Dopo oltre un mese di affanni finalmente si tornerà alla normalità. Abbiamo colmato il gap col calendario della Serie A e quindi potremo ricominciare a giocare singolarmente le giornate del nostro fantacalcio.

Con questo nono turno si concluderà il primo dei quattro gironi previsti dal nostro format, quello autunnale. Andiamo a vedere tutte le formazioni, gara per gara.




#ArgosBrythunia

I Barbudos arriveranno al Kings Road Park di Messantia con in tasca il simbolico titolo di campioni d’autunno e con un’imbattibilità che, compresa l’appendice dello scorso Campionato di Lega, dura da ben undici partite.

I Mariners punteranno tutto sulla vena realizzativa dell’ex Krzysztof Piatek (esploso in maglia giallo-nera nella prima parte della stagione 2018-2019) e sull’estro dei trequartisti. Alle spalle del polacco giocheranno, infatti, Djuricic, Sensi e Laurientè. Tra i pali sarà confermato Onana che ormai sembra aver definitivamente scalzato il veterano Handanovic, il giocatore più presente della storia della nostra Hyboria League, con oltre centocinquanta partite all’attivo.

Il tandem d’attacco della Brythunia sarà composto da Leao e Arnautovic. L’austriaco, ristabilitosi dopo l’infortunio che gli aveva fatto saltare la trasferta di Napoli, ha vinto il ballottaggio con l’ex Caprari, meteora in casacca biancoceleste (e con l’unica rete segnata proprio contro la Brythunia in un insolito turno agostano) nella parte finale della stagione 2019-2020, quella caratterizzata dall’interruzione dei campionati a causa del Covid. I pali saranno difesi da Tatarusanu, all’esordio stagionale.

4-2-3-14-4-2 A
Onana
Marusic
Schuurs
Colley
Soppy
Tonali C
Koopmeiners
Sensi
Djuricic
Laurientè
Piatek
Tatarusanu
Kalulu
Soumaoro
Smalling C
Valeri
De Roon
Barella vC
Candreva
De Keteleare
Arnautovic
Leao 
Panchina: Handanovic vC, Skorupski, Kyriakopoulos, De Silvestri, Biraghi, Posch, Ampadu, Locatelli, Ascacibar, Pessina, Marin, Lopez M, Mkhitaryan, Satriano, Success.Panchina: Meret, Lykogiannis, Marlon, Hysaj, Doig, Caldara, Patric, Tameze, Dominguez, Camara Ma, Lazzari, Zaniolo, Saponara, Caprari, Sanabria.



#CorinthiaOphir

Durante la scorsa stagione Corinthia è stata per lungo tempo l’unica reale avversaria di Ophir nella cavalcata verso il titolo. Pensavamo che quest’anno il copione potesse ripetersi, ma non avevamo fatto i conti con l’exploit della Brythunia e con i tanti infortuni che stanno falcidiando sia i bianco-verdi che i nero-Scudati. Questa, che è la partita di cartello del nono turno, sarà orfana di tanti campioni: da Dybala a Immobile, da Lukaku a Chiesa, da Di Maria a Brozovic. Starà alle seconde linee giocarsi i punti pesanti in palio.

Mister Cirillo ha deciso di rischiare. Il ristabilito Zapata affiancherà Osimhen. I due guideranno l’attacco dei bianco-verdi nella speranza che il colombiano possa avere uno spezzone importante contro la Lazio. L’altra principale novità di formazione sarà costituita da Lassana Coulibaly. Il maliano completerà la folta linea di centrocampo di Corinthia. I pali saranno difesi da Carnesecchi.

Ophir, orfana di Immobile, si affiderà ad Olivier Giroud. Tutti i quotidiani sportivi lo considerano destinato al turnover contro il Monza. Ma conosco un po’ Stefano Pioli e dubito che possa rinunciare del tutto all’apporto del centravanti francese. Alle sue spalle agiranno Kvaratskhelia e Sabiri. I pali saranno difesi da Silvestri, visto il proibitivo impegno di Rui Patricio contro il Napoli ed il contemporaneo impegno dell’estremo difensore dell’Udinese contro uno degli attacchi più sterili del campionato: quello del Torino.

3-4-1-24-3-2-1
Carnesecchi
Demiral
Hernandez
Milenkovic vC
Milinkovic Savic S C
Bonaventura
Pereyra
Coulibaly L
Gonzalez
Osimhen
Zapata
Silvestri
Udogie
Danilo
de Vrij vC
Mario Rui
Bennacer
Rincon
Barak
Sabiri
Kvaratskhelia
Giroud
Panchina: Radu I, Milinkovic-Savic V, Berisha, Kiwior, Djimsiti, Hein, Luperto, Lazovic, Paredes, Veloso, Berardi, Bajrami, Lammers.Panchina: Padelli, Rui Patricio, Marì, Ceccherini, Lazaro, Rodriguez R, Ferrari A, Gendrey, Asslani, Arslan, Miretti, Samardzic, Vlasic, Kean, Beto.



#KothAquilonia

Koth e Aquilonia sono andate a corrente alternata in queste prime otto giornate. Entrambe si sono dimostrate molto solide in difesa ma entrambe, quasi allo stesso modo, si sono dimostrate abbastanza asfittiche in zona goal. E questo turno non sembra l’ideale per invertire la rotta visti gli impegni ad alto coefficiente di difficoltà che attendono gli attaccanti a disposizione delle due rose.

Koth scenderà in campo col suo classico 4-4-2 A. Le due punte titolari saranno Edin Dzeko e Louis Muriel. Alle spalle dei due giocheranno Zaccagni e Lovric. I pali saranno difesi da Emil Audero mentre in mediana tornerà lo juventino Kostic.

Aquilonia risponderà con un modulo più accorto. I Crusaders scenderanno in campo con una difesa a cinque e affidando l’attacco solo ed unicamente ad Abraham e Pinamonti. Sono i loro bonus quelli che mancano in questo momento ai bianco-rossi.

4-4-2 A5-3-2
Audero
Parisi
Bonucci
Bijol
Carlos Augusto
Makengo
Kostic
Lovric
Zaccagni
Muriel
Dzeko
 Szczesny vC
Bereszynski
Di Lorenzo C
Mancini
Umtiti
Spinazzola
Vilhena
Matic
Ndombelè
Abraham
Pinamonti 
Panchina: Contini, Vicario, Bastoni A, Lucumì, Singo, Daniliuc, Traorè, Meitè, Villar, Ekdal, Henderson, Orsolini, Miranchuk, Henry, Cabral.Panchina: Perin, Montipo’, Baschirotto, Kumbulla, Bronn, D’Ambrosio, Krunic, Basic, Zalewski, Bandinelli, Zurkowski, Ederson, Verdi, Quagliarella, Bonazzoli.



#StygiaZamora

Zamora ha subito una brusca battuta d’arresto nell’ultimo doppio turno rimediando ben due sconfitte. I bianco-neri cercheranno un immediato riscatto al Tempio di Seth contro una Stygia desolatamente ultima ed ancora alla ricerca del primo acuto stagionale.

A tenere banco in casa giallo-cerchiata è stato il ballottaggio tra Ademola Lookman, unico degli attaccanti di ruolo finora a segno in queste prime otto giornate, e il rientrante Musa Barrow. Alla fine l’ha spuntata quest’ultimo. Sarà il gambiano a completare il tridente della Stygia insieme all’inamovibile Gerard Deulofeu e a David Okereke, giocatore su cui stiamo insistendo molto convinti che, prima o poi, possa esplodere.

Sarà una Zamora a trazione milanista quella che affronterà questa trasferta in Stygia. Saranno ben quattro i rossoneri facenti parte dell’undici titolare: il capitano Simon Kjaer, Fikayo Tomori, Brahim Diaz e Divock Origi. Per il belga potrebbe essere l’esordio assoluto nel nostro fantacalcio.

4-3-1-24-3-2-1
Consigli vC
Rogerio
Acerbi
Skriniar C
Alex Sandro
Cataldi
Pobega
Rabiot
Deulofeu
Barrow
Okereke
Provedel
Mazzocchi
Kjaer C
Romagnoli A
Tomori
Mandragora
Walace
Zielinski
Politano
Diaz
Origi
Panchina: Pegolo, Sepe, Bianchetti, Rugani, Toljan, Stojanovic, Martinez Quarta, Esacalante, Vecino, Aebischer, Calhanoglu, Ikonè, Di Francesco, Lookman, Kouamè.Panchina: Maximiano, Dragowski, Dimarco, Gosens, Perez N, Casale, Karsdorp, Linetty, Agudelo, Bourabia, Schouten, Messias, Zanimacchia, Belotti, Destro.



#ZingaraNemedia

Quella tra Smugglers e Red Dragons è la sfida tra le due mine vaganti di questo campionato. Gli ospiti, reduci da un’esaltante prova di forza nell’ultimo week-end, si sono insediati al secondo posto e puntano a rimanervi. Ma non sarà affatto facile. I padroni di casa, dopo la beffarda sconfitta rimediata in casa di Ophir, sono chiamati a fare risultato pieno per non perdere troppo terreno dal gruppo che conta.

Zingara punterà su un tridente composto da Lautaro Martinez, Ante Rebic e Ciccio Caputo. Non è stato facile scegliere vista l’abbondanza dell’attacco arancio-nero, ormai al completo dopo il recupero del croato del Milan. La regia, come al solito, sarà affidata a Lobotka, divenuto giocatore imprescindibile per questa squadra.

Ci saranno due importanti novità nella formazione della Nemedia: una a centrocampo, con la promozione a titolare di Charles Pickel, centrocampista della Cremonese decisivo, con la sua rete da subentrante, nella vittoria in casa della Zamora della settimana scorsa; l’altra in attacco, con la prima da titolare per un altro giocatore della Cremonese, ovvero Cyriel Dessers. Il belga d’origine nigeriana attraversa un momento particolarmente positivo e per questo sarà partner d’attacco di Dusan Vlahovic. Speriamo di non aver avuto un abbaglio.

4-3-1-24-3-1-2
 Sportiello
Pezzella Giu
Igor
Erlic
Cambiaso
Lobotka
Frattesi
Soriano vC
Rebic
Caputo
Martinez L C
Falcone
Dumfries
Kim
Ibanez
Dodo
Pellegrini Lo C
Pickel
Pasalic
Anderson F
Vlahovic vC
Dessers
Panchina: Terracciano, Gollini, Nikolaou, Djidji, Medel, Gyomber, Hjulmand, Lukic, Henrique, Haas, Strefezza, Pedro, Luis Alberto, Dia, Gabbiadini.Panchina: Brancolini, Di Gregorio, Hateboer, Maehle, Augello, Gunter, Buongiorno, Malinovskyi, Jajalo, Vieira, Gyasi, Pjaca, Milik, Nzola, Raspadori.



E con le formazioni della giornata è tutto.

La cronaca di questo turno nono di fantacalcio continuerà sul nostro social preferito con la consueta rubrica  #TwittaHyboriaMinutoperMinuto grazie alla quale potrete seguire in tempo reale l’evoluzione delle cinque partite in programma:

#TwittaHyboriaMinutoperMinuto