Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku hanno trascinato alla seconda “V” nera stagionale gli Aquilonia Crusaders. La franchigia più prestigiosa del nostro fantacalcio ha dominato il week-end grazie alle doppiette dei suoi bomber di razza e ad una sfilza di ottimi voti.
I punteggi
Tra i bianco-rossi spiccano le prestazioni di Spinazzola e Kessiè (una sicurezza ormai entrambi) e quelle di Mancini e dell’ex Brythunia Marko Rog, quest’ultimo premiato con un buon 6,5 nonostante la sconfitta del suo Cagliari sul campo della Juventus.
E’ arrivata seconda, per la quarta giornata consecutiva, la Stygia di Cristiano Ronaldo, anche se in questo caso il distacco netto può lasciar ben poco spazio alle recriminazioni.

Bene anche Corinthia e Nemedia protagoniste, come vedremo qualche riga più giù, di una sfida emozionante.
I virtù del punteggione messo a referto, la capolista Aquilonia è tornata subito a vincere dopo la sconfitta patita in casa contro la Brythunia prima della sosta per le nazionali.
I Crusaders hanno espugnato il Red River Bridge di Ianthe vendicando almeno in parte la bruciante sconfitta con la quale, all’ultima giornata della scorsa stagione, Romagnoli e compagni s’erano visti sfilare dall’avambraccio lo Scudo di Bronzo proprio dai Golden Shields.
Ophir ha disputato una discreta gara. I Nero-Scudati hanno realizzato 73,0 punti andando a segno con Dries Mertens e col capitano Ciro Immobile. Ciò non è tuttavia bastato ad evitare loro la quarta sconfitta stagionale.
E’ stata molto deludente la prestazione di Dusan Vlahovic. Ci si aspettava tanto dal croato della Fiorentina, che era stato preferito da voi al più esperto Pedro nel secondo degli Hyballottaggi di giornata. Anche con lo spagnolo in campo, comunque, sarebbe cambiato poco.

Al secondo posto in classifica ci sono i Koth Steelers che, in una partita punto a punto, sono riusciti ad aver ragione di Zamora.
Il 2-1 con il quale i grigio-azzurri hanno conquistato l’intera posta in palio porta la firma di Orsolini.
Non sono mancati goals e spettacolo al Belverus Dome, dove la sfida più divertente di questa giornata, quella tra Nemedia e Corinthia, si è conclusa con un pirotecnico 3-3.
I padroni di casa sono andati in bonus con Boga e Borja Mayoral, entrambi al primo centro stagionale. Gli ospiti hanno risposto con la doppietta di un Mkhitaryan in forma strepitosa e con gli assist di Theo Hernandez, Marco Parolo e Roberto Pereyra.
E la partita sarebbe potuta essere ancor più scoppiettante se avessimo deciso di schierare Alexis Sanchez tra le fila dei padroni di casa e uno tra De Paul e Berardi tra fila di Corinthia.
I Wisemen, campioni in carica, occupano la terza piazza in coabitazione gli Ophidians.

Stygia ha azzannato senza pietà una Brythunia irriconoscibile, messa in grande difficoltà dalle numerose assenze, prima fra tutte quella di Edin Dzeko.
La doppietta di Cristiano Ronaldo e la rete di Joaquin Correa hanno fissato il punteggio sullo 0-3 in favore degli ospiti.
Una menzione speciale merita la sfida del Kings Roads Park tra Mariners e Smugglers.
Zingara, trascinata dalla rete di Lautaro Martinez, dall’assist di Rebic e dalle ottime pagelle dell’intera squadra (gli arancio-neri non hanno messo a referto neanche un’insufficienza) si è aggiudicata il quarto Derby dei Mari consecutivo.
E’ davvero incredibile come gli Smugglers riescano puntualmente a dare il meglio di se quando si tratta di affrontare gli acerrimi rivali, rimasti pure senza il capitano Belotti, perso per infortunio poco prima del calcio di inizio di Inter-Torino, e rimpiazzato d’emergenza da Marusic per un 5-3-2 che ha completamente stravolto i piani di formazione iniziali.
Il turno non buono della capolista Argos ha favorito la rimonta di Aquilonia che ora dista dalla vetta solo tre punti e mezza.

Il primato dei Mariners, che dura sin dalla prima giornata, ora vacilla per davvero.
Più rassicurante il vantaggio di Argos in Supercoppa anche se il margine sulle inseguitrici si sta lentamente erodendo.

Alle spalle dei bianco-celesti c’è, manco a dirlo, Aquilonia, che in un sol colpo ha guadagnato ben 11 lunghezze sulla capolista e due posizioni in classifica.
Molto bene anche Stygia la quale, per la seconda giornata consecutiva, ha fatto incetta di punti extra, collezionandone ben tre. Merito di Andrea Consigli, al secondo cleansheet consecutivo, di Cristiano Ronaldo, una garanzia anche quando si parla di bonus Capitano, e ad una difesa che, tra alti (Tomiyasu e Gosens) e bassi (Bruno Alves e Hakimi) è comunque riuscita a centrare la prima fascia del modificatore.
L’infortunio del Gallo Belotti ha favorito Zlatan Ibrahimovic che ne ha approfittato per scavalcare in vetta alla classifica dei marcatori il capitano di Argos.
Il primato dello svedese non è destinato a durare a lungo però, visto l’infortunio alla coscia che lo ha colpito nel finale di Napoli-Milan e che lo terrà lontano dai campi almeno per i prossimi tre turni.

Tutti i bonus-goal messi a segno in questo week-end sono finiti regolarmente a referto.
Ad essi vanno aggiunte sei reti extra attribuite ad Ibanez (Nemedia), Danilo Larangeira (Koth), Spinazzola (Aquilonia), Parolo (Corinthia), Demiral (Zamora) e Rebic (Zingara).
La prossima giornata
Il settimo turno non prevede match clou veri e propri.
Quella tra Stygia e Ophir, in programma al Tempio di Seth, generalmente è una sfida d’alta classifica. Ma l’avvio di campionato dei Golden Shields, ultimi in insieme a Zamora, non è stato dei migliori e ciò rende questa partita meno importante del solito.
A dispetto delle differenze di classifica ritengo l’incontro aperto ad ogni risultato e penso che il turnover in vista degli impegni nelle coppe europee (giocherà lo stygiano Ronaldo a Benevento?) potrebbe contribuire a mischiare ulteriormente le carte.
La capolista Aquilonia, priva di Zlatan Ibrahimovic, farà visita all’altro fanalino di coda, ovvero Zamora. I Crusaders, per affiancare Lukaku, rispolvereranno il buon vecchio Quagliarella oppure punteranno su uno tra Zaza e Scamacca? Tra pochi giorni avremo la risposta. O dovrete darmela voi con votando ad uno degli Hyballottaggi che vi proporrò. Vedremo…

I campioni in carica di Corinthia ospiteranno Argos. I Wisemen saranno di nuovo senza Osimhen mentre gli ospiti potrebbero dover rinunciare di nuovo a Belotti. Non sono da escludere, dunque, sorprese nelle formazioni di parteza. Sarà la prima da avversari all’Olympic Stadium per i due storici Wisemen De Silvestri e Candreva.
Vogliono continuare a correre i Koth Steelers che ospiteranno Zingara alla Korshemish Arena in una partita aperta a qualsiasi risultato.
Chiuderà il programma la sfida del Monumental tra una Brythunia che ritroverà il suo Edin Dzeko e una Nemedia che spera di recuperare almeno un paio degli uomini attualmente fuori per infortunio.
E con i risultati delle prime due giornate è tutto. Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio. Potete scaricarlo cliccando sul banner sottostante.

E per finire il solito video con tutti i goals dell’ottava giornata di Serie A.
Ci vediamo su twitter.