La saga fantacalcistica meno sensata che sia mai esistita riparte nel weekend dell’Epifania. Nella calza troverete il primo turno dell’anno solare 2020, quello che inaugura il mese del calciomercato. Gennaio è il periodo di transizione per eccellenza. La nostra Lega va avanti incurante delle compravendite e dei prestiti della Serie A che ne cambieranno il volto agli inizi di febbraio, in occasione dei rituali sorteggi invernali. Ci sono tanti punti in palio ed è troppo presto per farsi distrarre dal toto-Ibrahimovic.

Oggi partiremo col presentarvi lo scontro al vertice tra Wisemen e Crusaders. Non poteva esserci momento peggiore per questa sfida. Le due franchigie che hanno dominato la prima parte di questa stagione alternandosi in testa alla classifica del Campionato di Lega hanno ormai il fiato sul collo degli stygiani. A questo punto un passo falso potrebbe costare non soltanto il primo posto, ma addirittura anche il secondo.

Corinthia continua la sua corsa ad ostacoli tra i mille infortuni che stanno bloccando a turno alcuni dei suoi migliori giocatori. L’anno nuovo dovrebbe aver definitivamente portato con sé le guarigioni di Duvan Zapata e Stefano Sensi. Entrambi saranno convocati ma siederanno in panchina. In mediana, infatti, abbiamo deciso di rilanciare Marco Parolo, veterano bianco-verde molto poco utilizzato in questa stagione (una sola presenza da subentrante nella vittoria della sesta giornata contro Zamora). Il capitano farà reparto assieme al compagno laziale Milinkovic-Savic e ai trequartisti bassi De Paul e Candreva. In attacco ci saranno Milik e Piatek, col secondo a serio rischio panchina dopo l’arrivo a Milanello di Zlatan Ibrahimovic. In difesa, scontata la squalifica, tornerà Theo Hernandez. Tra i pali ci sarà Dragowski, scelto da voi nel primo degli Hyballottaggi di questa settimana.

Aquilonia sarà praticamente al completo, tolti gli infortunati Gervinho, D’Ambrosio, Samir e Donnarumma. Quella dell’ivoriano sarà l’unica assenza davvero pesante. Al suo posto ci sarà Fabio Quagliarella. Il doriano opererà in avanti con Romelu Lukaku e Ilicic, i due protagonisti del vittorioso derby di due settimane fa. I pali saranno difesi da Szczesny.

Logo Corinthia Wisemen Logo Aquilonia Crusaders
4-4-2 A 4-3-1-2
Dragowski
Djimsiti
Pezzella Ger
Milenkovic
Hernandez
Milinkovic-Savic
Parolo C
De Paul
Candreva
Milik
Piatek
Szczesny
Mancini
vC Romagnoli
Izzo
Di Lorenzo
C Lulic
Rog
Nainggolan
Ilicic
Quagliarella
Lukaku
Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Castagne, Pellegrini Lu, Musacchio, De Silvestri, Veloso, Sensi, Lazovic, Linetty, Bisoli, Mkhitaryan, Berardi, Zapata D, Lasagna. Panchina: Buffon, Silvestri, Conti, Spinazzola, Biraschi, De Sciglio, Kessiè, Ionita, Krunic, Jankto, Obiang, Callejon, Lozano, Zaza, Cerri.

Gli straripanti Barbudos, che quindici giorni or sono hanno travolto Ophir, nella prima del 2020 faranno tappa a Belvero, nel covo dei Red Dragons. I giallo-neri sono favoriti ma occhio perché la banda del Papu non conosce le mezze misure ed è capace di alternare grandi vittorie ad altrettanti fragorosi tonfi. Le tre sconfitte consecutive contro Stygia, Zamora e Zingara rimediate prima del colpaccio del Red River Bridge sono lì a testimoniarlo.

Nemedia ritroverà Lapadula. L’attaccante è in ballottaggio per una maglia da titolare contro l’Udinese ma noi intendiamo puntare su di lui perché è l’unico ad avere davvero chances di giocare dall’inizio. A dirigere le danze del folto centrocampo ci sarà Lorenzo Pellegrini, vero talento destinato a divenire il futuro leader di questa squadra se dovessero essere confermate le sirene d’oltre Manica riguardanti l’attuale capitano Lorenzo Insigne che quest’oggi giocherà come unico trequartista in coppia col turco Calhanoglu. Fuori causa Fazio che non sarà presente neanche nella lista dei panchinari.

Brythunia scenderà in campo col solito 4-4-2 A. Gli interpreti del reparto avanzato saranno sempre gli stessi: Zaniolo, Gomez, Dzeko e Petagna avranno il compito di foraggiare l’armata giallo-nera a colpi di bonus. Panchina per Jack Bonaventura. In mediana ci saranno di nuovo Pjanic e Allan. Nella retroguardia, insieme a Smalling, Manolas e Stryger Larsen, ci sarà Toloi. Lo abbiamo preferito a N’koulou, impegnato nella difficile trasferta dell’Olimpico contro la Roma.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Brythunia Barbudos
3-4-2-1 4-4-2 A
Lopez P
Sabelli
Vicari
Nuytinck
Nandez
Pellegrini Lo vC
Pasalic
Malinovskiy
Calhanoglu
Insigne C
Lapadula
Meret
Larsen
Toloi
Smalling
Manolas
Pjanic
vC Allan
Zaniolo
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Mirante, Joronen, Hateboer, Bastos, De Maio, Bocchetti, Vecino, Jajalo, Cigarini, Hernani, Bourabia, Boga, Sanabria, Teodorczyk, Di Carmine. Panchina: Ospina, Gabriel, N’koulou, Rrahmani, Biraghi, Laxalt, Lazzari, Barella, De Roon, Barillà, Emre Can, Bonaventura, Babacar, Llorente, Leao.

Da due mesi Stygia è un treno lanciato a folle velocità. La franchigia del Sud non metteva insieme un filotto di risultati utili consecutivi così ricco dall’inizio della stagione scorsa quando, trascinata dal neo-arrivato Cristiano Ronaldo, sembrava dovesse riconfermare sbaragliando qualsiasi concorrente. Visto l’ottimo momento del portoghese gli Ophidians non possono che essere favoriti quest’oggi.

Dopo l’assenza forzata di due settimane fa, tra le file della Stygia si rivedrà il Tocu Correa. Sarà lo spagnolo della Lazio a giocare in attacco insieme a CR7 e Ciccio Caputo. Pastore è ancora out. Di conseguenza a centrocampo ci sarà di nuovo spazio per Djuricic nonostante la sua presenza dall’inizio a Marassi sia messa leggermente in dubbio da un attacco influenzale. Importante scelta tecnica in difesa con Gosens preferito a Damian. Tra i pali tornerà Consigli.

Ophir, dopo la batosta contro i Barbudos, è sotto choc. L’eterna incompiuta del nostro fantacalcio ha bisogno di uno scossone. Il ritorno in campo del capitano e capocannoniere Ciro Immobile potrebbe non bastare. Allora via ad un restyling della formazione con la scelta di Diego Perotti come trequartista operata da voi nel secondo degli Hyballottaggi di questa settimana. L’argentino rimpiazzerà Dries Mertens, sempre più ai ferri corti col Napoli e dato come possibile parente già in questa sessione di calciomercato. L’utilizzo del romanista ci consentirà anche di passare al 4-4-2 A con l’innesto di Gaston Ramirez, giocatore che aveva avuto poche chances in questo avvio di stagione, chiuso da un 4-3-1-2 non adatto alle sue caratteristiche fantacalcistiche. Tanti i cambi (ma in questo caso obbligati) negli altri reparti con Romero e Murru chiamati a sostituire l’infortunato Koulibaly e lo squalificato Ansaldi. Anche il centrocampista Baselli è ai box.

Logo Stygia Ophidians Logo Ophir Golden Shields
4-3-1-2 4-4-2 A
Consigli
Gosens
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Matuidi
Djuricic
Correa
Ronaldo C
Caputo
Berisha E
Criscito
de Vrij
Romero
Murru
Brozovic
Pulgar
Ramirez
vC Perotti
Higuain
C Immobile
Panchina: Pegolo, Sepe, Darmian, Tomiyasu, Toljan, Lirola, Rabiot, Benassi, Lazaro, Meitè, Suso, Under, Sansone, Paloschi, Destro. Panchina: Musso, Nicolas, Mario Rui, Martella, Magnani, Denswil, Bennacer, Dzemaili, Poli, Locatelli, Ramsey, Berenguer, Farias, La Mantia.

Snatchers e Mariners arrivano a questa sfida con stati d’animo completamente opposti. Il 2019 dei bianconeri si è chiuso alla grande: le quattro vittorie ottenute nelle ultime sei gare hanno rilanciato le ambizioni dei bianconeri che, pur molto attardato in classifica, possono ora guardare al resto della stagione con un po’ più di fiducia. Se il mercato invernale desse una manina chissà cosa potrebbe accadere. I Mariners, al contrario, sono reduci dal tennistico 6-1 subito prima di Natale in casa degli Steelers. Una sconfitta clamorosa nelle dimensioni e che ha avuto serie ripercussioni anche sulla classifica con Belotti e compagni che hanno perso il contatto con la zona podio, ora distante ben cinque punti.

Zamora riavrà a disposizione Strakosha e riproporrà la difesa a tre per dar spazio ai quattro mediani tra i quali non ci sarà il rientrante Kucka che si accomoderà in panca. In attacco giocheranno Mario Balotelli, Stefano Okaka e l’inossidabile Rodrigo Palacio. Gagliolo, squalificato, sarà sostituito dal vice-capitano Florenzi.

Argos risponderà col suo solito tridente composto dal Capitano Belotti, da Paulo Dybala e dal cholito Simeone. In difesa torneranno Acerbi e Radu fermati quindici giorni fa dal rinvio di Lazio-Verona. A centrocampo finirà di nuovo in panchina Fabian Ruiz. Il suo rendimento degli ultimi tempi è stato decisamente mediocre e la sua titolarità domani sera contro l’Inter è in forte dubbio.

Logo Zamora Snatchers Logo Argos Mariners
3-4-1-2 4-3-1-2
Strakosha
Florenzi vC
Caceres
Faraoni
Tonali
Diawara
Fofana
Zielinski
Palacio
Balotelli
Okaka
Handanovic
Acerbi
de Ligt
Godin
Radu S
Mandragora
Romulo
Kurtic
Dybala
C Belotti
Simeone
Panchina: Proto, Olsen, Masiello C, Demiral, Rodrigo Becao, Bonifazi, Kucka, Elmas, Pessina, Paquetà, Verdi, Rigoni E, Saponara, Stepinski, Kalinic. Panchina: Padelli, Skorupski, Klavan, Cionek, Colley, Troost-Ekong, Borja Valero vC, Ruiz, Shakhov, Ekdal, Douglas Costa, Boateng, Pussetto, Nestorovski, Floccari.

Opposti stati d’animo caratterizzeranno anche la sfida tra Smugglers e Steelers. I padroni di casa sono una franchigia in disarmo. Nell’ultima giornata hanno toccato il punto più basso della loro storia mettendo a segno il peggior punteggio mai fatto registrare da una franchigia del nostro fantacalcio. Falcidiati dagli infortuni in difesa, gli arancio-neri sono stati i primi e unici a mettere a referto meno di 50 punti e questa settimana rischiano di nuovo tantissimo. Solo un consistente rimpasto nei sorteggi del prossimo febbraio potrà rimetterli in carreggiata visto che i vari Chiellini, Dijks e Lyanco sembrano ancora lontani dal recuperare. Gli Steelers, di contro, vivono il momento più alto della loro esistenza. Il 6-1 con il quale hanno spazzato via Argos quindici giorni fa ha messo le ali ai piedi della banda di capitan Kolarov. Quarti in Campionato e terzi in Supercoppa, i grigio-azzurri possono davvero sognare di piazzarsi per la prima volta sul podio di almeno una delle tre competizioni della nostra Lega.

Zingara, complice l’assenza dello squalificato Luis Alberto, virerà un 3-4-3 molto offensivo con Lautaro Martinez, Gabbiadini e Caicedo a fare le punte. Abbiamo aspettato fino all’ultimo momento per sapere se l’ecuadoregno avesse giocato dall’inizio contro il Brescia. Constatato ciò, lo abbiamo preferito a Pinamonti. Speriamo di non aver sbagliato.

Koth avrà qualche problemino a centrocampo. Con Leiva squalificato e Khedira e Biglia infortunati il numero dei papabili per una maglia da titolare è sceso a sei persone. Con Badelj e Rincon giocherà Manganelli. Sono qualcuno di loro non dovesse andare a voto,in panchina ci sarebbero Traoré e Grassi. Il bresciano Zmrhal fa solo da “arredamento”. In difesa mancherà per squalifica Pisacane. Al suo posto giocherà Lucioni. Il tridente sarà quello delle solite occasioni, con Joao Pedro, Orsolini e Muriel.

Logo Zingara Smugglers Logo Koth Steelers
3-4-3 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Djidji
Luiz Felipe
Cacciatore
Missiroli
Freuler
Verre
Soriano
Martinez L
Caicedo
Gabbiadini
Gollini
Dalbert
Bonucci
Lucioni
C Kolarov
Badelj
Magnanelli
Rincon
Joao Pedro
Orsolini
Muriel
Panchina: Reina, Radu I, Zapata C, Pajac, M’baye, Rugani, Juan Jesus, Zaccagni,  Schone, Lukic, Imbula, Chiesa, Cuadrado, Rebic, Pinamonti. Panchina: Sportiello, Audero, Palomino, Danilo L, Calabria, Murillo, Traorè, Grassi, Zmrhal, Mancosu, Pandev, Castillejo, Inglese, Santander.

E con le formazioni della sedicesima giornata è tutto.

Che gli Dei del fantacalcio siano con tutti voi.

Vi aspettiamo su twitter per TwittaHyboriaMinutoperMinuto. Saremo presenti live sia per Brescia-Lazio che per Bologna-Fiorentina.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A e buona Hyboria League a tutti.