E’ stata una giornata molto equilibrata. Durante questo lungo weekend i bonus si sono distribuiti in maniera più o meno uniforme producendo punteggi molto ravvicinati. Il rinvio di Udinese-Atalanta ha poi rimescolato le carte, aprendo la strada a tante seconde linee le cui reti da subentranti, in alcuni casi, sono state determinanti ai fini del risultato.
Il miglior punteggio di giornata è stato quello degli Steelers. I grigio-azzurri sono riusciti ad artigliare la “V” nera proprio grazie al bonus-goal di un subentrante, Samu Castillejo. Lo spagnolo, col suo +3 in Sampdoria-Milan, ha fatto volare Koth a 77,5 punti.
I punteggi
Non si tratta di un punteggio monstre, è chiaro. Ma in una giornata come questa è stato sufficiente a far sì che Joao Pedro e compagni potessero imporsi su tutte le altre franchigie. In primis sugli Stygia Ophidians, che per la quinta volta su otto hanno dovuto accontentarsi di un beffardo secondo posto.

L’ultima vittoria di giornata degli Steelers risaliva all’incredibile quindicesima giornata della scorsa stagione. Forse, dal punto di vista dei punteggi, la più estrema che il nostro fantacalcio abbia mai vissuto nella sua breve ma intensa storia.
L’incontro più atteso di giornata, quello del Conan Memorial Colosseum di Tarantia, non ha deluso le aspettative.
La falsa parenza degli Ophidians, dopo le pessime prestazioni di Cristiano Ronaldo e Kulusevski nel derby della Mole, aveva fatto pregustare una passerella trionfale ai Crusaders. Ma i bianco-rossi non avevano fatto i conti con Hakimi. La sontuosa prestazione del terzino dell’Inter contro il Bologna ha rovesciato completamente la situazione: Stygia è diventata la lepre e Aquilonia è stata costretta affannosamente ad inseguire.
La capolista che, sempre nel match di San Siro, era andata già a segno con Lukaku, è riuscita ad evitare la sconfitta solo grazie al rigore siglato da Franck Kessiè in Sampdoria-Milan.
Questo pareggio per 2-2 (che, in fin dei conti, va molto stretto agli stygiani) ha costretto i Crusaders a rinviare la festa per il titolo di campioni d’Autunno. Ora Romagnoli e compagni dovranno andare a conquistarsi il simbolico alloro facendo risultato sull’ostico campo degli Argos Mariners domenica prossima. Basterà un pareggio.

Alle spalle di Aquilonia ci sono, di nuovo in solitaria, i Koth Steelers, che hanno avuto la meglio nella sfida del Belverus Dome contro la franchigia gemellata di Nemedia.
Per la prima volta nella storia dell’Hyboria League un confronto tra queste due franchigie ci ha regalato più di tre reti. Gli ospiti si sono imposti per 2-3 grazie ai goals dell’ex Leonardo Bonucci, di Răzvan Marin e del subentrante Samu Castillejo. L’unica rete messa a segno dallo spagnolo nel nostro fantacalcio risaliva a quasi due anni fa (era la venticinquesima giornata della stagione 2018-2019).
Per i padroni di casa, autori comunque di una degna prestazione condita da ben tre punti-extra, il cartellino lo ha timbrato il capitano Lorenzo Insigne, autore di un goal e di un assist nella trasferta del Napoli a Crotone.
Peccato per l’ennesima scelta redazionale sbagliata: se avessimo deciso di schierare N’Zola al posto di Alexis Sanchez, Nemedia avrebbe ottenuto quei quattro punti sufficienti a raggiungere il 3-3.
Non sono andati oltre il pareggio i campioni in carica di Corinthia. I Wisemen non sono riusciti a battere una rimaneggiatissima Brythunia costretta a giocare con in avanti i soli Dzeko e Sottil.
I Wisemen era passati i vantaggio grazie alla magistrale posizione di Milinkovic-Savic contro lo Spezia per poi essere raggiunti dalla rete messa a segno da N’koulou nel derby della Mole.
Il centrale camerunense è fortunosamente subentrato dalla panchina perché ben tre quarti della difesa dei Barbudos (Romero, Toloi e Larsen) non è andata a voto a causa del rinvio di Udinese-Atalanta. A causa del rinvio della partita della Dacia Arena, Brythunia è diventata la prima franchigia nella nostra storia a sfruttare la nuova regola sui cambi, utilizzandone ben quattro.
La rabbiosa rete di Milenkovic, arrivata sul gong di giornata nel posticipo dell’Artemio Franchi tra Fiorentina e Genoa, sembrava comunque poter regalare un insperato successo ai campioni in carica. Con le pagelle di stamattina, tuttavia, è arrivata la doccia fredda. Le cinque insufficienze di Pezzella, Ghiglione, Veloso, Ribery e Cornelius hanno inchiodato i Wisemen a quota 69,5. La tanto agognata vittoria è, quindi, sfumata di solo mezzo punto e la partita si è conclusa col punteggio di 1-1.
Di estrema importanza per la classifica è stato il successo ottenuto dai Golden Shields ai danni di Argos. Grazie a questi tre punti Ophir ha riagganciato il gruppone raggiungendo una posizione più consona al suo rango di pretendente al podio.
I nero-scudati si sono imposti grazie al goal di Ciro Immobile e ai tanti altri bonus minori ottenuti dalla squadra: dagli assist di Dries Mertens (due) e Marcelo Brozovic, ai punti extra conquistati dallo stesso capitano Immobile e dalla difesa magistralmente guidata dall’ex di turno Stefan de Vrij. Questo bottino ha impedito che la sciagurata espulsione di Pedro compromettesse il risultato.
Il punto della bandiera per gli ospiti lo ha messo a segno Albin Ekdal, al primo centro assoluto nel nostro fantacalcio. La gara si è conclusa col punteggio di 2-1 con gli ospiti che hanno pagato a caro prezzo le assenze nel reparto avanzato.

Veniamo infine agli Smugglers. Zingara avrebbe potuto centrare la quarta vittoria stagionale e scalare ancor di più la classifica ma è mancato il guizzo vincente lì in avanti. Gli arancio-neri sono stati fermati sul pari dal fanalino di coda Zamora.
Le due franchigie hanno messo a segno punteggi molto simili (68,5 vs 69,0). L’1-1 finale, che porta le firme di Zaccagni e Petagna, è il risultato più giusto.
In Coppa di Lega continua la fuga a due di Argos ed Aquilonia che mantengono un discreto distacco sul resto del gruppo. Adesso le due franchigie sono appaiate.

Stygia è riuscita a recuperare qualche punticino, ma non così tanti da potersi avvicinare minacciosa alla coppia di testa.
Situazione abbastanza cristallizzata nella terza competizione della nostra Hyboria League. Argos continua a comandare con un netto margine di vantaggio sul gruppo guidato da Aquilonia.

Vanno segnalate le ottime prestazioni di Stygia e Nemedia: entrambe le franchigie sono riuscite ad ottenere tre punti extra in questo turno, rosicchiando terreno su chi le precede.
La corsa al Pugnale d’Oro vede in testa sempre Zlatan Ibrahimovic e Andrea Belotti.
Alle loro spalle hanno mosso la classifica Romelu Lukaku, Ciro Immobile e Lorenzo Insigne.

I capitani di Ophir e Nemedia hanno usufruito delle uniche due marcature extra attribuite in questa giornata mettendo a referto una doppietta a fronte delle singole reali reti realizzate a Cesena e Crotone.
L’unico goal che non abbiamo potuto convertire in una marcatura utile alla nostra graduatoria è stato quello di Milenkovic dei Corinthia Wisemen.
La prossima giornata
La prossima giornata sarà caratterizzata dalla sfida tra le due squadre che hanno dominato la scorsa stagione contendendosi il titolo fino alla fine di luglio.
A poco più di quattro mesi da quell’incredibile 4-3 (era la trentacinquesima giornata e si giocava all’Olympic Stadium di Akbitana) con il quale i Wisemen alzarono il primo Scudo d’Oro della loro storia in faccia agli Ophidians, Corinthia e Stygia si ritroveranno finalmente di fronte. Tradizione vuole, infatti, che le prime due classificate di ogni Campionato, nella stagione successiva, si re-incontrino all’ultima giornata del girone, solo dopo aver affrontato tutte le altre.
Campioni e vice-campioni non stanno attraversando un momento entusiasmante e tutto sembrano fuorché macchine da guerra. Le rispettive stelle brillano ad intermittenza e spesso i bonus pesanti arrivano da guizzi di giocatori non considerati propriamente goaleador (vedi Hakimi e Milenkovic in quest’ultima giornata). Che tipo di gara sarà quella de Tempio di Seth? Il calendario sembrerebbe poter favorire gli ospiti, sempre a patto che gli attaccanti tornino a fare il loro mestiere. Noi aspettiamo e speriamo di goderci una sfida epica come quella che decise il titolo lo scorso anno.
La capolista Aquilonia farà visita agli Argos Mariners. Non sarà una partita facile per i Crusaders che però avranno la fortuna di affrontare una squadra bianco-celeste ancora priva di Alvaro Morata. Un vantaggio non da poco, considerando l’importante impatto che lo spagnolo ha avuto sul nostro fantacalcio.

Molto interessante la sfida che opporrà Zingara e Ophir all’Ocean Mancera. Smugglers e Golden Shields stanno attraversando il miglior periodo della loro stagione: gli arancio-neri, anche se rimangono ancora a secco di vittorie casalinghe, vengono da una striscia di cinque risultati utili, mentre i nero-scudati hanno ottenuto contro Argos il secondo successo consecutivo. Gli ospiti saranno senza Pedro, squalificato, e dovranno reinventarsi l’attacco affiancando a Ciro Immobile uno tra Vlahovic, Simy e Lapadula. Ed è molto probabile che io decida di affidare a voi questa scelta con un Hyballottaggio.
I Koth Steelers, secondi in classifica, andranno a far visita a Brythunia sperando di poter contare sul più importante degli ex di turno: Louis Muriel.
Il quadro sarà completato dalla sfida tra Zamora e Nemedia. Snatchers e Dragoni combatteranno per ultimo posto in classifica.
E con i risultati delle prime due giornate è tutto.
Vi lascio al consueto file excell con tutti i risultati nel dettaglio.

E al video con tutte le reti del decimo turno di Serie A.
Buona settimana e buona Champions League a tutti!