Ci sono volute cinque giornate per avere una franchigia solitaria in testa al Campionato di Hyboria League. Gli Argos Mariners, che parzialmente anche nei colori sociali ricordano il Napoli, nella stessa domenica dei partenopei sono riusciti a scrollarsi di dosso i compagni di viaggio potendosi godere così in tutta solitudine il panorama della vetta. Il bicchiere è però pieno solo per metà. Questa quarta vittoria consecutiva che vale il primato porta con sé anche la cattiva notizia dell’infortunio al gallo Belotti. Passata la paura per il sospetto di qualcosa di più grave rimarranno comunque le difficoltà nel dover affrontare le prossime 3/4 giornate senza il bomber di riferimento e quasi completamente privi di reali alternative. Chi sarà a guidare l’attacco dei Mariners in questo prossimo mese?

La scelta non sarà delle più semplici visto e considerato che le opzioni in campo sono: Cornelius, riserva dell’Atalanta; Sau, infortunatosi contro il Napoli e sicuramente fuori per la prossima; Floccari, fuori da fine agosto e che probabilmente non tornerà a disposizione prima di un paio di settimane; il recuperato dopo la sosta (???) Patrick Schick. Vedremo come andrà, ma con tutto il rispetto per i nomi appena citati, non sarà facile mantenere il passo.

Non sarà facile soprattutto perché la corazzata Ophir continua a macinare punti su punti in Coppa e, solo a causa di un incrocio non fortunato alla seconda giornata (parliamo del pirtoecnico pareggio per 4-4 con Brythunia) si trova dietro. Questa settimana la franchigia dello scudo ha messo a segno uno stratosferico 91, inferiore di solo mezzo punto al punteggio record fatto registrare alla prima giornata. Tra le altre solo Corinthia è riuscita a malapena a tenere botta, superando di un soffio quota 80.

Molte sono state le franchigie a far registrare punteggi bassi e ciò si è ripercosso sui risultati degli scontri diretti: mai era successo finora infatti di vedere ben tre di esse non marcare neanche un gol.

Argos, come già detto, ha ottenuto la quarta vittoria consecutiva. I Mariners si sono imposti in casa di Stygia con il punteggio di 2-0. Nonostante gli infortuni e il modulo ultra-difensivo, nonostante il rigore fallito da Dybala e nonostante l’opaca prestazione di Belotti, i biancazzurri hanno trovato il successo grazie ai bonus di Castro e De Vrij. Niente da fare per i padroni di casa, completamente a secco, traditi di nuovo dal digiuno di Icardi al quale non sono riusciti a sopperire i tanti trequartisti schierati. In scia ai Mariners, come già segnalato, Ophir, che nel big match di giornata ha letteralmente annientato Aquilonia. Il cinque a zero è frutto di ben 6 bonus gol tra i quali quelli di una gradevole sorpresa: Brozovic. Ophir ha infatti questa settimana scoperto di avere un’altra freccia a disposizione nella propria già ricca faretra. L’esplosione del talento smarrito dell’Inter è l’ennesimo segno dello strapotere di una franchigia che non può che continuare ad essere la favorita numero uno per la vittoria finale.

Alle spalle della coppia di testa la solita Zamora che, zitta zitta, col minimo sforzo, è riuscita ad ottenere il massimo risultato: 1-0 a domicilio alla modesta Koth grazie al gol di Florenzi e terza vittoria dell’anno in saccoccia. Rocambolesco il 4-3 con il quale Corinthia ha regolato la Nemedia. La partita infatti è stata vivissima fin dal primo anticipo di Udine. Il nostro amico di twitter  le ha azzeccate tutte. Era stato infatti lui sabato a consigliarci di schierare in campo Maxi Lopez e Niang per Nemedia e Berardi per Corinthia. Sono andati a segno tutti e tre. La prossima volta gli chiederemo la sestina del Superenalotto. A risolvere il match in favore dei padroni di casa è stata la doppietta di Parolo nel 6-1 della Lazio sul Sassuolo. I Wisemen continuano così ad essere, insieme ad Ophir, gli unici imbattuti. Con questi tre punti i biancoverdi sono riusciti a raggiungere Aquilonia e ora sono immediatamente dietro le prime.

Una delle vittorie senz’altro più importanti di questa giornata è quella ottenuta da Zingara. Gli Smugglers erano l’unica franchigia a non aver mai vinto fino ad ora. I gol di Iago Falque e dei redivivi Hamsik ed Higuain hanno rischiato però di non bastare. Gli arancioneri hanno infatti collezionato una serie impressionante di pessimi voti e si sono fermati a quota 70,5. Gli avversari di Brythunia, al contrario, col solo gol di Dzeko, sono riusciti ad arrivare a 71. È stato il fattore campo ad impedire ai Barbudos di portare a casa un pareggio più che meritato. La soglia del secondo gol infatti è posta a quota 70 per chi gioca in casa e a quota 72 per chi gioca fuori. Una brutta beffa, ma le regole sono regole e sono concepite proprio per rendere difficili le trasferte. Vedasi sezione apposita del regolamento.

In Coppa di Lega le posizioni sono praticamente invariate rispetto alla settimana scorsa ad eccezione di qualche movimento nelle retrovie. Ophir ha fatto il vuoto dietro di sé ed è la prima a sfondare quota 400. Una marcia impressionante quella della franchigia dello scudo che viaggia a 82 punti di media.

In Supercoppa tutto immutato nelle prime tre posizioni mentre si muove tanto dietro. A scompigliare la classifica Aquilonia che ha fatto registrare il suo punteggio stagionale più basso. I Crusaders hanno perso ben 9 punti e tre posizioni in un colpo solo. Argos e Zamora reggono bene lo strapotere di Ophir che qui in Supercoppa è arginato dalla cronica incapacità dei Golden Shields di collezionare bonus di squadra. Anche questa settimana un solo punticino, proveniente dalla difesa. E’ questo forse l’unico vero tallone d’achille della franchigia: la mancanza di portieri che garantiscano una certa continuità nell’inviolabilità della porta e un capitano come Kevin Strootman che sta rendendo meno di quanto si potesse pensare.

Chiudiamo l’analisi di questa quinta giornata con la classifica marcatori. Continua ad essere davanti a tutti Ciro Immobile che però rimane fermo a quota 7. Il suo gol su rigore contro il Sassuolo è infatti quello sacrificato nella cinquina di Ophir contro Aquilonia. Gli altri “gol persi” di questo finesettimana sono stati quelli di De Vrij per Argos e di Iago Falque per Zingara. Nessun gol extra è stato assegnato in quanto nessuna franchigia è riuscita ad accedere a fasce gol superiori rispetto ai bonus conseguiti. E anche questo non era ancora mai successo.

Ora godiamoci queste meritate due settimane (ma sarebbe meglio parlare di una decina di giorni) di riposo. Noi ovviamente non ci fermeremo del tutto. Anzi, coglieremo l’occasione per portarci avanti un po’ di lavoro off-line e, forse, per lanciare un’iniziativa di cui vi informeremo nei prossimi giorni. Ho scritto forse perché siamo indecisi se farlo adesso o aspettare la prossima sosta nazionale, quella degli spareggi.

Al ritorno ci troveremo di fronte ad un turno infuocato in serie A: sono in calendario Juventus-Lazio, Roma-Napoli e Inter-Milan. Con partite del genere salteranno gli schemi anche al fantacalcio. Occhio quindi, in ambito Hyboria League, a dar per scontato l’esito di partite che scontate non saranno. Non sarà facile né per la capolista Argos che farà visita alla Nemedia e né per Ophir che ospiterà Zingara. I punti più pesanti saranno quelli in ballo nella sfida tra Zamora e Aquilonia. Cercherà di approfittare di qualche passo falso la Corinthia, ospite di una Brythunia che però venderà carissima la pelle. Ultimo incontro in programma per la sesta giornata sarà quello tra Koth e Stygia. Inutile dire che se gli Ophidians, che nonostante i risultati continuiamo a ritenere ancora una delle franchigie meglio attrezzate, non dovessero riuscire a vincere contro gli Steelers, per loro si inizierebbe a dover parlare di un campionato molto differente da quello che avevamo immaginato. Chi vivrà vedrà.

Tutti i risultati che vi abbiamo presentato pocanzi li trovate nella loro versione dettagliata nel file mastro excell linkato qui sotto. Un salutone e buona nazionale a tutti.

05 – HL 2017-2018