E’ stata dura ma alla fine ce l’abbiamo fatta a fare i conti per bene e a preparare tutto come lo avevamo pensato sin da principio. Il meccanismo va automatizzato il più possibile, ma eccoci qui a commentare i primi risultati veri del nostro fantacampionato.
Partiamo ovviamente dai punteggi di giornata: 91,5 pronti e via è una cosa che sinceramente mi e capitato di vedere poche volte, forse addirittura mai. Ci hanno pensato gli Ophir Golden Shields che, trascinati da Ciro Immobile, hanno inanellato una serie impressionante di bonus (6 goals e 1 assist), più una serie incredibile di ottimi voti. Uniche insufficienze, minime, quelle di Dalbert e di Brozovic. E pensare che la rosa era priva di 8 tra romanisti e sampdoriani (Perotti e Strootman su tutti). Sapevamo che fossero i favoriti, era apparso chiaro subito dopo il sorteggio, ma una partenza così, date anche le assenze, davvero non ce l’aspettavamo. Dietro di loro un’ottima Zamora che col modulo speciale 4-4-2 A e un paio di bonus gol davvero inaspettati totalizza 82,5 punti. Soffre l’altra favorita per il titolo, la Stygia, che però incassa ben 4 punti bonus di squadra (il max è 5) e fa registrare il terzo miglior punteggio della domenica precedendo di un soffio Aquilonia e Corinthia. Molto anonime le performance delle altre. Male male Brythunia e Koth.
Questi punteggi, traslati sugli scontri diretti in programma per il Campionato di Lega, si traducono nei seguenti risultati:
Ophir e Zamora volano. Vincere fuori casa è difficile ed importante, e in queste proporzioni è un vero e proprio colpaccio. La Stygia viene fermata sul 2-2 da una Corinthia che riesce a raggiungere in extremis la soglia fatidica di 72 grazie alla grande prestazione del suo capitano Astori che vale sia un punto bonus Capitano che un punto bonus difesa. Vince Aquilonia contro una Zingara affossata dai 4 gol incassati da Donnarumma e molto fortunosamente la Nemedia che riesce, arrancando senza nessun bonus da +3, a superare la fatica soglia gol casalinga di 65.
La classifica temporanea del Campionato di Lega è la seguente:
Essendo alla prima giornata, ovviamente, la Classifica di Coppa di Lega rispecchia in pieno quella dei punteggi di giornata:
In Supercoppa invece, pur trovando posizioni invariate rispetto alla classifica di Coppa, possiamo notare delle differenze. Ciò è dovuto ai bonus di squadra che si ri-sommano ai punteggi ottenuti dalle singole franchigie. La classifica di Supercoppa infatti si compone del miglior e del peggior punteggio ottenuti durante l’anno da ogni squadra. A questi punteggi vanno poi sommati tutti i bonus ottenuti durante il campionato. Normale quindi che, fino alla terza giornata, la graduatoria segua bene o male l’andamento di quella di Coppa. I punteggi presi in considerazione infatti sono gli unici finora ottenuti. Proporzionalmente, a partire nel modo migliore è la Stygia che, grazie alla fenomenale difesa (Albiol, Skriniar, Ghoulam e Andreolli questa domenica), alla porta imbattuta di Sportiello e al voto di Icardi, accumula ben 4 punti bonus sui 5 disponibili. Meglio di tutti ovviamente Ophir che ottiene un 91,5 (+1) che crediamo resterà a lungo miglior punteggio assoluto.
Infine chiudiamo questo sintetico resoconto (i resoconti delle prime giornate non possono che essere così brevi) con la classifica marcatori guidata da Ciro Immobile. Dietro al centravanti della Lazio e di Ophir troviamo Icardi e Astori che si sono visti regalare un gol in più grazie ai punteggi “soprafascia” delle loro franchigie. Altri gol extra quelli attribuiti a De Vrij (Argos) ed Insigne (Nemedia). Fuori dal tabellino dei marcatori Higuain della Zingara e Simeone di Ophir perché i punteggi delle loro franchigie non sono stati sufficienti a far scattare la fascia gol successiva.
Detto questo vi ricordiamo che le classifiche possono essere visionate nel dettaglio nelle sezioni del sito dedicate: CAMPIONATO, COPPA, SUPERCOPPA e MARCATORI.
I voti nel dettaglio potete invece consultarli scaricando il file mastro excell qui allegato: 01 – HL 2017-2018