Che “Domenica bestiale” quella appena trascorsa! Decine di bonus hanno intasato di notifiche lo smartphone mentre lavoravo. Piano piano ha preso vita una giornata di fantacalcio ricchissima di reti e di emozioni. Sono state ben cinque le franchigie che hanno raggiunto quota 80 punti. Tra di esse Argos, che aveva inaugurato il week-end con l’ennesima parla di Paulo Dybala, ha fatto meglio di tutte, aggiudicandosi la quinta “V” nera stagionale.
Alle sue spalle Koth, Ophir, Aquilonia e Nemedia. Tutte nello spazio di soli sei punti.
Ma la vera protagonista di giornata non ha voluto (né avuto bisogno) di strafare. La Stygia, con due “rigorini” e un modesto 73,0, è riuscita a vincere contro Corinthia nella sfida di cartello di questa ventiseiesima giornata laureandosi Campione di primavera con un turno di anticipo. Questo titolo, giunto peraltro ormai ad estate già iniziata, è poco più che simbolico. Tuttavia in entrambe le scorse edizioni ha rappresentato una vera e propria investitura. E questo gli Ophidians lo sanno molto bene, visto il precedente della stagione 2017-2018 che li vide protagonisti.
È finita 2-0 e sono stati il solito Cristiano Ronaldo e l’esordiente Iago Falque (arrivato dagli Zingara Smugglers durante la sessione di mercato di febbraio) a punire dagli undici metri una Corinthia in giornata decisamente negativa dopo il fantastico exploit della settimana scorsa in Aquilonia.
I Wisemen non sono riusciti neanche a marcare il punto della bandiera nonostante la rete di Duvan Zapata. Lo score dei bianco-verdi è stato affossato soprattutto dalle quattro reti incassate da Salvatore Sirigu in quel di Cagliari.
Corinthia aveva, inoltre, Lasagna, Lazovic e Ribery in panchina. I tre, autori di ben quattro reti, non possono essere considerati veri e propri rimpianti: il francese della Fiorentina era l’unico ad avere reali chances di essere schierato titolare. Lo avevamo accantonato per via dell’impegno difficile in programma all’Olimpico contro la Lazio e per dare spazio ad un Domenico Berardi che ha risposto comunque con un positivo 6,5. Va considerato inoltre che anche la Stygia ha visto due dei suoi panchinari (Barrow e Rogerio) andare a bonus.
Il secondo posto è diventato di nuovo appannaggio dei campioni in carica di Aquilonia. I Crusaders sono finalmente rinati schiantando con un nettissimo 4-1 la malcapitata Brythunia. Per i bianco-rossi sono andati a segno il ritrovato Nainggolan, Gervinho (l’ivoriano è subentrato dalla panchina ad Ilicic) e Alfredo Donnarumma. Il centravanti del Brescia ha trovato il suo primo goal al nostro fantacalcio alla seconda presenza assoluta. L’altra risaliva alla nona giornata, quando subentrò dalla panchina a Fabio Quagliarella nella vittoriosa trasferta di Ophir.
Il goal della bandiera di Brythunia porta la firma di Andrea Petagna.
Alle spalle del quartetto di testa che si affrontava nelle due sfide di cartello sopra descritte c’è Argos. La franchigia bianco-celeste, nonostante il miglior punteggio di giornata, si è dovuta accontentare di un misero pareggio nell’incredibile trasferta in Nemedia.
I Mariners, tra venerdì e sabato, erano andati a segno con ben quattro giocatori: de Ligt, Dybala, Belotti e Simeone. La vittoria sembrava ormai cosa fatta ma domenica è arrivata la clamorosa beffa perché ai Red Dragons è riuscita la più folle delle rimonte. Una rimonta che ricorda da molto vicino quella che le era sfuggita per un soffio la settimana scorsa contro la Brythunia. Le due reti di Boga, il calcio di rigore di Calhanoglu e i buoni voti della difesa hanno consentito ai rossoneri di raggiungere gli 80,0 punti necessari a pattare il match. È finita con un roboante 4-4, proprio come una partita d’altri tempi.
Anche Smugglers e Golden Shields hanno dato spettacolo. Ophir è riuscita a ritrovare la vittoria contro il fanalino di coda Zingara, ma soffrendo tantissimo.
Gli Scudati sono andati a segno col grande ex Gonzalo Higuain, col proprio capitano Ciro Immobile e con Dries Mertens e Stefan de Vrij.
Nel mezzo erano arrivate le reti di Luis Alberto e Rebic che avevano illuso i padroni di casa. E finita 2-4 e grazie a questo risultato Ophir si è riavvicinata alla zona podio anche se i cinque punti di distacco da Corinthia continuano ad essere tanti.
Il punto sugli incontri di questa giornata si conclude con il larghissimo successo degli Steelers sul campo degli Snatchers.
Lo 0-4 con il quale Koth ha letteralmente asfaltato Zamora porta le firme di Muriel, Joao Pedro, Orsolini e Bastoni. Quest’ultimo ha rilevato il capitano Kolarov non impiegato da Fonseca a San Siro contro il Milan.
Grazie a questa vittoria gli Steelers sono saliti a quota 35 e ora sono a sole tre lunghezze dal loro record di punti. Con ancora dieci giornate da giocare direi che è l’obbiettivo sarà tranquillamente raggiunto dalla banda grigio-azzurra.
La Coppa
Non è durato neanche una settimana il primato di Corinthia in Coppa di Lega. Approfittando del passaggio a vuoto dei bianco-verdi Ophir si è subito riappropriata della vetta.
Gli ottimi punteggi di Aquilonia e di Argos hanno consentito a queste ultime di accorciare la classifica. Ora tra la prima e la sesta ci sono appena trenta punti e mezzo. E’ una situazione senza precedenti nella nostra Lega. Al momento non possiamo far altro che constatare come le prime sei siano tutte ugualmente in corsa per l’Elmo d’Oro. Nessuna esclusa. Sarà uno sprint all’ultimo metro.
La Supercoppa
Ci sono stati diversi sommovimenti nella classifica della Supercoppa di Lega.
Argos ha scalzato Stygia dalla terza posizione compiendo un balzo in avanti di ben quattro punti. Aquilonia e Nemedia hanno scavalcato Corinthia e Zamora rispettivamente al sesto e all’ottavo posto.
Brythunia continua a condurre abbastanza spensierata. Anche questa settimana i Barbudos hanno potuto usufruire del bonus capitano grazie ad un Papu Gomez che sta frantumando ogni record: l’argentino è al diciottesimo punto-extra conquistato in ventiquattro presenze quest’anno. Roba da matti.
La classifica dei Marcatori
Il duello tra Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo continua a colpi di calci di rigore. Questa volta i due si sono marcati letteralmente ad uomo siglandone uno a testa e lasciando invariato il distacco in classifica.
Intanto, sornione sornione, il gallo Belotti ha staccato il gruppetto e si è accomodato da solo al terzo posto in classifica. Certo che, con questi distacchi minimi, la lotta per lo Scudo di Bronzo potrà veder coinvolti, a ragione, almeno una decina di giocatori.
Le reti extra assegnate questa settimana sono state due e sono andate al capitano della Nemedia Insigne e al vice-Capitano di Aquilonia Romagnoli.
Due anche le reti che non abbiamo potuto convertire in marcature utili per la nostra graduatoria: quelle di Joao Pedro (Koth) e di Duvan Zapata (Corinthia).
La prossima giornata
Con il prossimo turno chiuderemo definitivamente il terzo girone, quello che di consueto ci conduce alla primavera ma che adesso, per colpa del lockdown, ci troviamo a completare ad estate già avviata. Gli incontri di cartello saranno due: quello del Red River Bridge e quello del Monumental.
Quello di Ianthe tra Ophir e Aquilonia vedrà contrapposte le due squadre che l’anno scorso si erano giocate il titolo. I Crusaders hanno assolutamente bisogno di vincere di nuovo per non perdere contatto con una Stygia lontana ben cinque punti e proveranno a farlo cercando di recuperare un certo Zlatan Ibrahimovic. I padroni di casa, rinvigoriti dalla vittoria di Kordava, risponderanno sicuramente confermando il tridente con Higuain, Mertens, e Immobile (anche se quest’ultimo sembra affaticato, almeno stando alle parole di oggi di Simone Inzaghi).
Brythunia e Argos si giocheranno al Monumental punti altrettanto importanti in chiave podio. I Mariners partiranno favoriti visto il momento magico di un tridente che segna a ripetizione ma occhio ai Barbudos i cui attaccanti avranno, almeno sulla carta, un turno più favorevole. A cominciare da Edin Dzeko impegnato in casa contro l’Udinese.
La capolista Stygia farà visita ad una Zamora davvero malmessa che, da quando è ripartita la stagione, ha collezionato due sconfitte pesantissime, entrambe per 4-0. La Franchigia del Sud dovrà però fare a meno di Jordan Veretout, grande ex di questa sfida, squalificato per un turno dal giudice sportivo. Non sarà facile sostituirlo adeguatamente.
Corinthia ospiterà all’Olympic Stadium il fanalino di coda Zingara mentre le gemellate Koth e Nemedia si incontreranno alla Korshemish Arena con i Dragoni che dovranno fare a meno degli squalificati Lorenzo Pellegrini e Ruslan Malinovskyj.
E per la ventiseiesima giornata è tutto. Vi lascio al solito file excell con tutti i risultati nel dettaglio…
…e alla video-carrellata con i goals del ventottesimo turno di Serie A. Ci sentiamo tra poche ore per le formazioni della prossima giornata.