Archiviato l’importante big match tra Ophidians e Crusaders e le sue ripercussioni sulla classifica del Campionato di Lega ci lanciamo subito sulla trentaduesima giornata perché il tempo è poco e io sto rischiando seriamente di diventare pazzo.

#ArgosAquilonia

I Crusaders, profondamente delusi dopo la batosta rimediata nella madre di tutte le partite contro gli Ophidians, devono subito riprendersi. C’è un terzo posto da difendere e un secondo ancora alla portata.

La formazione di Argos presenterà una sola novità: in difesa ci sarà Kyriakopoulos al posto di Klavan. Non convocato l’acciaccato Radu, mentre Acerbi dovrà stringere i denti nonostante alcune noie fisiche. Avevamo la tentazione di provare a giocare la carta Douglas Costa ma alla fine abbiamo deciso di confermare il tridente classico che tanto bene ha fatto in questo nostro fantacalcio post-Covid.

Non è un momento fortunato per Aquilonia: Ilicic e Nainggolan sono ancora fuori e ci sono molti dubbi anche sulle possibilità di impiego di Romelu Lukaku. Il bomber belga figurerà nella lista dei panchinari ma non è a lui che ci affideremo per aiutare i Crusaders a vincere questa partita. In attacco giocheranno Ibrahimovic, Donnarumma e Callejon. Questi ultimi due hanno vinto i ballottaggi con Quagliarella e Gervinho. In mediana giocherà Jankto mentre in difesa, per sostituire lo squalificato Di Lorenzo, schiereremo il doriano Bereszynski.

Logo Argos Mariners Logo Aquilonia Crusaders
4-3-1-2 4-3-1-2
Handanovic
Kyriakopoulos
de Ligt
Acerbi
Colley
Ruiz
Young
Kulusevski
Dybala
Belotti C
Simeone
Szczesny
Bereszynski
Izzo
vC Romagnoli
Mancini
Rog
Kessiè
Jankto
Callejon
Ibrahimovic
Donnarumma A
Panchina: Padelli, Skorupski, Godin, Troost-Ekong, Klavan, Cionek, Barreca, Borja Valero vC, Jony, Ekdal, Shakhov, Douglas Costa, Saponara, Floccari, Nestorovski. Panchina: Buffon, Silvestri, Conti, D’Ambrosio, Ferrari G, Samir, Biraschi, Krunic, Brugman, Gervinho, Lozano, Kluivert, Quagliarella, Zaza, Lukaku R.

#BrythuniaZingara

I Barbudos, rinfrancati dopo le vittorie contro Stygia e Zamora, cercheranno di centrare un’altra volta i tre punti per lanciare l’assalto alla terza posizione occupata da Aquilonia.

Abbiamo deciso di cambiare metà della difesa di Brythunia inserendo Manolas e Toloi per Rrahmani e Kumbulla. Smalling potrebbe essere di nuovo a disposizione ma siederà in panchina. La squalifica di Bernardeschi fornirà un’altra possibilità a Jack Bonaventura sulla trequarti col Papu Gomez. A centrocampo tornerà Miralem Pjanic, ad una delle ultime apparizioni da titolare in giallo-nero davanti al pubblico del Monumental. Ritornerà a disposizione in panchina Barella.

Per l’attacco di Zingara abbiamo scelto Pinamonti che giocherà contro il Lecce e affiancherà Lautaro Martinez. Alle spalle due due ci sarà Rebic. In sostanza torneremo al 3-4-1-2, ma escludendo i due veterani Federico Chiesa (a segno nella sconfitta contro Nemedia) e Luis Alberto.

Logo Brythunia Barbudos Logo Zingara Smugglers
4-4-2 A 3-4-1-2
Ospina
Manolas
Toloi
Masiello
Larsen
Pjanic
Kurtic
Bonaventura
Papu Gomez C
Dzeko
Petagna
 vC Donnarumma G
Luiz Felipe
Zapata C
Dijks
Schone
Missiroli
Soriano
Freuler
Rebic
Pinamonti
Martinez L
Panchina: Meret, Gabriel, Smalling, N’koulou, Biraghi, Peluso, Eriksen, Barella, Lazzari, De Roon, Faragò, Zaniolo, Birsa, Leao, Babacar. Panchina: Begovic, Perin, Lukaku J, M’Baye, Lyanco, Rugani, Djidji, Chiellini C, Zaccagni, Verre, Gagliardini, Luis Alberto, Chiesa, Gabbiadini, Caicedo.

#NemediaCorinthia

Una Nemedia in gran forma ospiterà quest’oggi una Corinthia a caccia di punti preziosi. Il risultato non è per nulla scontato, nonostante il divario in classifica. I Dragoni stanno giocando molto bene e hanno un paio di uomini in grado di far veramente male.

I padroni di casa vareranno il solito 4-2-3-1 molto aggressivo con Calhanoglu, Boga e Insigne alle spalle di Sanchez. In mediana ci saranno Pasalic e Malinovskyi, protagonisti insieme al cileno della vittoria all’Ocean Mancera. In difesa torneranno sia Hateboer che Sabelli.

Corinthia riproporrà il 4-4-2 A ma con alcune modifiche dettate dal calendario e dalla lista dell’infermeria. Cornelius sarà di nuovo out ma al fianco di Duvan Zapata, anziché Kevin Lasagna, troverete Ernesto Torregrossa, alla prima presenza assoluta nella nostra Lega. Sulla trequarti giocheranno Ribery e Mhkitaryan, mentre a centrocampo tornerà Cristante. Tra i pali troveremo Terracciano. Per l’ex portiere della Brythunia sarà la seconda presenza nel nostro fantacalcio.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Corinthia Wisemen
4-2-3-1 4-4-2 A
Pau Lopez
Hateboer
Nuytinck
Sabelli
Reca
Pasalic
Malinovskyi
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Sanchez
Terracciano
Hysaj
Djimsiti
Pezzella Ger
Hernandez
Cristante
Milinkovic-Savic
Mkhitaryan
Ribery
Torregrossa
Zapata D
Panchina: Mirante, Joronen, Bastos, Vicari, Maksimovic, Zappacosta, Fazio, Pellegrini Lo, Nandez, Hernani, Vecino, Cigarini, Sanabria, Lapadula, Di Carmine. Panchina: Dragowski, Sirigu vC, Ujkani, Castagne, Milenkovic, Lykogiannis, De Silvestri, Felipe, Parolo C, Veloso, Sema, De Paul, Candreva, Milik, Lasagna.

#OphirZamora

I goals di Ciro Immobile erano la locomotiva di Ophir. Gli Scudati zoppicavano in Campionato ma avanzavano a grandi falcate verso l’Elmo d’Oro. Venuti meno i bonus del capitano il treno è deragliato e questa rischia di essere l’ennesima stagione dal “bicchiere mezzo vuoto”: tanti piazzamenti a podio e nessuna vittoria. Ancora non tutto è perduto, ma servono punti. E subito. E non è sempre facile racimolarli con prestazioni come quella della Korshemish Arena di un paio di giorni fa.

Ophir potrà usufruire del rientri di Criscito. In attacco ci sarà il Pipita Higuain, salvatore della patria nella vittoria contro Koth. Siamo sicuri che, anche da subentrante, potrà dire la sua. Con lui ci saranno Ciro Immobile e Dries Mertens.

L’unica punta di Zamora sarà Cutrone perché Okaka è squalificato. Alle sue spalle giocheranno Palacio e Verdi. Confermato il centrocampo a quattro con Bentancur che dovrebbe essere regolarmente titolare nella partita dello Stadium tra la Juventus e la Lazio e Kucka ancora fuori (anche se ce lo porteremo in panchina).

Logo Ophir Golden Shields Logo Zamora Snatchers
4-3-1-2 3-4-2-1
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Pulgar
Mertens
Immobile C
Higuain
Cragno
Faraoni
Gagliolo
Caceres
C Tonali
Bentancur
Fofana
Zielinski
Verdi
vC Palacio
Cutrone
Panchina: Nicolas, Letica, Chancellor, Danilo, Mario Rui, Murru, Denswil, Castro, Locatelli, Poli, Ramirez, Perotti vC, Berenguer, Vlahovic. Panchina: Strakosha, Kjaer, Iacoponi, Rodrigo Becao, Vavro, Pessina, Diawara, Elmas, Kucka, D’Alessandro, Politano, Paquetà, Perez, Kalinic, Stepinski.

#StygiaKoth

Gli Ophidians, dopo l’importante successo contro Aquilonia, ospiteranno al Tempio di Seth gli Steelers. Il risultato, sulla carta, pare scontato, anche a giudicare dalle scelte di formazione obbligate degli ospiti. Ma l’Hyboria League è sempre pronta a smentirsi.

Stygia tornerà al 4-3-1-2. Nonostante l’ottimo impatto di Musa Barrow su questo finale di campionato, abbiamo preferito giocarci la carta Iago Falque. Lo spagnolo, principale responsabile della sconfitta in Brythunia che due giornate fa aveva fatto vacillare il primato degli Ophidians, sarà chiamato a riscattarsi nella sfida salvezza contro il Lecce. Andrà in panchina l’acciaccato Bruno Alves, sostituito da Tomiyasu.

Sarà mezza rivoluzionata la formazione di Koth. Gli Steelers saranno costretti a varare un 4-4-2 A d’emergenza a causa delle numerose assenze in mediana (Grassi e Magnanelli sono squalificati, Leiva e Khedira sono infortunati). Joao Pedro e Orsolini saranno costretti a partire dalla panchina per lasciare spazio alla coppia composta da Pandev e Mancosu, gli unici due trequartisti presenti in rosa (Castillejo è ancora out) capaci di reggere questo modulo. Entrambi saranno impegnati nello scontro salvezza di Marassi tra Genoa e Lecce, una partita, a mio parere, totalmente indecifrabile. Le due punte saranno Muriel e Inglese. Al centro della difesa, dopo due panchine consecutive, tornerà Leonardo Bonucci.

Logo Stygia Ophidians Logo Koth Steelers
4-3-1-2 4-4-2 A
Sepe
Tomiyasu
Alex Sandro
Skriniar
Gosens
Veretout
Rabiot
Djuricic
Iago Falque
Ronaldo C
Caputo
Gollini
C Kolarov
Bonucci
Palomino
Danilo L
Rincon
Traorè
Mancosu
Pandev
Muriel
Inglese
Panchina: Consigli, Pegolo, Bruno Alves vC, Lirola, Aina, Rogerio, Ghoulam, Ceccherini, Matuidi, Castrovilli, Meitè, Sansone, Under, Kouamè, Barrow. Panchina: Sportiello, Audero, Bastoni, Dalbert, Lucioni, Pisacane, Badelj, Zmrhal, Biglia Vc, Joao Pedro, Orsolini, Ayè, Santander.

 


E per le formazioni della trentaduesima giornata è tutto. Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto anticipandovi quello che già avevo scritto su twitter qualche giorno fa: i risultati del turno appena presentato potrebbero uscire mercoledì, dopo le pubblicazioni delle formazioni del prossimo. Colpa delle tempistiche pressoché ingestibili del fantacalcio post-Covid. Scusate in anticipo.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto