E’ sempre difficile scegliere i titolari in queste giornate di fine campionato. Turnover, infortuni più o meno veri, mancanza di motivazioni. Noi, al netto delle necessità contingenti e dei giocatori di cui non si può proprio fare a meno, abbiamo deciso di puntare con forza su coloro cui è rimasto ancora qualche conto aperto con questa stagione. Di seguito troverete tutte le nostre scelte di formazione, precedute da una piccola introduzione che fa il punto sui titoli ancora in ballo.
Scudo d’Oro e Scudo d’Argento sono già stati assegnati. Nell’albo d’oro del Campionato di Lega rimane una sola casella da riempire, quella dello Scudo di Bronzo. Se lo contenderanno la Stygia e la Zingara che sono arrivate appaiate a quest’appuntamento finale e che si giocheranno tutto nei novanta giri di lancette rimanenti.
Incertissima anche la corsa al Pugnale d’Oro con il corinthiano Duvan Zapata e l’aquiloniano Fabio Quagliarella divisi da una sola lunghezza.
Per vidimare il già ben delineato podio della Coppa e assegnare i rispettivi Elmi d’Oro, d’Argento e di Bronzo manca solo la conferma della matematica. Aquilonia e Corinthia sono praticamente certe della prima e della seconda posizione. Ophir dovrà evitare brutti scivoloni domani.
In Supercoppa la corsa alle Spade di Bronzo è ancora incertissima e aperta almeno a tre franchigie (Stygia, Argos e Corinthia) con Ophidians e Mariners separati da un solo punto.
Adesso andiamo ad analizzare tutte le partite in programma.
Barbudos e Mariners si sfideranno per il sesto posto. Le due franchigie sono separate da un solo punticino e, ormai da tempo, non possono ambire a piazzamenti migliori in questo in Campionato. E’ stata una stagione altalenante per entrambe. I padroni di casa hanno sofferto l’avvio stentato di uomini simbolo come il Papu Gomez ed Edin Dzeko, i lunghi infortuni di uomini altrettanto importanti come Jack Bonaventura e Lucas Castro ed infine sono stati “mutilati” dalla cessione di Piatek a febbraio; gli ospiti sono partiti con le ali tarpate da un avvio di stagione pessimo con due soli punti nelle prime otto giornate. Il primo successo stagionale dei bianco-celesti arrivò alla nona, proprio contro i Barbudos. Brythunia può coccolare ancora qualche residua speranza di agguantare l’Elmo di Bronzo, ma servirà una grandiosa prestazione domani. I Mariners hanno invece l’obbiettivo di soffiare le Spade di Bronzo agli stygiani e ciò ha influito molto sulle nostre scelte di formazione.
Brythunia ha gli uomini contati in difesa e scenderà in campo con il 3-4-1-2. Il Papu Gomez giocherà alle spalle di Petagna e Dzeko. Tra i pali ci sarà Lafont. La partita tra Fiorentina e Genoa ha assunto toni drammatici e il portiere francese sa che, se riuscirà a lasciare inviolata la propria porta, garantirà la salvezza ai viola. Ci fidiamo di lui. Rimarrà in panchina l’ex argosiano Castro, ancora non pienamente recuperato. In panchina andrà anche Sergio Pellissier, all’ultima apparizione (anche se come riserva) nel nostro fantacalcio.
Argos risponderà con un insolito 5-3-1-1. Questo perché la difesa a cinque consente di racimolare abbastanza facilmente un punto di bonus difensivo che potrebbe essere fondamentale nel testa a testa contro gli stygiani per le Spade di Bronzo. Sempre strizzando un occhio alla Supercoppa, il resto dell’opera dovranno portarla a termine Samir Handanovic, chiamato a regalare ai suoi il diciottesimo cleansheet stagionale, e il Capitano Belotti.
Quella tra Wisemen e Steelers sarà una partita importante esclusivamente per i padroni di casa chiamati ad un ultimo sforzo per rientrare nella lotta per le Spade di Bronzo. Il distacco dal terzo posto è importante (2,5 punti) ma non incolmabile. Sarà una partita molto importante anche per Duvan Zapata, l’acquisto più importante del mercato estivo della Corinthia. Il colombiano è ad un passo dal Pugnale d’Oro e dovrà provare con tutte le sue forze ad andare in gol per prevalere in questo lungo testa a testa con Fabio Quagliarella.
Una importante novità nella formazione di Corinthia sarà rappresentata da Bardi. Il portiere del Frosinone sarà schierato titolare per la prima volta nel nostro fantacalcio proprio alla sua ultima apparizione coi bianco-verdi. Se infatti, l’anno prossimo dovesse giocare di nuovo in Serie A e in Hyboria League, lo farà sotto le insegne di un’altra franchigia. Ci affidiamo a lui perché crediamo che il suo impegno sia più facile rispetto a quello di Sirigu. Per il resto i Wisemen si disporranno col consueto 4-3-3 casalingo. Milik, Piatek e Zapata saranno chiamati a portarei bonus pesanti. Andrà in panchina Sergej Milinkovic-Savic, non al meglio. La difesa a quattro sarà composta solo ed esclusivamente da difensori che si giocheranno traguardi stagionali importanti. Castagne, in piena corsa per la qualificazione in Champions League con la sua Atalanta; Pezzella, Milenkovic e Silvestre, impegnati in gare da dentro o fuori per la salvezza.
Koth risponderà con un accorto 4-3-2-1. Dietro a Kouamè giocheranno ancora una volta Joao Pedro e Camillo Ciano. Quest’ultimo, ai saluti, cercherà di farsi perdonare il rigore fallito domenica scorsa e che è costato la vittoria contro la Nemedia. Leiva sarà destinato al turnover contro il Torino. Abbiamo designato Stulac quale suo sostituto, sperando che possa giocare almeno uno spezzone contro la Roma. Turnover anche per Bonucci che sarà sostituito da Pisacane.
Questa passerella finale potrebbe essere l’antipasto di una nuova lotta nella stagione prossima ventura. Come regolamento prevede, infatti, prima e seconda classificata si affronteranno all’ultima giornata del prossimo campionato. Destino vuole quindi che, alla fine dell’anno prossimo, ci troveremo di nuovo qui a commentare una sfida tra Golden Shields e Crusaders, ma a campi invertiti. E siamo sicuri che non si tratterà di una partita qualunque.
La formazione di Ophir non è la migliore possibile. In difesa infatti mancherà lo squalificato Koulibaly e sarà solo in panchina l’acciaccato Ansaldi. Al centro della retroguardia ci sarà il (forse) recuperato de Vrij, insieme all’altro (forse) recuperato Andersen. Il tridente sarà composto da Dries Mertens, Ciccio Caputo e Ciro Immobile. Il vice-capocannoniere della scorsa stagione è stato scelto a suon di voti nel primo degli Hyballottaggi di questa settimana. Prossima allo zero la fiducia che avete mostrano nei confronti di Simeone. Eppure noi eravamo convinti che l’argentino potesse, in questa ultima drammatica giornata, redimersi da tutti i cinque in pagella rimediati quest’anno.
Anche Aquilonia sarà costretta ad un paio di cambi. Tra i pali ci sarà, ad esempio, Gomis. Questo perché Szczesny non giocherà l’ultima contro la Samp lasciando spazio a Pinsoglio e anche in vista di un’operazione chirurgica al ginocchio che dovrebbe rimetterlo in sesto per l’inizio della preparazione. In difesa, al posto dei due giocatori del Sassuolo Lirola e Ferrari, schiereremo Biraschi e D’Ambrosio. Speriamo che entrambi siano carichi a molla per le ultime, decisive, partite di Inter e Genoa. Ci aspettiamo da loro delle grandi prestazioni. Gervinho è acciaccato quindi in attacco giocheranno Callejon, Ilicic e Quagliarella. Avremmo voluto regalare un’opportunità a Cerri ma il centravanti del Cagliari, dato per sicuro titolare fino a due giorni fa, forse non giocherà a causa di un problemino fisico non del tutto risolto.
Sarà una sfida da brividi a Khemi. Gli ex campioni di Stygia dovranno difendere coi denti il terzo posto al cospetto degli ex vice-campioni di Zamora. Solo una vittoria darebbe la certezza matematica dello Scudo di Bronzo agli Ophidians che sono in vantaggio negli scontri diretti contro la Zingara.
Stygia dovrà ovviare all’assenza dello squalificato Matuidi. Al suo posto abbiamo schierato Djuricic, consapevoli del fatto che la sua presenza non è affatto scontata e che la Franchigia del Sud potrebbe di nuovo incappare nel classico buco a centrocampo che già in quattro occasioni le è costato l’inferiorità numerica. In attacco non ci sarà il tridente pesante. La mancata convocazione di Cristiano Ronaldo ha reso ininfluente il risultato dell’Hyballottaggio tra Pavoletti e Suso. Giocheranno entrambi, insieme al Capitano Icardi.
Una Zamora in forte crescita risponderà con un 4-3-2-1. Nainggolan e Perisic giocheranno alle spalle di Okaka nella giornata che vedrà l’addio di due veterani come Abate e De Rossi, entrambi schierati titolari. Al centro della difesa ci sarà Masiello, pronto a raccogliere la fascia di capitano nella prossima stagione.
Zingara affronterà la Nemedia in una partita senza appello. La franchigia che fu determinate per l’incredibile Scudo di Bronzo della scorsa stagione andando a vincere clamorosamente sul campo di Ophir all’ultima giornata, questa volta rappresenterà l’ultimo ostacolo che si frappone tra gli Smugglers e la loro riconferma nelle posizione di vertice del nostro fantacalcio. Aspettiamoci una partita molto tirata perché entrambe le franchigie hanno gli uomini contati.
Zingara dovrà fare a meno di Caicedo e Luis Alberto, entrambi in dubbio per la trasferta della Lazio e Torino. Non mancherà invece il capitano Giorgio Chiellini che dirigerà la difesa a quattro insieme al compagno bianconero Rugani. In attacco ci saranno Chiesa, Lautaro Martinez e Iago Falque. Lo spagnolo tornerà titolare dopo tanto tempo grazie a voi che lo avete preferito a Juan Cuadrado nell’ultimo degli Hyballottaggi della stagione.
Nemedia risponderà con Insigne, Calhanoglu e Defrel. Il centrocampo sarà orfano di Sensi e Krunic, mentre in difesa mancherà Hateboer. Al centro della retroguardia giocherà la sua ultima partita nel nostro fantacalcio il buon Moretti, in procinto di dare l’addio al mondo del calcio professionistico. In mediana, a sostituire gli assenti, avremo Vecino e Cigarini.
L’ultima fatica ce la siamo messa alle spalle. Ora è tempo di godersi questa giornata.
Proverò, nonostante i turni di lavoro intrecciati alle partite, a raccontarvela con TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca live, bonus su bonus, malus su malus, di tutta la giornata del nostro fantastico fantacalcio.
Ci sentiamo su twitter.
Buona fine di campionato a tutti.