E’ stato un fine settimana imbarazzante per l’Hyboria League. Mai come questa volta avevamo toppato tante scelte in sede di preparazione delle formazioni. La tripletta di Ilicic avrebbe potuto cambiare il corso di questo campionato riaprendo bruscamente la corsa allo Scudo d’Oro. La doppietta di Ciofani avrebbe regalato a Brythunia (cinque bonus gol in panchina in totale per i giallo-neri) una vittoria fondamentale per la classifica. E’ andata diversamente.

I nostri errori e quelli dei nostri followers di twitter ci hanno regalato dunque una giornata di risultati mediocri con ben due franchigie al di sotto di quota 60 e solo tre in grado di superare i 70 punti. Ad aggiudicarsi la “V” nera sono stati gli Ophir Golden Shields, unici ad aver recuperato almeno uno dei bonus-gol lasciati in panchina.

I punteggi della settima giornata

La franchigia dello Scudo ha confermato i netti segnali di ripresa delle settimane precedenti alla sosta. Da quando Immobile Mertens (dovrei menzionare anche Baselli) hanno deciso di ricominciare a macinare goals non ce n’è per nessuno. Questa settimana è toccato ai Koth Steelers che non avrebbero potuto evitare la sconfitta neanche col bonus di Santander, scartato durante gli Hyballottaggi di venerdì.

Il secondo miglior punteggio di giornata è stato quello di Zingara. Gli Smugglers hanno messo a segno un vero e proprio capolavoro ottenendo, col minimo sforzo possibile, il loro terzo successo stagionale. Nettamente sfavoriti alla vigilia, gli arancio-neri sono stati capaci di espugnare il Maul Camp di Shadizar trascinati da Iago Falque. Lo spagnolo, tornato a solcare i campi del nostro fantacalcio dopo una lunga assenza, ha messo a segno una gran rete contro il Bologna ed è stato autore anche di un assist. La giornata da incorniciare degli Smugglers è stata completata dall’assist di Freuler e dai voti alti di Chiesa e Lazzari che hanno tamponato il votaccio rimediato da Donnarumma. 73 i punti messi a segno in totale per un 1-2 molto difficile da pronosticare. E’ stata un’autentica mazzata per una Zamora che si è risvegliata al sesto posto in classifica, ad una distanza siderale dalla capolista Stygia. Per i bianco-neri, andati a segno col solo Veretout, sono in arrivo anche brutte notizie dall’infermeria: Nainggolan resterà fuori per oltre un mese mentre Mario Mandzukic, uscito acciaccato dalla sfida tra Juve e Genoa, con tutta probabilità salterà la complicata, e già decisiva, trasferta di Ianthe.

I Brythunia Barbudos sono rimasti impantanati in casa contro una Nemedia mancando la più facile delle vittorie. Gli ospiti, privi di Lorenzo Insigne, sono stati autori di una prestazione che definire mediocre sarebbe un complimento. Con soli 55,5 punti all’attivo i rossoneri sono però riusciti a strappare l’ennesimo pareggio di questo inizio di stagione. La partita del Monumental è stata decisa dall’errata valutazione dei nostri followers che, durante gli Hyballottaggi di venerdì, hanno preferito l’usato sicuro Papu Gomez alla scommessa Daniel Ciofani. Con la doppietta del bomber ciociaro saremmo qui a parlare di tutt’altra partita. Senza contare che Brythunia,  tra panchina e tribuna, aveva anche Petagna, De Roon e Rog. Nessuno dei tre è potuto entrare in campo, neanche per sbaglio. Il 62,5 finale ha il sapore dei due punti gettati dalla finestra.

Sarebbe potuta andare diversamente anche la sfida di Messantia tra Argos e Corinthia e invece, anche in questo caso, le reti di entrambe le franchigie sono rimaste inviolate. Malissimo i Wisemen, con l’ennesima prestazione deludente di tutto il reparto avanzato. L’unico che continua a stupire in positivo è Rodrigo De Paul (7 in pagella per lui) che però avevamo lasciato in panchina. Un po’ meglio i Mariners cui è mancato il guizzo vincente. Anche in questo caso è stato determinante un errore nell’impostazione la formazione: ci siamo fatti ingolosire dalla possibilità di riavere a disposizione Douglas Costa e abbiamo deciso di schierarlo in campo a scapito di Fabian Ruiz, andato a segno contro l’Udinese nell’anticipo serale di sabato.

I risultati della settima giornata

Il risultato più atteso del week-end doveva arrivare dal Tempio di Seth. Lo scontro diretto tra la capolista Stygia e l’ex seconda in classifica Aquilonia se lo sono aggiudicati, come da pronostico, gli Ophidians, ma l’impresa è stata molto più complicata del previsto. La franchigia del Sud ha mostrato ancora una volta di avere dalla sua parte, oltre alla rosa ricchissima, anche tutti gli astri dello zodiaco. Se, visto l’infortunio di Gervinho, avessimo deciso di schierare Ilicic, ora saremmo qui a raccontarvi dell’incredibile impresa dei Crusaders e di un Campionato di Lega completamente riaperto. Il fato ha voluto che andasse diversamente. La stragrande maggioranza delle testate sportive affermavano che lo sloveno anche a Verona sarebbe partito dalla panchina. Come non credergli? E’ quello che, puntualmente, accadeva dall’inizio della stagione. Abbiamo deciso di accodarci, come di solito facciamo quando abbiamo a disposizione alternative che riteniamo all’altezza. Nel caso specifico abbiamo optato per La Gumina impegnato sul campo del Frosinone. Una scelta che ci sembrava più che ragionevole ma che si è rivelata tragica per Aquilonia.

I padroni di casa di Stygia si sono imposti per 2-1 grazie alle reti dei soliti Icardi e Cristiano Ronaldo. Ai bianco-rossi d’Aquilonia non è rimasto che l’onore delle armi grazie ad una prestazione priva di bonus importanti ma di tutto rispetto (una sola insufficienza).La classifica del Campionato dopo la settima giornata

Il vantaggio degli Ophidians sulla seconda (Ophir) è ora di ben sei punti. Ancor più distanti sono Aquilonia e Brythunia, entrambe terze a -8. Molto indietro, addirittura nell’altra colonna della graduatoria, troviamo gli Snatchers, ovvero coloro che ritenevamo gli avversari più pericolosi dei campioni in carica e che per ora stanno tenendo fede a questo pronostico solo in Coppa di Lega.

Nella seconda competizione dell’Hyboria League, infatti, Zamora discretamente vicina ai propri rivali. Il distacco è di poco più di 20 punti. Al terzo posto resiste Aquilonia, mentre continua la risalita di Ophir che ha guadagnato due posizioni a discapito di Koth e Corinthia.

La classifica della Coppa dopo la settima giornata

Giornata da dimenticare anche in Supercoppa. Sono ben cinque le franchigie che hanno fatto registrare il proprio peggior punteggio stagionale in questo settimo turno. Credo non fosse mai accaduto. La peggior debacle è stata quella di Nemedia che è scivolata all’ultimo posto, a pari merito con Zingara. I Red Dragons hanno perso in un sol colpo ben 7,5 punti.

La classifica della Supercoppa dopo la settima giornata

Male anche Koth che ha perso due posizioni e Corinthia e Brythunia scivolate leggermente indietro col punteggio. Anche la capolista Stygia ha messo a segno la propria peggior performance stagionale ma i due punti bonus conquistati dal capitano Mauro Icardi e dalla difesa hanno compensato il gap consentendo agli Ophidians di guadagnare addirittura terreno rispetto alle inseguitrici.

Il primo digiuno di Piatek ha consentito al già citato Icardi, a Immobile e a Ronaldo di raggiungerlo in cima alla graduatoria dei marcatori. Ora c’è un quartetto al comando, inseguito a due lunghezze dal trio Higuain-Insigne-Mandzukic.

Due i gol extra che abbiamo potuto assegnare questa settimana: uno è andato a Iago Falque degli Zingara Smugglers, l’altro ad Alessio Romagnoli degli Aquilonia Crusaders.

Non abbiamo invece potuto assegnare a Dries Mertens la rete siglata su rigore contro l’Udinese. I Golden Shields non sono infatti riusciti a raggiungere quota 77 per marcare la terza rete nella trasferta di Korshemish.

La classifica dei marcatori dopo la settima giornata

Il match clou della prossima giornata sarà quello tra Ophir e Zamora. I Golden Shields potrebbero azzannare alla giugulare gli Snatchers in un momento di gran difficoltà, facendoli definitivamente fuori dalla corsa alla vetta. Dalla parte di padroni di casa il gran momento degli attaccanti (tutti tranne Simeone), il fattore campo e le numerose assenze per infortunio che ci costringeranno a rivoluzionare ulteriormente la formazione base dei bianco-neri. L’ultimo, tesissimo, precedente al Red River Bridge finì a reti inviolate. Ex della partita il genoano Romulo che l’anno scorso giocò con i Golden Shields.

La capolista Stygia ospiterà invece il fanalino di coda Argos. Gli Ophidians non hanno mai perso quest’anno. I Mariners, di contro, non hanno ancora mai vinto. eppure c’è un precedente che deve far riflettere: Argos è l’ultima franchigia ad aver espugnato il Tempio di Seth. E’ passato più di un anno da quando con una doppietta del Pata Castro, ora tesserato con i Brythunia Barbudos, alla quinta giornata della scorsa stagione i bianco-celesti violarono lo stadio meno violato della storia dell’Hyboria League. Che la storia possa ripetersi sembra complicato ma il fantacalcio è come il demonio: fa le pentole ma si dimentica di fare i coperchi.

Gli incontri della prossima giornata

Saranno entrambe impegnate in trasferta le franchigie che condividono la terza posizione in classifica. Brythunia farà visita a Corinthia e c’è da scommetterci che, anche questa settimana, sarà davvero dura indovinare chi schierare come titolare in attacco con Dzeko che andrà a Napoli e Petagna che invece affronterà nel proprio stadio lo scolapasta Frosinone. Aquilonia farà visita invece agli Zingara Smugglers in una gara dall’esito molto incerto e dalle scelte di formazione molto complicate.

Chiuderà il quadro la sfida tra Nemedia e Koth, le uniche franchigie del nostro fantacalcio ad essere ufficialmente gemellate. Leonardo Bonucci tornerà per la prima volta da avversario al Belverus Dome, stadio in cui ha vestito la maglia dei Red Dragons indossando anche la fascia di capitano.

E con la presentazione delle sfide della prossima giornata abbiamo concluso. Vi lascio al file mastro excell con tutti i risultati nel dettaglio.

I risultati dopo la settima giornata in excell

Ci sentiamo domani su twitter per gli #Hyballottaggi.

Statemi bene e buona Europa League a tutti.