E’ stata un’ultima giornata povera di bonus e condizionata pesantemente dal turnover e da scelte di formazione che non potevano prescindere da quelle molto conservative di una buona parte dei tecnici della Serie A. Gli ultimi importanti verdetti sono stati emessi. E adesso, come di consueto, andiamo a presentarveli. E scusate il ritardo…

L’ultima “V” nera dell’anno se l’è aggiudicata Ophir, unica franchigia ad avvicinarsi a quota 80. I punteggi della trentaseiesima giornata

Tutte le altre hanno pesantemente arrancato con le sole Argos e Zamora in grado di far più di settanta punti.

Per gli Scudati si tratta del nono successo stagionale.


Il Campionato

Gli occhi di tutti erano puntati sulla sfida del Conan Memorial tra i Crusaders e i Goldens Shields.

Le prime due classificate dello scorso campionato si giocavano in 90 minuti l’ultimo gradino del podio che, soprattutto per i padroni di casa, rappresentava l’unico modo per salvare una stagione altrimenti fallimentare. È andata diversamente.

Come spesso accaduto quest’anno, la sfortuna si è accanita contro Aquilonia. Gli ormai ex campioni in carica sono stati traditi dai due errori dal dischetto di Quagliarella e Ibrahimovic, gli uomini sui quali facevamo più affidamento vista la complicata trasferta di Lukaku a Bergamo.

Lo Scudo di Bronzo 2019-2020 è andato, dunque, ad Ophir, che si è imposta con un netto 0-3 grazie alle reti di Immobile e Higuain e agli assist di Mertens. Il tridente degli ospiti, al contrario di quello dei padroni di casa, non ha steccato, regalando ai Golden Shields la prima e più grande soddisfazione di questa giornata.

I risultati della trentaseiesima giornata

L’unica nota positiva per Aquilonia è venuta dall’Ocean Mancera di Kordava dove i neo-campioni di Corinthia, forse ancora ebbri per i festeggiamenti di qualche giorno fa, hanno chiuso il loro straordinario campionato con una sconfitta, non riuscendo né a superare né ad eguagliare il record di punti ottenuto nella scorsa stagione dai Crociati.

I padroni di casa di Zingara si sono imposti per 1-0 a suon di “bonus minori”. Sono stati decisivi, infatti, il cleansheet e il bonus da vice-capitano di Gigio Donnarumma e gli assist di Chiesa, Soriano e Falco che ha salutato con un +1 i propri tifosi nell’unica e ultima presenza con la divisa arancio-nera.

La classifica finale del Campionato

Hanno concluso senza acuti anche i vice-campioni di Stygia, bloccati sul pari dal fanalino di coda Zamora.

Per i padroni di casa sono andati a bonus Kouamè e Duncan. Per gli ospiti hanno risposto Okaka e Kalinic. E’ finita 1-1 con l’attaccante ivoriano della Fiorentina che è diventato il secondo giocatore di questo Campionato (il primo era stato Kurtic) a finire sul tabellino dei marcatori per due franchigie differenti (fino a Gennaio aveva giocato con i Koth Steelers).

La sfida per il quinto e il sesto posto se la sono aggiudicata gli Argos Mariners che, fra le mura amiche, hanno sconfitto i Brythunia Barbudos per 2-0 grazie alle reti di un confermatissimo Young e di un Caprari che non ha deluso nelle vesti di vice Dybala.

 

Il quadro degli incontri si è completato col pareggio a reti bianche tra Nemedia e Koth, le due franchigie gemellate che non avevano da chiedere più nulla a questo campionato.

Ai punti avrebbero meritato di vincerla i Dragoni, in rete col partente Lapadula. I padroni di casa però sono scivolati sulla buccia di banana del turnover perché i tecnici di Roma e Brescia hanno deciso entrambi di schierare i terzi portieri lasciando la franchigia in inferiorità numerica.

Per l’attaccante del Lecce questo è stato il quarto goal su quattro a non finire sul tabellino dei marcatori in questa stagione. Un caso più unico che raro. Il suo digiuno in Hyboria League continua. Vedremo se riuscirà a spezzarlo l’anno prossimo indossando un’altra maglia.


La Coppa

Il più combattuto Elmo d’Oro della storia dell’Hyboria League è andato agli Stygia Ophidians che sono riusciti a prendersi una piccola rivincita sui Wisemen.

Le due franchigie erano appaiate a pari punti da due giornate e nel momento cruciale di questa competizione hanno offerto prestazioni decisamente al di sotto delle aspettative. La Franchigia del Sud, per sua fortuna, è andata meno peggio, e ciò le è bastato per portare a casa il secondo titolo dopo quello della stagione 2017-2018.

Gli Ophidians sono la prima e unica squadra, ora, a poter vantare due successi nella stessa competizione.

La classifica finale della Coppa

Stygia e Corinthia (al secondo Elmo d’Argento dopo quello della passata stagione) hanno però rischiato grosso perché i Golden Shields si sono avvicinati moltissimo portandosi a 9 punti dal primo posto e a soli 2,5 dal secondo.

Per Ophir si tratta del secondo Elmo di Bronzo consecutivo. Gli Scudati, che vinsero l’argento nella stagione 2017-2018 (proprio dietro gli Stygiani), ora sono l’unica squadra ad esser salita sempre sul podio in Coppa.


La Supercoppa

È stato un finale col brivido anche in Supercoppa.

Mentre Brythunia arrivava in surplace al primo, meritatissimo, alloro della sua storia, alle sue spalle accadeva l’incredibile.

La classifica finale della Supercoppa

Ophir, infatti, grazie ai tre punti extra collezionati (il cleansheet di Juan Musso, il bonus capitano di Ciro Immobile e quello della difesa guidata da de Vrij) riusciva a scippare le Spade d’Argento ai Mariners mettendo il muso avanti di solo mezzo punto (questa sarebbe piaciuta ad Allegri).

La colpa è anche nostra. Avevamo ritenuto più probabile per Argos un cleansheet di Skorupski contro il Torino rispetto a quello di un Handanovic impegnato a Bergamo contro l’Atalanta. Abbiamo sbagliato, è accaduto l’esatto contrario, e questa scelta è risultata fatale. Con quel punticino i bianco-celesti sarebbero riusciti a mantenere la seconda posizione.

Queste Spade di Bronzo rappresentano il primo podio nella storia dei bianco-celesti. Belotti e compagni non erano mai riusciti ad arrivare tra le migliori tre in nessuna competizione in questi tre anni.

Ora le uniche due franchigie a non aver mai provato l’ebbrezza di una medaglia sono Koth e Nemedia. E chissà quando mai la proveranno….


La Classifica dei marcatori

È stata una passerella d’onore quella di Ciro Immobile che festeggiato il suo primo Pugnale d’Oro segnando nella partita decisiva per lo Scudo di Bronzo dei suoi Golden Shields.

L’attaccante della Lazio e di Ophir, che era arrivato secondo nella stagione 2017-2018 e quinto in quella 2018-2019, ha concluso con la strabiliante media di una rete a giornata mettendo a segno un record che rimarrà ineguagliabile negli anni a venire.

Al secondo posto, ma lontano ben dieci lunghezze, è giunto Cristiano Ronaldo (quarto l’anno scorso).

A distanza siderale è finito il Gallo Belotti, al suo secondo terzo posto (scusate il gioco di parole) consecutivo.

La classifica finale dei Marcatori

Le ultime due marcature extra della stagione sono andate a Ciro Immobile e Federico Chiesa.

Le ultime quattro reti che non abbiamo potuto convertire in marcature utili alla nostra graduatoria sono state quelle di Ibrahimovic (Aquilonia), Lapadula (Nemedia), Kalinic (Zamora) e Duncan (Stygia).


La prossima giornata

Ed ecco, infine, la prima giornata della stagione che verrà.

Come da tradizione i campioni in carica di Corinthia inizieranno tra le mura amiche contro l’ultima classificata, ovvero Zamora.

Partiranno in casa anche i vice-campioni di Stygia che avranno come avversario i Koth Steelers in un remake della partita d’esordio di Cristiano Ronaldo al nostro fantacalcio che inaugurò la stagione 2018-2019 e che gli Ophidians vinsero per 2-0 grazie alle reti di Boateng e Benassi (sembra un secolo fa…)

Brythunia e Argos ricominceranno da dove avevano finito, ma a campi invertiti. Saranno infatti i Mariners a dover andare a far visita ai Barbudos al Monumental.

Le altre due sfide saranno quella del Red River Bridge tra Ophir e Nemedia e quella dell’Ocean Mancera tra Zingara e Aquilonia.

La prima giornata del prossimo campionato

Il primo Derby di Hyboria si giocherà alla quarta giornata al Belverus Dome (Nemedia-Aquilonia), mentre alla sesta sarà la volta del primo Derby dei Mari, all’Ocean Mancera di Kordava (Zingara-Argos).

Per il neonato Derby dell’Est tra Zamora e Brythunia basterà aspettare la seconda giornata mentre la prima sfida tra le franchigie sorelle di Nemedia e Koth andrà in scena all’ottavo turno nello stadio dei Dragoni.


E per quest’ultima giornata è tutto.

Vi lascio al file excell definitivo, quello che racconta per filo e per segno a suon di numeri tutta questa stagione 2019-2020.

Scarica l'excell con tutti i risultatiGodetevi anche il video con gli ultimi goals della Serie A.

Ci sentiamo presto su twitter per una sessione di calciomercato estiva che, a mio parere, potrebbe vedere le rose franchigie variare meno rispetto agli altri anni.

Buona giornata e grazie come sempre per la compagnia…