Avrebbe dovuto essere la settimana dei sorteggi invernali invece sarà una settimana come tutte le altre. Il prolungamento della sessione di mercato della Serie A ci ha costretto a rimandare l’appuntamento di una ventina di giorni. Le estrazioni si svolgeranno nei primi giorni di febbraio, a cavallo tra la ventesima e la ventunesima giornata del nostro fantacalcio. Per regolamento, infatti, non possiamo rimodellare le rose dell’Hyboria League prima della chiusura definitiva del mercato in entrata della massima serie.

In attesa della diciottesima giornata, che chiuderà la prima metà della nostra seconda stagione, vi faccio il punto della situazione. C’è tanto che bolle in pentola ma, fino ad ora, sono stati pochi i movimenti di mercato utili ad incidere sul nostro fantacalcio.

Higuain

In vista dell’ormai sempre più probabile partenza di Higuain (Zamora) e dell’evoluzione delle trattative riguardanti Piatek (Brythunia), i reparti offensivi delle nostre franchigie sono quelli attorno ai quali si registrano più movimenti. Sin da agosto Nemedia e Argos hanno una slot vuota ciascuna tra gli attaccanti. I posti furono lasciati liberi da Niang e Cornelius che abbandonarono la Serie A a stagione già iniziata. Un’altra slot si è liberata in casa Zamora con la partenza in prestito di Vizeu verso il Gremio. La stessa Zamora che attende di vedere cosa farà il Pipita Higuain e che ha perso anche il trequartista Valter Birsa, passato dal Chievo Verona al Cagliari e che quindi ora risulta svincolato sul mercato interno all’Hyboria League.

Muriel

I due nomi più ambiti dell’urna degli attaccanti, al netto di altre operazioni di mercato delle prossime settimane, saranno quelli di Muriel e Gabbiadini. Oltre ai due neo-acquisti di Fiorentina e Sampdoria rimane poco altro. Ceravolo del Parma, Mraz dell’Empoli e Pinamonti del Frosinone sono le altre punte candidate, al momento, a rientrare nel giro dei sorteggi. Nulla di esaltante, appunto.

Paquetà

Più interessante la situazione dei trequartisti. Al momento le slots libere, anche in questo caso, sono tre: quella già citata di Zamora, che ha ceduto Birsa (lo sloveno rimarrà comunque a disposizione degli Snatchers nelle prossime tre giornate), ed una ciascuna per Argos e Koth che, ad agosto, videro partire a campionato già iniziato rispettivamente Karamoh e Ljajic. Questa urna sembra quella che può offrire gli affari migliori. I pezzi pregiati dovrebbero essere, stando alle quotazioni attuali, il neo-acquisto del Milan Paquetà ed il laziale Correa, rimasto fuori dai sorteggi estivi.

Correa

Si tratta di due giocatori listati entrambi come t-C, ovvero trequartisti con attitudine da centrocampisti. Ciò potrebbe renderli molto preziosi in determinati contesti. I Koth Steelers hanno, ad esempio, bisogno di un t-C che, meglio dell’incostante Castillejo, possa convivere con Joao Pedro nell’applicazione di 4-4-2 A che consenta di mettere in campo formazioni spiccatamente offensive anche nelle trasferte.

In corsa per un posto in Hyboria League anche Ignacio Pussetto, Kevin Mirallas e Miha Zajc.

Incerto il destino di Valter Birsa. Lo sloveno ha assunto lo status di “trasferito” ma la sua quotazione, al momento, è un po’ troppo bassa. L’ex zamoriano potrebbe rimanere fuori a sorpresa se non si liberassero nuove slots o se la sua quotazione nel listino Gazzetta non salisse di almeno un paio di milioni nelle giornate precedenti ai sorteggi. Insieme a Birsa sgomiteranno per un posto tra le dieci franchigie anche Saponara, Pandev e il neo-acquisto del Bologna Sansone.

Birsa

Tutto fermo o quasi tra centrocampo e difesa. I reparti arretrati delle dieci franchigie non hanno fatto registrare ancora alcun movimento. Cosa sorprendente se pensiamo che i difensori tesserati sono ben 100. Le voci più insistenti degli ultimi giorni danno quasi per certi gli abbandoni di Basta (Nemedia), Djourou (Zamora) e Caceres (Aquilonia). Per l’uruguagio, che nell’eventuale passaggio dalla Lazio al Bologna andrebbe ad acquisire lo status di “trasferito”, potrebbe essere molto complicato rientrare tra i sorteggiabili. Nel suo caso, come in quello di Birsa, la quotazione al momento non lo consentirebbe. Potrebbe essere sul piede di partenza anche Palomino (Koth), ma speriamo che non accada. L’argentino è stato uno dei più positivi in questa prima metà di stagione per i Koth Steelers che, perdendolo, andrebbero a privarsi di uno dei principali punti di riferimento della propria retroguardia.

In attesa che si liberi qualche posto scalpita Gianluca Mancini. Il difensore dell’Atalanta, rimasto fuori dalle urne di agosto, sarà di gran lunga il pezzo più pregiato nell’urna dei difensori. Dopo di Lui Malcuit, Gosens, Mbaye, Vicari e Tonelli.

Mancini

Due le slots liberatesi finora a centrocampo: una è in casa degli Ophir Golden Shields che persero Strootman negli ultimissimi giorni di agosto; l’altra riguarda i campioni in carica di Stygia che dovranno privarsi di Soriano, passato dal Torino al Bologna. Il contributo dell’ex Villareal giunto ad agosto alla corte degli Ophidians è stato pressocché nullo. Tuttavia proprio lui, acquisito lo status di trasferito, risulta il centrocampista “libero” con la quotazione più alta presente nel listone della Gazzetta dello Sport. Molto probabile che rientri quindi nell’urna e che possa giocare la seconda parte della stagione sotto le insegne di un’altra franchigia. Tra gli altri che si contenderanno un posto nelle dieci rose abbiamo Poli, Dabo, Hiljemark, Ekdal, Meitè e Rincon.

Soriano

Discorso a parte andrà fatto per i portieri. I cambiamenti saranno minimi e interesseranno, al netto di nuovi colpi nelle prossime settimane, tre franchigie. Jandrei, neo acquisto del Genoa, dovrebbe sostituire Marchetti nella rosa degli Zingara Smugglers mentre Viviano, neo-acquisto della Spal, dovrebbe prendere il posto di Vanja Milinkovic-Savic agli Aquilonia Crusaders.

Jandrei

Più incerta la situazione riguardante Scuffet degli Ophir Golden Shields. Il portiere lascerà l’Hyboria league, direzione turchia. I dubbi riguardano il suo sostituto. Seguendo la logica del nostro regolamento dovrebbe subentrargli Nicolas e per il brasiliano sarebbe un ritorno nel nostro fantacalcio. L’anno scorso l’estremo difensore in forza ai Brythunia Barbudos vinse Elmo di Bronzo e Spade di Bronzo collezionando una sola (tragica) presenza alla prima di campionato, quando sostituì Alisson bloccato dal rinvio di Sampdoria-Roma.