Questa interminabile settimana di fantacalcio si concluderà con una ventiquattresima giornata ricca di incontri importanti. I fari saranno puntati in particolare sul Kings Road Park di Messantia dove si giocherà un terzo Derby dei Mari stagionale ad altissima tensione e sul Monumental di Pirogia dove andrà in scena lo scontro diretto per il podio tra Barbudos e Ophidians.
Con la presentazione delle formazioni partiamo proprio da Messantia.
#ArgosZingara
Da quasi due anni il Derby dei Mari parla arancio-nero. Gli Smugglers si sono aggiudicati gli ultimi cinque confronti diretti contro i rivali argosiani che arriveranno a questo terzo confronto stagionale con una posizione di classifica pessima, sei sconfitte consecutive sulle spalle e nuovamente privi del proprio capitano Andrea Belotti, contagiato da coronavirus. La situazione psicologica, tuttavia, non è delle migliori neanche per Zingara. Gli arancio-neri hanno guidato la classifica per un paio di mesi ma sono tracollati nelle ultime tre settimane perdendo con Stygia, Brythunia e Nemedia e cedendo il primato ad Aquilonia.
Argos ritrova i laziali Acerbi e Marusic ma ha perso de Ligt e, come già accennato, il capitano Belotti. A queste defezioni s’aggiunge anche una lunga lista di giocatori in dubbio (Daamsgard e Thorsby hanno la febbre, Simeone soffre per una contusione ad una coscia). Faremo di necessità virtù varando uno scolastico 4-4-2 che avrà come terminali offensivi Nestorovski e Morata, e Fabian Ruiz a dirigere la mediana con il recuperato (speriamo) Sandro Tonali.
Zingara continua ad avere problemi gravissimi in difesa. Agli infortuni di Chiellini, Luiz Felipe e Dijks si sono aggiunti quelli di Letizia e Igor e il coronavirus di Bremer. La situazione è praticamente disperata. Giocheranno titolari Lyanco, M’bayè e Hoedt, con i soli Caldirola, Zapata e Juan Jesus a copertura in panchina. La mediana sarà la solita mentre il tridente sarà composto da Luis Alberto, Messias e Lautaro Martinez.
#BrythuniaStygia
Barbudos e Ophidians sono appaiate in classifica a quota 37 e, molto probabilmente, concorreranno di qui alla fine della stagione per un piazzamento sul podio. I padroni di casa, reduci dal pesantissimo rovescio sul campo della capolista Aquilonia, non perdono in casa da ben otto turni. L’ultima sconfitta tra le mura amiche del Monumental risale proprio alla prima sfida stagionale contro gli Ophidians. Era la sesta giornata e Cristiano Ronaldo e compagni si imposero con un netto 0-3.
Brythunia, recuperato finalmente il capitano Smalling, si disporrà con il 4-3-1-2. Le punte saranno sempre Leao e Keita e alle loro spalle giocherà un grande ex di questa sfida: Stephan El Shaarawy. In mediana tornerà Martin De Roon. In difesa, dopo la follia di San Siro, abbiamo deciso di lasciare fuori Stryger Larsen per far spazio all’ex zamoriano e nemediano Reca.
Stygia ha perso per infortunio sia Veretout che Castrovilli. I due saranno sostituiti in mediana da Mandragora e Rabiot. La difesa sarà confermata in blocco visto il perdurare dell’assenza di Tomyiasu. Al fianco di Cristiano Ronaldo ci sarà di nuovo Leonardo Pavoletti mentre alle spalle dei due giocherà il Tocu Correa.
#KothZamora
Enrtambe le franchigie arrivano a questa sfida della Korshemish Arena col vento in poppa. I padroni di casa, grazie agli ultimi due successi, sono riusciti a riagguantare la terza posizione. Gli ospiti, dopo la vittoria contro i Golden Shields, rimangono sempre ultimi ma hanno il nono posto a sole tre lunghezze di distanza. Cosa che non accadeva da dicembre, e precisamente dall’ottava giornata di campionato.
Confermeremo quasi in blocco la formazione di Koth che ha espugnato in settimana il campo dei campioni in carica di Corinthia. i cambi saranno solamente due: in mediana Rincon riprenderà il suo posto scalzando Maggiore; In attacco Bonazzoli giocherà al posto di Orsolini in attacco.
Zamora si disporrà col medesimo 5-4-1 A che ha fruttato la vittoria nella gara interna contro Ophir ma ne cambierà alcuni degli interpreti. In difesa torneranno titolari Kjaer e Demiral mentre sulla trequarti, insieme a Politano, ci sarà l’ex stygiano e corinthiano Verdi.
#NemediaCorinthia
Red Dragons e Wisemen hanno dato sempre spettacolo in questa stagione: un 3-3 alla sesta giornata al Belverus Dome; un 4-4 alla quindicesima giornata all’Olympic Stadium di Akbitana. Le premesse per divertirsi ci sono tutte anche questa volta.
Sarà una Nemedia diversa dal solito quella che affronterà in questa gara casalinga i campioni di Corinthia. I Dragoni si schiereranno con ben due punte. L’ultima volta era accaduto proprio in concomitanza dell’ultimo confronto che li vedeva opposti, a campi invertiti, ai bianco-verdi. In attacco giocheranno Borja Mayoral e Nzola. Alle loro spalle ci sarà Insigne. La difesa, che tornerà a quattro, sarà guidata da Nuytinck e Gunter.
Corinthia scenderà in campo col classico 4-4-2 A da trasferta. In attacco ci saranno Duvan Zapata e Victor Osimhen, entrambi non certi di un posto da titolare con i rispettivi club. A copertura in panchina avremo Llorente e Shomurodov. Alle loro spalle giocheranno Mkhitaryan e Chiesa mentre in difesa rientrerà Djimsiti.
#OphirAquilonia
I Crusaders arrivano al Red River Bridge di Ianthe con l’intenzione di ammazzare definitivamente questo Campionato di Lega 2020-2021. Un successo in casa dei Golden Shields e una contemporanea nuova battuta d’arresto degli Smugglers nel derby potrebbero chiudere la porta a qualsiasi velleità di rimonta da parte degli arancio-neri.
Ophir scenderà in campo con una formazione molto simile a quella uscita sconfitta dal Maul Camp di Shadizar nell’infrasettimanale. Le uniche novità saranno rappresentate dal rientro in difesa dell’argentino Cristian Ansaldi, cui farà posto Glik, e dal rientro in attacco del capitano Ciro Immobile cui lascerà il posto un altro giocatore del Benevento, Lapadula.
Aquilonia, ancora priva di Zlatan Ibrahimovic e con un Quagliarella in non perfette condizioni, si disporrà a specchio con un 4-3-1-2 in cui il tridente sarà composto da Josip Ilicic, Romelu Lukaku e Simone Zaza. Per il resto sarà confermata in blocco la formazione che ha strapazzato i Brythunia Barbudos nell’infrasettimanale.
E con le formazioni della ventiquattresima giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto: