La sesta giornata di questa seconda Hyboria League si aprirà di venerdì, come spesso ormai accade a causa di questo deprecabile spezzatino propinatoci dalla Lega calcio e dalle pay-tv come fosse la normalità e che invece condiziona la vita di noi appassionati del fantacalcio che tanto amore dedichiamo a questo sport e a questo gioco. Bizzarrie dell’epoca contemporanea sulle quali non vogliamo soffermarci più di tanto onde evitare inutili incazzature. Passiamo dunque al sodo.
La prima sfida che vi presentiamo è il derby d’Hyboria. Il match più prestigioso della nostra Lega arriva in un momento abbastanza positivo per entrambe le franchigie. I Crusaders sono secondi in classifica e sono gli unici a riuscire a tenere il passo della corazzata Stygia. I Red Dragons invece, dati per spacciati in partenza, sono riusciti nell’impresa di perdere solo una delle prime cinque partite di inizio stagione.
Aquilonia cambierà modulo in vista di questa sfida. Il forfait di Gervinho ci darà l’occasione per lanciare dal primo minuto, per la prima volta in stagione, l’altro importante acquisto del mercato estivo: Simone Zaza. Il centravanti del Torino farà reparto con Fabio Quagliarella e Callejon che, a rischio turnover, sarà l’unico trequartista di questo 4-3-1-2. Novità anche in difesa con l’interista D’Ambrosio al posto di Gian Marco Ferrari.
Siamo dovuti ricorrere ad un Hyballottaggio per scegliere il il portiere di questo derby per i Red Dragons. Ha prevalso il ventottenne Terracciano che ha ricevuto una manciata di voti in più rispetto all’esperto compagno di franchigia Sorrentino. In difesa farà il suo esordio De Maio che rileverà Nuytinck impegnato contro la Juventus. Mediana con Schiattarella, Krunic e Lorenzo Pellegrini che rilanceremo dopo la grande prestazione del derby di Roma di cui Nemedia non ha potuto godere i frutti. Il 4-3-2-1 sarà completato dal tridente titolare Calhanoglu, Insigne, Defrel.
Sfida molto delicata a Messantia tra Mariners e Snatchers. I padroni di casa hanno bisogno di un successo per risollevarsi da una situazione di classifica davvero imbarazzante (solo un punto in cinque partite). Anche gli ospiti hanno bisogno di vincere per rilanciare una stagione che, dopo il mercato estivo, era partita sotto i migliori auspici e che, invece, sta rischiando di impantanarsi con la franchigia dell’Est bloccata nelle sabbie mobili di metà classifica.
Per Argos confermato il 4-3-2-1 della trasferta di Ianthe. Fiducia incondizionata al tridente base Politano–Dybala–Belotti, in attesa del ritorno a disposizione di Douglas Costa. Nell’undici titolare anche Kostas Manolas nonostante i dubbi sulle sue condizioni fisiche. Di Francesco ha dichiarato poche ore fa che il greco giocherà. A centrocampo ci sarà ancora un po’ da tremare con N’Zonzi e Mandragora unici sicuri al 100% di andare a voto. Torna a disposizione Radu che però si accomoderà in panchina. Fiducia a Cionek.
Zamora risponderà con un 4-3-1-2 in cui rivedremo Gonzalo Higuain, tornato in campo (e in gol) ieri sera in Europa League. Il Pipita farà coppia con Marione Mandzukic e i due saranno supportati da Ivan Perisic. Panchina per Nainggolan. Sia il croato che il belga potrebbero esser soggetti a turnover contro la Spal. Abbiamo scelto di schierare titolare il primo coprendolo col secondo in panchina. Un altro gradito ritorno lo avremo in difesa con il vice-Capitano Masiello che riprenderà il suo posto al centro del reparto arretrato. Panchina per capitan De Rossi che molto probabilmente non giocherà contro l’Empoli. In campo, al suo posto, Piotr Zielinski. Panchina per Strakosha. Questa settimana a difendere i pali degli Snatchers ci sarà Cragno.
A Pirogia si troveranno di fronte Barbudos e Steelers. Si tratta di una gara solo apparentemente dall’esito scontato.
Per Brythunia tornerà titolare dopo quattro giornate di panchina il Papu Gomez. Questa settimana passeremo infatti dal 4-4-2 A delle scorse settimane al 4-3-1-2 col singolo trequartista (il Papu) alle spalle di Dzeko e Piatek. Il posto rimasto vacante sulla mediana sarà preso dall’ex-Argos Mariners Castro. Pjanic, a rischio turnover, sarà coperto in panchina dal proprio compagno di squadra Emre Can. Altra novità rispetto alla settimana scorsa sarà costituita dall’inserimento di Ospina tra i pali. Vedremo se anche in questa occasione, come nelle due precedenti, il portiere del Napoli non andrà a voto e sarà sostituito comunque da Lafont.
Koth risponderà con un 4-4-2 A da trasferta discretamente rivoluzionato rispetto alla vittoria contro Zingara di qualche giorno fa. In attacco la coppia Santander–Kouamè sarà supportata da Joao Pedro e Castillejo. Scommettiamo di nuovo sullo spagnolo del Milan, sicuri che Gattuso gli offrirà un discreto spezzone di partita domenica pomeriggio contro il Chievo. Tra i pali lanceremo Gollini facendo accomodare Audero in panchina. In difesa ci sarà un turno di riposo Kolarov. Il capitano sarà sostituito da Palomino.
Gli Ophidians di Icardi e Ronaldo arrivano allo scoglio Wisemen. L’anno scorso entrambe le trasferte di Akbitana furono vittoriose per la franchigia del Sud che però dovette sudare sette camicie fino all’ultimo turno per prevalere sui bianco-verdi nella volata per le Spade d’Oro della Supercoppa.
Corinthia affronterà questo impegno casalingo con uno spregiudicato 4-3-3. In panchina tutti i trequartisti. Il tridente sarà composto da Lasagna, Zapata e Milik. Il polacco ha vinto nettamente l’Hyballottaggio col suo compagno di squadra del Napoli Verdi, guadagnandosi così un posto da titolare. Tra i titolari tornerà anche Bryan Cristante, uno degli ex di questa sfida. In difesa, al posto dell’infortunato De Silvestri, ci sarà Hysaj.
Stygia risponderà tirando fuori dallo scantinato Suso. Lo spagnolo, mai schierato tra i titolari in questo avvio di stagione, avrà la sua chance dopo aver vinto l’agguerrita concorrenza dei suoi compagni di reparto Under, Boateng ed El Shaarawy. Complice un calendario sulla carta più favorevole. Il modulo sarà un 4-3-1-2 che avrà come terminali offensivi Icardi e Cristiano Ronaldo. Panchina per Pavoletti nonostante la partita casalinga col Bologna ne rendesse l’impiego più che appetibile. Rivoluzionata la linea mediana con Soriano che prenderà il posto dell’infortunato Pastore e Barella, che rileverà l’acciaccato Benassi, impegnato nella complicata trasferta dell’Olimpico contro la Lazio. In difesa titolare Bruno Alves al posto di Alex Sandro. Pronto dalla panchina Aina per coprire l’eventuale turnover di Albiol o Skriniar. Tra i pali conferma per Sepe.
Chiuderà il quadro delle sfide di questa sesta giornata il confronto di Kordava tra Smugglers e Golden Shields di nuovo di fronte dopo l’arrivo al fotofinish della scorsa stagione che valse lo Scudo di Bronzo agli arancio-neri.
Zingara scenderà in campo con lo stesso 4-3-2-1 della trasferta di Korshemish. Saranno uguali anche gli interpreti con Lautaro Martinez a caccia di conferme in attacco. Alle sue spalle Luis Alberto e Chiesa. Il capitano Hamsik, a rischio turnover, sarà coperto in panchina dal doriano Praet.
Protagonista di uno degli Hyballottaggi più complessi di giornata Ophir. Per la franchigia vincitrice dell’Elmo d’Argento 2017-2018 vi ho chiesto di scegliere tra Simeone e Cutrone. Le prestazioni evanescenti del cholito durante questa prima parte di stagione mi stavano facendo vacillare sul suo posto da titolare e le vostre votazioni non hanno fatto che confermare la mia tesi. Questa settimana, dunque, farà coppia con Immobile il baby gioiellino del Milan. Per il resto confermata in blocco la formazione con la quale gli scudati hanno sconfitto Argos la scorsa giornata.
Ed è tutto per le formazioni della sesta giornata.
Vi ricordo che potrete seguire la vostra franchigia del cuore sul live twitting #TwittaHyboriaMinutoperMinuto, il racconto bonus su bonus, malus su malus, di tutta l’Hyboria League. Non sarò on-line per motivi di lavoro né per Torino-Frosinone, né per le partite di domani sera, né per il lunch match di domenica. Cercherò di coprire al meglio le restanti.
Buona Serie A, buona Hyboria League e buon fantacalcio a tutti.