Quello tra i Wisemen, campioni in carica, e i Crusaders, primi in classifica, era il match più atteso di questa giornata e non ha tradito le aspettative. Le due franchigie si sono date battaglia a suon di bonus realizzando due dei quattro migliori punteggi di questo turno.
I punteggi
La “V” nera se l’è aggiudicata Corinthia che ha messo a segno ben 85,0 punti arrivando davanti alla solita, sfortunata, Stygia. Agli Ophidians non è bastata la doppietta di Cristiano Ronaldo per scongiurare il sesto secondo posto stagionale.

Terze e quarte sono arrivate Aquilonia e Argos che hanno realizzato ottimi punteggi. Punteggi, tuttavia, insufficienti a scongiurare due cocenti sconfitte in campionato.
La gara più attesa, lo abbiamo già detto, era quella in programma all’Olympic Stadium di Akbitana. Wisemen e Crusaders hanno passato il week-end a darsele di santa ragione mettendo a referto tre bonus-goal ciascuna.
A determinare la vittoria di Corinthia sono stati il fattore campo (a stadi invertiti sarebbe finita 4-4) e la maiuscola prestazione della difesa bianco-verde che, oltre a regalare un goal (Lykogiannis) e un assist (Theo Hernandez), ha fatto registrare una media voto del 7. Un risultato incredibile che è valso ben tre punti extra.
Si tratta di un evento più unico che raro e che ha un solo precedente nella storia del nostro fantacalcio. Quel che hanno fatto Hernandez, Djmsiti, Milenkovic e Lykogiannis era riuscito solo gli stygiani Martella, Albiol, Skriniar e Ghoulam alla sesta giornata della stagione 2017-2018. Ormai più di tre anni fa.
Le reti di un redivivo Duvan Zapata e di Domenico Berardi hanno fatto il resto. La partita si è conclusa col roboante punteggio di 5-3. Per Aquilonia sono andati in rete Lukaku, Quagliarella e Jankto.
Con questa fondamentale vittoria i Wisemen si sono riportati ad un solo punto dalla vetta, alle spalle dei Crusaders e degli Steelers. Questi ultimi, col pareggio rimediato al Red River Bridge di Ianthe, sono riusciti ad affiancare Aquilonia, in attesa di ospitarla alla Korshemish Arena in un turno pre-natalizio che si preannuncia infuocato.

Il punticino che è riuscito a strappare Koth in casa di Ophir è stata una sorpresa. I padroni di casa, infatti, sembravano destinati alla vittoria dopo le reti di Vlahovic e Immobile. Ma diverse insufficienze (soprattutto quelle più gravi di Mario Rui e Brozovic) hanno inficiato la prestazione dei Golden Shields impedendogli di centrare la soglia della seconda rete.
Gli Steelers, a secco di bonus e abbastanza sfortunati considerando l’infortunio capitato a Bonazzoli, uomo sul quale avevamo puntato molto per questa giornata preferendolo a Muriel, sono comunque riusciti a centrare quota 67,0. Il merito è stato soprattutto di Palomino che, entrando nel secondo tempo di Atalanta-Roma, è riuscito a rimediare un ottimo 7 e a risollevare le sorti della franchigia che ha potuto centrare anche il bonus difensivo.
Al Red River Bridge di Ianthe, quindi, è finita 1-1.
Spettacolare è stata la vittoria della Stygia contro gli Argos Mariners.
Gli Ophidians, trascinati dalle reti di Cristiano Ronaldo, Hakimi, Gosens e dell’ex Kulusevski (subentrato a Correa) hanno superato per 4-3 i bianco-celesti vendicando almeno in parte l’umiliante sconfitta dell’andata.
Ai Mariners non sono bastati i goals di Morata e Saelemaekers, il bonus capitano rimediato da Andrea Belotti e il punto extra guadagnato dalla difesa.
In virtù di questi e degli altri risultati di giornata la classifica rimane più corta che mai.

In piena corsa per le posizioni che contano ci sono anche anche Smugglers e Barbudos che hanno vinto le rispettive partite casalinghe contro Red Dragons e Snatchers.
Zingara ha battuto Nemedia per 2-0 grazie alle reti di Soriano e Luis Alberto giungendo all’ottavo risultato utile consecutivo. A memoria mia (non ho tempo di verificare adesso) sono pochissime le franchigie del nostro pazzo fantacalcio a vantare strisce di imbattibilità così lunghe.
Brythunia si è aggiudicata il secondo derby dell’Est della stagione battendo Zamora per 1-0 con i bonus-goals di Rafael Leao ed Edin Dzeko.
La vittoria dei giallo-neri è stata più agevole di quanto potrebbe dire il punteggio. Ai Barbudos è mancato solo mezzo punto per raggiungere la soglia del secondo goal. Colpa delle insufficienze rimediate dalla difesa.
In Coppa continuano a comandare Argos e Aquilonia, ora di nuovo appaiate in vetta a pari punti.

Alle loro spalle resistono Corinthia e Stygia che hanno staccato in maniera più netta Nemedia approfittando del pessimo turno dei Dragoni.
Rimane invariato il distacco tra Argos e Aquilonia in vetta alla classifica della Supercoppa di Lega.
Mariners e Crusaders hanno messo insieme due punti extra ciascuna in questo turno.

Hanno perso la terza posizione gli Zamora Snatchers che hanno messo a referto il loro peggior punteggio stagionale. Ne hanno approfittato, per scavalcarli, Nemedia e Stygia.
E’ stata una giornata molto positiva per Cristiano Ronaldo che, con la sua doppietta contro gli Argos Mariners, è riuscito a conquistare il secondo posto nella classifica dei marcatori.
Alle spalle della zona podio hanno mosso la graduatoria anche Lukaku (che ha raggiunto il compagno di franchigia Ibrahmovic a quota 8) e Ciro Immobile.

In testa continua a rimanere il Gallo Belotti che, pur non essendo andato a segno, è riuscito a mettere il suo nome sul tabellino grazie alla marcatura extra che abbiamo potuto attribuire ai suoi Argos Mariners.
Le altre marcature extra di giornata sono state assegnate a Palomino e Theo Hernandez. L’esterno di Corinthia ne ha collezionate addirittura due: una per aver conquistato il voto più alto (7,5) tra i difensori della sua franchigia, l’altra per l’assist confezionato a Saelemaekers in Sassuolo-Milan.
Le marcature che, invece, non abbiamo potuto assegnare sono state tre: quelle di Vlahovic (Ophir), Dzeko (Brythunia) e Hakimi (Stygia).
La prossima giornata
La prossima giornata sarà, a questo punto, ricca di scontri d’alta classifica.
Koth e Aquilonia, appaiate in vetta, si affronteranno alla Korshemish Arena in una partita aperta a qualsiasi risultato.
Di norma i Crusaders sarebbero favoriti ma all’assenza di Zlatan Ibrahimovic ora si aggiungono anche quella dell’infortunato Lozano e dello squalificato Kessiè. Molto probabilmente punteremo buona parte delle fiches dei bianco-rossi sul redivivo Ilicic.
Molto interessante sarà anche la sfida tra Cotinthia e Zingara.
Il successo contro Aquilonia e il ritorno al goal di Duvan Zapata hanno rivitalizzato i campioni in carica che ora vedono la concreta possibilità di tornare in vetta. Di fronte ci saranno, però, gli Smugglers che, come abbiamo detto pocanzi, sono imbattuti da 8 giornate. L’ultima sconfitta degli arancio-neri risale proprio alla gara dell’andata contro i Wisemen.

La Stygia farà visita ad una Nemedia che ritroverà il suo capitano Lorenzo Insigne e che non ha assolutamente voglia di vanificare quanto di buono fatto vedere finora. Nonostante la brutta prestazione contro gli Smugglers i Dragoni possono dire la loro contro chiunque.
E’ ancora troppo presto per emettere sentenze ma è lecito considerare la gara di Ophir in Brythunia alla stregua di un’ultima spiaggia. In caso di nuova sconfitta i nero-Scudati, partiti tra i favoriti com ogni anno, dovranno davvero ripensare la loro stagione. Snodo principale della sfida potrebbe essere la partita di San Siro tra Milan e Lazio che metterà di fronte il brythuniano Leao e l’ophiriano Immobile.
Il quadro degli incontri sarà completato dal match del Kings Road Park di Messantia tra Argos e Zamora.
Sulla carta non c’è storia. Tuttavia l’unica vittoria dei bianconeri in questo torneo risale proprio alla sfida d’andata quando Kucka e compagni si imposero sui bianco-celesti con un roboante 5-3 che vide protagonista Stefano Okaka, autore di una doppietta. Il centravanti umbro sarà, però, assente questa volta.
E con i risultati delle prime due giornate è tutto. Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

Ci sentiamo su twitter ragazzi che domani si riparte!!