Siamo qui per presentarvi il secondo turno consecutivo con partenza, ahinoi, al venerdì. Ad aprire la giornata sarà la sfida tra Benevento e Torino, immotivatamente anticipata alle 20:45 di questa sera.
In calendario c’è il big-match tra Stygia e Aquilonia. Le due squadre più blasonate e titolate del nostro fantacalcio si sfideranno al Tempio di Seth in una partita che per gli Ophidians comincia ad avere il sapore dell’ultima spiaggia.
Con la presentazione delle formazioni partiremo, però, dal Kings Road Park di Messantia.
#ArgosOphir
Di fronte si troveranno Mariners e Golden Shields, due franchigie bisognose di incamerare punti per non vanificare quanto di buono fatto nell’ultimo turno e per provare a rientrare in corsa almeno per un piazzamento sul podio.
Nonostante le prestazione non esaltante del suo tridente, Argos confermerà in blocco la squadra che ha sconfitto Corinthia una settimana fa. Le alternative, del resto, non sono moltissime. L’infortunio di Dybala e la squalifica di Saelemaekers rendono quasi obbligatorio un 4-3-3 con l’ex Simeone, Morata e Belotti. Ad oggi de Ligt e Fabian Ruiz ci risultano ancora in quarantena e per questo saranno nuovamente rimpiazzati da Radu e McKennie.
Ophir ha ancora problemi in mediana. Sia Locatelli che Bennacer non dovrebbero recuperare in tempo per questa sfida (il primo lo porteremo comunque in panchina). Ai Golden Shields non resta che puntare su Amrabat e Arthur. Il reparto sarà completato dal titolarissimo Marcelo Brozovic. In avanti giocheranno Ciro Immobile (decisivo nel 2-1 dell’andata), Dusan Vlahovic e Aaron Ramsey. Confermeremo in porta Musso, nonostante il proibitivo impegno che lo attende contro l’Inter.
#BrythuniaCorinthia
Sarà la seconda trasferta consecutiva per i campioni in carica di Corinthia ormai a secco di vittorie da ben tre turni. La conferma sul gradino più alto del podio si fa sempre più complicata per la squadra più amata dai nostri followers di Twitter. La rosa dei bianco-verdi, una delle migliori sulla carta, continua a non rendere come ci si aspettava, e anche oggi troverà pane per i suoi denti.
Avrebbe dovuto essere una Brythunia a trazione anteriore quella che riceverà i campioni in carica di Corinthia. Ma il caos scoppiato in casa Roma ha guastato i nostri piani. I Barbudos dovranno rinunciare ad Edin Dzeko (ufficialmente infortunato ma più probabilmente in punizione) schierando un attacco composto da sole due punte: Keita Balde e il rientrante Leao. Alle loro spalle ci sarà Bernardeschi. Sarà confermata in blocco la linea mediana che tanto bene ha fatto nella trasferta in Nemedia.
Corinthia risponderà col solito 4-4-2 A da trasferta. I Wisemen ritroveranno Theo Hernandez dopo la falsa positività al tampone della settimana scorsa. Sarà di nuovo titolare Rodrigo De Paul perché l’ex zingariano Chiesa è in dubbio dopo essere uscito malconcio dalla sfida di Supercoppa. Per problemi fisici anche Mkhitaryan rischia di non partire dal primo minuto. Lo porteremo ugualmente nell’undici di partenza dei Wisemen perché lasciarlo fuori contro lo Spezia è troppo pericoloso. Le due punte saranno Duvan Zapata e Kevin Lasagna.
#KothNemedia
Reduci da due cocenti delusioni, Koth e Nemedia, le due franchigie gemellate del nostro fantacalcio, si ritroveranno contro alla Korshemish Arena per una sfida che ha un sapore diverso dal solito. Quella che era sempre stata una partita da bassa classifica ora ha assunto una connotazione completamente diversa.
Koth proverà a ripartire, dopo le due sconfitte esterne consecutive, con uno spregiudicato 4-2-3-1. La novità principale sarà costituita dall’innesto Castillejo nel terzetto di trequartisti alle spalle di Louis Muriel. Con lo spagnolo del Milan ci saranno, ovviamente, Orsolini e il capitano Joao Pedro. In mediana tornerà, scontata la squalifica, il venezuelano Rincon.
Nemedia, recuperati gli squalificati Nandez ed Hernani (il primo schierato tra i titolari, il secondo in panchina), si disporrà con un 4-3-2-1 che ha, comunque, il carattere dell’emergenza. I rossoneri saranno privi, infatti, di Calhanoglu e Nzola, due degli uomini che meglio avevano figurato in questa prima parte della stagione. L’unica punta sarà Borja Mayoral. In suo supporto giocheranno Lorenzo Insigne e Gianluca Caprari. Non ci sono certezze riguardo alle condizioni di Jeremie Boga che porteremo comunque in panchina.
#StygiaAquilonia
Quella tra Ophidians e Crusaders è una partita che non ha bisogno di tante presentazioni. Cristiano Ronaldo e Lukaku, che si sono confrontati domenica scorsa dal vivo a San Siro, si ritroveranno di nuovo di fronte nella nostra Hyboria League. Chi vincerà questa volta?
Stygia affronterà questo importantissimo match puntando su un attacco piuttosto leggero. L’unica punta sarà Cristiano Ronaldo mentre rimarrà fuori Ciccio Caputo. A sostegno del portoghese ci saranno il rientrante Correa e Kulusevski, arma micidiale a gara in corso e secondo noi troppo poco utilizzato da Pirlo. In difesa, al posto dell’infortunato Bruno Alves, abbiamo deciso di confermare l’ottimo Tomyiasu. Tra i pali ci sarà Sepe.
Aquilonia dovrà fare i conti con le assenze degli squalificati Mancini e Romagnoli. In difesa ritroveranno spazio, di conseguenza, Di Lorenzo e Ferrari. In mediana tornerà di nuovo a disposizione Jankto che sarà titolare al fianco di Kessiè e dell’ex Barak. Il tridente sarà lo stesso schierato in campo contro Zamora con Ilicic alle spalle di Lukaku e Ibrahimovic. Finirà di nuovo in panchina Lozano.
#ZamoraZingara
La neo capolista Zingara debutterà da prima in classifica sul campo del fanalino di coda Zamora. Un banco di prova perfetto per testare la capacità di reggere alle vertigini della vetta. L’esito del match non è per niente scontato, nonostante il divario in classifica. Gli Snatchers non sono riusciti a vincere in Aquilonia solo perché avevamo lasciato ben tre marcatori in panchina.
L’attacco di Zamora sarà guidato di nuovo da Petagna. Alle sue spalle giocheranno Verdi e Brahim Diaz. In mediana rientrerà il capitano Kucka mentre al centro della difesa ci sarà Kjaer. Se il danese non dovesse farcela sarà sostituito da Rodrigo Becao.
Zingara dovrà fare a meno di Luis Alberto, l’uomo che ha firmato la vittoria contro Koth la settimana scorsa. Lo spagnolo, operato di appendicite, probabilmente salterà anche la prossima partita. Con Ante Rebic appena rientrato e probabilmente non ancora al meglio non ci resta che puntare sul Juan Cuadrado. Il colombiano, tra i migliori in campo nel trionfo bianconero di mercoledì sera in Supercoppa, andrà a completare un tridente tutto sudamericano con Lautaro Martinez e Caicedo. In difesa sarà confermato capitan Chiellini, parso anch’esso ben recuperato nella serata di Reggio Emilia. Se il difensore della Juventus dovesse essere tenuto a riposo da Pirlo a sostituirlo sarà Dijks.
E con le formazioni della diciassettesima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto: