Abbiamo calcolato i punteggi di questo ultimo turno del primo girone d’andata di Hyboria League tra un impegno lavorativo e l’altro. Nel mezzo anche un inconveniente stradale non di poco conto verificatosi in piena notte tra martedì e mercoledì. I tifosi di Ophir, solo loro possono essere stati, hanno lasciato un pezzo di metallo aguzzo sul nostro percorso dopo aver scoperto che la loro franchigia aveva giocato per la seconda volta in stagione in dieci uomini.
Gomma forata e montaggio del ruotino alle due del mattino dopo 13 ore interminabili di lavoro. Che ci serva da lezione. Ophir ha infatti lasciato per strada due punti preziosi nella corsa allo Scudo d’oro e per la prima volta dall’inizio della stagione ha dovuto cedere la testa della classifica in Coppa. Tutta colpa dell’inaspettato turnover di Koulibaly e della nostra amnesia nel non aver schierato Ansaldi tra i panchinari. A nostra parziale discolpa la precarietà cui ci siamo trovati a causa di questa combo micidiale infrasettimanale + Ponte di Ognissanti. Eravamo rimasti (venerdì) ad un Ansaldi infortunato mentre, invece, è addirittura andato in campo dal primo minuto. Abbiamo tentato con ogni mezzo a disposizione (smartphone, pc della reception…) di sistemare le formazioni fino all’ultimo minuto disponibile del sabato. Ophir è stata quella sulla quale ci siamo concentrati di più perché consapevoli del rischio. Purtroppo il terzino del Torino ci è sfuggito e i neri scudati, nonostante i bonus di Mertens ed Immobile, non sono andati oltre l’1-1 sul campo della Nemedia.
Terminato il nostro solito preambolo pieno di sciocchezze andiamo ad analizzare la situazione nel suo complesso. Punteggio migliore della giornata è stato per distacco quello di Argos. I Mariners hanno realizzato 86 punti grazie ai bonus gol di Torreira, Marusic, Borja Valero e “senonoraquando” (su twitter ne sanno qualcosa) Nani. Questi 86 punti sono valsi i 5 gol con i quali biancazzurri hanno sconfitto Aquilonia e conquistato al testa del Campionato. Nella sfida di Kordava infatti, contemporaneamente, gli Zamora Snatchers sono caduti per mano di Zingara e di un ritrovato Pipita Higuain. 3-2 il punteggio finale. Argos, dunque, si è laureata campione d’autunno con 18 punti, uno in più dei bianconeri.
A completare il terzetto di testa, con 16 punti, la sorpresa di avvio di stagione, ovvero i Corinthia Wisemen. Vittoria importantissima per i biancoverdi che hanno espugnato la Korshemish Arena per 2-1 grazie ai bonus di Parolo, Pazzini e De Paul. Koth dal canto suo ha di che recriminare: gli Steelers non sono riusciti a pareggiarla per appena mezzo punto. La somma dei voti dei loro giocatori si è fermata a 69,5. Colpa di una difesa da quattro insufficienze su quattro e dei votacci di Joao Pedro e Babacar.
Di Nemedia–Ophir già abbiamo accennato nell’introduzione al pezzo: un 1-1 che ha lasciato l’amaro in bocca alla franchigia dello scudo giunta al quinto pareggio in nove partite, non esattamente quanto programmato. I punti persi giocando in inferiorità numerica ora sono già 3. Questa domenica i Golden Shields avranno l’opportunità di accorciare la loro distanza dalla testa della classifica ospitando la capolista Argos già sonoramente sconfitta all’andata. Anche Nemedia ha però di che recriminare. Ai Red Dragons sarebbe bastato appena mezzo punticino in più per vincerla addirittura.
A Khemi, nell’ultimo incontro di giornata, capolavoro dei Barbudos che hanno strappato un punto prezioso sul campo dei lanciatissimi Stygiani. Gli Ophidians hanno frenato a causa del rigore fallito da Cristante. Il malus del centrocampista atalantino sarebbe potuto costare ancor più caro se la solita difesa d’acciaio non avesse regalato alla Stygia due punti extra indispensabili per superare soglia 70. Determinanti invece per Brythunia la grande prestazione di Allan e il bonus porta inviolata di Alisson (unico della giornata insieme a Buffon di Aquilonia).
La nona giornata è quella in cui Ophir è stata costretta per la prima volta a cedere la prima piazza in Coppa. Stygia ha raggiunto i Golden Shields in vetta e si è posta al comando grazie al maggior numero di giornate singole vinte. Alle spalle del duo si è riavvicinata ovviamente Argos. Distacco più che dimezzato per i Mariners che adesso hanno gli avversari nel mirino. Il resto della graduatoria non subisce scossoni di rilievo: solo Zingara guadagna una posizione a discapito di Aquilonia.
Poche novità in Supercoppa. Stygia consolida ulteriormente il proprio primato guadagnando altri due punti nei confronti di Ophir. In generale, in questa giornata priva di exploit sia positivi che negativi, si confermano tendenze ormai consolidate: Brythunia, Zamora e Argos (senza parlare di nuovo della Stygia) sono macchine da bonus garantito; Ophir e Nemedia sono invece le peggiori in tale importantissimo fondamentale.
Chiudiamo infine con la Classifica marcatori: è tornato a salire Ciro Immobile che ha allungato sulla concorrenza. Alle sue spalle, fermi Icardi e Dybala, ha guadagnato una posizione Callejon e, finalmente, abbiamo potuto rivedere affacciarsi ad una posizione che più gli compete, Higuain. Con la sua doppietta il Pipita ha raggiunto alcuni dei suoi illustri colleghi a quota 4 marcature. I gol extra concessi questa settimana dal regolamento sono stati 2: uno è andato a Fabio Quagliarella, l’altro a Rafael Toloi. A perdere una marcatura a testa sono stati invece Mertens e De Paul.
Vi rimandiamo a sabato mattina per le formazioni della prossima giornata, la 10° di questa stagione. Domenica partirà il primo girone di ritorno con le prime sfide a campi invertiti. I matches da tenere attentamente sott’occhio saranno Ophir-Argos e Corinthia-Stygia. Zamora ospiterà Brythunia mentre a Kordava Zingara e Aquilonia si giocheranno il quinto posto. Il programma sarà chiuso dalla sfida di Korshemish tra Koth e Nemedia, le due squadre attualmente più in difficoltà in tutte e tre le competizioni. Per rinfrescarvi la memoria vi linkiamo l’articolo dell’andata: I risultati della prima giornata.
Per quanto riguarda invece i punteggi dettagliati della giornata appena descritta vi rimandiamo al seguente file mastro excell: 09 – HL 2017-2018.
A presto.