Con la trentesima giornata si apre una settimana decisiva per questa prima stagione di Hyboria League. Altri tre turni da bere tutti d’un fiato in appena nove giorni con la consapevolezza che martedì prossimo alcuni verdetti potrebbero essere già stati emessi. Procediamo come al solito col presentarvi le scelte di formazione di oggi partendo dalla trasferta della capolista Stygia sul campo d’Aquilonia.
I padroni di casa, distanti ormai nove punti della vetta, sembrano definitivamente estromessi dalla lotta per il primo posto. Possono tuttavia ancora coltivare importanti ambizioni di podio, senza contare l’ottimo posizionamento in entrambe le altre competizioni. I precedenti, e soprattutto le assenze, non sembrano tuttavia deporre a favore di Buffon e compagni cui servirà una buona dose di fortuna per portare a casa un buon risultato questa settimana.
L’infermeria di Aquilonia, infatti, trabocca. In particolar modo di difensori. In totale sono ben otto gli indisponibili per problemi fisici: Conti, Romagnoli, Lirola, De Sciglio, Behrami, Veloso, Ilicic e Budimir. Ad essi va aggiunto lo squalificato Bereszynski. Abbiamo allora predisposto i bianco-rossi con un emergenziale 3-4-2-1 sperando che esso riesca garantire ai Crusaders di portare a voto undici giocatori. Le premesse sono tutt’altro che rassicuranti visto la mancanza di Ionita nell’undici di partenza di Cagliari-Udinese. In attacco panchina per Felipe Anderson e Quagliarella. Punteremo infatti su un tridente composto da Callejon, Rafinha ed Inglese. A centrocampo ritroveranno posto il vice-capitano Lulic e Viviani.
Nessun particolare problema per la capolista Stygia che sarà priva solo dei lungodegenti Ghoulam, Badelj e Kean. Rientrato Albiol dalla squalifica ci è stato possibile ripristinare la collaudata difesa a quattro. A centrocampo chance per Benassi al posto di Matuidi. L’attacco sarà invece formato da Verdi, Icardi e Pavoletti.
Dalla trasferta sul campo degli Steelers passano molte delle possibilità degli Smugglers di affrontare questa ultima parte di stagione da protagonisti. Servono tre punti agli arancio-neri per accorciare sul quartetto di testa, ma l’impegno di Korshemish non è mai dei più semplici, come dimostrano anche i precedenti stagionali (una vittoria per parte ed un pareggio).
Per Koth abbiamo scelto il 4-3-1-2. La coppia d’attacco sarà composta da Antenucci e Stepinski. Abbiamo infatti deciso di accantonare per una domenica Duvan Zapata impegnato con la sua Sampdoria nella difficile trasferta dello Juventus Stadium. Li supporterà Politano. In difesa, al posto dell’acciaccato Palomino, rientrerà Lichtsteiner. A centrocampo partirà titolare il trio composto da Lucas Biglia e Lucas Leiva e Khedira. Panchina per Jorginho.
Zingara risponderà con il 4-4-2 A che tanto bene ha fatto in Nemedia. In attacco ci sarà ancora una volta il tandem Higuain – Diabatè, mentre i trequartisti saranno Chiesa e Iago Falque, quest’ultimo preferito a Luis Alberto e Juan Cuadrado nel sondaggio proposto ai nostri amici di twitter. In difesa tornerà Chiellini mentre il compagno di reparto di capitan Hamsik a centrocampo sarà l’atalantino Freuler.
Quella tra Red Dragons e Barbudos si preannuncia come una sfida priva di pathos. Con le sconfitte della settimana scorsa entrambe le franchigie hanno di fatto abdicato in maniera pressoché definitiva alle residue ambizioni di podio che ancora coltivavano. Il discorso però vale solo in ottica Campionato. I giallo-neri infatti sono in piena corsa in entrambe le altre competizioni e non possono mollare un colpo. Ai Red Dragons servirebbe invece un importante exploit per provare a riagganciare la zona podio dell’unica competizione alla quale possono ancora, seppur con poche possibilità, ambire, ovvero la Supercoppa.
Nelle file di Nemedia ci sarà un’assenza molto importante: sarà infatti squalificato capitan Bonucci. Il suo posto in difesa sarà preso da Nuytinck. A centrocampo ancora ai box Schiattarella e Vecino, rientreranno sia Nainggolan che Cigarini. In attacco il tridente sarà composto da Calhanoglu, Insigne e Babacar.
Brythunia risponderà con il solito 4-3-2-1 ad albero di Natale. Unica novità di rilievo rispetto a domenica scorsa la scelta di Stryger Larsen al posto di Ricardo Rodriguez. Si preannuncia una serata complicata infatti per il terzino del Milan che a San Siro dovrà fronteggiare le discese e i tagli di Callejon. In attacco spazio al tridente classico con Bonaventura, Gomez e Dzeko.
La rincorsa dei Golden Shields alla capolista Stygia avrà come prossima tappa la sfida interna contro i Wisemen reduci da un’importante vittoria scaccia crisi in terra d’Aquilonia. I pronostici sono tutti a favore della franchigia dello scudo che deve però fare i conti con dei precedenti non proprio confortanti. Strootman e compagni non sono mai riusciti a battere i bianco-verdi in questa stagione, collezionando una sconfitta e due pareggi.
Ophir scenderà in campo con il 4-3-1-2. In attacco confermato il tridente della settimana scorsa con Mertens, Immobile e Simeone, viste anche le precarie condizioni in cui ancora versa Diego Perotti. A centrocampo tornerà Dzemaili al posto dello squalificato Brozovic. I pali saranno difesi da un lievemente acciaccato Mattia Perin. Non dovesse farcela al suo posto subentrerà Lamanna.
Corinthia dovrà fare i conti invece con le incertezze riguardo all’impiego di Candreva in Atalanta-Inter. Per evitare problemi abbiamo deciso di non schierare in campo l’esterno offensivo nerazzurro optando un per un solo trequartista, Berardi, alle spalle di un duo d’attacco inedito composto da Lasagna e Milik. Abbiamo preferito il centravanti polacco a Caprari perché crediamo abbia molte più possibilità di incidere sul match di San Siro rispetto a quante ne abbia il talentuoso doriano nel match dello Stadium. Entrambi domani partiranno dalla panchina.
E veniamo infine all’incontro di cartello di questa settimana. A Shadizar si affronteranno infatti Snatchers e Mariners, due franchigie coinvolte mani e piedi nella bagarre d’alta classifica. I bianco-celesti nelle ultime giornate viaggiano a velocità molto sostenuta. Dodici punti in cinque partite, con l’unico inciampo in casa contro Aquilonia alla ventisettesima. I bianco-neri invece continuano a speculare sornioni sulle pessime giornate altrui, anche se questo modus operandi non da garanzie di successo. Testimone la sconfitta di domenica scorsa nell’importantissimo scontro diretto contro gli stygiani.
Recupero importante tra le fila dei padroni di casa di Zamora è quello di Fofana. L’ivoriano affiancherà Daniele De Rossi e Jordan Veretout nel centrocampo a tre. L’attacco sarà guidato da Mandzukic. Alle spalle del croato avremo Palacio e Perisic. La scelta più complicata ha riguardato il portiere: abbiamo infatti preferito Cragno a Strakosha, riponendo più fiducia nell’estremo difensore del Cagliari impegnato in casa contro l’Udinese che in quello laziale, impegnato nel difficile derby della capitale.
Modulo speculare per Argos con Dybala e Douglas Costa alle spalle dell’unica punta, il capitano Belotti. A centrocampo, ancora assente Spinazzola, tornerà titolare dopo ben cinque giornate Borja Valero. Difesa a quattro completamente affidata al blocco-derby, con l’eroe di martedì sera Manolas e con De Vrji, Radu e Marusic chiamati a riscattarsi dalla cocente delusione di Salisburgo.
Ed anche per oggi è tutto.
Adesso spazio a twitter e ad un “Tutta l’Hyboria League minuto per minuto” che andrà in onda in formato molto frammentato a causa di un mix di impegni familiari e di lavoro che mi consentirà di seguire per bene solo la prima e l’ultima partita del weekend, ovvero Cagliar-Udinese e Lazio-Roma.
Grazie come sempre per i preziosi consigli. Buona Serie A e buon fantacalcio a tutti.