Ci siamo bevuti terza e quarta giornata tutte d’un fiato ma non è finita: la quinta è alle porte e si aprirà a brevissimo con il derby di Roma. Bonus e punti pesanti in palio dunque, già dal primo dei tre anticipi in programma per oggi. Gli altri due, Juventus-Napoli e Inter-Cagliari, promettono anch’essi scintille.
Partiamo da Tarantia dove si troveranno di fronte Crusaders e Wisemen.
Aquilonia scenderà in campo con il consueto 4-3-2-1. Tridente offensivo affidato a Gervinho, Callejon e Quagliarella. Nessuno dei tre dovrebbe essere colpito da turnover. L’unico potenziale indiziato è il bomber doriano che però sarà ben coperto in panchina.
4-3-1-2 per Corinthia con Milik e Lasasgna supportati da Rodrigo De Paul. L’argentino, fresco di convocazione in nazionale, è stato scelto da voi in uno dei tre consueti #Hyballottaggi proposti su twitter ieri. Panchina per Berardi. Fuori per infortunio, oltre ai lungodegenti Donsah e Lisandro Lopez, anche Duncan e Lykogiannis. Tornerà invece a disposizione Caprari (panchina per lui).
Alla Korshemish Arena si sfideranno invece Steelers e Smugglers.
Padroni di casa di Koth che, dopo il buon pareggio in trasferta contro Zamora, cercheranno i tre punti sfoderando un aggressivo 4-3-3. Dentro sia Stepinski che Santander. I due protagonisti del primo degli #Hyballottaggi di giornata scenderanno in campo insieme visto l’infortunio occorso a Roberto Inglese. Insieme a loro ci sarà Kouamè. In difesa novità Danilo, al posto di Calabria. Novità anche a centrocampo con Obi preferito a Stulac.
Zingara risponderà un 4-3-2-1 che rivedrà finalmente titolare Lautaro Martinez. Spalletti ha infatti annunciato in conferenza stampa che l’argentino sicuramente giocherà almeno uno spezzone di partita. Alle sue spalle ci saranno Luis Alberto e Chiesa. Recuperato Iago Falque che però siederà in panchina. Comincia finalmente a stabilizzarsi la situazione in difesa con Luiz Felipe che sarà in campo dal primo minuto nel derby dell’Olimpico, Giorgio Chiellini che tornerà titolare contro il Napoli e Biraghi, punto fisso della difesa della Fiorentina. Il quarto in linea sarà Zukanovic. Non dovesse giocare in panchina c’è in pole position il bolognese Dijks.
Interessante anche il confronto tra Red Dragons e Snatchers appaiate in classifica a quota 5. Nainggolan e Cancelo metteranno piede per la prima volta da avversari al Belverus Dome. L’altro ex di giornata è Falcinelli.
Nemedia sfodererà il classico 4-2-3-1 casalingo con Giaccherini, Calhanoglu e capitan Insigne dietro l’unica punta Defrel. Novità a centrocampo dove Schiattarella rileverà un Vecino destinato a riposare in occasione di Inter-Cagliari. In porta confermato Sorrentino nonostante lo stato di grazia di Terracciano.
Zamora risponderà con il 4-3-2-1. Out Gonzalo Higuain, abbiamo preferito infoltire il centrocampo inserendo al suo posto Romulo. L’unica punta sarà Mario Mandzukic con Falcinelli come prima riserva. Assente per infortunio il vice-Capitano Masiello che sarà sostituito da Gagliolo.
Sfida da bassifondi della classifica per Golden Shields e Mariners, entrambe piene di problemi a centrocampo per questo week-end pieno di possibili turnover e con qualche infortunato dell’ultimo momento.
Ophir scenderà in campo con il 4-3-1-2. Confermata la formazione che ha perso in casa di Corinthia perché continuiamo a ritenerlo l’undici migliore a disposizione. Mertens, Immobile e Simeone giocheranno in attacco. Possibile occasione di riposo per giocatori come Brozovic e per il grande ex di giornata Stephan de Vrij ma, mentre l’olandese è ben coperto in panchina, il croato ha dietro di sé diversi giocatori in dubbio (Baselli, Bessa, Sandro). Speriamo di portare almeno tre centrocampisti a voto.
Argos ha invece perso per un mese Kurtic. Non ci voleva proprio. La mediana è il reparto in cui, tradizionalmente, i bianco-celesti soffrono di più. Al suo posto schiereremo Fabian Ruiz, sperando che Ancelotti gli faccia fare almeno uno spezzone contro la Juventus. In caso contrario pregheremo perché l’occasione di giocare almeno un quarto d’ora sia concessa, nell’ordine, a Diawara, a Borja Valero o a Valon Berisha. In attacco ci saranno Dybala, Politano e Belotti.
Chiudiamo infine con il big match del Tempio di Seth tra Ophidians e Barbudos. Molto di questa sfida si deciderà negli anticipi di oggi con ben tredici giocatori su ventidue che, se scenderanno in campo, lo faranno proprio tra oggi pomeriggio e stasera.
Per Stygia abbiamo messo a punto un 4-3-1-2. El Shaarawy agirà a supporto di Cristiano Ronaldo ed Icardi. Se il capitano dell’Inter dovesse saltare l’anticipo di stasera per turnover, pronto a subentrargli dalla panchina Pavoletti. La mediana sarà composta da Pastore, Benassi e Matuidi. Il francese della Juventus e il centrocampista della Fiorentina erano stati in lizza in un acceso #Hyballottaggio terminato poche ore fa ma alla fine giocheranno entrambi perché l’assenza di Under dalle formazioni ufficiali di Roma-Lazio ci ha spinto a rinunciare al 4-4-2 A. In difesa tornerà titolare Alex Sandro mentre Bruno Alves è pronto a rilevare Skriniar nel caso allo slovacco dovesse toccare un turno di riposo.
Brythunia risponderà con lo stesso 4-4-2 A con in quale ha sconfitto Aquilonia. Confermata in blocco la formazione dell’infrasettimanale con la sola novità di Lafont al posto di Ospina e con la certezza che questa volta Edin Dzeko sarà sicuramente della partita. Dubbio turnover per Asamoah. In panchina, pronto a sostituirlo, Jens Stryger Larsen, il danese in forza all’Udinese.
Ed è tutto per le formazioni della quinta giornata.
Vi ricordo che potrete seguire la vostra franchigia del cuore sul live twitting #TwittaHyboriaMinutoperMinuto il racconto bonus su bonus, malus su malus, di tutta l’Hyboria League a partire da Roma-Lazio delle 15:00 che seguirò live. Non ci sarò né per Juve-Napoli, né per Inter-Cagliari ma tornerò operativo domani pomeriggio.
Appuntamento quindi su twitter tra pochi minuti, in diretta dall’Olimpico…
Buona Serie A, buona Hyboria League e buon fantacalcio a tutti.