La pausa nazionali, che ci ha fatto gioire per la qualificazione alla prossima final four di Nations League, ha fatto anche diverse vittime. Tra nuovi positivi al Covid e infortunati “classici”, si conteranno almeno una dozzina di “nuovi assenti” in questo turno di fantacalcio.
Al netto di tutto questo e del possibile rinvio di Crotone-Lazio (non essendo stato ufficializzato ci comporteremmo come se la partita si giocasse) eccovi, di seguito, le formazioni di tutte le sfide di questa sesta giornata. Partiamo da quella più attesa: il primo Derby dei Mari della stagione tra Argos e Zingara.
#ArgosZingara
Mariners e Smugglers si ritroveranno di fronte al Kings Road Park, stadio nel quale s’erano affrontati l’ultima volta nel mese di luglio. Faceva un caldo della madonna e gli ospiti, nonostante la formazione rimaneggiata, riuscirono nel colpaccio a sorpresa, vincendo con le reti di Lautaro Martinez, Soriano, Schone e Luis Alberto.
Argos ritroverà de Ligt e potrà schierare per la prima volta in stagione la difesa titolare al completo, compreso l’ex Smugglers Biraghi. In mediana si rivedrà Young, alla prima da titolare quest’anno. Gli farà posto Ekdal. Il fattore campo favorevole consentirà ai Mariners di sfruttare di nuovo il tridente pesante: Morata, Simeone e Belotti guideranno l’attacco, mentre Dybala si accomoderà di nuovo in panca.
Zingara affronterà a questo derby priva del suo capitano. L’assenza di Giorgio Chiellini, di nuovo infortunato, non è più una novità. Mancherà anche Luiz Felipe. La difesa a tre sarà composta da Bremer e Lyanco (la coppia centrale del Torino impegnata nella difficile trasferta di San Siro contro l’Inter) e dall’ex Ophir Letizia. In attacco giocheranno Lautaro Martinez, il redivivo Rebic (per lui solo una presenza da subentrante in questa stagione) e Luis Alberto che ha vinto nettamente l’Hyballottaggio col compagno laziale Felipe Caicedo che tornerà a sedere in panchina dopo aver regalato bonus pesanti ai suoi nelle due giornate prima della sosta.
#BrythuniaStygia
Gli Ophidians avranno una grande occasione al Monumental perché i Barbudos sono sopraffatti dalle assenze e dovranno affrontare questo match in piena emergenza, soprattutto in attacco.
Brythunia, già priva di Dzeko e Keita, dovrà rinunciare anche a Leao, infortunatosi con l’under 21 del Portogallo. I giallo-neri hanno gli uomini contati e in avanti e dovranno fare di necessità virtù, stringendosi attorno al capitano Gomez e a Marco Sau (già titolare contro Aquilonia). Smalling, non al meglio, non è stato convocato. Prenderà il suo posto il recuperato Stryger Larsen. In porta giocherà Meret. Il cileno Vidal e l’ex Barella terranno le redini del centrocampo.
Chris Kouamè sostituirà Ciccio Caputo nel tridente della Stygia. L’ex Koth Steelers affiancherà Cristiano Ronaldo e il Tocu Correa (l’argentino l’ha spuntata su Kulusevski). Assente Kolarov, in isolamento perché positivo al coronavirus dopo la trasferta con la nazionale, in difesa i giallo-cerchiati hanno recuperato sia Alex Sandro che Gosens. Solo il tedesco figurerà tra i titolari. Il brasiliano della Juventus dovrà, invece, accomodarsi in panchina insieme a Skriniar, in odore di turnover. E’ stata difficile la scelta del terzo in mediana. Alla fine abbiamo deciso di affiancare gli inamovibili Castrovilli e Veretout con Djuricic perché il serbo sembra poterci dare più garanzie sotto porta rispetto a Rabiot e Bakayoko.
#KothZamora
Koth è partita molto bene e, nonostante la sconfitta pesante rimediata in Corinthia subito prima della sosta, è nel pieno della bagarre per la testa della classifica. Alla Korshemish Arena quest’oggi arriveranno gli Snatchers, ultimi in classifica insieme ai Golden Shields e squadra che, sulla carta, sembra la più debole del lotto.
Koth sfrutterà il fattore campo schierandosi con un minaccioso 4-2-3-1. Il trio di trequartisti sarà il solito, con Orsolini, Pandev e il capitano Joao Pedro. Assente Muriel, il ruolo di terminale d’attacco sarà svolto dall’altro atalantino, Lammers. In difesa gli Steelers dovranno fare a meno di Leaonardo Bonucci. L’ex Nemediano sarà sostituito da Danilo. Tra i pali tornerà Gollini.
Molto più accorto lo schieramento di Zamora che, complice l’assenza di Osimhen in Napoli-Milan, potrà rilanciare dal primo minuto Petagna e Okaka, la coppia d’attacco che tanto aveva fatto bene alla terza giornata, nell’unico successo stagionale dei bianco-neri. I due arieti saranno supportati dal veterano Rodrigo Palacio mentre in mediana agiranno Kucka, Agudelo e Bentancur. Se l’uruguagio dovesse essere risparmiato in vista della Champions League al suo posto subentrerebbe Linetty. In difesa, al posto di Diego Godin, fermato dal coronavirus, giocherà Demiral.
#NemediaCorinthia
Quella tra Dragoni e Wisemen è una sfida che, solitamente, vede i bianco-verdi nettamente favoriti. In questi tre anni i rossoneri sono riusciti a battere per sole due volte i Saggi di Corinthia, e ciò non è mai avvenuto tra le mura amiche dei Belverus Dome. Oggi sicuramente assisteremo ad una partita molto incerta viste le numerose assenze da ambo i lati. Eccovi le nostre scelte.
Sarà una Nemedia piuttosto rimaneggiata. I Dragoni non avranno a disposizione Caprari e Augello, che stanno scontando la squalifica, Malinovskyi, positivo al coronavirus, e tanti infortunati, tra i quali Hateboer. Un sospiro di sollievo arriva da Lorenzo Pellegrini, finalmente negativo e disponibile perlomeno per la panchina. Il 4-2-3-1 casalingo dei dei rosso-neri vedrà protagonisti Boga, Calhanoglu e Lorenzo Insigne. I tre giocheranno alle spalle di Borja Mayoral. Lo spagnolo avrà occasione di giocare sin dal primo minuto in Roma-Parma e per questo è riuscito a vincere la concorrenza di Kalinic, Sanchez e N’Zola.
A Corinthia la pausa nazionali è costata molto. I campioni in carica hanno perso Osimhen, Milinkovic-Savic, Lazovic, Djimsiti, Hysaj e Lykogiannis (solo per citarne alcuni). L’unica buona notizia è rappresentata dal ritorno di German Pezzella che riprenderà il suo posto al centro della difesa. La mediana, rimaneggiata, sarà affidata a Cristante, Pereyra e capitan Parolo. In avanti Ribery e Mkhitaryan sosterranno l’unica punta, Duvan Zapata.
#OphirAquilonia
Golden Shields e Crusaders si ritroveranno di fronte dopo che, nell’ultima giornata della scorsa stagione, s’erano giocate lo Scudo di Bronzo in un faccia a faccia senza possibilità di replica.
Ophir, rinfrancata per i quattro punti racimolati nelle ultime due giornate e per il recupero last-minute del capitano Ciro Immobile, giocherà con un 4-3-1-2 in cui c’è il vostro zampino. Sono stati i vostri voti nel secondo degli Hyballottaggi di questa settimana, ad aver decretato l’esclusione del romanista Pedro per far spazio ad una seconda punta vera, ovvero Vlahovic. Alle spalle dei due ci sarà il solito Mertens. In mediana tornerà Pulgar che ha vinto la concorrenza di Arthur e Amrabat, mentre in difesa Mario Rui sostituirà l’infortunato Criscito. Abbiamo regolarmente inserito de Vrij nella formazione di partenza, consci del fatto che potrebbe essere destinato al turnover. La copertura in panchina è più che sufficiente.
Nelle file di Aquilonia tornerà a disposizione Romelu Lukaku che prenderà il posto di Fabio Quagliarella al fianco di Zlatan Ibrahimovic. Le tre punte, purtroppo per i Crusaders, non possono essere schierate insieme in trasferta. Alle spalle dei due attaccanti giocherà di nuovo Irving Lozano mentre sarà regolarmente in campo l’ex Jankto, preferito di nuovo a Barak.
E con le formazioni della sesta giornata è tutto.
Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:
Ci vediamo su twitter.