L’epidemia globale di covid-19 ha stravolto i valori in campo nella gran parte dei maggiori campionati del vecchio continente. La Serie A non ha fatto eccezione: per un Milan di ragazzini imbattuto e in vetta, c’è una Juve che arranca; per un Sassuolo in zona Champions, c’è un Toro desolatamente ultimo; e il Benevento a metà classifica non ce lo mettiamo? L’Hyboria League sembra stia seguendo lo stesso, inevitabile, destino.

Il turno pre-natalizio deputato a chiudere questo anno solare di fantacalcio ci ha consegnato una situazione del tutto inedita. Le franchigie più titolate stanno stentando. Le outsiders, invece, viaggiano a gonfie vele. E non si tratta di risultati estemporanei, come potrebbe accadere nelle prime giornate. Ormai siamo arrivati ad un terzo della stagione. Si può parlare di una tendenza ben consolidate.

I punteggi

In vetta alla graduatoria di giornata troviamo Zingara, Nemedia e Koth. Si tratta di squadre che nelle tre stagioni precedenti hanno messo insieme, in tre, un solo podio sui ventisette a disposizione (lo Scudo di Bronzo degli Smugglers nell’edizione 2017-2018). Magari alla fine vinceranno “le solite”. Ma questa volta dovranno sudarsela molto più del previsto.

I punteggi della dodicesima giornata

Per la cronaca la “V” nera se l’è aggiudicata Zingara. Gli arancio-neri hanno messo a referto il proprio miglior punteggio stagionale. Il secondo più alto della loro storia.




Il Campionato di Lega

Il riflettori della giornata di Campionato erano tutti puntati sulla Korshemish Arena.

Gli Steelers attendevano impazienti l’arrivo dei Crusaders per giocarsi l’occasione storica di agguantare il primo posto solitario in classifica. Il match ha confermato i propositi di Koth che si è imposta al termine di un’emozionante botta e risposta a suon di bonus-goal.

I padroni di casa hanno messo a referto ben due doppiette con Muriel e Joao Pedro. L’ormai ex capolista Aquilonia, priva di Ibrahimovic, Kessiè e Spinazzola, ha risposto con Quagliarella e Mancini.

Gli Steelers hanno vinto per 3-2, aiutati dal fattore campo dopo che il 4 in pagella di Bonucci e le due reti incassate inaspettatamente da Gollini a Bologna avevano fatto temere la beffa.

Ora i grigio-azzurri sono da soli al comando con 22 punti mentre i Crociati, alla seconda sconfitta consecutiva, sono precipitati al quarto posto, scavalcati sia dagli Smugglers che dai Barbudos.

I risultati della dodicesima giornata

La vera impresa di questa giornata è stata quella di Zingara che è andata ad espugnare con un pesantissimo 3-4 l’Olympic Stadium di Akbitana. Gli arancio-neri hanno affondato i Wisemen campioni in carica ottenendo il nono risultato utile consecutivo e sono andati prendersi il secondo posto.

Lautaro Martinez ha aperto le danze a Verona. E’ arrivata poi l’incredibile combo DonnarummaLuis Alberto a San Siro che, da sola, è valsa un insperato +5. Nel frattempo sugli altri campi andavano a segno pure Letizia e l’ex stygiano Mattia Destro (cui sarebbe toccato subentrare a Caicedo).

Impossibile opporre resistenza per Corinthia. Nonostante i goals di Domenico Berardi e Theo Hernandez (altra prestazione clamorosa per il francese), i padroni di casa non sono mai stati seriamente in grado di impensierire gli ospiti.

Il 3-4 va anche stretto agli Smugglers. Il risultato, risicato in termini di reti, è stato molto netto in termini di punteggio. A campi invertiti sarebbe finita 5-2 per gli arancioneri.

Appaiati alla Zingara troviamo la Brythunia che ha colto un importantissimo successo nello scontro casalingo contro Ophir.

I risultati della dodicesima giornata

Per prevalere ai giallo-neri sono bastate una rete di Edin Dzeko, gli assist di Reca e Smalling e la buona prestazione della difesa. La nostra idea di adottare il 5-3-2 è risultata, alla fine, decisiva.

Al Monumental è finita 2-1 con gli ospiti che hanno pagato a caro prezzo l’errore di Ciro Immobile dal dischetto. Le reti dello stesso Immobile e di Mimmo Criscito (al rientro dopo una lunga assenza) non sono state sufficienti a riequilibrare la partita.

Questa sconfitta inchioda i Golden Shields al penultimo posto facendogli perdere ulteriore terreno rispetto alle posizioni che contano.

Altra storica impresa è stata quella di Nemedia che ha rifilato un sonoro 4-2 ai vice-campioni della Stygia.

I Dragoni, trascinati da Calhanoglu, Nzola e dal loro capitano Lorenzo Insigne hanno trionfato dinanzi al proprio pubblico scavalcando in classifica proprio gli Ophidians.

Gli ospiti, in rete con Veretout e Skriniar, non hanno ottenuto bonus dalla coppia d’attacco Barrow-Ronaldo e possono parzialmente recriminare per la rete di Ciccio Caputo che avevamo deciso di lasciare in panchina, convinti che non sarebbe partito titolare contro la Sampdoria.

L’unico pareggio di questa giornata è stato quello di Messantia tra Argos e Zamora. Al Kings Road Park è finita 0-0.

La gara sembrava partita col piglio giusto. Kucka, capitano dei bianco-neri, era andato subito in rete nel primo dei due anticipi di giornata. Poi, via via che passavano le partite, non è accaduto più nulla. E il bonus dello slovacco è risultato ininfluente ai fini del risultato finale visto che la franchigia non è riuscita a centrare la prima soglia-goal da trasferta.




La Coppa di Lega

Aquilonia è riuscita dare un grande strappo alla classifica di Coppa nonostante la non felice giornata di Campionato.

La classifica della Coppa di Lega dopo la dodicesima giornata

I Crusaders hanno staccato Argos di ben tredici punti. I Mariners, ora, sentono il fiato sul collo di Stygia e Corinthia.




La Supercoppa di Lega

La giornata è stata positiva per Aquilonia anche in Supercoppa. I Crusaders hanno approfittato della giornataccia di Argos per ridurre il gap a soli 7,5 punti.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la dodicesima giornata

Non è accaduto niente di rilevante nelle retrovie. Nemedia ha consolidato la terza posizione mentre in coda Zingara ha sorpassato Ophir.




La classifica dei marcatori

Belotti, Ronaldo, Ibrahimovic e Lukaku, per motivi differenti, sono rimasti tutti a secco.

Ne ha approfittato, ma solo a metà, il detentore del Pugnale d’Oro, ovvero Ciro Immobile. Il capitano di Ophir è riuscito ad agganciare la terza posizione ma avrebbe potuto ottenere di più se non avesse fallito quel calcio di rigore contro il Milan a San Siro.

La classifica dei marcatori dopo la dodicesima giornata

Nella top ten è entrato di prepotenza Theo Hernandez. Il francese, in virtù della sua ottima prestazione contro la Lazio, anche questa settimana è riuscito a far iscrivere sul tabellino una doppietta, beneficiando di una marcatura extra.

Le altre marcature extra di giornata sono andate a Lorenzo Insigne (Nemedia) e Chris Smalling (Brythunia).

Sono state tre le reti che, invece, non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria: quelle di Criscito (Ophir), Kucka (Zamora) e una delle due di Joao Pedro (Koth).




La prossima giornata

L’anno solare 2021 si aprirà con un atteso derby d’Hyboria d’alta classifica.

Aquilonia, a secco di vittorie da ben cinque turni, ha perso la testa della classifica che manteneva dalla terza giornata. Ora i Crusaders devono guardarsi le spalle anche dei nemici giurati di Nemedia. Sarà una partita molto complicata per entrambe e che, quasi sicuramente, sarà decisa da singoli episodi.

La capolista Koth andrà a far visita ad Argos. Anche in questo caso saremo di fronte ad una partita della quale sarà molto complicato pronosticare l’esito. Il fattore campo dovrebbe spostare l’ago della bilancia in favore dei Mariners che potranno, volendo, schierare il tridente pesante. Ma è troppo presto per parlare.

Gli incontri della prossima giornata

Zingara e Brythunia si troveranno l’una contro l’altra dopo aver conquistato un secondo posto a pari merito che nessuno, neanche nelle più rosee previsioni, avrebbe potuto immaginare prima dell’inizio di questa stagione. All’andata gli Smugglers espugnarono il Monumental centrando il primo di nove risultati consecutivi. Una scia che li ha portati dall’ultimo posto che occupavano allora alla situazione attuale. Questa sarà un’altra gara tutta da seguire.

I campioni in carica di Corinthia saranno impegnati in trasferta sul campo di Ophir. La precaria situazione di classifica degli Scudati, in questo momento, fa poco testo. L’organico guidato da Ciro Immobile è da primi posti e i Wisemen non potranno assolutamente permettersi di sottovalutare quest’impegno.

Il programma sui chiuderà con la sfida del Maul Camp tra Zamora e Stygia. Gli Ophidians non avranno alibi: sul campo dell’ultima in classifica dovranno assolutamente fare bottino pieno.




E con i risultati della dodicesima giornata è tutto. Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Risultati in excell 2020-2021

Buon Natale a tutti.

Ci sentiamo su twitter.