Il 2021 l’abbiamo portato a casa, nonostante tutto. La scorsa stagione di Hyboria League si è conclusa con un po’ d’affanno ma senza troppi traumi, utilizzando l’escamotage del doppio turno d’esordio e passando molte notti insonni per tenere il ritmo infernale dei tantissimi infrasettimanali.

La prima metà di questo campionato (manca solo una giornata alla conclusione del secondo girone, quello invernale), anch’essa è praticamente andata.

Ma l’inizio del 2022 si preannuncia ricco di difficoltà. Andiamo con ordine.


Il primo ostacolo che troveremo sulla nostra strada riguarda l’ormai sempre più probabile esclusione della Salernitana dalla Serie A.

Il nostro regolamento, pur non prevedendo una eventualità del genere, è pronto a parare il colpo senza bisogno di stravolgimenti.

I giocatori della Salernitana tesserati nelle squadre del nostro fantacalcio saranno automaticamente svincolati a fine gennaio e trattati come dei “Fuori lista” (paragrafo 3.2)

Le slots che lasceranno vacanti verranno opportunamente rimpinguate coi sorteggi della sessione del mercato invernale che avverranno nei primissimi giorni di febbraio, a cavallo tra la ventitreesima e la ventiquattresima giornata di Serie A (la ventunesima e la ventiduesima di Hyboria League).

Fino ad allora potranno essere schierati in panchina ed utilizzati secondo la regola del “5 grigio” (paragrafo 4.5).

Una regola nata, come ben saprete, per dare sempre e comunque la precedenza a quanto accade in “campo” pur tutelando parzialmente le squadre falcidiate dalle assenze incolpevoli di parte dei propri giocatori.


L’unica novità, a livello di rose, sarà rappresentata da una deroga concessa ai Nemedia Red Dragons.

In realtà non si tratta di una vera e propria deroga, ma di una decisione volta a colmare una lacuna regolamentare. Mai avremmo pensato, cinque anni fa, di poterci trovare in una situazione del genere, con una squadra esclusa dal massimo campionato italiano a stagione in corso. Ma evidentemente questo paese non conosce limite all’imbarazzo.

Come credo molti di voi già sappiano, al nostro fantacalcio partecipano dieci squadre. Ognuna di esse ha a disposizione quattro portieri. I quattro portieri a disposizione di ogni squadra corrispondono alle coppie primo-secondo di due compagini di Serie A.

Aquilonia può contare, ad esempio, su Szczesny e Perin della Juventus e su Montipò e Pundur del Verona. Argos su Handanovic e Radu dell’Inter e su Skorupski e Bardi del Bologna.

Con l’esclusione della Salernitana i rosso-neri di Nemedia, vice campioni in carica, si troverebbero a dover fare a meno della coppia BelecFiorillo senza possibilità di rimpiazzarla visto che al loro svincolo automatico non corrisponderebbe nessun nuovo ingresso (come, invece, accade in estate con il meccanismo delle retrocessioni e delle promozioni).

Nemedia, già storicamente abbastanza sfortunata in fatto di estremi difensori, sarebbe costretta a terminare la stagione con i soli Provedel e Zoet, primo e secondo portiere dello Spezia.

Per questo motivo, in sede di sorteggio invernale, consentiremo ai Dragoni di tesserare anche il terzo portiere della squadra ligure (al momento Peter Zovko, vedremo se a febbraio sarà ancora lui), per attenuare, almeno parzialmente, il disagio causato da questa inedita situazione.

Nemedia dovrebbe, in questa maniera, riuscire a terminare la stagione coperta in un ruolo così cruciale.


Chiudiamo il discorso legato all’esclusione della Salernitana aggiungendo che la regola del “5 grigio” sarà applicata, di giornata in giornata, anche ai giocatori di quelle squadre che saranno costrette a riposare a causa dell’annullamento della partita coi granata. Si comincerà (sempre che la Salernitana dovesse venire davvero esclusa) nel turno dell’Epifania con quelli del Venezia.


Il secondo ostacolo che potremmo trovarci di fronte è costituito dal riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria. L’aumento dei contagi potrebbe, infatti, provocare il rinvio o l’annullamento di molte gare.

Anche in questo caso, a guidare il nostro operato sarà la pluri-citata regola del “5 grigio”.

I giocatori coinvolti in partite rinviate o annullate non verranno schierati titolari. Nel caso lo fossero perché la decisione ufficiale sul rinvio/annullamento di suddette partite giungesse solo dopo la diramazione delle nostre formazioni ufficiali, essi verranno sostituiti in maniera automatica.

Il loro impiego (con tanto di “5 grigio”) sarà tenuto in considerazione solo come extrema ratio, in ossequio all’ormai sacro paragrafo 4.5 che vi avevo screenshottato sopra.

Al momento sento di escludere eventuali possibilità di congelamento delle singole giornate.

Proveremo in tutti i modi ad evitare tale scenario che, nei quasi cinque anni di esistenza del nostro fantacalcio, si è manifestato in un solo caso. Il caso (molto particolare) della morte di Davide Astori.

In quell’occasione fu inevitabile agire in questa maniera. Le partite portate a compimento erano state solo tre su dieci e la Lega decise di recuperare sei delle altre sette in un’unica data, facilitando la nostra scelta.

Spero che a saltare sia un numero ragionevole di partite. Spero che, nel rispetto rigoroso delle norme di sicurezza, il Campionato di Serie A possa andare comunque avanti senza troppi stravolgimenti del calendario.

Spero che…non dico nient’altro va…speriamo bene…

Buon Capodanno a tutti!!

Ci sentiamo nel 2022…