La sessione invernale di calciomercato stenta a decollare in Serie A e con essa stentano a decollare scenari rivoluzionari anche in Hyboria League. Solo 10 fino ad ora le slot che si sono liberate. Se da qui al 31 gennaio dovesse cambiare poco o nulla molto probabilmente i colpi di scena sarebbero davvero pochi. Mai dire mai comunque viste le tante sirene in uscita che agitano le ultime ore, soprattutto in casa Roma. Mentre aspettiamo sviluppi non possiamo non ripartire con una seconda parte di stagione che promette scintille, a cominciare da questa diciannovesima giornata ricca di scontri diretti in cui sarà vietato sbagliare.

Partiamo dal Conan Memorial Colosseum di Tarantia dove Crusaders e Smugglers s’incontreranno per la terza volta in questo Campionato. Un successo ciascuno, entrambi ottenuti sul terreno amico. Alla prima giornata fu Aquilonia a prevalere con il punteggio di 2-1. Alla decima, in quel di Kordava, si imposero invece Hamsik e compagni con un rocambolesco 3-2.

Ben sette gli indisponibili per Aquilonia. Tutti per problemi fisici. Ad essi va aggiunto Paolo Cannavaro, ormai in Cina da un paio di settimane. Le buone notizie tuttavia non mancano per i Crusaders che recuperano De Sciglio e D’Ambrosio: il primo finisce tra i titolari, mentre al secondo, difficilmente nell’undici di partenza anti-Roma di stasera, abbiamo preferito Samir dell’Udinese. Abbiamo deciso di buttare nella mischia anche Felipe Anderson: il fantasista brasiliano andrà a comporre con i soliti Ilicic e Callejon il trio di trequartisti alle spalle di Quagliarella. Per fargli posto rinunceremo Frank Kessiè.

Tanti i problemi di formazione per Zingara che potrà fare affidamento su soli tre difensori sicuri del posto da titolare. Abbiamo allora deciso di infoltire il centrocampo partendo da Praet al quale, vista l’assenza di capitan Hamsik, abbiamo deciso di affiancare Radovanovic, Freuler e Gagliardini. Molte le assenze anche nel reparto offensivo con Cuadrado e Thereau entrambi ai box. Il tridente sarà allora lo stesso che due settimane fa ha guidato la squadra alla vittoria sul campo degli Zamora Snatchers con Chiesa, Iago Falque e Higuain.

4-2-3-1 3-4-2-1
Szczesny
Samir
Romagnoli
Silvestre
De Sciglio
Viviani
Lulic vC
Ilicic
Felipe Anderson
Callejon
Quagliarella
 vC Donnarumma G
Caracciolo
Chiellini
Biraghi
Radovanovic
Gagliardini
Freuler
Praet
Chiesa
Iago Falque
Higuain
Panchina: Mirante, Da Costa, D’Ambrosio, Bereszynski, Lirola, Van der Wiel, Kessiè, Ionita, Veloso, Budimir, Pucciarelli Panchina: Donnarumma A, Belec, Brignoli, Juan Jesus, Lazaar, Costa F, Moreno, Hamsik C, Lazzari, Hetemaj, Matri

Il match clou della diciannovesima giornata è sicuramente quello di Messantia. Mariners contro Golden Shields, ovvero la franchigia che ha guidato a lungo la classifica del Campionato contro la capolista e campione d’inverno tutt’ora in fuga solitaria. Entrambi i precedenti stagionali arridono agli ospiti che alla prima giornata si imposero con un roboante 2-5 mentre alla decima fecero bottino pieno con un cinico 1-0.

Per i padroni di casa il periodo buio degli infortuni continua. In attacco è vera e propria emergenza con i due top players entrambi contemporaneamente fermati dagli infortuni. Privi sia di Dybala che di Belotti abbiamo infatti dovuto dunque reinventarci completamente l’attacco. Due le punte, Cornelius e Sau, supportate da Douglas Costa. Uomini contati per Argos anche in difesa e a centrocampo: agli acciaccati già noti e alla squalifica di Radu si è aggiunto ieri il forfait di Widmer. La difesa a quattro prevederà tra i titolari, dunque, Marusic, anch’esso proveniente da un infortunio e per nulla certo del posto in Lazio-Chievo. Se il montenegrino non dovesse andare a voto il candidato principale a rilevarlo è Obi. Tale sostituzione comporterebbe in automatico il cambio del modulo.

Poco da ridere anche in casa Ophir che non potrà contare su Diego Perotti. Al suo posto giocherà il cholito Simeone. A rischio anche la presenza del capitano Strootman da noi schierato comunque tra i titolari. In porta solita alternanza tra Viviano e Perin. Questa settimana toccherà all’estremo difensore della Doria presidiare i pali della franchigia dello scudo visto l’impegno molto difficile che aspetta il suo collega del Genoa, in trasferta allo Juventus Stadium lunedì sera.

4-3-1-2 4-3-1-2
Handanovic
Gonzalez
De Vrij
Manolas
Marusic
Borja Valero vC
Torreira
Spinazzola
Douglas Costa
Cornelius
Sau
Viviano
Mario Rui
Benatia
Koulibaly
Romulo
C Strootman
Baselli
Jankto
Mertens
Immobile
Simeone
Panchina: Padelli, Gomis, Meret, Emerson Palmieri, Paletta, Obi, Diawara, Nani, Karamoh, Floccari, Schick Panchina: Puggioni, Perin, Ansaldi, Letizia, Di Chiara, Dalbert, Murru, Andersen, Brozovic, Barreto, Brlek, Ramirez, Farias, Lapadula

La terza sfida che vi andiamo a presentare è quella del Monumental di Pirogia tra Barbudos e Snatchers. Anche qui ci troviamo di fronte ad un incrocio molto pericoloso tra due franchigie appaiate a metà classifica ma con la zona podio nel mirino. Il bilancio dei precedenti stagionali è a favore dei bianconeri che alla prima giornata si imposero con un netto 0-4. Alla decima invece finì con un mesto 0-0. Il trend dell’ultima parte di stagione è tuttavia nettamente a favore dei gialloneri che tra l’undicesima e la diciottesima giornata sono riusciti a recuperare ben otto punti agli avversari raggiungendoli a quota 25.

Per Brythunia confermati in blocco gli undici che due settimane fa hanno steso la Stygia. Unica novità in difesa con il ritorno di Toloi al posto di Barzagli. Anche questa settimana abbiamo deciso di scommettere su Federico Bernardeschi convinti che il talentino della Juve possa fare molto bene anche contro il Genoa e anche partendo dalla panchina. Punta centrale sarà Edin Dzeko per il quale questa potrebbe essere l’ultima partita con la divisa dei Barbudos.

Zamora invece è alla prese con diverse assenze importanti. La più grave quella di Veretout, squalificato. Al suo posto giocherà Zielinski. In difesa abbiamo messo da parte un Caceres ormai sul piede di partenza mentre abbiamo ritrovato Miranda che aveva saltato le ultime due per infortunio. Dopo la pessima prova offerta due settimane fa dal 4-2-3-1 (comunque non utilizzabile quest’oggi) siamo tornati al classico 4-4-2 A col duo MandzukicKalinic a guidare l’attacco. Ad agire da trequartisti, ma larghi sulla linea di centrocampo, Perisic e Birsa. Nessun ballottaggio vista l’incompatibilità di Palacio col modulo e l’addio di Ciciretti.

4-2-3-1 4-4-2 A
Alisson
Toloi
N’Koulu
Burdisso
Rodriguez R
Pjanic
Allan
Bernardeschi
Bonaventura
Papu Gomez C
Dzeko
Strakosha
Cacciatore
vC Masiello
Miranda
Florenzi
C De Rossi
Zielinski
Birsa
Perisic
Kalinic
Mandzukic
Panchina: Skorupski, Nicolas, Silvestri, Peluso, Gobbi, Barzagli, Gaspar, Buchel, Rog, Mora vC, Eysseric, Trotta, Defrel, Pellissier, Galabinov Panchina: Vargic, Cragno, Caceres, Izzo, Masina, Heurtaux, Abate, Asamoah, Fofana, Bentancour, Lazovic, Palacio, Petagna

E veniamo alla sfida tra le due cenerentole dell’Hyboria League. A Belvero saranno di fronte Red Dragons e Steelers. Le due franchigie sono unite dall’amicizia tra le due tifoserie ma anche dalla comune, triste, situazione di classifica (Nemedia va un po’ meglio in Campionato, Koth va un pò meglio in Supercoppa). Nei due precedenti il punteggio migliore è stato il 66,5 che alla prima giornata ha regalato l’1-0 ai rossoneri. Alla decima giornata, a Korshemish, finì invece 0-0. Partita da under direbbero gli scommettiori.

La situazione in casa della Nemedia è in netto miglioramento. E’ rimasto solo un infortunato al momento, e peraltro si tratta di una figura di secondo piano: Konate della Spal. Abbiamo dunque dovuto affrontare per la prima volta dei problemi di abbondanza, soprattutto nel reparto avanzato. La scelta finale riguardo all’assetto della squadra è scaturita da un interessante consulto su twitter con @BlackWhiteFlint, @DarioCirillo8, @Fantacalciology, @GruppoEsperti, @ingrogna e @CF_Fantacalcio: il tridente sarà formato da Insigne, Niang e Coda. Panchina per Calhanoglu, Maxi Lopez e Falcinelli. Altra nota lieve il ritorno a disposizione di Nainggolan.

Per Koth situazione simile: unico indisponibile Joao Pedro. In attacco torna finalmente Duvan Zapata. Il colombiano affiancherà così Antenucci e Politano (per quest’ultimo si era temuto il forfait). A centrocampo si rivedrà Biglia mentre in difesa giocheremo per la prima volta la carta Vitor Hugo. In porta toccherà a Bizzarri.

4-3-1-2 4-3-1-2
Reina
Cancelo
Bonucci C
Fazio
Nuytinck
Vecino
Cigarini
Nainggolan vC
Insigne
Niang
Coda
Bizzarri
Goldaniga
C Acerbi
Vitor Hugo
Kolarov
Jorginho
vC Biglia
Khedira
Politano
Antenucci
Zapata D
Panchina: Sepe, Sorrentino, Basta, Wallace, Bastos, Costa A, Pellegrini, Laxalt, Schiattarella, Calhanoglu, Di Francesco, Eder, Falcinelli, Maxi Lopez, Andrè Silva Panchina: Scuffet, Berisha, Pisacane, Bruno Peres, Palomino, Lichtsteiner, Dainelli, Missiroli, Magnanelli, Bertolacci, Ljajic, Saponara, Babacar, Stepinski, Borriello

E chiudiamo con l’altra super sfida, quella di Khemi tra Ophidians e Wisemen. Alla prima giornata fu pari e patta (2-2), mentre alla decima la franchigia del sud espugnò Akbitana grazie ad una rete di Suso.

Per i padroni di casa di Stygia qualche problemino in difesa e la solita grande abbondanza da centrocampo in su. Il nodo più importante da sciogliere era quello legato a Mattia Destro. Vista la presenza di Verdi abbiamo rinunciato a schierare l’attaccante del Bologna, considerandolo un doppione. Rinunciare a Destro ci ha inoltre permesso di puntare su di un modulo ricco di trequartisi: spazio al 4-2-3-1 dunque con, insieme a Verdi, anche Suso ed El Shaarawy. Unica punta, manco a dirlo, Icardi.

A Corinthia invece le punte latitano. Davanti giocherà il solo Lasagna e dietro di lui ci saranno Berardi e Candreva. Pesante l’assenza in difesa dello squalificato capitan Astori (al suo posto Danilo). Questa settimana sarà compito del vice, Marco Parolo, cercare di conquistare il bonus omonimo.

4-2-3-1 4-3-2-1
Consigli
Alex Sandro
Albiol vC
Skriniar
Martella
Matuidi
Barak
El Shaarawy
Verdi
Suso
Icardi C
Sirigu
De Silvestri
Danilo
Caldara
Pezzella Ger
vC Parolo
Milinkovic-Savic
Linetty
Candreva
Berardi
Lasagna
Panchina: Sportiello, Pegolo, Gentiletti, Regini, Andreolli, Tonelli, Barreca, Barella, Cristante, Badelj, Benassi, Cataldi, Destro, Pavoletti, Paloschi Panchina: Cordaz, Milinkovic V, Hysaj, Ajeti, Felipe, Castagne, Musacchio, Donsah, Rohden, Duncan, Acquah, De Paul, Joao Mario, Caprari, Pazzini

E anche per oggi con le formazioni è tutto. Adesso corriamo a lanciarle su twitter e poi via alla cronaca di questa Domenica bestiale che non ci concerà neanche un attimo di respiro.