliono inserirsi nella lotta per il podio. La trasferta di Belvero potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio visto il divario tra le due rose. Ma un vittoria che pare abbordabile sulla carta potrebbe essere molto più complicata da ottenere nella realtà. Ne sanno qualcosa in Brythunia dove, nello scorso turno, i Dragoni hanno tenuto in scacco i Barbudos portandoli fino al 4-3.

Atteggiamento casalingo spregiudicato per Nemedia che schiererà tutti e tre i suoi trequartisti migliori (Insigne, Calhanoglu e Boga) alle spalle di Di Carmine. Rientreranno dalla squalifica sia Cigarini che Pasalic ma si accomoderanno in panchina per lasciare spazio in mediana a Malinovskiy e Pellegrini, due dei migliori nella sconfitta di Pirogia contro i Barbudos. Tra i pali ci sarà ancora Mirante mentre al centro della retroguardia riprenderà il suo posto Bani.

Confermata quasi in blocco la formazione di Argos. Gli unici due cambi riguarderanno l’inserimento di Young al posto dell’infortunato Mandragora (stagione finita per lui dopo la lesione al crociato rimediata contro il Torino) e quello di Godin al posto di Radu. I bianco-celesti continueranno ad inseguire le posizioni di vertice guidati dal tridente classico composto da Dybala, Belotti e Simeone tutti e tre a segno nel rotondo 4-0 contro Zamora.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Argos Mariners
4-2-3-1 4-3-1-2
Mirante
Hateboer
Maksimovic
Bani
Sabelli
Pellegrini Lo
Malinovskiy
Calhanoglu
Insigne C
Boga
Di Carmine
Handanovic
de Ligt
Godin
Acerbi
Kyriakopoulos
Ruiz
Young
Kulusevski
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Pau Lopez, Joronen, Zappacosta, Nuytinck, Reca, Vicari, Bastos, Nandez, Pasalic, Jajalo, Cigarini, Hernani, Karamoh, Sanchez, Sanabria. Panchina: Padelli, Skorupski, Klavan, Cionek, Ceppitelli, Radu, Troost-Ekong, Romulo, Ekdal, Borja Valero vC, Jony, Douglas Costa, Caprari, Defrel, Nestorovski.

Non c’è stato neanche il tempo di tirare il fiato. Dopo la durissima trasferta di Aquilonia in cui si giocavano il secondo posto contro i Crusaders, i Wisemen si sono trovati a dover fare le valigie per andare sul campo degli Ophidians a provare l’aggancio alla vetta. Sarà questa la sfida più importante della giornata. Una sfida che potrebbe essere condizionata pesantemente dal turnover. Sia i padroni di casa che gli ospiti potrebbero doversi trovare a fare a meno di alcuni degli elementi più preziosi della loro rosa: da Cristiano Ronaldo e Duvan Zapata. Staremo a vedere.

Tre soli cambi per Stygia rispetto alla trionfale trasferta di Ianthe: Djuricic prenderà il posto di Matuidi (costretto a giocare da terzino contro il Lecce) in mediana; Tomiyasu rimpiazzerà in difesa lo squalificato Skriniar; l’ex-Zingara Smugglers Iago Falque esordirà in maglia giallo-cerchiata come trequartista al posto del Tocu Correa che probabilmente non partirà titolare contro la Fiorentina. Le due punte saranno Caputo e Ronaldo. Occhio però perché, come già anticipato qualche riga fa, il fenomeno portoghese è a forte rischio turnover questa sera. Nell’eventualità freme in panchina Musa Barrow, ex attaccante degli Zingara Smugglers giunto durante gli ultimi sorteggi invernali.

Diversi i cambi anche per Corinthia: Salvatore Sirigu prenderà il posto di Dragowski perché il polacco della Fiorentina sarà impegnato nella difficile trasferta dell’Olimpico contro la Lazio; il capitano Marco Parolo e Domenico Berardi sostituiranno, invece, Ribery e De Paul. Il primo per scelta tecnica, il secondo perché squalificato. Ma i dubbi più grandi riguardavano l’attacco: la strepitosa prestazione di Cornelius in Aquilonia ha fatto vacillare a lungo le nostre certezze riguardo alla coppia titolare classica composta, dopo la dipartita di Piatek, da Arek Milik e Duvan Zapata. Alla fine abbiamo deciso di confermare il polacco e il colombiano consci che entrambi saranno a rischio turnover. Nel caso almeno uno dei due dovesse davvero rimanere a riposo il buon Cornelius sarà pronto a scattare in piedi dalla panchina per sostituirlo.

Logo Stygia Ophidians Logo Corinthia Wisemen
4-3-1-2 4-3-1-2
Sepe
Tomiyasu
Darmian
Bruno Alves vC
Gosens
Veretout
Castrovilli
Djuricic
Iago Falque
Ronaldo C
Caputo
 vC Sirigu
De Silvestri
Pezzella Ger
Djimsiti
Hernandez
Cristante
C Parolo
Milinkovic-Savic
Berardi
Milik
Zapata D
Panchina: Radu I, Consigli, Ghoulam, Lirola, Aina, Ceccherini, Rogerio, Rabiot, Matuidi, Duncan, Benassi, Correa, Under, Sansone, Barrow. Panchina: Ujkani, Dragowski, Milenkovic, Castagne, Pellegrini Lu, Hysaj, Veloso, Lazovic, Linetty, Sema, Ribery, Candreva, Cornelius, Torregrossa, Lasagna.

Snatchers e Steelers giocheranno soprattutto per l’onore. Sia i bianconeri che i grigio-azzurri dovranno fare i conti con molte assenze. Speriamo che non ne risenta lo spettacolo.

La squalifiche di Martin Caceres (l’uruguagio salterà ben due turni), Iacoponi e Faraoni ed il contemporaneo infortunio di Simon Kjaer (abbiamo portato grande sfortuna al danese) costringeranno di nuovo Zamora a puntare sulla difesa a tre. Guiderà il reparto Gagliolo coadiuvato da Rodrigo Beacao e Rossettini. In porta tornerà Strakosha mentre l’attacco sarà di nuovo guidato da Okaka e Cutrone con il vice Capitano Palacio a far da rifinitore.

Attacco leggero per Koth che si presenterà al cospetto degli Snatchers con un tridente composto da Muriel, Joao Pedro e Orsolini. Non ancora recuperato Lucas Leiva (che siederà comunque in panchina) c’è grande apprensione per un centrocampo a corto di uomini. I tre titolari saranno Magnanelli, Rincon e Zmrhal. Nessuno dei tre ha il voto assicurato. Speriamo di riuscire a coprirli bene con i panchinari.

Logo Zamora Snatchers Logo Koth Steelers
3-4-1-2 4-3-2-1
Strakosha
Rodrigo Becao
Gagliolo
Rossettini
Tonali C
Bentancur
Kucka
Zielinski
Palacio vC
Cutrone
Okaka
Audero
C Kolarov
Bonucci
Palomino
Danilo L
Magnanelli
Zmrhal
Rincon
Orsolini
Joao Pedro
Muriel
Panchina: Proto, Cragno, Olsen, Calderoni, Vavro, Kjaer, Duarte, Fofana, Diawara, Elmas, Pessina, Politano, Perez, Stepinski, Kalinic. Panchina: Seculin, Gollini, Bastoni, Lucioni, Dalbert, Fares, Badelj, Traorè, Grassi, Leiva, Biglia vC, Pandev, Castillejo, Pazzini, Inglese.

Ophir è ripartita molto male. Ormai le speranze di podio, in Campionato, sono ridotte al lumicino. E questa trasferta sul campo degli Smugglers, ultimi in classifica, potrebbe nascondere più di un’insidia.

Con Federico Chiesa squalificato, Ante Rebic ha una grandissima possibilità: quella di ritagliarsi definitivamente un posto da titolare in questo finale di stagione in cui Zingara dovrà cercare di incamerare più punti possibili per salvare la faccia. Il suo rendimento è obbiettivamente migliore rispetto a quello del giocatore della Fiorentina. Con un bonus pesante contro i Golden Shields potrebbe definitivamente scalzarlo. A completare il reparto d’attacco, insieme al croato, ci saranno Luis Alberto e Lautaro Martinez.

Formazione quasi invariata per Ophir che però avrà di nuovo a disposizione il grande ex di questa sfida: Gonzalo Higuain (10 goals e Scudo di Bronzo per l’argentino con gli arancio-neri nella stagione d’esordio del nostro fantacalcio). Sarà lui il partner di Ciro Immobile nel tandem d’attacco degli scudati. A loro sostegno, come sempre, giocherà l’irrinunciabile Dries Mertens. In difesa Mario Rui e Romero prenderanno il posto degli acciaccati Criscito e Ansaldi (l’argentino sarà comunque in panchina) mentre a centrocampo si proverà a recuperare in extremis Marcelo Brozovic. Il croato verrà portato come riserva.

Logo Zingara Smugglers Logo Ophir Golden Shields
3-4-2-1 4-3-1-2
Donnarumma G vC
Cacciatore
Lyanco
Dijks
Soriano
Zaccagni
Freuler
Schone
Luis Alberto
Rebic
Martinez L
Musso
Mario Rui
de Vrij
Koulibaly
Romero
Bennacer
Locatelli
Pulgar
Mertens
Higuain
C Immobile
Panchina: Begovic, Perin, Rugani, Lukaku J, M’bayè, Zapata C, Djidji, Juan Jesus, Pajac, Verre, Missiroli, Lukic, Cuadrado, Caicedo, Gabbiadini. Panchina: Nicolas, Letica, Martella, Murru, Denswil, Ansaldi, Brozovic, Poli, Castro, Lerager, Ramirez, Ramsey, Perotti vC, Valhovic, La Gumina.

E per le formazioni della ventiseiesima giornatan è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto