Il girone invernale di quest’anno partirà con le prime sei che si affronteranno in tre partite molto importanti per la classifica. I Wisemen ospiteranno i Barbudos (prima contro quarta) all’Olympic Stadium, i Crusaders scenderanno in campo in un’infuocata Korshemish Arena (seconda contro terza) mentre Mariners e Golden Shields si affronteranno al King Roads Park di Messantia (quinta contro sesta).

Con la presentazione delle gare partiamo proprio da quest’ultima. Quella tra bianco-celesti e Scudati è la sfida nella sfida tra due dei quattro capitani storici del nostro fantacalcio, Belotti e Immobile (gli altri due reduci sono Insigne e Papu Gomez). Sfida che aprì, ormai più di due anni fa, la prima stagione dell’Hyboria League. Era la giornata d’esordio del nostro fantacalcio e i Golden Shields si imposero al Kings Road Park con un perentorio 2-5 firmato proprio da Ciro Immobile con una tripletta. I due grandi ex di questa gara sono de Vrij e Simeone.

Argos scenderà in campo un po’ rimaneggiata: Radu, Marusic e Ceppitelli sono acciaccati e finiranno in tribuna. Tornerà quindi titolare Troost-Ekong. In campo ci sarà anche de Ligt. In caso di turnover l’olandese sarà sostituito da Cionek. Confermato il centrocampo classico con Fabian Ruiz, Kurtic e Romulo. Idem per l’attacco, anche se Dybala potrebbe non partire titolare contro il Milan. Pronto a subentrare all’argentino, nel caso, un ritrovato Douglas Costa.

Ophir dovrà fare a meno di Baselli. Il centrocampista del Torino sarà sostituito da Poli. Tra i pali troveremo Musso dopo il pesante -7 che condannò la franchigia dello Scudo alla sconfitta interna contro la Stygia dieci giorni fa. Confermato in toto l’attacco anche se sia Mertens che Higuain potrebbero non partire titolari. A copertura del belga, in panchina, avremo Aaron Ramsey e Gaston Ramirez. Più complicato il discorso per l’argentino visto che l’unico attaccante di ruolo a disposizione in panchina è La Mantia.

Logo Argos Mariners Logo Ophir Golden Shields
4-3-1-2 4-3-1-2
Handanovic
Troost-Ekong
Acerbi
Godin
de Ligt
Ruiz
Kurtic
Romulo
Dybala
Belotti C
Simeone
Musso
Romero
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Poli
Pulgar
Mertens
Higuain
C Immobile
Panchina: Padelli, Cionek, Colley, Klavan, Barreca, Kjaer, Mandragora, Ekdal, Jony, Shakhov, Douglas Costa, Boateng, Defrel, Floccari, Nestorovski. Panchina: Nicolas, Danilo, Murru, Mario Rui, Martella, Ferrari A, Denswil, Bennacer, Locatelli, Dzemaili, Lerager, Ramsey, Ramirez, Perotti vC, La Mantia.

Wisemen e Barbudos, dati alla mano, sono le franchigie che meglio hanno fatto nel girone autunnale appena concluso. Le due formazioni arrivano entrambe a questa sfida con il vento in poppa ma chi rischia di più sono gli ospiti. In caso di sconfitta, infatti, Papu Gomez e compagni si ritroverebbero a sei punti dalla vetta della classifica ricevendo un duro colpo alle proprie ambizioni.

Corinthia per l’occasione cambierà pelle. Abbiamo deciso di far accomodare in panchina il grande ex Piatek per far spazio a Domenico Berardi (era proprio questo l’Hyballottaggio più importante che volevo proporvi questa settimana). Vireremo, dunque, su un 4-2-3-1 che avrà come unica punta di riferimento Arek Milik. In difesa torneranno, scontate le rispettive squalifiche, German Pezzella e Luca Pellegrini. Veloso si è infortunato e non sarà neanche in panchina Sensi e Cristante ne avranno ancora per un po’. In mediana, al fianco di Milinkovic-Savic, ci sarà Bisoli.

Brythunia ritroverà la sua coppia di mediani titolare con Pjanic e Barella. Confermatissimo l’attacco mentre in difesa dovremo fare in conti con una nuova, probabile, assenza di Kostas Manolas. Il greco sarà sostituito da Biraghi viste anche le probabili panchine di Asamoah e Toloi. Meret si è infatti allenato a parte. Il titolare in porta sarà Ospina.

Logo Corinthia Wisemen Logo Brythunia Barbudos
4-2-3-1 4-4-2 A
Sirigu vC
Hernandez
Pezzella Ger
Milenkovic
Pellegrini Lu
Milinkovic-Savic
Bisoli
Candreva
De Paul
Berardi
Milik
Ospina
Rrahmani
N’Koulu
Smalling
Biraghi
Pjanic
Barella
Zaniolo
C Papu Gomez
Dzeko
Petagna
Panchina: Dragowski, Ujkani, Castagne, De Silvestri, Djimsiti, Felipe, Lykogiannis, Duncan, Parolo C, Lazovic, Linetty, Piatek, Lasagna, Caprari. Panchina: Meret, Gabriel, Toloi, Asamoah, Laxalt, Peluso, Manolas, Lazzari, De Roon, Castro, Barillà, Bernardeschi, Bonaventura, Llorente, Leao.

Dopo l’ottimo girone autunnale e il sorprendente successo dell’andata gli Steelers non possono più nascondersi e arrivano a questa sfida contro i rivali aquiloniani da pari a pari. Anche i campioni in carica, però, arrivano da tre successi consecutivi che gli hanno consentito di risalire rapidamente la classifica dopo un avvio balbettante. Chi vincerà domani farà un passo importante nella corsa allo Scudo d’oro.

Con Kouamè via per la Coppa d’Africa under 23 abbiamo deciso di ridisegnare Koth con un 4-2-3-1 tutto fantasia mai impiegato in questa stagione. Joao Pedro, Pandev e Orsolini agiranno alle spalle di Muriel. In difesa abbiamo preferito Danilo a Lucioni mentre in mediana ci saranno Lucas Leiva e l’ex Milan Badelj.

Aquilonia risponderà con il suo classico 4-3-1-2 da trasferta. Gervinho ha vinto il ballottaggio interno con Lozano e prenderà il posto dello squalificato Ilicic alle spalle di Lukaku e Quagliarella. A centrocampo Mirko Rog, ex Brythunia Barbudos, giocherà al posto di Kessiè, impegnato nella complicata trasferta dello Juventus Stadium.

Logo Koth Steelers Logo Aquilonia Crusaders
4-2-3-1 4-3-1-2
Gollini
Dalbert
Bonucci
Danilo L
Kolarov C
Badelj
Leiva
Pandev
Joao Pedro
Orsolini
Muriel
Szczesny
Mancini
vC Romagnoli
Izzo
Di Lorenzo
Nainggolan
Rog
C Lulic
Gervinho
Quagliarella
Lukaku
Panchina: Sportiello, Audero, Lucioni, Palomino, Pisacane, Calabria, Murillo, Marlon, Rincon, Khedira, Magnanelli, Biglia vC, Zmrhal, Mancosu, Ayè. Panchina: Buffon, Spinazzola, Bereszynski, Samir, De Sciglio, Conti, Biraschi, Ionita, Kessiè, Jankto, Brugman, Lozano, Callejon,  Kluivert, Donnarumma A.

Red Dragons e Ophidians sono rispettivamente ottavi e settimi in Campionato di Lega. E’ una posizione di classifica che era facile pronosticare in avvio di stagione per i padroni di casa. Non si può dire la stessa cosa per gli ospiti. Non sappiamo se Ronaldo e compagni possano davvero essere condannati ad una stagione da comprimari. Certo è che per coltivare speranze di rimonta queste partite non si possono sbagliare.

Nemedia continua ad essere un cantiere aperto. L’infortunio di Karamoh ha privato i Dragoni di un’altra importante opzione in attacco. Insigne e compagni scenderanno in campo col 4-2-3-1 e Boga chiamato ad affiancare lo stesso Insigne e Calhanoglu alle spalle dell’unica punta Lapadula. In difesa tornerà Federico Fazio che prenderà il posto dell’acciaccato Vicari. Le chiavi della mediana saranno affidate al cagliaritano Nandez e all’atalantino Malinovskiy.

Stygia, accantonati i timori sulle condizioni del capitano Cristiano Ronaldo, scenderà in campo con il 4-3-2-1. Correa agirà alle spalle del portoghese e di Ciccio Caputo che dovrebbe finalmente tornare in campo nel derby emiliano di questa sera. Pronti, in panchina, Suso, Sansone e Paloschi. In difesa tornerà Lirola mentre a centrocampo abbiamo deciso di confermare l’ottimo Xavier Pastore visto nelle ultime gare.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Stygia Ophidians
4-2-3-1 4-3-1-2
Lopez P
Reca
Sabelli
Fazio
Hateboer
Nandez
Malinovskiy
Calhanoglu
Insigne C
Boga
Lapadula
Consigli
Alex Sandro
Skriniar
Darmian
Lirola
Veretout
Matuidi
Pastore
Correa
Caputo
C Ronaldo
Panchina: Mirante, Maksimovic, Bastos, Nuytinck, Vicari, Benzar, Pasalic, Jajalo, Vecino, Cigarini, Hernani, Bourabia, Ghezzal, Di Carmine, Sanabria. Panchina: Sepe, Toljan, Gosens, Aina, Ceccherini, Djuricic, Rabiot, Meitè, Lazaro, Benassi, Barak, Sansone, Suso, Under, Paloschi.

Che non sarebbe stata una stagione semplice per entrambe le franchigie che si affronteranno in questo week-end all’Ocean Mancera lo si era capito subito. La sessione estiva di mercato lasciava adito a pochi dubbi. Ma che ci si potesse trovare in queste condizioni dopo nove giornate, è un altro paio di maniche. Gli Smugglers nelle prime nove gare hanno messo insieme solo 4 punti, frutto di altrettanti pareggi. Peggio è andata a gli Snatchers che di punti ne hanno messi insieme solo 2 e che hanno inanellato una serie impressionante di ben sei sconfitte consecutive. Siamo di fronte ad un vero e proprio spareggio tra depresse.

Zingara metterà in campo il tridente titolare composto da Luis Alberto, Chiesa e Lautaro Martinez. Partirà titolare l’ex Cacciatore (una stagione e mezza con 27 presenze e 2 reti in Zamora). L’infortunato Soriano sarà sostituito dal veronese Zaccagni al suo esordio assoluto nel nostro fantacalcio.

Zamora risponderà affidandosi al buon vecchio Rodrigo Palacio. L’argentino giocherà in attacco insieme a Okaka e Balotelli. In difesa torneranno (si spera) Florenzi e Masiello. Nel caso non dovessero giocare titolari neanche questa volta (e il discorso vale soprattutto per il romanista) in panchina ci saranno Gagliolo e Rodrigo Becao pronti a sostituirli. Tra i pali giocherà Strakosha.

Logo Zingara Smugglers Logo Zamora Snatchers
4-3-2-1 4-3-1-2
Donnarumma G vC
Cacciatore
Zapata C
Lyanco
M’baye
Schone
Freuler
Zaccagni
Chiesa
Luis Alberto
Martinez L
Strakosha
vC Florenzi
C Masiello
Duarte
Faraoni
Tonali
Kucka
Zielinski
Palacio
Okaka
Balotelli
Panchina: Reina, Luiz Felipe, Lukaku J, Pajac, Rugani, Djidji, Juan Jesus, Lukic, Verre, Missiroli, Imbula, Cuadrado, Caicedo, Pinamonti, Gabbiadini. Panchina: Olsen, Gagliolo, Rodrigo Becao, Demiral, Arana, Vavro, Pessina, Elmas, Bentancur, Fofana, Paquetà, Verdi, Rigoni E, Stepinski.

E per le formazioni della decima giornata è tutto.

Mi raccomando seguiteci per il live #TwittaHyboriaMinutoperMinuto. Dovremmo riuscire ad essere attivi soprattutto domenica pomeriggio.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto