Ieri sera avevo chiuso gli occhi cercando di immaginare come sarebbe stato il fantacalcio con i Maradona, i Van Basten ed i tanti grandi eroi della mia prima infanzia. Stamattina li ho riaperti e mi sono trovato senza Ibra, senza Ronaldo, senza Lukaku e senza tanti altri piccoli eroi di questa mia seconda infanzia. E ho cominciato a lavorare sodo a per dipanare la solita, ingarbugliata, matassa delle formazioni di giornata. Ci sono riuscito anche grazie a voi e ai preziosi voti che avete espresso su twitter nei due Hyballottaggi di questa settimana.

Tra infortuni, Covid e turnover le assenze, anche in questo weekend, saranno molte. Vedremo chi sostituirà i big indisponibili e quanto bene lo farà. Partiamo da Pirogia…




#BrythuniaNemedia

Quella tra Barbudos e Red Dragons sarà una sfida nella sfida tra il ritrovato Edin Dzeko e Lorenzo Insigne. Il posticipo di domenica sera tra Napoli e Roma avrà un peso specifico non indifferente nel determinare l’esito di una partita che potrebbe rivelarci cosa vogliono fare da grandi queste due franchigie sospese a metà classifica.

Detto del recupero Dzeko, l’assenza di Leao ci ha convinto a puntare per Brythunia su uno spregiudicato 4-2-3-1. Il bosniaco farà da terminale offensivo per una batteria di trequartisti composta da Gomez, Sottil e Zajc (lo sloveno, se andrà a voto, firmerà il suo esordio assoluto nel nostro fantacalcio). Acciacchi e turnover hanno colpito pure la difesa dei Barbudos. Smalling e Romero sono in forse e per questo abbiamo preferito schierarli ugualmente coprendoli in panchina con Reca e Stryger Larsen. Tra i pali ci sarà di nuovo Meret.

E’ più complicata la situazione di Nemedia. I Dragoni hanno recuperato definitivamente Lorenzo Pellegrini, Hateboer e Augello. Tutti e tre saranno regolarmente in campo. E’ arrivata però, come una mazzata, la notizia della positività di Nandez. A completare il centrocampo ci saranno, quindi, Pasalic e il compagno di squadra Pessina, ex Zamora Snatchers. Le possibilità di giocare in inferiorità numerica sono molto alte per i rosso-neri visto che entrambi gli atalantini potrebbero partire dalla panchina stasera contro il Verona e che le uniche riserve di reparto a disposizione saranno Bourabia, Hernani (in forte dubbio la sua presenza a Marassi) e il già citato Nandez (nella speranza vana che un secondo tampone dia miracolosamente esito negativo). In difesa tornerà titolare l’ex stygiano Darmian. Il tridente sarà composto di soli trequartisti, con il capitano Insigne sostenuto da Calhanoglu e Boga.

Logo Brythunia BarbudosLogo Nemedia Red Dragons
4-2-3-14-3-3 FN
Meret
Toloi
Manolas
Smalling vC
Romero
Barella
Lazzari
Zajc
Sottil
Papu Gomez C
Dzeko
Mirante
Hateboer
Augello
Darmian
Dimarco
Pellegrini Lo vC
Pasalic
Pessina
Calhanoglu
Boga
Insigne C
Panchina: Ospina, Cordaz, Larsen, Reca, Golemic, Masiello, Patric, N’koulou, De Roon, Vidal, Eriksen, Kurtic, Benali, Bernardeschi, Sau.Panchina: Pau Lopez, Provedel, Ibanez, Nuytinck, Goldaniga, Hernani, Bourabia, Nandez, Jajalo, Caprari, Karamoh, Nzola, Borja Mayoral, Sanchez, Di Carmine.



#CorinthiaArgos

La classifica è ancora molto corta e ciò aggiunge incertezza a questa sfida. I campioni in carica di Corinthia partono favoriti (non perdono da oltre un anno contro i bianco-celesti) ma devono stare attenti perché i Mariners sono squadra assai scorbutica e imprevedibile. In questo avvio di stagione i Belotti e compagni sono stati in grado di alternare prestazioni clamorose a prove decisamente incolore e la loro posizione in tutte e tre le graduatorie è lì a dimostrarlo.

Corinthia scenderà in campo con un assetto molto sbilanciato. I bianco-verdi proveranno a sfruttare il fattore campo schierando, contemporaneamente a Duvan Zapata, ben tre trequartisti. Alle spalle del colombiano giocheranno De Paul, Mkhitaryan e Berardi. Se quest’ultimo non dovesse farcela, dalla panchina gli subentrerebbe uno tra Ribery e Chiesa. In mediana, insieme al rientrante Milinkovic-Savic, ci sarà Jack Bonaventura. L’ex Barbudos potrebbe avere una marcia in più contro il suo Milan. I pali saranno affidati al vice-Capitano Salvatore Sirigu. Non convocato Osimhen, ancora alle prese con l’infortunio rimediato in nazionale una decina di giorni fa.

Recuperato capitan Belotti, Argos dovrà fare i conti con l’assenze del cholito Simeone, positivo al coronavirus. Il tridente dei Mariners sarà composto quindi, oltre che dal capitano, anche da Alvaro Morata e Paulo Dybala. Puntare contemporaneamente sui due juventini è un po’ rischioso, ma la scelta è praticamente obbligata. In mediana riprenderà il suo posto Ekdal, dopo la deludente parentesi Young. Saranno regolarmente in campo i due ex De Silvestri e Candreva, mentre siederà in panchina l’altro ex Luca Pellegrini.

Logo Corinthia WisemenLogo Argos Mariners
 4-2-3-14-3-1-2
Sirigu vC
Hernandez
Milenkovic
Pezzella Ger
Djimsiti
Bonaventura
Milinkovic-Savic
De Paul
Mkhitaryan
Berardi
Zapata D
 Handanovic vC
Biraghi
Acerbi
de Ligt
De Silvestri
Ruiz
Ekdal
Candreva
Dybala
Belotti C
Morata
Panchina: Dragowski, Terracciano, Fares, Ayhan, Maggio, Ghiglione, Musacchio, Parolo C, Cyprien, Pereyra, Cristante, Veloso, Ribery, Chiesa, Cornelius.Panchina: Radu I, Skorupski, Marusic, Pellegrini Lu, Bruno Peres, Radu S, Klavan, Tonali, Young, Mc Kennie, Saelemaekers, Daamsgard.



#KothZingara

Gli Steelers vogliono continuare a sognare. La franchigia grigio-azzurra ha già incamerati, senza strafare, ben quattro successi in questo avvio di campionato e scenderà in campo per provare ad insidiare il primo posto di Aquilonia. Sulla sua strada troverà, però, gli Smugglers, una delle franchigie più in forma del momento, reduce dal convincente successo nel Derby dei Mari contro Argos. Ci sono tutti gli ingredienti per una partita piena di colpi di scena.

La formazione di Koth era abbastanza scontata. Gli Steelers in casa difficilmente abbandonano il 4-2-3-1, modulo ha fruttato ben nove punti nelle tre gare giocate alla Korshemish Arena in questa stagione. Davanti ai soliti Pandev, Joao Pedro e Orsolini ci sarà Luis Muriel che ha ottime possibilità di partire titolare contro il Verona. Bonucci, recuperato, sarà in della partita.

Zingara tornerà alla difesa a quattro, proponendo il recuperato Cristian Zapata insieme a Lyanco, Bremer e Letizia. Gli Smugglers cercheranno di dare continuità alla striscia di tre risultati utili consecutivi puntando sul tridente composto da Rebic, Luis Alberto e Lautaro Martinez. Saranno indisponibili Miranchuk, positivo al coronavirus e Perin, squalificato.

Logo Koth SteelersLogo Zingara Smugglers
 4-2-3-1 4-3-2-1
Gollini
Calabria
Danilo L
Bonucci
Bastoni
Leiva
Rincon
Pandev vC
Joao Pedro C
Orsolini
Muriel
Donnarumma G vC
Zapata C
Lyanco
Bremer
Letizia
Freuler
Soriano
Zaccagni
Luis Alberto
Rebic
Martinez L 
Panchina: Sportiello, Audero, Mojica, Palomino, Chiriches, Marlon, Dalot, Osorio, Marin, Traoré, Grassi, Ricci, Castillejo, Bonazzoli, Inglese.Panchina: Tatarusanu, Paleari, Caldirola, Juan Jesus, Luiz Felipe, Hoedt, Igor, Ionita, Gagliardini, Lobotka, Cuadrado, Ounas, Caicedo, Gabbiadini, Destro.



#StygiaOphir

Quella tra Ophidians e Golden Shields è sempre stata una sfida d’alta classifica. Quest’anno i nero-Scudati sono partiti molto male e avrebbero bisogno di un successo qui al Tempio di Seth per risollevarsi. Le numerose assenze tra i padroni di casa (tra di esse quella del grande ex Ciccio Caputo) potrebbero fare il loro gioco. La tripla non può che essere l’unico pronostico possibile.

Priva di Cristiano Ronaldo e Ciccio Caputo, la Stygia dovrà ricorrere alle seconde linee. In attacco, insieme al Tocu Correa, ci saranno Musa Barrow e Dejan Kulusevski. L’ex giocatore degli Argos Marieners ha stravinto il secondo Hyballottaggio di questa giornata doppiando il veterano Leonardo Pavoletti che sognava il ritorno in campo dopo oltre un anno d’assenza (l’ultima presenza del centravanti stygiano nel nostro fantacalcio risaliva all’ultima giornata della stagione 2018-2019). Bakayoko è squalificato quindi, nel centrocampo a quattro scelto per questa partita, abbiamo inserito Rabiot. Sarà titolare pure Djuricic anche se il serbo, a detta di De Zerbi, non ha avuto modo di allenarsi molto bene in settimana. A coprirlo in panchina ci sarà Meitè. La novità in difesa sarà Skriniar.

L’assetto di Ophir sarà quello classico con Pedro, Mertens e Immobile ad agire in avanti e la difesa a quattro guidata da de Vrij e Koulibaly. Non convocato Vlahovic dopo la pessima prova offerta la settimana scorsa contro Aquilonia. In regia ci sarà di nuovo Pulgar, preferito ad Amrabat per le sue capacità sui calci piazzati. Siederanno in panchina i rientranti Brozovic e Poli e un Arthur che ancora non convince.

Logo Stygia OphidiansLogo Ophir Golden Shields
 3-4-2-1 4-3-2-1
 Consigli
Tomiyasu
Skriniar
Bruno Alves vC
Veretout
Rabiot
Castrovilli
Djuricic
Correa
Kulusevski
Barrow
 Musso
Mario Rui
de Vrij vC
Koulibaly
Danilo
Pulgar
Bennacer
Locatelli
Pedro
Mertens
Immobile C
Panchina: Pegolo, Sepe, Alex Sandro, Hakimi, Rogerio, Gosens, Toljan, Lirola, Meitè, Duncan, Molina S, Deulofeu, Pereiro, Pavoletti, Kouamè.Panchina: Nicolas, Rodriguez R, Muldur, Bani, Glik, Ansaldi, Brozovic, Amrabat, Arthur, Poli, Ramsey, Ramirez, Callejon, Simy, Lapadula.



#ZamoraAquilonia

Seconda trasferta consecutiva per la capolista Aquilonia che vuole confermare quanto di buono fatto vedere a Ianthe nonostante la pesante assenza di Zlatan Ibrahimovic e la “panchina forzata” di Romelu Lukaku. I pronostici sono tutti a favore dei Crusaders che però, nell’ultima trasferta del Maul Camp, pagarono pesantemente dazio, perdendo per 3-1 (era la ventunesima giornata della scorsa stagione).

Zamora dovrà fare ancora a meno di Godin e alla lista degli infortunati si è aggiunto pure Demiral. I bianco-neri hanno, però, recuperato Faraoni che tornerà regolarmente al suo posto dopo ben tre giornate d’assenza. In attacco ci sarà il solito Stefano Okaka coadiuvato da Palacio, Politano e Brahim Diaz che avevamo già provato a lanciare (senza successo) alla terza giornata. Tra i pali giocherà Alessio Cragno.

Vi avevo chiesto di votare su twitter per scegliere il sostituto di Zlatan Ibrahimovic e voi avevate optato per il sorprendente Gianluca Scamacca. L’attaccante del Genoa, esordiente assoluto nella nostra Lega, completerà il tridente con Gervinho e col veterano Fabio Quagliarella, suo principale antagonista nel primo Hyballottaggio di questa giornata. Abbiamo ripescato l’attaccante della Sampdoria, storico bomber dei Crusaders, una volta venuti a conoscenza dell’esclusione di Romelu Lukaku dai titolari di Sassuolo-Inter. La difesa sarà la stessa della trasferta vittoriosa in casa di Ophir mentre a centrocampo giocherà titolare Milan Badelj a.k.a. “l’uomo del destino” (lo chiamiamo scherzosamente così perché è il giocatore che ha alzato più trofei nel nostro fantacalcio).

Logo Zamora SnatchersLogo Aquilonia Crusaders
 4-2-3-14-3-1-2 
 Cragno
Caceres
Kjaer
Gagliolo
Faraoni
Bentancur
Kucka C
Diaz
Politano
Palacio vC
Okaka
Szczesny
Spinazzola
Mancini
Romagnoli C
Di Lorenzo
Badelj
Kessiè
Rog
Gervinho
Scamacca
Quagliarella
Panchina: Strakosha, Reina, Iacoponi, Rodrigo Becao, Yoshida, Duarte, Malcuit, Linetty, Zielinski, Agudelo, Demme, Perez, Verdi, Petagna, Cutrone.Panchina: Silvestri, Ferrari G, Izzo, D’Ambrosio, Samir, Bereszynski, Jankto, Barak, Brugman, Obiang, Ilicic, Lozano, Perisic, Lukaku, Zaza.

E per le formazioni di questa giornata è tutto. Vi lascio al consueto #TwittaHyboriaMinutoperMinuto:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

Ci vediamo su twitter