Il campo centrale di questo trentaduesimo turno sarà il Conan Memorial dove andrà in scena il quarto derby d’Hyboria di questa stagione, il sedicesimo nella breve storia del nostro fantacalcio. Un derby d’Hyboria che avrà un peso specifico considerevole visto che Aquilonia è in cerca dei punti mancanti per vincere il suo secondo Scudo d’Oro, mentre la Nemedia è in corsa per uno storico piazzamento sul podio.

Partiamo proprio dal presentare questa sfida.




#AquiloniaNemedia

L’ultimo derby d’Hyboria stagionale si preannuncia caldissimo. Aquilonia, che ha sconfitto i Dragoni in tutti e tre i confronti diretti di questo quarto Campionato di Lega, sente vicino il secondo titolo ma è reduce da due sconfitte consecutive che ne evidenziano una certa stanchezza. Nemedia, invece, dopo l’importante e schiacciante successo contro gli stygiani, ha il vento in poppa.

Priva di Fabio Quagliarella, a segno nella sconfitta della Korshemish Arena, Aquilonia proverà ad affrontare i suoi rivali nemediani con un aggressivo 3-4-3 che vedrà schierati nel tridente Romelu Lukaku, Gianluca Scamacca e Zlatan Ibrahimovic con lo svedese in dubbio fino all’ultimo minuto e coperto in panchina dal solo Simone Zaza. Spinazzola recupera per la panchina ma in difesa giocherà Gian Marco Ferrari. Tra i pali tornerà Szczesny.

Anche Nemedia opterà per una difesa a tre, vista anche la squalifica di Ibanez. Nella folta mediana ci saranno sia Hernani che Lorenzo Pellegrini. Il tridente sarà composto da Lorenzo Insigne, Borja Mayoral e Hakan Calhanoglu che ha vinto il ballottaggio col giovane Karamoh. Tra i pali ci sarà l’ex Mirante. In panchina si rivedrà Hateboer.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Nemedia Red Dragons
3-4-33-4-2-1
Szczesny 
Ferrari G
Izzo
Mancini
Badelj
Brugman
Kessiè
Barak
Ibrahimovic
Scamacca
Lukaku
Mirante
Augello
Nuytinck
Dimarco
Hernani
Pellegrini Lo vC
Pessina
Malinovskyi
Calhanoglu
Insigne C
Borja Mayoral
Panchina: Buffon, Silvestri, Di Lorenzo, Romagnoli C, Bereszynski, Samir, Biraschi, Spinazzola, Jankto, Obiang, Ilicic, Lozano, Perisic, Gervinho, Zaza.Panchina: Pau Lopez, Provedel, Maehle, Gunter, Goldaniga, Darmian, Fazio, Hateboer, Nandez, Pasalic, Karamoh, Boga, Caprari, Sanchez, Nzola.



#ArgosKoth

Guardando alla classifica del Campionato di Lega ci renderemmo subito conto di quanto questa partita sia fondamentale solo per gli Steelers. Ma l’Hyboria League è studiata bene. Per sua natura è imprevedibile. Voti e bonus di questo match influiranno anche sulle graduatorie di Coppa e Supercoppa, competizioni nelle quali i Mariners si giocano tantissimo. Quindi aspettiamoci una partita più combattuta di quel che direbbero la penultima piazza di Argos e la sua irrimediabile lontananza dalle posizioni di vertice.

L’unico cambio rispetto alla sconfitta esterna contro Zamora, Argos lo fa in attacco con Gregoire Defrel che andrà ad affiancare Andrea Belotti e Paulo Dybala nel tridente d’attacco. In realtà già nell’infrasettimanale la formazione scesa in campo era la stessa, solo che il francese era subentrato dalla panchina ad Alvaro Morata. L’olandese de Ligt che potrebbe essere lasciato a riposo da Pirlo, sarà coperto in panchina da Stefan Radu.

Koth risponderà con un prudente 4-4-1-1 che vedrà giocare i attacco solamente Joao Pedro e Muriel e rinfoltirsi la mediana con gli innesti di Traorè e Maggiore. Confermatissima la difesa con Giuseppe Pezzella di nuovo titolare e Leonardo Bonucci seduto ancora una volta in panchina.

Logo Argos MarinersLogo Koth Steelers
4-3-1-24-4-1-1
Handanovic
Marusic
Acerbi
de Ligt
Biraghi
Ruiz
Thorsby
Candreva
Dybala
Defrel
Belotti C
Gollini
Singo
Palomino
Bastoni
Pezzella Giu
Strootman
Marin
Maggiore
Traorè
Joao Pedro C
Muriel
Panchina: Radu I, Skorupski, Radu S, Colley, Bruno Peres, De Silvestri, McKennie, Tonali, Young, Lopez M, Dabo, Daamsgard, Saelemaekers, Simeone, Morata.Panchina: Sportiello, Audero, Bonucci, Dalot, Osorio, Danilo L, Rincon, Grassi, Leiva, Magnanelli, Pandev vC, Orsolini, Castillejo, Lammers, Bonazzoli.



#OphirCorinthia

Golden Shields e Wisemen vivono un momento positivo. Le loro sono rose competitive ma quest’anno, per vari motivi, non hanno prodotto i risultati sperati. Aspettiamoci, dunque, una partita dal potenziale spettacolare non indifferente, nonostante gli effetti sulla classifica di entrambi non potranno essere decisivi.

Sono due i cambi effettuati da Ophir rispetto alla formazione che è passata pochi giorni fa al Monumental di Pirogia: uno è forzato perché prevede l’utilizzo di Pulgar al posto dello squalificato Nainggolan; l’altro è di tipo tecnico, con l’inserimento di Dusan Vlahovic al posto di Dries Mertens.

Corinthia, pur recuperando Rodrigo De Paul, confermerà Domenico Berardi alle spalle di Osimhen e Zapata. In difesa abbiamo schierato Theo Hernandez nonostante le possibilità che recuperi per lunedì sera non sono moltissime. Nel caso il francese non dovesse farcela gli potrebbe subentrare dalla panchina Fares.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Corinthia Wisemen
4-3-34-3-1-2 
Musso
Danilo
Koulibaly
de Vrij vC
Ansaldi
Brozovic
Locatelli
Pulgar
Vlahovic
Simy
Immobile C
Dragowski
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Djimsiti
Cristante
Pereyra
Milinkovic-Savic S
Berardi
Zapata D
Osimhen
Panchina: Scuffet, Montipò, Criscito, Mario Rui, Glik, Muldur, Ferrari A, Bennacer, Amrabat, Arthur, Baselli, Mertens, Ramsey, Callejon, Lapadula.Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Fares, Bonifazi, Dawidowicz, Lykogiannis, Ghiglione, Hysaj, Lazovic, Sensi, Parolo C, De Paul, Mkhitaryan, Ribery, Cornelius.



#ZamoraStygia

La cocente sconfitta sul campo dei Nemedia Red Dragons costringerà la Stygia a reagire immediatamente. Questa trasferta sul campo di una Zamora ultima in classifica non sarà affatto semplice perché i bianco-neri, benché ultimi, continuano a dar filo da torcere a tutti.

Zamora non recupera Kucka, che starà fuori ancora per qualche giorno, ma ritrova Demme, rientrato dalla squalifica, che riprenderà il suo posto in mediana al posto di Bentancur. Per il resto sarà confermata la formazione che ha affrontato Argos, compreso Reina che viene dalla terribile trasferta di Napoli dove ha incassato ben cinque reti.

Stygia risponderà con una difesa a tre che, al fianco degli interisti Skriniar e Hakimi, lo juventino Alex Sandro che avrà il compito di sostituire lo squalificato Gosens. Lo squalificato Djuricic sarà sostituito da Castrovilli e, nella folta mediana, troverà posto anche Rabiot.

Logo Zamora SnatchersLogo Stygia Ophidians
4-4-2 A3-4-1-2
Reina
Faraoni
Tomori
Godin
Caceres
Demme
Zielinski
Politano
Verdi
Okaka
Lasagna
Consigli
Alex Sandro
Skriniar
Hakimi
Veretout
Mandragora
Rabiot
Castrovilli
Correa
Ronaldo C
Pavoletti
Panchina: Strakosha, Vicario, Kjaer, Karsdorp, Rodrigo Becao, Yoshida, Bentancur, Silva A, Agudelo, Elmas, Linetty, Palacio vC, Diaz, Riviere, Petagna.Panchina: Pegolo, Sepe, Colombi, Martinez Quarta, Zeegelar, Toljan, Rogerio, Bruno Alves vC, Bakayoko, Molina S, Pobega, Kulusevski, Sansone, Barrow, Kouamè.



#ZingaraBrythunia

Reduci entrambi da sconfitte maturate solo nei momenti conclusivi della scorsa giornata, Zingara e Brythunia si confronteranno all’Ocean Mancera con stati d’animo simili ma differenti. I padroni di casa, pur perdendo, sono riusciti comunque a mantenere la seconda posizione. I Barbudos, proprio a causa della sconfitta maturata contro Ophir, non sembrano più in grado di poter dire la loro nella corsa al podio.

Zingara riproporrà il 4-2-3-1 che tanto aveva portato alla vittoria contro la Nemedia due giornate fa. Dijks, infortunato, sarà sostituito da M’bayè. L’unica punta sarà Lautaro Martinez, preferito sia a Mattia Destro che a Manolo Gabbiadini.

Brythunia confermerà in blocco il 4-4-2 proposto già nella sconfitta interna contro Ophir. L’unico cambio sarà in attacco dove Edin Dzeko, destinato al turnover in vista della semifinale di Europa League, sarà sostituito dal portoghese Leao.

Logo Zingara SmugglersLogo Brythunia Barbudos
4-2-3-14-4-2
 Donnarumma G vC
M’bayè
Bremer
Chiellini C
Letizia
Soriano
Freuler
Messias
Luis Alberto
Rebic
Martinez L
Meret
Larsen
Romero
Toloi
Reca
Barella vC
De Roon
Lazzari
Eriksen
Keita
Leao
Panchina: Tatarusanu, Perin, Zapata C, Caldirola, Igor, Lyanco, Hoedt, Juan Jesus, Zaccagni, Lukic, Duncan, Ionita, Cuadrado, Destro, Gabbiadini.Panchina: Cordaz, Festa, N’koulou, Masiello, Golemic, Patric, Smalling C, Kurtic, Tameze, Benali, El Shaarawy, Zajc, Mandzukic, Dzeko, Sau.



E con le formazioni della trentunesima giornata è tutto.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci sentiamo su twitter.