Siamo qui per presentarvi il secondo turno consecutivo con partenza, ahinoi, al venerdì. Ad aprire la giornata sarà la sfida tra Benevento e Torino, immotivatamente anticipata alle 20:45 di questa sera.
(altro…)
Siamo qui per presentarvi il secondo turno consecutivo con partenza, ahinoi, al venerdì. Ad aprire la giornata sarà la sfida tra Benevento e Torino, immotivatamente anticipata alle 20:45 di questa sera.
(altro…)Questo quattordicesimo turno, come il precedente, si svolgerà in un giorno solo. Per nostra somma gioia avremo di nuovo sette partite in contemporanea con l’aggiunta di un finale da brivido (in tutti i sensi dopo le positività di Cuadrado e Alex Sandro) targato Milan-Juventus.
(altro…)L’epidemia globale di covid-19 ha stravolto i valori in campo nella gran parte dei maggiori campionati del vecchio continente. La Serie A non ha fatto eccezione: per un Milan di ragazzini imbattuto e in vetta, c’è una Juve che arranca; per un Sassuolo in zona Champions, c’è un Toro desolatamente ultimo; e il Benevento a metà classifica non ce lo mettiamo? L’Hyboria League sembra stia seguendo lo stesso, inevitabile, destino.
(altro…)Quello tra i Wisemen, campioni in carica, e i Crusaders, primi in classifica, era il match più atteso di questa giornata e non ha tradito le aspettative. Le due franchigie si sono date battaglia a suon di bonus realizzando due dei quattro migliori punteggi di questo turno.
(altro…)Una giornata partita un po’ in sordina e con diverse scelte di formazione sconfessate dal campo (capita sempre quando sì è costretti a matterle nero su rosa già di venerdì) ci ha regalato un finale in crescendo che ha avuto il suo apice nella doppietta con la quale Theo Hernandez ha consentito al Milan di riacciuffare la gara interna col Parma.
(altro…)Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku hanno trascinato alla seconda “V” nera stagionale gli Aquilonia Crusaders. La franchigia più prestigiosa del nostro fantacalcio ha dominato il week-end grazie alle doppiette dei suoi bomber di razza e ad una sfilza di ottimi voti.
(altro…)E’ stata una giornata esaltante. Non tanto per il numero di bonus complessivi, quanto per come essi si sono distribuiti sui campi di questo turno di Serie A: botta e risposta quasi istantanei; rimonte improbabili portate a compimento; altre, altrettanto incredibili, rimaste speranza concreta fino a naufragare negli ultimi minuti dell’ultimo posticipo di ieri sera. E tutto questo nel contesto di un campionato più aperto che mai e di una stagione che, a sei turni dalla fine, vede Scudo ed Elmo d’Oro ancora privi di un padrone assoluto. Ma andiamo con ordine…
Non è la prima e non sarà neanche l’ultima volta che ci troveremo a commentare una giornata del genere. Turni come questi servono a rinfrescarci la memoria: il fantacalcio non vive di soli bonus. Sovente sono malus e pagelle a decidere le partite. Non ci sono triplette e doppiette che possano arginare la risacca dei segni meno e delle stroncature di un giornalista un po’ troppo severo.