Fiorentina-Verona aprirà l’undicesima giornata del nostro fantacalcio. Il match clou sarà quello dell’Olympic Stadium di Akbitana tra i campioni in carica di Corinthia e la capolista Aquilonia.

Squalifiche ed infortuni hanno condizionato pesantemente le nostre scelte di formazione che andremo ad illustrarvi partendo dal Monumental di Pirogia.

#BrythuniaZamora

Se guardiamo la classifica il secondo derby dell’Est di questa stagione parrebbe non dover avere storia. Tuttavia quella dei padroni di casa è un’annata tormentata e le sfide in programma per gli attaccanti giallo-neri in questa giornata di Serie A non sono per niente agevoli.

Brythunia è ancora alle prese col “dilemma Gomez“. Anche contro la Roma, molto probabilmente, il Papu non partirà titolare. Questa volta abbiamo deciso di rischiarlo lo stesso visto il suo buon impatto nel secondo tempo contro la Juve. I Barbudos torneranno al loro 4-4-2 A classico, con l’argentino e Sottil larghi alle spalle di Edin Dzeko e Leao. In mediana Arturo Vidal andrà a ricomporre la coppia nerazzurra con Niccolò Barella. In difesa Stryger Larsen prenderà il posto di Reca.

Nella “valle di lacrime” di Zamora tornaneranno titolari sia Petagna che capitan Kucka. L’ex Barbudos giocherà da punta con alle spalle Politano e Palacio. La difesa a tre sarà ancora orfana di Kjaer e di Godin. Il secondo sarà in panchina, come contro Corinthia. I pali saranno difesi da Cragno.

Logo Brythunia BarbudosLogo Zamora Snatchers
 4-4-2 A3-4-2-1
Ospina
Larsen
Manolas
Smalling vC
Romero
Barella
Vidal
Papu Gomez C
Sottil
Leao
Dzeko 
Cragno
Faraoni
Rodrigo Becao
Gagliolo
Bentancur
Kucka C
Linetty
Zielinski
Politano
Palacio vC
Petagna
Panchina: Meret, Cordaz, Reca, Golemic, Masiello, N’koulou, Toloi, Lazzari, De Roon, Eriksen, Kurtic, Faragò, Borja Valero, Bernardeschi, Sau.Panchina: Reina, Godin, Caceres, Iacoponi, Yoshida, Duarte, Malcuit, Demme, Elmas, Agudelo, Silva A, Diaz, Perez, Cutrone, Riviere.

#CorinthiaAquilonia

Non potrebbe esistere occasione più ghiotta per i Wisemen. Una partita in casa contro i Crusaders privi di Zlatan Ibrahimovic (i tempi di rientro si allungano) e affetti da “pareggite acuta”. Dallo scontro di oggi tra i campioni in carica e la capolista potrebbe dipendere buona parte del futuro di questa stagione.

Corinthia, approfittando del turno casalingo, tornerà ai tre trequartisti reinserendo Berardi tra gli untici titolari. Gli farà posto Miguel Veloso. Per il resto la formazione sarà identica a quella che ha espugnato il Maul Camp di Shadizar nell’infrasettimanale. Chiesa siederà in panchina, così come German Pezzella.

Aquilonia, che ha perso anche lo squalificato Barak (sostituito da Jankto) ma ha recuperato Mancini (ex di questa partita) risponderà con il 4-3-1-2. Al fianco di Romelu Lukaku, vista la perdurante assenza di Zlatan Ibrahimovic, ci sarà il veterano Fabio Quagliarella. Alle spalle dei due giocherà Irving Lozano. Tra i pali schiereremo Buffon.

Logo Corinthia WisemenLogo Aquilonia Crusaders
 4-2-3-1 4-3-1-2
Dragowski
Hernandez
Milenkovic
Djimsiti
Lykogiannis
Milinkovic-Savic
Pereyra
De Paul
Mkhitaryan
Berardi
Zapata D
Buffon
Spinazzola
Mancini
Romagnoli C
Di Lorenzo
Rog
Kessiè
Jankto
Lozano
Quagliarella
Lukaku 
Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Pezzella Ger, Ghiglione, Bonifazi, Ayhan, Veloso, Cristante, Lazovic, Bonaventura, Parolo C, Chiesa, Ribery, Cornelius, Lasagna.Panchina: Szczesny, Silvestri, Ferrari G, Izzo, D’Ambrosio, Samir, Conti, Krunic, Badelj, Obiang, Brugman, Perisic, Gervinho, Scamacca, Zaza.

#OphirKoth

Per questa sfida vale la stessa cosa che scrivemmo pochi giorni fa per quella tra Steelers e Ophidians: chi l’avrebbe mai detto? Ad inizio stagione non avremmo potuto immaginare che i grigio-azzurri potessero essere così in alto in classifica. Né, tantomeno, avremmo potuto immaginare che avrebbero avuto ben sette punti di vantaggio sui Golden Shields.

Ophir ha perso Dries Mertens. Il belga non tornerà prima dell’anno prossimo. Sarà l’occasione per sfoderare un 4-3-3 aggressivo e provare a dare la svolta a questa stagione partita male. Insieme a Ciro Immobile giocheranno Gianluca Lapadula e Dusan Vlahovic. I nero-Scudati hanno problemi anche a centrocampo: Locatelli è squalificato mentre Arthur è uscito malconcio dalla gara contro l’Atalanta. Insieme a Brozovic allora giocheranno Amrabat e Lerager.

Koth lancerà dal primo minuto Bonazzoli, sperando che la punta possa giocare titolare contro il Bologna. Alle sue spalle ci saranno il solito Joao Pedro e Iago Falque (ex Stygia Ophidians e soprattutto Zingara Smugglers) che farà il suo esordio con la maglia degli Steelers. In difesa rientrerà Palomino al posto di un Osorio che aveva fatto bene nell’infrasettimanale. Siederà in panchina il recuperato Lucas Leiva.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Koth Steelers
 4-3-34-3-2-1
 Musso
Mario Rui
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Amrabat
Lerager
Vlahovic
Lapadula
Immobile C
Gollini
Calabria
Palomino
Bonucci
Bastoni
Rincon
Marin
Ricci
Joao Pedro C
Iago Falque
Bonazzoli
Panchina: Nicolas, Montipò, Bani, Muldur, Glik, Rodriguez R, Ferrari A, Pulgar, Poli, Arthur, Pedro, Callejon, Ramirez, Simy.Panchina: Sportiello, Audero, Marlon, Osorio, Danilo L, Mojica, Leiva, Maggiore, Traoré, Magnanelli, Castillejo, Pandev vC, Muriel, Lammers, Inglese.

#StygiaArgos

Gli Ophidians si giocheranno una buona fetta della loro stagione in questo week-end. Cr7 e compagni hanno bisogno di tornare alla vittoria per non perdere ulteriormente contatto con la vetta. La classifica è corta ma ci sono diverse squadre attrezzate per la fuga e i Mariners sono certamente una di queste.

Stygia ha recuperato Ciccio Caputo. L’attaccante del Sassuolo, che tanto è mancato agli Ophidians, tornerà a far coppia con Cristiano Ronaldo. Alle spalle dei due giocherà Correa. In difesa riprenderà il suo posto Hakimi.

Argos, in trasferta, sarà costretta a rinunciare alla terza punta, come da regolamento. L’infortunio di Dybala, inoltre, ci impedirà di poter optare per il consueto 4-3-1-2. A questo punto abbiamo deciso di scommettere sul 4-4-2 A e di lanciare, alle spalle di Morata e Belotti, i trequartisti Saelemaekers e Verre. In difesa torneranno sia Biraghi che Acerbi.

Logo Stygia OphidiansLogo Argos Mariners
 4-3-1-2 4-4-2 A
Consigli
Gosens
Skriniar
Bruno Alves vC
Hakimi
Veretout
Castrovilli
Djuricic
Correa
Caputo
Ronaldo C
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
de Ligt
De Silvestri
Ruiz
Mc Kennie
Saelemaekers
Verre
Morata
Belotti C
Panchina: Pegolo, Sepe, Alex Sandro, Toljan, Rogerio, Tomiyasu, Ghoulam, Bakayoko, Rabiot, Meitè, Molina S, Kulusevski, Deulofeu, Barrow.Panchina: Radu I, Da Costa, Radu S, Marusic, Bruno Peres, Klavan, Colley, Kyriakopoulos, Tonali, Candreva, Ekdal, Mandragora, Daamsgard, Simeone, Nestorovski.

#ZingaraNemedia

All’andata i Red Dragons travolsero con un netto 4-0 gli Smugglers. Non ci fu storia. Oggi le due franchigie si affronteranno dovendo fare i conti con diverse assenze ma con una situazione di classifica più che rosea e con l’opportunità di continuare a viaggiare con le prime della classe. Si tratta della partita per la quale, in questa giornata, è più complicato azzardare un pronostico.

Nel 3-4-1-2 approntato per l’occasione da Zingara troverà spazio il sorprendente Mattia Destro. L’ex stygiano prenderà il posto di uno scialbo Rebic che, costretto a giocare fuori ruolo nel suo Milan, sembra il fantasma del giocatore che avevamo potuto ammirare quest’estate. L’unico altro cambio rispetto alla formazione che ha pareggiato in Aquilonia sarà rappresentato da Lyanco che prenderà il posto di Hoedt nella difesa a tre.

Capitan Insigne è squalificato. Al suo posto giocherà Nandez visto che, in trasferta, non sarebbe stato comunque possibile schierare il terzo trequartista. In attacco confermeremo Nzola. Tra i pali di Nemedia tornerà il ristabilito Mirante.

Logo Zingara SmugglersLogo Nemedia Red Dragons
3-4-1-2 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Letizia
Luiz Felipe
Lyanco
Ionita
Freuler
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Destro
Martinez L
Mirante
Hateboer
Ibanez
Augello
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Nandez
Malinovskyi
Calhanoglu
Boga
Nzola
Panchina: Tatarusanu, Perin, Bremer, Hoedt, Juan Jesus, Igor, Gagliardini, Lukic, Lobotka, Rebic, Cuadrado, Miranchuk, Ounas, Caicedo.Panchina: Pau Lopez, Provedel, Darmian, Goldaniga, Maksimovic, Fazio, Gunter, Pessina, Hernani, Bourabia, Caprari, Karamoh, Borja Mayoral.

E con le formazioni dell’undicesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.