Archiviata, nel bene e nel male, la prima fase delle Coppe europee, bisogna subito rituffarsi nel fantacalcio. Il nono turno, che si aprirà questa sera con Sassuolo-Benevento e durante il quale la Serie A tutta ricorderà il compianto Paolo Rossi, porterà alla conclusione del girone autunnale. Questo, inoltre, sarà il primo di una serie di quattro turni ravvicinati che, come tempistiche, ricorderanno molto da vicino quel che è accaduto nel mese di luglio.

Senza perdere tempo, passiamo allora alla presentazione delle gare in programma, partendo da quella del King Road Park di Messantia tra Argos e Aquilonia.

#ArgosAquilonia

I Crusaders arrivano a Messantia con il titolo simbolico di campioni d’autunno praticamente in tasca. Ai bianco-rossi basterà un punto per poter mantenere la prima posizione al termine di questa giornata. Il pareggio, tuttavia, non sembra proprio un opzione che si addice agli avversari odierni. I Marines, in questo schizofrenico avvio di stagione, non hanno mai concesso mezze misure. Il tabellino dei bianco-celesti riporta quattro vittorie e altrettante sconfitte. Otto gare consecutive senza pareggi, che diventano dieci se ad esse aggiungiamo le ultime due della scorsa stagione.

Argos ha recuperato Alvaro Morata. Allo spagnolo è stata ridotta la squalifica e quindi i Mariners potranno schierarlo insieme a capitan Belotti. Alle spalle dei due giocherà Saelemaekers. In mediana daremo una chance all’ottimo Mc Kennie che prenderà il posto di Ekdal, impegnato sull’ostico campo del Napoli.

Aquilonia non ha ancora recuperato del tutto Zlatan Ibrahimovic. Porteremo lo svedese in panchina e al fianco di Romelu Lukaku ci sarà Simone Zaza. Sulla trequarti giocherà Irving Lozano. Sarà nuovamente assente anche Mancini. Il difensore della Roma sarà sostituito da Ferrari. Confermata per intero la mediana vista all’opera la settimana scorsa contro la Stygia.

Logo Argos MarinersLogo Aquilonia Crusaders
 4-3-1-2 4-3-1-2
 Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
de Ligt
De Silvestri
Ruiz
Mc Kennie
Candreva
Saelemaekers
Morata
Belotti C
Szczesny
Spinazzola
Ferrari G
Romagnoli C
Di Lorenzo
Rog
Kessiè
Barak
Lozano
Lukaku
Zaza
Panchina: Radu I, Da Costa, Marusic, Radu S, Pellegrini Lu, Bruno Peres, Klavan, Colley, Tonali, Ekdal, Dabo, Mandragora, Dybala, Daamsgard, Simeone.Panchina: Buffon, Silvestri, Kumbulla, Samir, Izzo, Conti, Jankto, Krunic, Badelj, Obiang, Perisic, Gervinho, Ibrahimovic, Quagliarella, Scamacca.



#BrythuniaKoth

Dopo la trasferta vittoriosa nella terra dei Dragoni gli Steelers si spostano verso est con la voglia di provare a passare (per la prima volta nella loro storia) sul campo dei Barbudos. Di fronte troveranno una compagine giallo-nera alle prese con diversi problemi, ultimo dei quali riguardanti il suo capitano Gomez e la crisi che ha sconquassato lo spogliatoio dell’Atalanta.

E’ una stagione senza pace per Brythunia. I Barbudos, finalmente recuperati Smalling e Leao (azzarderemo per entrambi una partenza da titolari), sono alle prese con gli acciacchi di Barella e Vidal (ne approfitteremo per lanciare Eriksen). Alle incertezze riguardo alla formazione, come già accennato, si aggiunge anche la confusione in casa Atalanta. Gli uomini di Gasperini hanno passato il turno di Champions, ma non si sa bene cosa stia succedendo in quello spogliatoio. Le nostre scelte di formazione sono inevitabilmente figlie di tutto questo. Sono ben quattro gli orobici che militano nella franchigia giallo-nera, e si tratta di giocatori di primissimo livello. Schiereremo titolari De Roon e Papu Gomez, sperando che possano giocare entrambi e dare il loro contributo. Al contrario, lasceremo in panchina sia Toloi che Romero, visto che le alternative in difesa non ci mancano.

Anche Koth è alle prese con diversi infortuni (il più grave è quello a carico di Orsolini) e situazioni non favorevoli ai propri giocatori (Pandev pare aver perso il posto da titolare al Genoa). Per questo abbiamo preferito schierarla con un accorto 4-4-1-1. L’attacco sarà, dunque, composto solamente dal capitano Joao Pedro e da Louis Muriel, il giocatore più atteso di questa settimana. Il colombiano, decisivo nell’ultimo turno di Champions League, è un ex Barbudos. Nei pochi mesi che trascorse in giallo-nero durante la stagione 2018-2019 (era arrivato nella sessione invernale del mercato per sostituire un Piatek appena volato in Corinthia), mise a referto undici presenze e tre reti, una delle quali (alla ventiquattresima giornata) decise in favore di Brythunia proprio un confronto contro Koth. Ebbene, Muriel è anche l’ultimo degli Steelers ad essere riuscito ad andare a segno al Monumental. Nella sfida che mise di fronte giallo-neri e grigio-azzurri alla ventinovesima giornata della scorsa stagione firmò la rete con la quale Koth riuscì a rompere una vera e propria maledizione, pareggiando per la prima volta su un campo stregato, dal quale erano usciti sempre sconfitti.

Logo Brythunia BarbudosLogo Koth Steelers
4-4-2 A4-4-1-1
Ospina
Reca
Manolas
Smalling vC
Larsen
De Roon
Eriksen
Sottil
Papu Gomez C
Leao
Dzeko 
Gollini
Calabria
Danilo L
Bonucci
Bastoni
Leiva
Rincon
Ricci
Marin
Joao Pedro C
Muriel 
Panchina: Meret, Cordaz, Romero, N’koulou, Toloi, Zappacosta, Masiello, Barella, Lazzari, Kurtic, Vidal, Benali, Faragò, Bernardeschi, Sau.Panchina: Sportiello, Audero, Osorio, Marlon, Palomino, Mojica, Pisacane, Traoré, Magnanelli, Maggiore, Castillejo, Pandev vC, Iago Falque, Lammers, Inglese.



#StygiaCorinthia

La partita che tutti attendono è quella del Tempio di Seth. I vice campioni di Stygia hanno voglia di vendicare la rocambolesca sconfitta con la quale lo scorso 31 luglio i Wisemen gli alzarono lo Scudo d’Oro in faccia. Il Ronaldo visto nella spettacolare vittoria della Juventus al Camp Nou sembra più che pronto a sguainare la spada e lanciare l’assalto.

Stygia dovrà di nuovo fare a meno di Caputo. Questa volta lo sostituirà Musa Barrow. Alle spalle dell’attaccante del Bologna e di Cristiano Ronaldo giocherà Correa, reduce anch’egli da una convincente prova in Champions League. In mediana tornerà Veretout mentre un Castrovilli non al meglio sarà sostituito da Bakayoko. Tra i pali tornerà il ristabilito Consigli.

Corinthia risponderà con un 4-3-2-1 da trasferta. Berardi, decisivo nella sfida scudetto della scorsa stagione, e Mkhitaryan agiranno alle spalle di Duvan Zapata. Il colombiano ha vinto un serratissimo Hyballottaggio in cui lo avevamo contrapposto a Rodrigo De Paul. Il terzo centrocampista sarà Pereyra. In difesa il recuperato Lykogiannis riprenderà il suo posto sulla fascia e Pezzella lascerà spazio a Djimsiti. In porta continuerà l’alternanza tra Sirigu e Dragowski, col portiere del Torino che partirà titolare.

Logo Stygia OphidiansLogo Corinthia Wisemen
 4-3-1-2 4-3-2-1
 Consigli
Gosens
Skriniar
Bruno Alves vC
Alex Sandro
Veretout
Bakayoko
Djuricic
Correa
Barrow
Ronaldo C
Sirigu vC
Hernandez
Milenkovic
Djimsiti
Lykogiannis
Veloso
Pereyra
Milinkovic-Savic
Mkhitaryan
Berardi
Zapata D 
Panchina: Pegolo, Sepe, Hakimi, Rogerio, Toljan, Tomiyasu, Ghoulam, Rabiot, Meitè, Castrovilli, Molina S, Kulusevski, Sansone, Deulofeu, Pavoletti.Panchina: Dragowski, Terracciano, Pezzella Ger, Ghiglione, Fares, Hysaj, Ayhan, Cristante, Lazovic, Bonaventura, Parolo C, De Paul, Ribery, Lasagna, Cornelius.



#ZamoraNemedia

Snatchers e Red Dragons sono in fondo alla classifica. Ce lo aspettavamo all’inizio della stagione dato che reputiamo le loro rose molto poco competitive. Tuttavia i rossoneri hanno dato l’impressione di poter avere i numeri per poter andare meglio di quanto fatto finora. Alcuni incroci sfortunati di calendario non hanno consentito ad Insigne e compagni di raccogliere quanto seminato. E le classifiche di Coppa e Supercoppa sono lì a dimostrarlo.

Zamora dovrà ovviare ancora una volta alle assenze di Godin e Kjaer, uomini chiave della sua difesa. Questa volta a sostituirli ci saranno Rodrigo Becao e Gagliolo. Il capitano Kucka, infortunatosi la settimana scorsa, sarà in panchina. La punta sarà di nuovo Petagna mentre alle sue spalle agiranno Carles Perez, Palacio e Politano. I pali saranno difesi dall’ex nemediano Pepe Reina.

Nemedia rinuncerà a due trequartisti molto importanti come Calhanoglu e Boga per scendere in campo con due punte contemporaneamente: Sanchez, dato per sicuro titolare nella trasferta dell’Inter a Cagliari, e Nzola, troppo a lungo trascurato nelle giornate precedenti. In difesa tornerà Hateboer. Il centrocampo è il reparto che balla di più: abbiamo deciso di puntare su Hernani, unico sicuro di un posto da titolare, Lorenzo Pellegrini, e sull’ex zamoriano Pessina, che ultimamente sta ottenendo sempre più spazio con la Dea. Speriamo che vada tutto come deve. In porta giocherà Pau Lopez.

Logo Zamora SnatchersLogo Nemedia Red Dragons
 4-2-3-1 4-3-1-2
Reina
Faraoni
Rodrigo Becao
Caceres
Gagliolo
Linetty
Zielinski
Perez
Politano
Palacio vC
Petagna 
Pau Lopez
Hateboer
Ibanez
Augello
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Bourabia
Pessina
Insigne C
Nzola
Sanchez 
Panchina: Strakosha, Cragno, Iacoponi, Yoshida, Duarte, Malcuit, Agudelo, Demme, Elmas, Bentancur, Kucka C, Silva A, Diaz, Cutrone, Riviere.Panchina: Mirante, Provedel, Darmian, Nuytinck, Goldaniga, Maksimovic, Fazio, Malinovskyi, Hernani, Pasalic, Boga, Calhanoglu, Caprari, Borja Mayoral, Di Carmine.



#ZingaraOphir

Smugglers e Golden Shields erano partite male ma hanno dimostrato nelle ultime settimane di poter competere per le posizioni più importanti. Gli arancio-neri sono imbattuti da cinque gare, mentre i nero-Scudati arrivano da due importanti successi consecutivi. Sarà, dunque, una partita tutta da seguire.

Zingara ha perso anche Cristian Zapata e per questo motivo si disporrà a tre in difesa. La retroguardia sarà composta dall’ex Letizia (che giocò con i Golden Shields nella stagione 2017-2018 mettendo insieme sette presenze), Lyanco e Luiz Felipe. In mediana esordirà Lukic mentre in attacco tornerà Lautaro Martinez, bensì l’argentino sia a rischio turnover nella trasferta di Cagliari.

Ophir cambierà solo un uomo rispetto alla vittoria contro Argos: infatti in attacco toccherà all’esordiente Simy. Il calciatore nigeriano, che affiancherà Immobile e Mertens, sarà chiamato a sostituire lo squalificato Pedro dopo aver vinto in maniera più che netta il secondo degli Hyballottaggi di giornata proposti su twitter.

Logo Zingara SmugglersLogo Ophir Golden Shields
3-4-2-1 4-3-1-2
 Donnarumma G vC
Letizia
Lyanco
Luiz Felipe
Freuler
Lukic
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Rebic
Martinez L
 Musso
Mario Rui
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Bennacer
Locatelli
Mertens
Simy
Immobile C
Panchina: Tatarusanu, Paleari, Bremer, Juan Jesus, M’baye, Hoedt, Igor, Ionita, Gagliardini, Lobotka, Cuadrado, Caicedo, Destro, Muriqi.Panchina: Nicolas, Montipò, Bani, Glik, Rodriguez R, Ansaldi, Muldur, Arthur, Amrabat, Pulgar, Lerager, Callejon, Ramirez, Lapadula, La Gumina.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Buona Serie A, buona fantacalcio e buona Hyboria League a tutti.

Ci sentiamo su twitter.