Il 2019 si è chiuso con una delle giornate più estreme della storia del nostro fantacalcio. Non si era mai vista una forbice così ampia tra i punteggi migliori e quelli peggiori. Non si erano mai viste le graduatorie delle varie competizioni shekerate come uno dei tanti cocktails che avete tracannato ieri sera con gli amici mentre festeggiavate l’arrivo del 2020.

I Koth Steelers si sono presi la seconda “V” nera stagionale con una prestazione da infarto: otto bonus goal, due bonus di squadra e una sola grande pecca, ovvero quel rosso a Pisacane che ha forse fatto saltare il record assoluto di punti. Il primato rimarrà ancora appannaggio della Stygia che ne mise insieme ben 96,0 nella ventisettesima giornata della stagione 2017-2018

Kolarov e compagni si sono fermati a 93,5 grazie ai +3 del loro capitano, di Badelj, Rincon, Joao Pedro, Muriel, Orsolini (2) e Grassi (quest’ultimo subentrato al posto di Manganelli).

La valanga grigio-azzurra ha letteralmente travolto Argos. I Mariners, che si erano illusi dopo il goal (bellissimo) di Dybala nell’anticipo tra Sampdoria e Juventus, si sono risvegliati con le ossa rotte. La gara si è conclusa con un clamoroso 6-1 in favore dei padroni di casa che hanno consolidato il quarto posto e che ora distano sole cinque lunghezze dalla prima posizione.

I punteggi della quindicesima giornata

Ma chi c’è ora in testa alla classifica del Campionato di Lega? L’anno è finto proprio come era cominciato: i campioni in carica di Aquilonia hanno contro-sorpassato i Corinthia Wisemen vincendo uno spettacolare derby d’Hyboria riprendendosi la testa della classifica in attesa dello scontro diretto in programma per l’Epifania.

Al Conan Memorial è finita 4-2 con i Crociati hanno vendicato la cocente sconfitta dell’andata grazie alle doppiette di Romelu Lukaku e Josip Ilicic (quest’ultimo entrato al posto di Lozano). Una pur cazzuta Nemedia, andata a segno con Mario Pasalic e Lorenzo Pellegrini, si è dovuta arrendere nonostante la prestazione più che dignitosa.

I risultati della quindicesima giornata

Il passo falso di Corinthia in Zamora non era del tutto inaspettato. I Wisemen hanno perso contro gli Snatchers, squadra in ottima forma che, in questo secondo girone della stagione, sta andando al passo delle prime. I bianconeri hanno messo insieme ben quattro vittorie nelle ultime sei giornate. Meglio di loro ha fatto soltanto la Stygia.

Decisive per il 3-0 finale sono state le reti di Mario Balotelli in Parma-Brescia e quella di Seko Fofana in Udinese-Cagliari. Merita una menzione anche l’assist dell’inossidabile Rodrigo Palacio in Lecce-Bologna.

La lotta per le prime posizioni sta diventando sempre più serrata. Questo 2020 appena arrivato si preannuncia molto incerto, quasi a voler rispecchiare l’andamento della Serie A di quest’anno. Ora, a soli tre punti dalla vetta, c’è la Stygia, la franchigia più performante di questi ultimi due mesi. Gli Ophidians, che hanno messo insieme ben sei vittorie ed un pareggio nelle ultime sette gare, ora possono puntare direttamente al bersaglio grosso. Lo scontro diretto tra Aquilonia e Corinthia in programma per il prossimo turno potrebbe consentire a Ronaldo e compagni di rosicchiare ulteriormente terreno.

La classifica del campionato di lega dopo la quindicesima giornata

Lo 0-2 con il quale gli stygiani hanno espugnato l’Ocean Mancera è stato facilitato dalla pessima (ed è un eufemismo) prestazione dei padroni di casa, capaci di mettere a segno il peggior punteggio nella storia del nostro fantacalcio. Zingara, già di per sé dilaniata dai mille infortuni in difesa, ha subito i nefasti effetti del rinvio di Lazio-Verona e del turnover (Freuler dove sei?), finendo per giocare in 9 uomini. A questa catastrofe si sono aggiunte le cinque scoppole incassate da Donnaumma nello storico 5-0 dell’Atalanta contro il Milan. Gli arancio-neri hanno così messo insieme a malapena 48,0 punti fissando alla parete, speriamo per sempre, un record negativo che difficilmente potrà essere battuto.

La vittoria degli Ophidians è tutta nel bonus goal di CR7 e nei due assist di Alex Sandro di Sampdoria-Juventus.

Ma il risultato più clamoroso di questa giornata è quello arrivato da Ianthe. Al Red River Bridge si affrontavano le due squadre più solide della nostra Lega. Ophir e Brythunia si giocavano punti pesanti nella corsa al podio del Campionato di Lega, competizione nella quale sono entrambe attardate rispetto alle prime posizioni. Ma in ballo c’erano anche punti vitali per le corse in Coppa e Supercoppa, competizioni dove, invece, entrambe le franchigie stanno spadroneggiando dall’inizio della stagione.

Nonostante i padroni di casa fossero penalizzati in maniera evidente dall’assenza di Ciro Immobile ci aspettavamo una partita equilibrata. Siamo stati smentiti. I Barbudos hanno letteralmente fatto cappotto, travolgendo gli avversari grazie alle reti di Dzeko, Zaniolo, Petagna, Gomez e Allan.

E’ finita 0-5 con Brythunia che è riuscita anche a balzare al comando della classifica di Coppa di Lega recuperando agli avversari più di trenta punti in un colpo solo.

La classifica della coppa di lega dopo la quindicesima giornata

Il risultato ha avuto ripercussioni anche sulla graduatoria della Supercoppa. Brythunia è riuscita a staccare Ophir e ora è in vantaggio di ben cinque punti. Un ottimo bottino a questo punto della stagione, da difendere a colpi di bonus di squadra da qui fino a maggio.

Al terzo posto troviamo Koth che con il suo 93,5 ha fatto un balzo incredibile in classifica guadagnando sedici punti e mezzo e recuperando ben quattro posizioni.

La classifica della supercoppa di lega dopo la quindicesima giornata

L’anno si è concluso con una giornata movimentata anche nella graduatoria dei marcatori. Le doppiette con le quali ci hanno deliziato Lukaku, Orsolini e Ilicic hanno scosso un po’ una classifica che rimane comunque dominata da Ciro Immobile.

E’ divenuta doppietta anche quella di Cristiano Ronaldo che, unico in questa giornata insieme a Rodrigo Palacio, ha beneficiato di una marcatura extra. Il fenomeno portoghese è riuscito così ad arrivare in doppia cifra e ora si trova, da solo, al secondo posto.

La classifica dei marcatori dopo la quindicesima giornata

Quattro sono state le marcature che invece non abbiamo potuto assegnare: quelle di Badelj e Grassi per Koth (la franchigia avrebbe dovuto totalizzare più di 100 punti per permettere ad entrambi di andare a segno), quella di De Paul dei Corinthia Wisemen e quella di Soriano degli Zingara Smugglers.

La prossima giornata

Il turno dell’Epifania sarà bollente. All’Olympic Stadium di Akbitana si troveranno di fronte, infatti, le prime due della classe.

Gli ospiti di Aquilonia attraversano un momento di forma migliore e avranno (Gervinho escluso) tutti gli uomini più importanti a disposizione. Differente la condizione per i padroni di casa di Corinthia, ancora privi di Ribery e Cristante e con un Duvan Zapata che difficilmente riuscirà ad essere della partita.

La Stygia, terza in classifica, ospiterà Ophir. Per i padroni di casa sarà un’occasione importantissima: in un sol colpo potrebbero recuperare ulteriormente terreno sulle prime ed estromettere dalla lotta per il podio, in maniera pressoché definitiva, una della avversarie sulla carta più temibili. Osservato speciale del match sarà l’ex Ciccio Caputo che all’andata, pur schierato titolare, finì per non giocare.

Gli incontri della prossima giornata

Brythunia e Koth, entrambe a caccia di punti pesanti per continuare la personale rincorsa alle prime posizioni, faranno rispettivamente visita alle ultime due della classe Nemedia e Zingara. L’esito di queste sfide è meno scontato di quel che sembra, nonostante il netto divario in classifica.

Il quadro sarà chiuso dalla sfida di Shadizar tra Zamora e Argos.

E per i risultati della quindicesima giornata e tutto. Scusate di nuovo per il ritardo ma lo sapete com’è…

Per gli approfondimenti vi lascio, come di consueto, al file excell con tutti i voti e i punteggi nel dettaglio. Potrete scaricarlo cliccando sul pulsante sottostante.

Scarica l'excell con tutti i risultati

Vi saluto con la carrellata dei goals della diciassettesima di Serie A. A presto…