Non è la prima e non sarà neanche l’ultima volta che ci troveremo a commentare una giornata del genere. Turni come questi servono a rinfrescarci la memoria: il fantacalcio non vive di soli bonus. Sovente sono malus e pagelle a decidere le partite. Non ci sono triplette e doppiette che possano arginare la risacca dei segni meno e delle stroncature di un giornalista un po’ troppo severo.

Ben tre dei risultati finali di questa diciottesima giornata hanno smentito le impressioni lasciate dal weekend sui prati verdi.

La sola Stygia, trascinata da un sempre splendido Cristiano Ronaldo, ha chiuso come da cronaca, aggiudicandosi sia la vittoria di giornata che i tre punti sul campo con un secco 2-0 ai danni degli Zamora Snatchers.

L’arrivo al traguardo è stato comunque al fotofinish. Dietro al 72,0 degli Ophidians, il punteggio più basso con il quale si sia mai vinta una “V” nera in questi due anni e mezzo di fantacalcio hyboriano, si sono accalcate ben cinque franchigie raccolte tutte in un paio di punti.

I punteggi della diciottesima giornata

Il risultato più sorprendente (in negativo) è stato quello degli Ophir Golden Shields che, nonostante la tripletta di Ciro Immobile, si sono fermati a quota 71,0 non andando oltre il pari in casa della capolista Aquilonia.

Le tre reti incassate da Musso a San Siro, l’autogoal dell’esordiente Locatelli (che sfiga!!) e i 4,5 di Murru e Romero hanno rappresentato una vera e propria zavorra per gli Scudati che hanno visto sfumare una vittoria che sembrava praticamente certa.

Al Conan Memorial è finita 1-1 con i campioni in carica di Aquilonia che hanno acciuffato l’insperato pari grazie alla magia di Ilicic in Atalanta-Spal e all’agevolazione fornita dal fattore campo. Ai Crusaders è bastato uno striminzito 65,5 per impattare il match e portare a casa un punto molto prezioso.

Ha del paradossale anche ciò che è accaduto a Messantia: Brythunia aveva dalla sua le reti di Edin Dzeko e Stryger Larsen ma si è fermata a quota 70,0 penalizzata da diverse insufficienze e dai soliti malus incassati dal portiere del Napoli (una vera e propria tassa ormai).

I padroni di casa di Argos, sospinti dagli assist di Dybala e Acerbi (!?! Sì, proprio lui !?!) e dagli ottimi voti del capitano Belotti e della difesa tutta (sugli scudi de Ligt col suo bel 7 in pagella) hanno ottenuto il medesimo punteggio ribaltando, grazie al fattore campo, la partita in proprio favore. È finita 2-1 per i Mariners che hanno ottenuto una vittoria fondamentale per la classifica in uno scontro diretto che potrebbe pesare di brutto sulla classifica finale.

I risultati della diciottesima giornata

Un altro ribaltone è avvenuto a Belvero con Nemedia che ha rovesciato l’esito del match contro Koth grazie ad un super-Boga e agli ottimi voti di Lorenzo Pellegrini e Nandez (autori anche di un assist ciascuno) e Sabelli.

I Dragoni hanno totalizzato 70,5 punti sconfiggendo per 2-1 gli Steelers che, nonostante la doppietta di Joao Pedro, si sono arenati a quota 70,0. Sono stati determinati i due inaspettati malus di Sportiello (subentrato a Gollini) e i voti poco lusinghieri di parte della squadra. Senza contare la beffa del goal assegnato e tolto per ben due volte Rincon e i bonus in panchina di Mancosu e Pandev, quest’ultimo fatalmente escluso dal vostro voto in uno degli Hyballottaggi proposti questa settimana.

E’ andata bene ai Corinthia Wisemen che con un cinico 0-1, maturato più per la deficitaria situazione della rosa avversaria che per meriti propri, sono passati all’incasso in Zingara, accorciando sulla capolista Aquilonia e riportandosi a soli due punti dalla vetta.

La classifica del Campionato di Lega dopo la diciottesima giornata

Mattatore del match è stato Theo Hernandez col suo gollazzo che ha fatto esplodere la Sud di San Siro nel lunch-match di domenica tra Milan e Udinese.

Zingara ha pagato, come al solito, l’inferiorità numerica. Simone Inzaghi ha deciso di far riposare Luiz Felipe e il suo sostituto last-minute Pajac neanche è andato a voto. La rete di Caicedo (sempre sul pezzo quando chiamato in causa) non è bastata agli arancio-neri che in panchina annoveravano anche Federico Chiesa ed un certo Ante Rebic. Corinthia, dal canto suo, in panchina aveva Lasagna, Linetty e Berardi. È una stagione da incubo per i “Contrabbandieri”, non c’è che dire. Speriamo per lor che finisca presto.

In Coppa è sostanzialmente cambiato poco.

Ophir ha guadagnato qualche altro punticino consolidando il primato. Lo stesso hanno fatto gli stygiani ormai a meno di quindici lunghezze dalla zona podio.

La classifica della Coppa di Lega dopo la diciottesima giornata

Discorso simile per la Supercoppa.

In una giornata priva di guizzi d’autore e povera di punti extra Corinthia e Argos, le uniche due ad andare oltre il minimo sindacale, hanno mosso un po’ la classifica portandosi a sola mezza lunghezza dalla terza in graduatoria, Koth e Ophir ha accorciato sulla capolista Brythunia che ora dista tre soli punti.

La classifica della Supercoppa di Lega dopo la diciottesima giornata

La corsa per il Pugnale d’oro tra Ciro Immobile e Cristiano Ronaldo va avanti senza esclusione di colpi.

Questo round se l’è aggiudicato il portoghese che è salito a quota 15 rosicchiando una lunghezza al capitano dei Golden Shields vittima eccellente della mannaia dei punteggi bassi.

Questa settimana il “Ciro dei record” ha pagato a caro prezzo i malus e dai votacci racimolati da alcuni dei suoi compagni di squadra perdendo ben due delle marcature messe a segno sul campo.

La classifica dei marcatori dopo la diciottesima giornata

Le altre vittime illustri di questo turno state Joao Pedro, Dzeko e Caicedo, tutti e tre privati della gioia del +3.

Le tre segnature extra se la sono invece aggiudicate il Gallo Belotti, de Ligt e Boga. Il nemediano del Sassuolo, con questa doppietta, è divenuto temporaneamente il miglior marcatore della sua franchigia, il che la dice lunga sulla produttività dell’attacco dei Dragoni.

La prossima giornata

Venerdì, con Brescia-Milan, prenderà il via la seconda parte di questa terza stagione della nostra Lega.

La capolista Aquilonia ospiterà i Koth Steelers, memore dello scivolone clamoroso con il quale aprì il suo Campionato, quel dì di settembre. Gli ospiti saranno menomati perché il giudice sportivo ha deciso di fermare per un turno sia Dalbert, che Pisacane, che Rincon. Tornerà a disposizione però capitan Kolarov, protagonista di un’ottima prestazione che gli valse anche l’ingresso nel tabellino dei marcatori nello 0-2 di cinque mesi fa.

Corinthia andrà al Monumental di Pirogia, stadio che ultimamente per i padroni di casa pare stregato. Brythunia ha perso le ultime tre partite giocate tra le mura amiche e sono da ricercare proprio in questa strana serie di sconfitte le cause delle sue difficoltà in Campionato. La banda del Papu dovrà cambiare pelle per dare una sterzata alla stagione.

Importante per la lotta al vertice sarà anche la sfida che al Red River Bridge di Ianthe vedrà contrapporsi Ophir e Argos. Le partite che hanno visto contrapposte le due franchigie quest’anno sono state tra le più divertenti. Un 3-3 alla prima giornata in casa dei Golden Shields; un 4-3 alla decima, in casa dei Mariners. Se tanto mi da tanto conviene mettersi comodi in poltrona e godersi lo spettacolo.

Le sfide della prossima giornata

Compito che sembra molto agevole per la Stygia, squadra che deve approfittare del turno casalingo contro la debole Nemedia per recuperare ulteriore terreno alla coppia di testa composta da Crusaders e Wisemen. Nelle fila dei padroni di casa dovrebbe tornare il Tocu Correa che già ieri sera è rientrato per uno spezzone di partita contro il Napoli in Coppa Italia.

Concluderà il programma la sfida di bassa classifica tra Zamora e Zingara. I padroni di casa saranno privi di Mario Balotelli, squalificato per due giornate. Se gli Smugglers dovessero essere al completo (ma è sempre una lotteria) secondo noi potrebbero fare il colpaccio.

E per la diciottesima giornata è tutto.

Vi lascio al solito file excell con i risultati in dettaglio e al video riassunto di tutti i goals del ventesimo turno di Serie A.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Buona settimana. Ci sentiamo entro ventiquattrore per gli Hyballottaggi della prossima.