La lunghissima maratona post-covid del nostro fantacalcio giunge finalmente a conclusione in una weekend di inizio agosto. La stagione più assurda, la più dura, la più emozionante si concluderà con un percorso ad ostacoli di 90 in mezzo al turnover più esasperato che si sia mai visto. Percorso che porterà all’assegnazione dello Scudo di Bronzo nello scontro diretto tra Aquilonia e Ophir al Conan Memorial e dell’Elmo d’Oro, con la sfida a distanza tra Corinthia e Stygia.

#AquiloniaOphir

Lo scorso anno era stata la sfida per lo Scudo d’Oro. Quest’anno sarà più mestamente la sfida per il terzo posto. Il bilancio di questa stagione non è dei più rosei per queste due prestigiose franchigie, in particolare per i campioni in carica di Aquilonia partiti con tutti i favori del pronostico e poi lentamente finti su un piano inclinato che ha avuto il suo culmine nelle recenti sconfitte in Stygia e Corinthia che ne hanno decretato, de facto, l’abdicazione. Non sappiamo cosa offrirà il mercato estivo. Di certo lo Scudo di Bronzo può rappresentare un grande vantaggio in sede di sorteggi, quindi questa partita, seppur con tutto il suo carico di rimpianti, finirà per rappresentare inevitabilmente il punto da cui partire per la prossima stagione.

Tre punte obbligatorie per i campioni in carica di Aquilonia che scenderanno sul prato del Conan Memorial con i tre uomini più rappresentativi del proprio attacco: Lukaku, Ibrahimovic e Quagliarella. Difesa e centrocampo saranno molto rimaneggiati a causa delle numerose assenze per infortunio e squalifica.

Ophir recupera Dries Mertens che tornerà subito al suo posto alle spalle di Higuain e Immobile. Confermato Locatelli in mediana. Altra panchina per Pulgar.

Logo Aquilonia Crusaders Logo Ophir Golden Shields
4-3-3 4-3-1-2
Szczesny
Di Lorenzo
Ferrari G
Samir
Biraschi
Jankto
Kessiè
Ionita
Quagliarella
Ibrahimovic
Lukaku R
Musso
Criscito
de Vrij
Koulibaly
Ansaldi
Brozovic
Bennacer
Locatelli
Mertens
Higuain
C Immobile
Panchina: Buffon, Silvestri, Radunovic, Izzo, Spinazzola, D’Ambrosio, Krunic, Gervinho, Lozano, Callejon, Kluivert, Zaza, Donnarumma A. Panchina: Nicolas, Letica, Danilo, Romero, Mario Rui, Murru, Denswil, Pulgar, Lerager, Poli, Berenguer, Perotti vC, Ramsey, Vlahovic, Farias.

#ArgosBrythunia

Ed eccole qui, una di fronte all’altra, le due squadre che si contendono le Spade d’Oro 2019-2020. In questa partita, più del risultato, conteranno i punti extra.

Sarà l’ultima da titolare per Kulusevski con la maglia di Argos? Probabile, ma non sicuro. Il nostro regolamento parla chiaro: chiunque cambi squadra in Serie A sarà costretto a farlo pure in Hyboria League…a meno che la squadra che lo possiede non riesca a riscattarlo come premio nella sessione di mercato estiva successiva. Ed è quello che potrebbe succedere siccome i Mariners andranno a premio in Supercoppa e quindi avranno diritto a tesserare uno dei tre centrocampisti più costosi presenti sul mercato. Chi vivrà vedrà. Sono quattro le principali novità nella formazione di Mariners, una per reparto: l’ex brythuniano Skorupski (una presenza per lui con i giallo-neri all’ultima giornata della stagione 2017-2018) sarà titolare in porta; Marusic prenderà posto in difesa; Shakhov giocherà dal primo minuto in mediana; e Caprari posizionato dietro alle due punte per sostituire l’infortunato Dybala.

Non ci sarà un altro ex a difendere i pali di Brythunia. Meret, estremo difensore che nella prima stagione di Hyboria League vestì la maglia dei Mariners senza però mai scendere in campo, lascerà il posto ad Ospina. Pjanic salterà l’ultima partita coi Barbudos perché colpito da squalifica. UIn mediana allora ci saranno Barella e Lazzari. In avanti occasione per Rafael Leao al fianco di Andrea Petagna (alla sua ultima da titolare, dopo due anni, con la maglia di Brythunia). Panchina per Edin Dzeko destinato al turnover contro la Juventus.

Logo Argos Mariners Logo Brythunia Barbudos
4-3-1-2 4-4-2 A
Skorupski
Kyriakopoulos
Colley
Acerbi
Marusic
Young
Shakhov
Kulusevski
Caprari
Belotti C
Simeone
Ospina
Rrahmani
N’koulou
Toloi
Larsen
Barella
Lazzari
Zaniolo
C Papu Gomez
Leao
Petagna
Panchina: Da Costa, Handanovic, Godin, de Ligt, Troost-Ekong, Barreca, Klavan, Cionek, Ceppitelli, Ruiz, Borja Valero vC, Jony, Saponara, Nestorovski. Panchina: Meret, Gabriel, Vigorito, Smalling, Masiello, Biraghi, Bonifazi, Kurtic, Eriksen, De Roon, Allan vC, Bonaventura, Bernardeschi, Birsa, Dzeko.

#NemediaKoth

Le due franchigie gemellate del nostro fantacalcio chiuderanno a braccetto una stagione che le vedrà finire una all’ottavo posto e l’altra al settimo.

Nemedia è in ginocchio. E’ lunghissima la lista degli infortunati. La formazione che siamo riusciti ad imbastire è puramente d’emergenza e speriamo che regga all’urto del turnover che sicuramente coinvolgerà alcune squadre di Serie A in quest’ultima giornata. Paradossalmente i Red Dragons potrebbero essere costretti a giocare senza portiere visti le condizioni non ottimali di Joronen, Alfonso e Mirante e l’annuncio in conferenza stampa di Fonseca che potrebbe far giocare Fuzato contro la Juve.

Tantissime le novità nella formazione di Koth che punterà su due trequartisti coinvolti nella lotta per la salvezza: Pandev e Mancosu. In attacco, al fianco di Muriel, ci sarà il bresciano Ayè, all’ultima partita con la maglia degli Steelers. Stesso destino per l’altro bresciano Zmrhal. In difesa, al posto dell’infortunato Palomino, al fianco dell’ex Bonucci, ci sarà Lucioni.

Logo Nemedia Red Dragons Logo Koth Steelers
4-3-1-2 4-4-2 A
Joronen
Hateboer
Sabelli
Fazio
Zappacosta
Nandez
Pasalic
Malinovskyi
Calhanoglu
Lapadula
Di Carmine
Audero
C Kolarov
Lucioni
Bonucci
Calabria
Rincon
Zmrhal
Mancosu
Pandev
Ayè
Muriel
Panchina: Pau Lopez, Mirante, Alfonso, De Maio, Vicari, Maksimovic, Bastos, Reca, Bourabia, Cigarini, Insigne C, Boga, Sanchez. Panchina: Gollini, Sportiello, Dalbert, Bastoni, Danilo L, Fares, Marlon, Magnanelli, Traorè, Badelj, Biglia vC, Castillejo, Orsolini, Santander, Inglese.

#StygiaZamora

Dopo la cocente delusione di due giorni fa gli Ophidians tornano in campo per concludere nel migliore dei modi questa appassionante stagione che li ha visti lottare fin quasi alla fine per lo Scudo d’Oro. Si tratta comunque di un risultato storico per la Franchigia del Sud, unica squadra a poter vantare di essere arrivata sul podio della massima competizione del nostro fantacalcio in tutte le edizioni finora disputate. E comunque rimane ancora una Coppa da vincere.

Stygia sarà costretta a giocarsi l’Elmo d’Oro senza il suo capitano Cristiano Ronaldo, non convocato da Sarri per Juventus-Roma. Al suo posto lanceremo Kouamè, l’ex Koth Steeelrs giunto nella sessione di mercato invernale e mai utilizzato a causa del lungo infortunio che lo aveva colpito a novembre. In compenso gli Ophidians recupereeranno Rabiot che si schiererà in mediana con Veretout, Djuricic e Duncan. In difesa Ola Aina sostituirà Alex Sandro, destinato anch’esso al turnover. In panchina tornerà, dopo una lunghissima assenza, Leonardo Pavoletti.

Zamora schiererà per l’ultima volta il suo capitano Sandro Tonali destinato a tornare in Serie B oppure a vestire la maglia di un’altra franchigia nella prossima stagione. Uno dei problemi principali di quest’estate sarà capire chi ne raccoglierà l’eredità. Nel tridente d’attacco ci saranno Okaka, Kalinic e l’ex stygiano Verdi, che vinse da protagonista l’Hyboria League del 2017-2018 con gli Ophidians firmando due reti in 17 presenze.

Logo Stygia Ophidians Logo Zamora Snatchers
3-4-3 3-4-1-2
Consigli
Aina
Bruno Alves vC
Gosens
Veretout
Duncan
Rabiot
Djuricic
Kouamè
Barrow
Caputo
Strakosha
Faraoni
Kjaer
Caceres
C Tonali
Fofana
Zielinski
Pessina
Verdi
Kalinic
Okaka
Panchina: Pegolo, Sepe, Skriniar, Alex Sandro. Darmian, Lirola, Toljan, Ceccherini, Matuidi, Pastore, Correa, Sansone, Pavoletti. Panchina: Proto, Cragno, Demiral, Rodrigo Becao, Iacoponi, Gagliolo, Rossettini, Bentancur, Diawara, Elmas, Palacio vC, Politano, Perez, Cutrone, Stepinski.

#ZingaraCorinthia

I campioni di Corinthia tornano in campo per completare l’opera. Ci sono ancora una Coppa di Lega e il record di punti in Campionato da portare a casa. Gli Smugglers, nonostante la posizione in classifica, sono un avversario complicato. La sconfitta patita alla ventisettesima giornata contro gli arancio-neri aveva fatto perdere ogni speranza di titolo. Da lì è ripartita poi questa incredibile rimonta con otto vittorie consecutive inanellate in questo quarto girone dell’anno. Vincere anche oggi vorrebbe dire firmare un’impresa al limite dell’ineguagliabile.

Con Rebic squalificato tornerà in campo Chiesa per Zingara. Il giocatore della Fiorentina farà parte di un tridente di trequartisti formato anche da Luis Alberto e da Falco, all’esordio in quella che potrebbe essere (nel caso il Lecce retrocedesse) la sua prima e ultima partita con la maglia degli Smugglers.

I neo campioni di Corinthia scenderanno in campo col 4-3-2-1. In attacco si rivedrà Rodrigo De Paul in tridente con Duvan Zapata e Domenico Berardi. Tra i pali giocherà di nuovo Terracciano. In mediana si rivedrà Linetty che ha vinto il ballottaggio con capitan Parolo. Indisponibile Ribery.

Logo Zingara Smugglers Logo Corinthia Wisemen
4-2-3-1 4-3-2-1
Donnarumma G vC
Dijks
Rugani
Luiz Felipe
M’baye
Soriano
Freuler
Falco
Chiesa
Luis Alberto
Martinez L
Terracciano
Hernandez
Milenkovic
Pezzella Ger
Djimsiti
Linetty
Lazovic
Milinkovic-Savic
De Paul
Berardi
Zapata D
Panchina: Begovic, Perin, Zapata C, Lukaku J, Djidji, Zaccagni, Schone, Missiroli, Lukic, Verre, Cuadrado, Gabbiadini, Pinamonti, Caicedo. Panchina: Sirigu vC, Ujkani, Castagne, Lykogiannis, Hysaj, Felipe, Cristante, Parolo C, Veloso, Sema, Mkhitaryan, Candreva, Lasagna, Cornelius, Milik.

Vi lascio all’ultimo #TwittaHyboriaMinutoperMinuto dell’anno.

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto

I turni di lavoro mi costringeranno, come spesso ultimamente, ad aggiornare solo a sera tardi.

Ci sentiamo su twitter…