L’ottava giornata di questa quarta stagione di Hyboria League si aprirà tra un po’ con Spezia-Lazio. L’incontro più atteso di questo turno sarà quello del Conan Momorial che metterà di fronte le due franchigie più premiate della breve storia del nostro fantacalcio.

#AquiloniaStygia

L’ultima volta che Crusaders e Ophidians si sono affrontate è stata una carneficina. Era la trentunesima giornata della scorsa stagione e i giallo-cerchiati si imposero al Tempio di Seth con un pesantissimo 5-1. Un risultato che decretò, di fatto, l’abdicazione degli allora campioni in carica bianco-rossi. Questa volta ci troviamo a campi invertiti e a parti invertite. I Crusaders sono molto più avanti in classifica e sanno che vincendo darebbero un mazzata tremenda agli avversari, mandandoli a -9.

Ancora priva di Zlatan Ibrahimovic, Aquilonia potrà di nuovo contare su Romelu Lukaku. Il belga farà coppia col veterano Fabio Quagliarella e i due saranno supportati da Gervinho. Abbiamo deciso di confermare l’ivoriano dopo la bella doppietta della scorsa settimana contro Zamora. In mediana, insieme ai soliti Rog e Kessiè, giocherà l’ex Barak (quattordici presenze e tre reti con gli Ophidians nell’anno del triplete), alla prima da titolare con la maglia dei Crusaders. Ci sarà una novità anche in difesa con l’infortunato Mancini che sarà sostituito da Samir.

Dopo un turno di riposo, accompagnato da diverse polemiche, Cristiano Ronaldo tornerà a guidare i suoi Stygia Ophidians. Il portoghese formerà il tridente con Kulusevski e Pavoletti (al rientro in campo dopo più di un anno) visto che Caputo è ancora alle prese con la pubalgia e che Correa partirà in panchina contro lo Spezia. In mediana, scontata la squalifica, ci sarà Bakayoko. Il francese, ex Nemedia, avrà il compito di sostituire il connazionale Veretout che lasceremo in panchina visti i suoi problemi muscolari. I pali saranno difesi da Sepe, mente le fasce arretrate saranno presidiate da Gosens e Hakimi.

Logo Aquilonia CrusadersLogo Stygia Ophidians
4-3-1-2 4-3-1-2
Szczesny
Spinazzola
Samir
Romagnoli C
Di Lorenzo
Rog
Kessiè
Barak
Gervinho
Lukaku
Quagliarella
Sepe
Gosens
Skriniar
Bruno Alves vC
Hakimi
Bakayoko
Castrovilli
Djuricic
Kulusevski
Pavoletti
Ronaldo C
Panchina: Silvestri, D’Ambrosio, Ferrari G, Kumbulla, Bereszynski, Izzo, Jankto, Krunic, Badelj, Obiang, Lozano, Ilicic, Perisic, Scamacca, Zaza.Panchina: Colombi, Consigli, Alex Sandro, Tomiyasu, Rogerio, Toljan, Ghoulam, Rabiot, Meitè, Molina S, Veretout, Correa, Sansone, Deulofeu, Barrow.



#CorinthiaBrythunia

Dopo lo schiaffone rimediato una settimana fa contro Argos, i campioni di Corinthia devono ripartire. Questa sfida casalinga contro i rimaneggiati Barbudos potrebbe rappresentare l’occasione giusta. Nei sei precedenti tra le due squadre all’Olympic Stadium i bianco-verdi hanno vinto per ben cinque volte.

Corinthia insisterà col 4-2-3-1. Tre saranno i cambi di formazione rispetto alla sconfitta interna coi Mariners: Dragowski riprenderà il suo posto in porta rispedendo in panchina Sirigu; in difesa Ghiglione rileverà Djimsiti; in mediana Veloso giocherà al posto dell’ex Jack Bonaventura che non avrà quindi occasione di sfidare i suoi Barbudos. Il terminale d’attacco sarà Duvan Zapata, scelto da voi con il primo degli Hyballottaggi di questa giornata. Il colombiano, preferito a Cornelius, sarà supportato da Mkhiraryan, De Paul e Berardi.

Il fortunoso pareggio casalingo contro Nemedia è ormai alle spalle e una Brythunia, ancora in evidente difficoltà, dovrà affrontare questa difficile trasferta in terra di Corinthia priva di diversi uomini. Leao è ancora indisponibile, così come Keita e Zaniolo. Smalling e Barella potrebbero, al massimo, andare in panchina. Per questo motivo in difesa giocherà Stryger Larsen, in mediana torneranno Kurtic e Vidal mentre sulla trequarti, toccherà di nuovo a Sottil affiancare il Papu Gomez. L’unica punta sarà Dzeko.

Logo Corinthia WisemenLogo Brythunia Barbudos
 4-2-3-14-3-2-1
Dragowski
Hernandez
Milenkovic
Pezzella Ger
Ghiglione
Veloso
Milinkovic-Savic
De Paul
Mkhitaryan
Berardi
Zapata D
Ospina
Toloi
Manolas
Romero
Larsen
Vidal
Kurtic
Lazzari
Sottil
Papu Gomez C
Dzeko
Panchina: Terracciano, Sirigu vC, Djimsiti, Fares, Hysaj, Bonifazi, Ayhan, Pereyra, Cristante, Bonaventura, Parolo C, Ribery, Chiesa, Cornelius.Panchina: Meret, Cordaz, Reca, Patric, N’koulou, Masiello, Golemic, Smalling vC, Barella, De Roon, Benali, Borja Valero, Bernardeschi, Zajc, Sau.



#NemediaKoth

Si preannuncia molto equilibrato il confronto tra Red Dragons e Steelers, le due franchigie gemellate della nostra saga che non hanno mai segnato più di due reti una contro l’altra nei confronti diretti precedenti.

Nemedia avrà ancora fuori Nandez, ma recupererà Malinovskyi. L’ucraino sarà a disposizione ma in panchina. Il tridente di trequartisti alle spalle di Alexis Sanchez sarà composto da Lorenzo Insigne, Hakan Calhanoglu e Jeremie Boga. Quest’ultimo ha stravinto l’Hyballottaggio che lo vedeva contrapposto a Gialunca Caprari. In difesa tornerà Ibanez mentre finiranno in panchina sia Darmian che Hateboer che rischiano entrambi il turnover in vista dei delicati impegni di Champions League di Inter e Atalanta. In mediana, al fianco di Lorenzo Pellegrini, giocherà Hernani.

Koth ha perso Riccardo Orsolini per un mese. Il posto accanto a Joao Pedro sarà quindi preso da Pandev. Il macedone, solitamente, veniva escluso nelle trasferte vista l’impossibilità di schierare tre trequartisti contemporaneamente. L’unica punta sarà Louis Muriel. La difesa sarà guidata dal grande ex Leonardo Bonucci. Tra i pali puteremo su Sportiello anche se Gollini sembra aver già smaltito l’infortunio rimediato contro il Verona.

Logo Nemedia Red DragonsLogo Koth Steelers
 4-2-3-14-3-2-1 
Mirante
Augello
Ibanez
Nuytinck
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Hernani
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Sanchez
Sportiello
Calabria
Danilo L
Bonucci
Bastoni
Leiva
Rincon
Marin
Pandev vC
Joao Pedro C
Muriel
Panchina: Pau Lopez, Provedel, Darmian, Hateboer, Goldaniga, Fazio, Pessina, Pasalic, Bourabia, Jajalo, Malinovskyi, Caprari, Karamoh, Nzola, Di Carmine.Panchina: Gollini, Audero, Palomino, Osorio, Marlon, Mojica, Pisacane, Ricci, Maggiore, Traoré, Magnanelli, Castillejo, Lammers, Bonazzoli, Inglese.



#OphirArgos

Al Red River Bridge di Ianthe si incontreranno due franchigie reduci da due vittorie importantissime sui campi delle squadre che s’erano contese lo Scudo d’Oro 2019-2020 fino alla penultima giornata. Le sfide tra Golden Shields e Mariners sono spesso all’insegna dell’equilibrio e regalano sovente goals e spettacolo. L’anno scorso, in quattro confronti diretti, furono messe a segno ben diciannove reti. Speriamo di divertirci anche questa volta.

Ophir tornerà all’antico con Marcelo Brozovic in regia. L’innesto del croato rappresenterà l’unico cambio rispetto alla formazione che ha espugnato il Tempio di Seth. Al centro della difesa ci sarà l’ex de Vrij. In caso di turnover l’olandese sarà sostituito da uno tra Bani e Glik.

Squalificato Morata e indisponibile per coronavirus l’ex Simeone, Argos dovrà rivoluzionare il suo attacco schierando un tridente composto da Saelemaekers, Dybala e Belotti. Schiereremo dal primo minuto Fabian Ruiz ma è molto probabile che il centrocampista del Napoli debba osservare un turno di riposo in visto della sfida decisiva di Europa League contro la Real Sociedad. A sua copertura in panchina ci saranno Tonali, Young e Mc Kennie. Tornerà a disposizione in panchina anche Dabo, risultato negativo all’ultimo tampone.

Logo Ophir Golden ShieldsLogo Argos Mariners
 4-3-2-1 4-3-2-1
Musso
Mario Rui
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Brozovic
Bennacer
Locatelli
Pedro
Mertens
Immobile C
Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
de Ligt
De Silvestri
Ruiz
Ekdal
Candreva
Saelemaekers
Dybala
Belotti C
Panchina: Nicolas, Bani, Glik, Rodriguez R, Ansaldi, Muldur, Arthur, Amrabat, Pulgar, Lerager, Callejon, Ramirez, Simy, Lapadula.Panchina: Radu I, Skorupski, Marusic, Pellegrini Lu, Radu S, Bruno Peres, Klavan, Colley, Tonali, Young, Mc Kennie, Dabo, Mandragora, Daamsgard, Verre.



#ZingaraZamora

Gli Smugglers, tolta Aquilonia, sono la franchigia più in forma del momento. Questa gara casalinga contro il fanalino di coda Zamora rappresenta un’occasione d’oro per poter proseguire nella striscia positiva che ha portato gli arancio-neri nelle posizioni di vertice. Vedremo se, nonostante qualche assenza di troppo, Gigio Donnarumma e compagni riusciranno a confermare i pronostici.

Saranno tre le principali novità nella formazione di Zingara: in attacco schiereremo Manolo Gabbiadini al posto di un Lautaro Martinez destinato al turnover (speriamo che l’attaccante della Samp parta dall’inizio contro il Milan); in mediana Gagliardini rileverà Freuler; in difesa il rientrante Luiz Felipe prenderà il posto di Lyanco. Non disponibile Caldirola, per la rottura del menisco. Il difensore non tornerà prima di fine gennaio.

Piove sul bagnato in casa Zamora. Gli Snatchers hanno perso in settimana sia Kjaer, uscito anzitempo durante la gara di Europa League tra Milan e Celtic, sia Gagliolo, che aveva avuto problemi fisici nel posticipo di lunedì sera a Marassi. I due perni della difesa bianco-nera saranno sostituiti da Yoshida e Iacoponi, entrambi all’esordio stagionale. Okaka e Galabinov sono ancora infortunati quindi in avanti giocherà Petagna. Il centravanti del Napoli è quello che potrebbe ritagliarsi più spazio tra gli attaccanti rimasti a disposizione. Alle sue spalle ci saranno Politano e Palacio.

Logo Zingara SmugglersLogo Zamora Snatchers
 4-3-2-1 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Letizia
Zapata C
Luiz Felipe
Bremer
Gagliardini
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Rebic
Gabbiadini 
Reina
Faraoni
Yoshida
Caceres
Iacoponi
Kucka C
Linetty
Zielinski
Politano
Palacio vC
Petagna
Panchina: Tatarusanu, Paleari, Lyanco, Juan Jesus, M’baye, Hoedt, Igor, Ionita, Freuler, Lobotka, Lukic, Cuadrado, Martinez L, Caicedo, Destro.Panchina: Strakosha, Cragno, Rodrigo Becao, Duarte, Malcuit, Gagliolo, Bentancur, Agudelo, Demme, Silva A, Diaz, Perez, Cutrone, Riviere.

Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci vediamo su twitter