E’ arrivato il grande giorno di Stygia-Aquilonia. I campioni in carica, in piena emergenza, affronteranno in una partita da dentro o fuori la franchigia che, un po’ a sorpresa, si appresta a prenderne il posto. Di seguito la presentazione, in ordine alfabetico, di tutti gli incontri.
Il bilancio dei precedenti tra Mariners e Wisemen è in perfetto equilibrio sia se si guarda a quello complessivo (due vittorie ciascuno e due pareggi) sia se si guarda a quello delle sole gare giocate al Kings Road Park (una vittoria ciascuno e un pareggio). Il confronto della settima giornata di questa stagione finì con un opaco 0-0 con Corinthia che mise a referto il suo peggior punteggio stagionale. Questa volta potrebbe andare molto diversamente. Le squadre vivono entrambe un momento molto positivo e i due attacchi sono decisamente in forma. E’ ragionevole aspettarsi una partita ricca di gol e di colpi di scena.
Argos non avrà a disposizione né Mandragora, né Cionek, entrambi squalificati. Fuori anche Manolas, Klavan, Valon Berisha e Douglas Costa, tutti e quattro infortunati. L’assetto in campo sarà il medesimo della vittoria di domenica contro la Zamora. Confermato il trio di trequartisti Pussetto–Dybala–Politano. Questo nonostante l’argentino della Juventus sia destinato a partire dalla panchina questa sera contro l’Udinese. In attacco confermato Belotti che, a dispetto dei pochi gol, sta comunque avendo un rendimento molto positivo (sei bonus-capitano nelle ultime dieci giornate). Le uniche novità di formazione riguarderanno la retroguardia con l’inserimento di Troost-Ekong e Ceppitelli nei quattro di difesa.
E’ stato molto complicato decidere l’attacco di Corinthia. Dopo i sorteggi ogni trasferta è diventata un dilemma: chi lasciar fuori dal tridente delle meraviglie? La scelta questa settimana è ricaduta su Arek Milik. La sua probabile staffetta con Mertens e le fatiche del turno di Coppa ci hanno spinto a dare fiducia a Duvan Zapata, titolare sicuro a Genova. Sarà il colombiano a fare coppia col pistolero Piatek. Alle spalle della coppia d’attacco agiranno Rodrigo De Paul e Antonio Candreva. La scelta di puntare su quest’ultimo è la diretta conseguenza del risultato dell’Hyballottaggio tra Berardi e De Paul. Preferendo il giocatore dell’Udinese avete favorito il cambio di modulo e il conseguente impiego dell’interista al posto di un Bakayoko a rischio turnover. Importante il rientro di German Pezzella in difesa.
Il pronostico sembra scontato in un match che mette di fronte i Barbudos, reduci da sei risultati utili consecutivi, quattro dei quali conseguiti contro le quattro squadre più forti di questo campionato, e la Nemedia, franchigia discontinua per eccellenza che ha raccolto solo cinque punti nelle ultime sei partite e che è uscita umiliata dal derby contro gli odiati rivali di Aquilonia.
Brythunia dovrà fare a meno degli squalificati Rodriguez, Pjanic, Faragò, Meret e Dzeko, oltre che degli infortunai Barillà, Castro, Bonaventura e Pellissier. Si tratta di tante assenze, alcune davvero pesanti. Ciò ha reso molto complicata la stesura della formazione titolare. In difesa, al posto del terzino svizzero del Milan, abbiamo deciso di rispolverare il buon vecchio Barzagli che partirà dall’inizio questa sera contro l’Udinese. Sarà la prima presenza per il giocatore della Juventus in questa stagione del nostro fantacalcio. A centrocampo spazio ad Emre Can. Il colombiano Luis Muriel sarà l’unica punta e alle sue spalle giocheranno il Papu Gomez e Bernardeschi. Da segnalare il rientro dall’infortunio di Valter Brisa che siederà in panchina.
E’ nei guai anche Nemedia il cui centrocampo è in completa emergenza. Vecino e Cigarini sono squalificati. Lorenzo Pellegrini è infortunato. A centrocampo ci saranno allora Krunic, Pasalic e Sensi. In panchina, a copertura, avremo a disposizione il solo Schiattarella. Motivo per il quale ci porteremo anche Pellegrini, nonostante le sue possibilità di essere recuperato in tempo per il posticipo di lunedì sono risibili. In difesa ci sarà Bastos che sostituirà l’altro squalificato, Fazio. Caceres sostituirà Hateboer. Il tridente sarà composto da Calhanoglu, Insigne e Sanabria. Non sarà titolare Dragowski, giunto nel mercato invernale proprio dai Barbudos, e non lo sarà neanche Defrel che ha all’attivo due presenze in maglia giallo-nera durante la scorsa stagione.
Quella tra Steelers e Golden Shields non sarà una partita dall’esito scontato. I precedenti sono decisamente a favore della franchigia dello Scudo che però dovrà fare i conti con un turno non molto agevole per i suoi uomini d’attacco.
Koth dovrà fare a meno del capitano Kolarov per la seconda volta in stagione e i due precedenti non sono promettenti. Mancherà anche Stulac. Rientrerà tra i titolari Pasqual mentre sarà ancora fuori Bonucci (turnover per lui stasera contro l’Udinese). Le novità in attacco saranno rappresentate da Santander e Castillejo che formeranno la parte avanzata del modulo speciale 4-4-2 A insieme a Joao Pedro e Inglese. Panchina per Kouamè e Ciano. Il portiere, dato l’incrocio pericoloso di Marassi tra Samp e Atalanta, l’ho lasciato scegliere a voi. Avete optato per la coppia Berisha-Gollini. Vedremo se avrete avuto ragione.
Dopo il turno concesso a Musso, in questa venticinquesima giornata Olsen tornerà a difendere i pali di Ophir. Per il resto sarà confermato l’impianto di formazione che ha espugnato l’Ocean Mancera di Kordava. Le due sole eccezioni riguarderanno il centrocampo: Baselli e Poli prenderanno il posto di Bessa e Lerager.
Per gli Ophidians è arrivato il momento della verità. I campioni in carica saranno di fronte alla prima della classe e, con nove punti di distacco, avranno un solo risultato a disposizione se vogliono continuare ad inseguire una riconferma ai vertici del nostro fantacalcio. Nei sei precedenti complessivi non c’è stato neanche un pareggio. In quattro casi ha trionfato la franchigia del sud, in due casi hanno vinto i Corciati. L’unico ex della gara, Milan Badelj, siederà in panchina.
Stygia affronterà questa partita da dentro o fuori di nuovo senza il capitano Mauro Icardi e anche senza Cristiano Ronaldo. Avete scelto voi, col primo e più importante degli Hyballottaggi settimanali, di non rischiarlo visto il turnover che lo attende questa sera. Spazio allora ad un trio di trequartisti composto da El Shaarawy, Suso e Correa. Per l’argentino arrivato coi sorteggi invernali sarà la prima da titolare. L’unica punta sarà Leonardo Pavoletti. In difesa rientrerà Srna al posto dell’infortunato Aina. Tra i pali ci sarà Sepe.
Tra le file della capolista Aquilonia c’è allarme per le condizioni del capocannoniere Fabio Quagliarella. Noi lo schiereremo titolare comunque con la copertura di Zaza in panchina. Dietro di lui agiranno Ilicic e Gervinho. In panchina andrà Callejon, come di consueto nelle trasferte. L’altra novità di formazione sarà costituita da Lirola che in difesa prenderà il posto di Bereszynski.
Ad agosto premiammo il mercato degli Snatchers con un otto pieno, promuovendo i bianco-neri al ruolo di principali rivali nella corsa allo Scudo d’Oro nei confronti dei campioni in carica della Stygia. Allo stesso tempo rimandammo a settembre il mercato degli Smugglers. Fulcro di questi giudizi, sbagliati, fu il trasferimento dagli arancio-neri ai bianco-neri di Gonzalo Higuain. A sette mesi di distanza dobbiamo ammettere di essere stati pienamente smentiti dai fatti. Zamora è ultima in classifica e il Pipita, dopo aver contribuito in maniera risibile durante la prima parte della stagione, è ormai lontano. Di contro, la Zingara, è al secondo posto in classifica e anche grazie ai pochi ma decisivi gol di Lautaro Martinez, arrivato al posto di Higuain. Gli Smugglers sono in lotta non solo per il podio, ma addirittura per lo Scudo d’Oro.
Cancelo squalificato. Nainggolan e Perisic infortunati. De Rossi in forte dubbio. Non comincia sotto i migliori auspici questo fine-settimana degli Zamora Snatchers, ultimi in classifica e chiamati a sostituire alcuni dei nomi più eccellenti a disposizione in rosa. Abbiamo schierato titolare Mario Mandzukic, anche se coinvolto nel maxi-turnover operato questa sera da Allegri contro l’Udinese perché l’eventuale sostituto, Okaka, siederà anch’esso in panchina allo Stadium. Dietro al croato ci saranno Paquetà e Palacio. Occasione a centrocampo per Bentancur. In difesa ci sarà Malcuit. Tra i pali ci sarà Cragno.
Zingara dovrà fare a meno di Chiellini, anch’egli protagonista del turnover massiccio di Allegri. Il suo posto sarà preso da Rugani. In avanti ci saranno Chiesa, Iago Falque e Lautaro Martinez. Ancora panchina per Gabbiadini. Il calendario della Sampdoria e l’incertezza su un suo impiego continuativo da titolare da parte di Giampaolo non stanno favorendo l’inserimento del più importante acquisto zingariano del mercato invernale. In panchina si rivedrà Lazzari che dovrebbe essere ormai recuperato.
Ed è tutto per le formazioni della venticinquesima giornata.
TwittaHyboriaMinutoperMinuto, la cronaca bonus su bonus, malus su malus, della giornata di fantacalcio, parte tra pochi minuti dallo Juventus Stadium dove si affronteranno la Juventus e l’Udinese.
Buona partita a tutti e auguri a tutte le donne, soprattutto alle nostre mogli che ci sopportano in questi week-end dominati dalla Serie A.