Quella che ci siamo messi alle spalle è stata una giornata vissuta davvero sul filo di lana. Le dieci franchigie sono arrivate al traguardo raccolte tutte in soli dieci punti. Tra la prima e la settima classificata i punti differenza sono stati, addirittura, solo cinque.
Argos è riuscita ad aggiudicarsi la seconda “V” nera stagionale beffando Brythunia al fotofinish. I 75,5 punti messi a referto dai Mariners sono valsi ai bianco-celesti il successo per 3-1 contro i Corinthia Wisemen.
Protagonista della giornata è stato il gallo Belotti che, grazie alla sua doppietta e al bonus capitano conquistati durante la sfida contro il Frosinone, ha dato il via alla rimonta dei Mariners. Il resto del punteggio è stato costruito in Inter-Spal con il bonus-gol di Politano e il cleansheet di Handanovic.
Corinthia si è fermata a 71,5 punti nonostante i bonus-gol dei bomber Piatek e Zapata e l’assist di Rodrigo De Paul. L’unico errore degli Hyballottaggi di questa settimana è stato proprio quello di preferire il fantasista dell’Udinese a Domenico Berardi, in rete contro il Napoli. Tuttavia, anche se aveste scelto l’attaccante del Sassuolo, il risultato sarebbe mutato solo nel punteggio e non nella sostanza.
La partita più attesa della giornata era però quella di Khemi tra gli Ophidians e Crusaders. I campioni in carica sono riusciti a fermare la capolista con un netto 2-0 nonostante le assenze molto pesanti. Il match si è risolto nel posticipo di lunedì grazie al bonus-gol di Stephan El Shaarawy che ha consentito alla Stygia di raggiungere i 72,5 punti mettendo in cassaforte il risultato. Ampio merito va anche a Sepe, imbattuto in Parma-Genoa (erano otto turni che gli Ophidians non ottenevano un cleansheet), alla difesa che ha conquistato un ulteriore punto extra nonostante il turnover di Skriniar, e ad Alex Sandro e Correa che hanno condito la loro prestazione con un assist ciascuno. Da segnalare anche i bonus-gol di Matuidi e Gosens, entrambi in panchina.
Non c’è stata dunque storia. Aquilonia ha offerto una delle peggiori prestazioni degli ultimi mesi. L’unico bonus-gol è arrivato con il solito Quagliarella, in gol dagli undici metri in Sampdoria-Atalanta. Il +3 del bomber crociato non è stato sufficiente a garantire neanche il superamento della soglia della prima marcatura.
Ora gli stygiani sono di nuovo a sei punti dalla capolista e sono anche in vantaggio negli scontri diretti. Ma a preoccupare seriamente Aquilonia è, al momento, la prossima avversaria da affrontare in trasferta: gli Zingara Smugglers. Gli arancio-neri sono riusciti ad espugnare il Maul Camp di Shadizar battendo il fanalino di coda Zamora per 1-2. Chiellini e compagni avranno ora la possibilità di giocarsi lo scontro diretto in casa con soli tre punti di ritardo da Aquilonia. Un’occasione ghiottissima che casca a fagiolo prima dell’ultima pausa stagionale.
Zingara è riuscita a portare a casa l’intera posta in palio grazie al bonus-gol dell’ex stygiano Soriano e agli ottimi voti collezionati da alcuni dei giocatori in campo: sugli scudi Iago Falque (autore anche di un assist), Lautaro Martinez e Dijks. Tutti e tre sono stati premiati con un rotondo 7 in pagella dalla Gazzetta dello sport. I padroni di casa di Zamora, alla quattordicesima sconfitta stagionale, sono riusciti a raggranellare solo 65,0 punti e a centrare la soglia della prima marcatura solo grazie all’ottima prestazione (comprensiva di assist) offerta da Rodrigo Bentancur.
E’ stato molto amaro il week-end di Ophir, l’altra franchigia in corsa per il titolo. I Golden Shields sono caduti a sorpresa sul campo degli Steelers. Gli scudati sono riusciti a mettere a referto mezzo punto in più di Koth ma hanno mancato la soglia della seconda marcatura posta a quota 72,0. Soglia raggiunta invece dai padroni di casa cui bastava raggiungere 70,0 e che ci sono riusciti pur senza avere bonus-gol all’attivo. La partita si è conclusa con il risultato di 2-1. Ad essere decisivi in favore degli Steelers sono stati l’assist di Castillejo, il bonus difensivo e gli ottimi voti di tutto l’undici sceso in campo. L’unica insufficienza l’ha rimediata Pasqual. Agli ospiti non sono bastati il +3 di Ciro Immobile, in grado di guadagnare anche il bonus capitano, e il punto extra conquistato da una difesa tremendamente continua, in bonus ormai da dieci giornate consecutive.
Si è sensibilmente avvicinata alla zona podio la Brythunia che ha superato in casa la Nemedia con un 2-1 più netto di quel possa dire il risultato. Gli ospiti sono andati in gol con Lorenzo Insigne mentre i padroni di casa hanno messo in sicurezza il risultato grazie ad Emre Can e ad un Muriel ormai sempre più decisivo. Si tratta del settimo risultato utile per i giallo-neri che ormai considerare la corsa al podio non è più un’utopia.I 5 punti dalla coppia Ophir-Stygia non sono irrecuperabili e già domenica Papu Gomez e compagni saranno chiamati a giocarsi una fetta importante della loro stagione in trasferta sul campo di Corinthia, ora appaiata in classifica.
I punteggi molto ravvicinati hanno lasciato sostanzialmente invariati i distacchi in Coppa. L’unica novità è rappresentata da una Brythunia che ha scavalcato Ophir al quarto posto in un continuo tira e molla tra le due franchigie che va avanti da diverse settimane.
Diversa la situazione in Supercoppa. Gli Aquilonia Crusaders hanno messo a segno il primo “giro a vuoto” della stagione consentendo il pronto riavvicinamento di Ophir e Stygia che hanno recuperato due punti ciascuna. Dietro continuano ad avanzare minacciose anche Argos e Brythunia. A portata di rimonta c’è anche Corinthia che però, questa settimana, ha visto progredire il proprio punteggio complessivo di solo mezzo punto.
E’ stata una giornata molto importante anche nella classifica marcatori.
Duvan Zapata è di nuovo da solo in vetta grazie alla rete realizzata contro Argos ma anche, e soprattutto, grazie alla mancata conversione in rete del bonus-gol di Fabio Quagliarella. La marcatura persa dal bomber aquiloniano in quest’occasione potrebbe pesare molto sulla corsa al Pugnale d’oro. Egual discorso vale per Piatek che, anch’esso, ha visto il suo bonus ottenuto contro il Chievo non trasformarsi in una marcatura utile alla nostra classifica.
Il polacco è stato raggiunto ai piedi del podio da Belotti e Immobile che hanno entrambi staccato il capocannoniere della scorsa stagione, Mauro Icardi, convitato di pietra in questo rush finale.
Ben cinque le marcature-extra che abbiamo potuto attribuire questa settimana: sono andate a Danilo e Castillejo dei Koth Steelers, a Dijks di Zingara (è la seconda volta per il difensore arancio-nero nel giro di poche settimane), ad Alex Sandro della Stygia e a Bentancur della Zamora.
La settimana prossima porremo un altro importante mattone nella costruzione del racconto questa stagione. La capolista Aquilonia, ferita dalla sconfitta in Stygia, dovrà andare a far visita agli Zingara Smugglers, secondi a soli tre punti dalla vetta. I precedenti stagionali sono tutti a favore della capolista che, però, acrà di fronte una agguerrita inseguitrice in grado di tirare fuori ogni domenica un coniglio nuovo dal cilindro. Quasi certamente i padroni di casa dovranno fare a meno di Chiesa. Preparatevi fin da adesso ad un inedito quanto spregiudicato tridente composto da Lautaro Martinez, Caicedo e Gabbiadini. Al 99% faremo giocare gli arancio-neri col 4-3-3. O la va, o la spacca.
Ophir, terza a pari merito con la Stygia, dovrà affrontare l’impegno sulla carta più semplice. I Golden Shields ospiteranno una Zamora ultima in classifica e falcidiata dalle squalifiche e dagli infortuni (Cancelo, Florenzi, Nainggolan e Veretout su tutti). I padroni di casa saranno sicuramente privi di Ciro Immobile. Il principale candidato a sostituirlo sarà il cholito Simeone. Ma rimane viva la possibilità di optare per un modulo che preveda l’impiego di tre trequartisti. Una curiosità: in una sola occasione delle sei precedenti una sfida tra Ophir e Zamora si è conclusa con più di due reti.
Avrà un brutta gatta da pelare la Stygia che riceverà a domicilio gli Argos Mariners reduci da tre vittorie consecutive. I bianco-celesti furono umiliati all’ottava giornata quando uscirono da Khemi sconfitti con un pesante 6-0 ma si presero una parziale rivincita al ritorno, in casa propria, battendo per 2-1 Ronaldo e compagni. Non sarà una partita facile per i campioni in carica, finalmente tornati alla vittoria e smaniosi di ridurre ulteriormente il gap con la vetta approfittando dello scontro diretto tra Aquilonia e Zingara.
Proveranno a riagganciare il trenino per il podio Corinthia e Brythunia che si affronteranno all’Olympic Stadium in una partita in cui sarà vietato pareggiare. Un punto servirebbe a poco ad entrambe le franchigie che sono solite affrontarsi a viso aperto e dare spettacolo a suon di gol. In più di un’occasione le sfide sull’asse Akbitana-Pirogia sono terminate con vagonate di reti. Celebri il 6-2 e il 5-3 della scorsa stagione, proprio qui in casa dei Wisemen. Le premesse ci sono tutte, considerando anche l’interessantissima prima volta di bomber Piatek contro la squadra che lo ha lanciato in Hyboria League.
Il quadro sarà completato dalla sfida tra Nemedia e Koth. Le due franchigie, gemellate, non hanno ormai grandi ambizioni di classifica. Migliore il rendimento complessivo degli Steelers che, tuttavia, partiranno svantaggiati visto che giocheranno in trasferta. Entrambi gli ex della sfida Babacar e Bonucci potrebbero non essere della partita. Il primo perché ha ormai perso il posto da titolare nel Sassuolo. Il secondo perché potrebbe essere lasciato a riposo dopo la sfida di questa sera contro l’Atletico Madrid.
E per la venticinquesima giornata è tutto.
I risultati nel dettaglio sono consultabili, oltre che nelle varie sezioni del sito, anche nel file-mastro excell che potete scaricare cliccando sull’immagine sottostante.
Vi lascio a tutti i goals della ventisettesima giornata della Serie A.
Buona settimana a tutti e un grande in bocca al lupo alla Juventus che scenderà in campo adesso alla ricerca di un’impresa difficilissima contro l’Atletico Madrid!!